L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo matrimonio

Wedding designer: il significato e cosa fa per i matrimoni

Idee per il tuo ricevimento di nozze

Il Wedding Designer, una figura importante ma ancora poco conosciuta nell’ambito dell’organizzazione di matrimoni. Scopriamo il significato e di cosa si occupa nell’organizzazione dei matrimoni.

Nel corso degli ultimi anni la figura del wedding designer ha preso piede anche in Italia, affiancandosi a quella del wedding planner e sempre più assumendo una propria e definita identità con competenze tecniche specifiche.

Indice dei contenuti

Wedding designer cos'è e cosa fa?

wedding designer cosa fa

C’era una volta il wedding planner, che salvava i malcapitati sposi dal marasma organizzativo delle nozze, occupandosi di coordinare i fornitori e curare la regia del matrimonio.
Poi, dagli USA, come spesso accade, è arrivata una nuova figura professionale, il wedding designer che si affianca e in certi casi si sovrappone a quella del wedding planner.

Il suo ruolo è principalmente estetico, e non include quasi mai cose come le trattative contrattuali o la partecipazione ad appuntamenti accanto alla sposa.

Il wedding design cercherà di creare un “abito su misura” agli sposi, in base ai gusti e alle richieste dei suoi clienti.

Si occuperà di creare un concept personale ed unico per la cerimonia, ideando e pianificando ogni singolo dettaglio, dai fiori alle decorazioni, dalla tavolozza colori che identificherà le nozze, alle luci che le illumineranno.

Metaforicamente parlando, se il wedding planner è l’ingegnere dei matrimoni, il designer è l’arredatore, stilista e curatore d’interni.

Il suo lavoro è si creativo, ma allo stesso tempo organizzativo, perché spetta a lui ogni decisione in merito a mise en place, tableau mariage, bomboniere, segnaposti e tutti i dettagli più minuti. Gli allestimenti saranno pensati e sviluppati per la coppia, per una realizzazione originale e speciale.

Come diventare Wedding Designer

come diventare wedding designer

Ovviamente è importante avere una predisposizione naturale alla creatività, ma serve anche molto lavoro e studio, per acquisire le tecniche e le conoscenze in merito a stili e mode, tendenze e metodi. La visione si deve trasformare in un progetto.

Le capacità tecniche e creative devono affiancarsi anche a doti comunicative e pratiche, perché il wedding designer diventerà il principale referente della coppia di sposi e quindi dovrà essere in grado di comprendere i loro bisogni e desideri, a volte ancor prima che se ne accorgano.

È indispensabile creare un rapporto di fiducia coi clienti, per realizzare al meglio l’idea delle nozze da sogno che marito e moglie hanno pensato, ma non sanno come ottenere.

Allo stesso tempo è fondamentale avere un gruppo di collaboratori fidati, come artigiani specializzati che si occuperanno della parte prettamente pratica del progetto.

Perché scegliere un Wedding Designer

perché scegliere un wedding designer

Il matrimonio, o meglio, la sua organizzazione, può rivelarsi uno dei momenti più stressanti nella vita di una coppia.

Gestire tutto da soli a volte diventa impensabile. Chi si affida ad un wedding designer sceglie un professionista a tutto tondo, un unico referente che libererà gli sposi dallo stress e farà risparmiare molto tempo.

Studiando le soluzioni più adatte, questo specialista dei matrimoni realizzerà al meglio ogni desiderio, perché non lavora a partire da campionari già esistenti, ma inventa un progetto unico per ogni cliente, creando bozzetti ed immagini che diano un’idea ben precisa di ciò che verrà creato.

La cerimonia nuziale sarà così quella che avete sempre sognato!

 

_Elena Giosmin

  • 2
  • 0
  • Love4
  • 6CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (3 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Event & Wedding Planner

Ora che hai scoperto la differenza tra wedding designer e wedding planner, guarda l’elenco di professionisti che AREA Events ha creato per te!

Max. 400

Event Planner

Da 1.000 € a consulenza

Max. 500

Event Planner

Preventivo da personalizzare

Max. N.D.

Milano Est (Lombardia)

Da 800 € a consulenza

Max. 1000

Event Planner

Preventivo da personalizzare

Max. 2000

Event Planner

Da 1.000 € a consulenza

Max. 500

Event Planner

Da 500 € a consulenza

Il meglio delle nostre location

Top collection matrimoni

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini