L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Tutti i nomi degli anniversari di matrimonio!

Elenco dei principali anniversari di nozze

Celebrare le proprie nozze, come fosse la prima volta, è un modo di ricordare l’amore che unisce la coppia da sempre.

È una tradizione che si rinnova ormai sempre più spesso e che coinvolge non solo i coniugi, ma anche la famiglia e gli amici.

Ma come nasce l’usanza di dare un nome agli anniversari di matrimonio, e perché si continua a volerla rispettare anche oggi?

Indice dei contenuti

L'origine dei nomi degli anniversari di nozze

Dalle più conosciute e tradizionali nozze d’argento e nozze d’oro, ai meno rinomati anniversari delle nozze di carta o di smeraldo, la tradizione di dare un nome legato ad uno specifico materiale, nasce dalla Germania medievale.

Qui, quando la coppia raggiungeva i 25 anni di unione, era usanza festeggiare invitando parenti e amici a casa per un banchetto e gli ospiti omaggiavano la sposa con una coroncina in argento come simbolo dell’evento.

La stessa cosa avveniva nei (rari, data l’età media in quell’epoca) casi in cui la coppia festeggiasse il 50° anniversario: la rarità dell’evento era rappresentata dall’oro, metallo prezioso e costoso.

La vera responsabile però dell’aver creato un nome per ogni anniversario, è la scrittrice statunitense Emily Post, che nel 1922 scrisse il libro “Etiquette in Society, Business, in Politics and at Home” (L’Etichetta in Società, negli Affari, nella Politica e a Casa).

In questo testo, tra le altre cose, è possibile trovare appunto una parte dedicata alla celebrazione degli anniversari di matrimonio, ognuno di essi legato ad un materiale via via più prezioso all’aumentare degli anni in cui la coppia è rimasta insieme.

Ognuna delle ricorrenze è dunque celebrata attraverso quel materiale, a cui ispirarsi anche per regali e addobbi.

Come si chiamano gli anni di matrimonio

Seguendo quindi questa strana ma divertente tradizione, ecco un elenco di alcuni dei più significativi passaggi all’interno di una vita di coppia, con i materiali a loro associati e qualche idea per dei regali ad hoc.

1 · Nozze di carta: 1 anno di matrimonio

1 anno nozze di carta

Sposi novelli, coppia ancora in divenire, un materiale povero e facile da reperire.

La carta simboleggia la fragilità e la semplicità di una relazione che è alle prime armi e incontra le primissime difficoltà.

Per festeggiare questo anniversario, non serviranno gesti plateali o festeggiamenti grandiosi: un bel biglietto d’auguri, una poesia, un libro o un album di fotografie di voi due nel vostro primo anno insieme come marito e moglie.

2 · Nozze di legno: 5 anni di matrimonio

Le Nozze di legno, così viene chiamato il quinto anniversario di matrimonio, deve il suo nome a questo materiale, che ancora grezzo non vale molto, ma essendo duttile, può essere lavorato fino ad ottenere qualcosa di bellissimo e inestimabile.

In alcuni casi i 5 anni di matrimonio vengono detti anche Nozze di seta, perché questa stoffa pare simboleggi l’unicità del rapporto di coppia.

Idee per festeggiare le nozze di legno

3 · Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio

nozze di stagno 10 anni di matrimonio

Detti anche Nozze di Stagno (o di Alluminio nei paesi di lingua inglese), la prima decade di una coppia è la prima tappa veramente importante insieme.

Superati i primi anni di rodaggio, le difficoltà e incomprensioni dell’imparare a convivere uno coi difetti dell’altro, si è diventati resistenti, ma restando comunque flessibili, ancora plasmabili, proprio come i due metalli che rappresentano questo anniversario.

Anche se metalli poco nobili, meno preziosi di altri, si tratta però di materiali con qualità solide.

Idee per festeggiare le nozze di stagno

4 · Nozze di cristallo: 15 anni di matrimonio

Secondo la tradizione, il materiale associato al terzo lustro di nozze, è il cristallo: puro, trasparente, pregiato ma comunque fragile.

Come sempre, la metafora è dietro l’angolo: chi vive insieme da 15 anni è riuscito a far risplendere il proprio rapporto per molti anni, andando oltre le difficoltà e gli ostacoli sul cammino. I due coniugi si conoscono a fondo, l’amore che li unisce è sincero e trasparente.

Ma, c’è sempre un ma, giusto? Resta una relazione che non va trascurata, va “maneggiata” con cura, come il cristallo, che è tanto bello quanto delicato.

15 anni di matrimonio sono un passaggio di un lungo cammino, che deve però essere affrontato insieme, senza paure.

Idee per festeggiare le nozze di cristallo

5 · Nozze di porcellana: 20 anni di matrimonio

Per il ventesimo anniversario, Emily Post scelse la porcellana.

Le Nozze di porcellana, come quelle di cristallo d’altronde, sono metaforicamente rappresentate da un materiale particolarmente delicato, fragile ma molto prezioso, sopratutto un tempo.

La coppia vive un rapporto che può incorrere in crepe e danni non recuperabili, se non si fa attenzione. Dopo così tanti anni potrebbero essersi create stanchezza e routine che potrebbero portare i coniugi a sottovalutare la persona con cui condividono il quotidiano.

È perciò fondamentale continuare a vedere l’amore tra voi come un oggetto raro, unico ma estremamente delicato, da trattare con estrema cura.

Idee per festeggiare le nozze di porcellana

6 · Nozze d'argento: 25 anni di matrimonio

nozze d'argento

Per i 25 anni di matrimonio, la tradizione prevede l’arcinoto nome di Nozze d’Argento. Oltre al metallo e al suo intrinseco valore, l’origine del nome affonda le proprie radici intorno al IX secolo d.C.

Secondo il racconto di un monaco francese, Ugo Capeto, re di Francia, si recò in visita in una proprietà nei dintorni di Parigi, per affari legati all’eredità di un lontano zio. Qui vi trovò due servitori, un uomo e una donna ormai molto in là con gli anni, che erano rimasti devoti al proprio padrone per 25 anni.

Sorpreso dalla fedeltà, disse alla donna che le avrebbe dato una dote, qualora avesse sposato il suo compagno di tanti anni. A quel punto l’uomo avrebbe risposto: “Maestà, è vostro desiderio che ci sposiamo con i capelli d’argento?”

Il sovrano, divertito, donò alla coppia un anello in argento che portava al dito, e li dichiarò marito e moglie con “nozze d’argento”.

Oltre alla interessante leggenda, le nozze d’argento rappresentano quindi un momento molto importante, da celebrare con doni e feste per l’anniversario dei 25 anni di matrimonio.

Idee per festeggiare le nozze d'argento

7 · Nozze di perla: 30 anni di matrimonio

Perché proprio nozze di perla, per il trentesimo anniversario?

La perla è uno “scherzo” della natura, un accadimento più unico che raro: un granello di sabbia che si infila in un’ostrica e, col passare del tempo, senza fretta, diventa un oggetto splendido, prezioso, unico.

Forse per questo lo si associa ai 30 anni di matrimonio, perché l’evento è effettivamente raro, di grande valore.

Idee per festeggiare le nozze di perla

8 · Nozze di smeraldo: 40 anni di matrimonio

Il quarantesimo anniversario: ormai le Nozze d’argento sono alle spalle da un bel po’ e a quelle d’oro manca ancora un decennio, la coppia è consolidata, probabilmente ha già dei nipotini, e ha quindi costruito una famiglia che va man mano allargandosi.

Ma come si definisce il quarantesimo anniversario, secondo la tradizione?

In questo caso non è così chiaro, purtroppo. Alcuni usano chiamarlo Nozze di smeraldo, altri Nozze di rubino.

Anche se c’è un po’ di confusione circa il materiale associato, per entrambi si tratta di pietre preziose, dai colori vivaci.

Pietre preziose, quindi pregevoli e resistenti all’usura, oltre che un vero e proprio spettacolo per gli occhi, così come una coppia che abbia già passato insieme così tanti anni.

Idee per festeggiare le nozze di smeraldo

9 · Nozze d'oro: 50 anni di matrimonio

nozze d'oro

E, finalmente, arriviamo all’anniversario più atteso, festeggiato e decantato di tutti, le Nozze d’oro!

Sembra quasi superfluo spiegare perché si sia dato questo nome al cinquantesimo anniversario di matrimonio, ma resta sempre bello capire cosa simboleggi.

L’oro è associato alla ricchezza, sì, ma anche alla buona salute, la forza, la resistenza ad ogni deteriorarsi.

Un tempo davvero raro come traguardo, oggi con l’allungarsi dell’aspettativa di vita, è un anniversario che molti festeggiano e lo fanno con chi più amano.

Idee per festeggiare le nozze d'oro

10 · Nozze di diamante: 60 anni di matrimonio

nozze di diamante 60 anni di matrimonio

60 anni insieme sono davvero tanti, ma per le generazioni dei nostri nonni, spesso sposi in giovanissima età, non è impossibile tagliare questo traguardo.

E allora, oltre all’oro, cosa c’è di ancora più prezioso, durevole e che non può essere scalfito, rovinato o rotto? Un diamante!

Per usanza le nozze di diamante corrispondevano al 75° anno di matrimonio, ma venne modificata per compiacere la Regina Vittoria d’Inghilterra.

Dopo il ritiro dalla vita pubblica, a causa della morte del Principe consorte, amore della sua vita, il popolo britannico scalpitava per la mancanza di una figura che aveva dato stabilità e sicurezza per più di mezzo secolo al Regno Unito.

Si decise quindi di anticipare il Giubileo di Diamante, ovvero la celebrazione del 75° anno di Regno, e di festeggiarlo per il 60°, il 20 giugno 1897.

La regina sarebbe venuta a mancare quattro anni più tardi, nel 1901, salutando il nuovo secolo dopo 64 anni sul trono.

Idee per festeggiare le nozze di diamante

_Elena Giosmin
  • 2
  • 0
  • Love4
  • 6CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove festeggiare l'anniversario di matrimonio

Ora che hai finito di leggere l’articolo, e speriamo tu abbia anche approfondito leggendo i nostri singoli contenuti per ogni anniversario, perché non segui i nostri consigli e cerchi la location, tra quelle da noi selezionate, per organizzare una festa che celebri al meglio il tuo anniversario di nozze?

Max. 350

Bagnolo San Vito - Mantova (Lombardia)

Da 500 € al giorno

Max. 120

Lissone - Monza e Brianza (Lombardia)

Preventivo da personalizzare

Max. 250

Brugherio - Monza e Brianza (Lombardia)

Da 500 € al giorno

Max. 500

Milano Nord (Lombardia)

Da 1.500 € al giorno

Max. 50

Roma Centro (Lazio)

Da 350 € al giorno

Max. 150

Venezia (Veneto)

Da 200 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection anniversari

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini