L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Nozze d'oro: idee per festeggiare i 50 anni di matrimonio

Idee per organizzare le nozze d'oro

Le nozze d’oro, idee di come festeggiare i 50 anni di matrimonio, un traguardo epocale!

Le nozze d’oro ovvero il cinquantesimo anniversario di matrimonio… non si tratta di un traguardo alla portata di tutti. Le coppie che riescono a raggiungere quella meta, suscitano ammirazione e tenerezza.

Vale dunque la pena organizzare una festa per l’anniversario dei 50 anni di matrimonio, con le persone più care, la famiglia e gli amici più stretti. Tutto va studiato con cura per i cinquant’anni di matrimonio.

Sarà indispensabile scegliere il tipo di cerimonia, location e tipologia di festa e chi invitare. I più tradizionalisti, ad esempio, festeggiano un vero e proprio secondo rito in chiesa e si emozionano come se fosse la prima volta.

Indice dei contenuti

Le nozze d'Oro: il significato

significato nozze d'oro

Le origini dell’anniversario dei 50 anni di matrimonio derivano da una tradizione nata in Germania in epoca medievale. Ma a quei tempi, dato l’alto tasso di mortalità e la minore aspettativa di vita, era raro riuscire a festeggiare 50 anni di coppia, e al massimo si celebravano 25 anni di unione.

Durante la festa dei 25 anni di matrimonio, la sposa indossava una corona d’argento, con cui accoglieva gli invitati (da qui le nozze d’argento).

Con l’allungarsi dell’aspettativa di vita, anche i cinquantesimi anniversari divennero più frequenti, e la tradizione della corona d’argento si trasformò, associando ai 50 anni di matrimonio un metallo più prezioso, l’oro, da cui le cosiddette nozze d’oro.

Quindi il 50esimo anniversario di matrimonio si chiama nozze d’oro in quanto questo metallo prezioso è il simbolo di rilucente bellezza ed è anche associato alla buona salute, alla forza e a alla resistenza ad ogni tipo di deterioramento. E, chissà, magari anche di cambiamento.

Perché si chiamano nozze d'Oro?

Per sottolineare la forza del legame e la compattezza della coppia, è stato scelto il simbolo dell’oro. Infatti, in natura, l’oro è sempre stato considerato uno dei metalli più preziosi, facile da tagliare e lavorare e soprattutto è un metallo, se puro inossidabile.

La stessa solidità viene quindi rappresentata dal metallo per descrivere il legame della coppia ai 50 anni di matrimonio.

Tutti i nomi degli anniversari di matrimonio

Il colore dei 50 anni di matrimonio

colore 50 anni matrimonio

Chiaramente, per la festa dei 50 anni di matrimonio, è consigliabile utilizzare dettagli preziosi dorati oppure d’oro. Potete applicare inserti d’oro nei vestiti, nelle decorazioni, nell’arredamento e persino sulla torta.

Se volete decorare la location con dettagli preziosi, affidatevi a un’agenzia di esperti che saprà consigliarvi.
Infatti, con l’oro, il rischio è quello di esagerare e diventare poi pacchiani.

Trova un wedding planner per le tue nozze d'oro

Le usanze per le nozze d'Oro

Come per ogni rito che si rispetti, ci sono delle tradizioni da rispettare anche durante la cerimonia delle nozze d’oro.

Prima di tutto, i due sposi dovrebbero ripetere il rito del loro matrimonio, scambiandosi nuovamente le fedi e le promesse fatte 50 anni prima in presenza di tutti gli invitati.

Poi ci sono i regali simbolici, come il fazzoletto d’oro, ricamato dal primo figlio della coppia. Oppure, il rito della doccia d’oro, durante il quale gli sposi vengono letteralmente inondati da monete d’oro, a simboleggiare il loro forte legame.

Ma chi accompagna la sposa all’altare per le nozze d’oro? Seppur ci auguriamo che il padre della sposa sia ancora in vita alla celebrazione delle nozze d’oro, purtroppo questo potrebbe non succedere.

Quindi, in questo caso, il testimone passa a uno dei figli, oppure a un altro componente della famiglia di sesso maschile.

Idee per il rinnovo dei voti nuziali

Come organizzare i 50 anni di matrimonio

organizzare 50 anni di matrimonio

L’organizzazione delle nozze d’oro non è molto diversa da quella di un altro rito nuziale, in realtà.
Infatti, trattandosi di un traguardo così importante, in sostanza si terrà la celebrazione di un nuovo matrimonio. Ecco, quindi, che ci sarà bisogno di scegliere una location adatta, il rito, organizzare il buffet e la festa.

Se non cercate, però, solo una cerimonia tradizionale, vediamo anche alcune idee simpatiche per i 50 anni di matrimonio.

Tante idee per festeggiare l'anniversario di matrimonio

1 · Celebra le nozze d'oro con una cerimonia in chiesa

nozze oro con cerimonia in chiesa

Il rito più tradizionale è quello della cerimonia in chiesa. Essendovi sposati 50 anni fa, molto probabilmente avrete già vissuto questi momenti. L’ingresso nella navata, le promesse davanti al prete e il lancio del riso.

Riviverle, però, dopo 50 anni avrà tutto un altro sapore. Infatti, sarete circondati da “nuove” persone che probabilmente non erano con voi al vostro primo matrimonio.

Inoltre, con il vostro compagno avrete accumulato anni di vita vissuta insieme, che potrete portare al momento dello scambio di promesse, per rendere il vostro legame ancora più forte e sereno.

Scegliete il vestito adatto, organizzate tutto come se fosse il primo matrimonio, e vedrete quante emozioni vivrete in una sola giornata.

2 · Crea gli inviti per festeggiare i 50 anni di matrimonio

Come per la cerimonia, dovrete pensare di organizzare nuovamente il vostro primo matrimonio.
Create quindi degli inviti personalizzati, anche fai da te, per tutti i vostri invitati.

Online sono disponibili tantissimi siti che, a fronte di una piccola spesa, vi permetteranno di scegliere tra tante proposte e stampare o creare i vostri inviti in formato digitale, da inviare via mail o WhatsApp.

Nell’invito ricordatevi di scrivere la location, l’orario e il mood della festa, se opterete per una festa a tema per i vostri 50 anni di matrimonio.

3 · Location per festeggiare i 50 anni di matrimonio

location 50 anni di matrimonio

Dopo cinquanta anni di matrimonio rinnovare le promesse nuziali è un’occasione unica ed emozionante, e va festeggiata come si deve.

Se siete romantici, e particolarmente attenti ai dettagli, potrete scegliere di organizzare la cerimonia nella stessa location del primo matrimonio, di 50 anni fa. E perché no? Chiedere ai propri cari di formulare degli auguri speciali da leggere durante il party.

Dopo la cerimonia, che sia religiosa o civile, gli sposi e i cari avranno modo di concedersi un piacevole momento insieme, che sia un rinfresco, un pranzo o una cena. In spiaggia, in un agriturismo, magari con un’orchestra che suona musica dal vivo: qualcosa che sia romantico e renda gli sposi felici.

Anche una struttura attrezzata in campagna può essere la location ideale per questa grande festa dei 50 anni di matrimonio, con ampi spazi per far giocare i nipotini e tanto verde per rilassarsi e scattare nuove foto nuziali.

Trova la location per la festa dei 50 anni di matrimonio

4 · Scegli il menù per il 50esimo di matrimonio

menu per il 50esimo di matrimonio

Cosa si mangia a una cerimonia di 50 anni di matrimonio? Esattamente quello che scegliereste per la vostra cerimonia nuziale. Quindi, dipende tutto da voi.

Se volete una cerimonia semplice, tra pochi intimi e non troppo pretenziosa, potrete scegliere un classico menù a 2 o 3 portate, che includa antipasto, primo/secondo, e dolce.

Se, invece, volete fare le cose in grande, organizzatevi con la location scelta per i festeggiamenti, e studiate un menù ricco, dall’antipasto a buffet, fino a primi e secondi, per concludere con una bellissima torta a strati, da tagliare insieme proprio come la prima volta.

Trova il catering per la festa dei 50 anni di matrimonio

5 · Giochi e scherzi per i 50 anni di matrimonio

Se volete far divertire gli inviati, pensate a qualche gioco per i 50 anni di matrimonio che possa unire tutte le età e che sia senza tempo.

Dai classici da matrimonio, come il lancio del bouquet o la giarrettiera, fino a una caccia al tesoro, basata su indizi che accomunano i due sposi.

Uno scherzo un po’ maligno ma che farà divertire per la reazione degli sposi è quello di sostituire il menù. Accordatevi con la location e stampate un menù diverso da quello scelto dai coniugi. Fingete che sia tutto normale e godetevi la reazione dei commensali e degli sposi!

Idee per una caccia al tesoro per il matrimonio

6 · Scegli delle bomboniere per le nozze d'oro originali

bomboniere per nozze d'oro

Per una festa del cinquantesimo anniversario che si rispetti, dovrete pensare anche alle bomboniere da regalare agli invitati.

Anche in questo caso, non servono oggetti o tipologie di bomboniera troppo tradizionali, ma qualcosa di carino e magari spiritoso, con dei semplici confetti bianchi mischiati a dorati.

Oggi ci sono davvero tantissime opzioni e alternative per scegliere delle bellissime bomboniere, anche per le vostre nozze d’oro.
Potete optare per una tradizionale bomboniera con inserti d’oro, a ricordare proprio la ricorrenza. Assicuratevi di inserire le date della prima cerimonia e dell’anniversario.

Potrebbe essere bello regalare qualcosa di inusuale ma che ricordi la coppia: un bulbo da piantare e far crescere, che rinnovandosi di anno in anno, sarà il simbolo dell’unione della coppia.

Se invece siete più tradizionalisti, allora una scatolina o un sacchetto per i confetti a cui appendere un piccolo ciondolo con il numero 50 placcato in oro.

Se, invece, preferite delle bomboniere fai da te perché siete appassionati e pratici di questo tipo di lavori, allora date spazio alla fantasia e create la vostra bomboniera per l’anniversario delle nozze d’oro.

Magari, chissà, qualcuno avrà a casa ancora la vostra bomboniera originale, e potrà conservarle insieme, per ricordare quanti anni sono passati e quante avventure avete vissuto in questi ultimi 50 anni!

7 · Addobbi e decorazioni per le nozze d'oro

addobbi per nozze d'oro

È vero, non si tratta di un rito nuziale canonico, ma la celebrazione di un’unione fortunata e longeva.

Il colore per i 50 anni di matrimonio è l’oro e sarà quindi il punto focale. Addobbate la location con nastri, decorazioni, confetti e fiori che rimandino a questo colore. Chiaramente non ci sono in natura fiori color oro, quindi vi consigliamo fiori gialli o ocra.

In base al mood che avete deciso per la vostra festa di anniversario, potrete sbizzarrirvi con tantissime decorazioni personalizzate.

Se volete qualcosa di scherzoso, fate stampare anche delle maschere che ritraggono i volti dei due coniugi, da far indossare agli invitati, per scattare tante foto ricordo divertenti.

Addobbi e allestimenti per il matrimonio

8 · Scegli il bouquet per il 50° anniversario

Il bouquet per i 50 anni di matrimonio, dovrà essere semplice e con una nota d’oro, senza esagerare.

Per il cinquantesimo anniversario di matrimonio anche il bouquet diventa un elemento essenziale.
Vi consigliamo di realizzarlo seguendo lo stile del vestito e della festa che avrete scelto. Aggiungete qualche piccolo dettaglio in oro, senza però esagerare.

Potete far realizzare anche dei piccoli bouquet da dare alle damigelle, in quanto la cerimonia verrà realizzata proprio come quella originale, damigelle e lancio del bouquet inclusi.

Idee di fiori per il 50° anniversario di matrimonio

9 · Allestimento, segnaposti e tableau de mariage

Anche in questo caso, pensate bene a come volete organizzare la giornata e quindi a come volete apparecchiare la vostra tavola per i 50 anni di matrimonio.

Se avete scelto una festa semplice, con qualche amico e famigliare stretto, allora trasmettete il senso di semplicità anche nel tableu de mariage.

Magari, se non siete tantissimi, potrete anche optare per un’unica tavolata, e mangiare tutti insieme proprio come avviene ai pranzi in famiglia.

Se, invece, volete fare le cose in grande, pensate bene a chi volete mettere insieme nei tavoli. Infatti, con gli anni, i rapporti potrebbero essere cambiati tra le persone che avete scelto di invitare, e nessuno vuole drammi durante una festa!

Idee per un tableau de mariage

10 · Scegli le fedi per i 50 anni di matrimonio

fedi per 50 anni di matrimonio

Il rito dello scambio degli anelli è un momento molto importante della festa. Scambiarsi le fedi è una tradizione che risale all’antichità, come simbolo di unione e fedeltà e si mette all’anulare sinistro perché si pensava che dall’anulare passasse direttamente una vena che arriva al cuore.

Rinnovare questa promessa con delle nuove fedi, o incastonando le vecchie in una coppia di nuovi anelli, è il simbolo di un legame che si rafforza e trova nuova linfa vitale dall’unione precedente.

Proprio come durante le vostre prime nozze, dovrete scambiarvi le promesse e le fedi anche alla cerimonia dei 50 anni di matrimonio.

Potrete modificare le fedi originali, magari aggiungendo la data di anniversario di 50 anni, oppure acquistare delle nuove fedi, con la data incisa. Tanti optano per le seconde fedi, da aggiungere al dito insieme alle originali.

Infine, potreste anche scegliere di fare fondere nuovamente le fedi, creandone di nuove partendo da quelle originali, personalizzandole come volete, con una nota alla data delle prime nozze.

11 · Scegli la torta per le nozze d'oro

Il taglio della torta è un momento focale in una qualsiasi cerimonia di matrimonio, anche in quella di anniversario dei 50 anni.

Per la torta delle nozze d’oro, scegliete una torta a strati con qualche inserto d’oro. La torta potrebbe avere una base bianca, ed essere decorata con foglie e fiori dorati.

Idee di torte per le nozze d'oro

Come vestirsi per un 50° anniversario di matrimonio

come vestirsi per le nozze d'oro

Da evitare il bianco, legato alla cerimonia tradizionale, o i colori troppo cupi e scuri o eccessivamente sgargianti. È vero che l’anniversario dei 50 anni di matrimonio è una grande festa, ma non bisogna nemmeno trasformarla in un evento imbarazzante o grottesco.

Scegliete per abiti eleganti e sobri dai toni pastello: saranno la scelta più azzeccata. Nel caso vogliate dare un tono più spiritoso e brioso alla festa, sbizzarritevi con gli accessori: cappelli per le signore e cravatte per i signori.

E non dimenticate qualche nota dorata nei gioielli.

Idee di outfit per un matrimonio

1 · Abito per anniversario 50esimo: donna

Come anticipato, meglio evitare il classico vestito bianco, in quanto quasi sicuramente lo avrete già indossato 50 anni fa. Optate per un vestito più “leggero” e dai toni pastello.

Se l’anniversario di matrimonio cade in primavera o estate, potete scegliere dei colori più sgargianti, come rosa, arancione e giallo. Mentre, se la data è in autunno o inverno, optate per colori freddi come azzurro o verde.

2 · Abito per anniversario 50esimo: uomo

abito per anniversario 50esimo uomo

Anche per l’uomo consigliamo eleganza, ma non troppo! Va bene l’abito, ma evitate il doppiopetto, oppure abiti troppo elaborati e seri.

Scegliete una camicia che si abbini al vestito della consorte, e impreziosite l’outfit con l’aggiunta di un dettaglio dorato, come il fazzoletto nel taschino, oppure i gemelli alla camicia.

3 · Abito per anniversario 50esimo: invitati

Gli invitati dovranno vestirsi come se fosse un qualsiasi matrimonio, ma sempre rispettando il tema della festa. Se avete scelto una piccola festa tra amici e parenti, non sarà necessario sfoggiare il vostro miglior vestito, che tenete conservato nell’armadio per le grandi occasioni.

Sarà sufficiente vestirsi in modo elegante, e magari aggiungere anche voi qualche dettaglio dorato, in onore dell’occasione.

Come vestirsi ad un matrimonio estivo

Cosa si regala per i 50 anni di matrimonio

regali per 50 anni di matrimonio

Cosa regalare ad una coppia che ha passato insieme praticamente tutta la vita?

Sicuramente andrà fatto un regalo per i 50 anni di matrimonio che tenga conto dei gusti di entrambi, delle loro passioni, hobby e, perché no, sogni. Si tratta comunque di un evento speciale e irripetibile, che andrà ricordato.

  • Le scelte più classiche di solito ricadono su oggetti in oro o argento con particolari in oro: cornici, gioielli abbinati (orecchini e gemelli, un ciondolo e un ferma cravatta… ecc) o qualche suppellettile per casa.
  • In certi casi i figli regalano le nuove fedi ai genitori, in altri casi invece saranno gli sposi a comprarle per poi scambiarsele durante l’anniversario.
  • Un’alternativa semplice ma di effetto, è appunto organizzare una festa a sorpresa, in cui invitare parenti e amici stretti: un pranzo o un rinfresco in un locale o ristorante, con un menù pensato appositamente per i festeggiati.
  • Se i futuri sposi bis sono ancora molto attivi e pieni di interessi, potreste pensare ad una smartbox per un week-end fuori porta o un vero e proprio viaggio: una crociera nel Mediterraneo, oppure un pacchetto all-inclusive per visitare una capitale europea.
  • Per i nostalgici infine, cercate di preparare nei minimi dettagli una luna di miele nei luoghi in cui erano stati la prima volta: informatevi su dove avevano alloggiato, cos’avevano visto, quali ristoranti avevano provato. Non sarà facile, ma questo tuffo nei ricordi potrebbe essere un regalo davvero speciale.

Altre idee regalo per le nozze d'oro

Frasi per i 50 anni di matrimonio

frasi per 50 anni di matrimonio

Nell’organizzare le nozze d’oro non potete dimenticare di scegliere degli auguri per 50 anni di matrimonio da poter leggere agli sposi durante i festeggiamenti o da unire ai regali che avrete pensato per loro.

L’amore non ha un’età in quanto si rinnova sempre.

(Blaise Pascal)

Il gesto più bello nella vita di due persone è sapersi ancora tenere per mano dopo tanti anni e saper sorridere insieme.

(Patrizia Luzi)

Il nostro matrimonio è stato molti anni fa. La sua celebrazione continua ancora oggi.

(Gene Perret)

Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo breve.

(Andrè Maoris)

Un matrimonio di successo richiede l’innamorarsi molte volte, sempre con la stessa persona.

(Mignon McLaughlin)

L’amore non consiste nel guardarsi l’un l’altro, ma nel guardare insieme nella stessa direzione.

(Antoine de Saint Exupéry)

 

Sara Viterbi

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (26 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove festeggiare i 50 anni di matrimonio

Ora che l’organizzazione di una cerimonia per i 50 anni di matrimonio non ha più segreti per voi, vi consigliamo di sfogliare questo elenco con le più belle location in Italia per il vostro 50° anniversario di nozze. Troverete per ogni provincia una selezione di location che vi seguiranno nell’organizzare delle nozze d’oro.

Max. 100

Roma Centro (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 80

Giaveno - Torino (Piemonte)

Da 130 € al giorno

Max. 250

Tradate - Varese (Lombardia)

Da 1.500 € al giorno

Max. 100

Napoli (Campania)

Da 300 € al giorno

Max. 200

Milano Centro (Lombardia)

Da 100 € al giorno

Max. 35

Rodano - Milano (Lombardia)

Da 200 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection anniversario

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini