L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo matrimonio

Matrimonio in primavera: idee di come organizzarlo

Tanti spunti per un matrimonio primaverile

La primavera, si sa, è la stagione preferita per le cerimonie, specialmente per i matrimoni.
Se anche tu hai scelto questa favolosa stagione per celebrare le tue nozze, leggi qui: troverai tanti spunti e consigli su come organizzare uno splendido matrimonio primaverile al di là dei soliti cliché!

Indice dei contenuti

Sposarsi in primavera: quali sono i mesi più belli

Sposarsi in primavera è, diciamocelo, il classico dei classici.

Complice l’inizio delle belle giornate, più lunghe e tiepide, lo sbocciare dei primi fiori, il profumo frizzante dell’aria che inizia a sapere di buono… chi non ama questa meravigliosa stagione?

Tra i mesi più belli e gettonati per il matrimonio partiamo da Marzo e scivoliamo dolcemente ad Aprile, Maggio e i primi di Giugno, prima che il caldo afoso vi induca a considerare ogni tipo di refrigerio per voi e per i vostri ospiti.

Il clima, in questa stagione, è più mite e invoglia a stare all’aperto, saranno quindi perfette tutte quelle location con un bel giardino a disposizione, per godere appieno del primo sole sulla pelle e del profumo dei prati fioriti.

Naturalmente non dobbiamo dimenticare l’imprevedibilità del meteo, altra caratteristica della primavera, pertanto sarà meglio optare per soluzioni adatte ad ogni imprevisto meteorologico!

Sposarsi nei mesi primaverili non passa mai di moda: oltre ai vantaggi già citati, hai a disposizione tanti colori da cui prendere spunto per tematizzare le tue nozze e tantissime varietà di fiori per bouquet e decorazioni.

Se sei alla ricerca di idee per il tuo matrimonio primaverile, mettiti comoda e prosegui nella lettura dell’articolo, potresti trovare l’ispirazione giusta per rendere ancora più speciale il tuo gran giorno.

Idee originali per matrimoni divertenti

Matrimonio primaverile: i nostri consigli

matrimonio primavera consigli

Forse stai pensando che un matrimonio in primavera non possa riservare più alcuna sorpresa: tutti si sposano in questa stagione, si è visto un po’ di tutto… insomma, come rendere davvero unico il tuo giorno speciale?

Per questo motivo, abbiamo stilato una lista di spunti, suggestioni e consigli per organizzare uno stupendo, e non scontato, matrimonio primaverile.

Lasciandoti ispirare dalle caratteristiche proprie della stagione, e con un pizzico di gusto personale e creatività, siamo certi che non sarà difficile realizzare il matrimonio dei tuoi sogni!

Idee per un matrimonio all'americana

1 · I colori da preferire per un matrimonio in primavera

I leit motiv della primavera sono senza dubbio i colori pastello e le nuance delicate dei primi boccioli, ma non va dimenticato che ciò che più conta è assecondare il proprio gusto personale e declinare le tonalità in base allo stile e al tema del matrimonio, che sarà unico e dovrà esprimere tutta la tua personalità.

Alcuni colori, certamente, si prestano più di altri, ma ce ne sono davvero tanti che possono essere perfetti per creare un’atmosfera fresca, luminosa e romantica.

Ecco alcuni suggerimenti di colori da preferire:

  • Tonalità pastello: colori come il rosa tenue, l’azzurro polvere, il verde menta e il giallo pallido evocano un senso di dolcezza e leggerezza.
  • Tonalità vivaci: la primavera è anche il momento perfetto per sperimentare colori vivaci e brillanti, tonalità come il corallo, il turchese, il viola intenso o il fucsia, aggiungeranno un tocco di energia e vitalità al tuo matrimonio.
  • Neutri delicati: i colori neutri sono una scelta sempre elegante. Prediligi tonalità come il bianco crema, il beige chiaro o il grigio perla, colori indubbiamente raffinati e che si adattano bene a qualsiasi tema o stile di matrimonio.
  • Combinazioni floreali: i fiori sono un elemento importante nei matrimoni primaverili, quindi puoi prendere spunto dai colori delle tue fioriture preferite. Ad esempio, se ti piacciono i tulipani, puoi considerare tonalità di rosa, viola e giallo. Se preferisci i fiori di ciliegio, puoi optare per tonalità di rosa chiaro e bianco.
  • Accenti metallici: per aggiungere un tocco di eleganza e originalità, puoi anche considerare l’uso di accenti metallici come l’oro rosa, l’argento o il rame.

Idee originali di temi per il tuo matrimonio

2 · Pensa agli inviti

inviti matrimonio primavera

Le partecipazioni vanno curate tanto quanto la scelta di abito, location e addobbi.

Sono, infatti, il primo biglietto da visita per il tuo matrimonio e, già dalla scelta del loro stile, saranno chiari agli ospiti il tema e il mood delle tue nozze.

Per uno splendido matrimonio primaverile, quindi, anche le partecipazioni dovranno rispettare la delicatezza della stagione, senza dimenticare il tuo tocco personale.

Scegli la palette in base ai colori chiave che definiranno lo stile del tuo matrimonio, ricordando che, in primavera, andrebbero prediletti i colori pastello e le nuance delicate di fiori e foglie di un verde tenue e fresco.

Per quanto riguarda il font, sono bellissimi i caratteri calligrafici, declinati nei colori del pesca, del verde, del tortora o del rosa cipria. Scegli una carta pregiata e materica, dalla grammatura importante e riserva la creatività al formato e alla busta dei tuoi inviti, così da renderli unici ma perfettamente in tema con la primavera.

3 · Trova la giusta location

location matrimonio primavera

Grazie alle temperature più miti, all’allungarsi delle giornate e al risveglio della natura, in primavera è normale aver voglia di passare più tempo possibile all’aperto.

Quindi, la scelta della location ottimale per il tuo matrimonio verterà su una struttura con ampi spazi verdi, dove poter godere del primo sole e della bellezza delle prime fioriture.

Non va dimenticato, tuttavia, che questa stagione è davvero imprevedibile: a Maggio potrebbero esserci temperature proibitive e ad Aprile un caldo estivo, senza contare l’incognita più temuta da ogni sposa: la pioggia!

Per questa ragione, la scelta migliore sarà una location che abbia sì un bel giardino ma che disponga anche di aree al chiuso dove ripararsi in caso di maltempo; ottima la modalità ibrida, con un aperitivo servito in giardino, anche sotto una serra o una tensostruttura, per ogni evenienza, e il ricevimento al chiuso, così da bypassare direttamente il rischio di freddo o pioggia.

Assicurati di opzionare e scegliere la location dei tuoi sogni con diversi mesi di anticipo. In primavera, infatti, le strutture migliori sono tra le più gettonate per cerimonie varie e naturalmente matrimoni, pertanto, muoversi per tempo, ti consentirà di assicurarti la struttura perfetta.

Trova la location per le matrimoni all'aperto

Location con giardino per matrimoni

4 · Scegli un menù a tema

Quando gli ospiti tornano a casa dopo una cerimonia, una delle cose che più si portano a casa è il loro personale giudizio sul banchetto.

Diciamo la verità, ci ricordiamo sempre di un matrimonio in cui si è mangiato bene, anzi benissimo!
Ecco perché la scelta del menù non può essere lasciata al caso, o essere poco attenzionata. Assicurati di fare diverse prove e assaggi di menù tra ristoranti e catering specializzati, per scegliere le pietanze più in sintonia con lo stile, e la stagione, del tuo matrimonio.

Per un perfetto menù primaverile, prima di tutto, affidati alla stagionalità: la primavera offre una varietà di ingredienti freschi e di stagione. Frutta, verdura e erbe aromatiche primaverili saranno perfette per introdurre sapori freschi nel tuo menù. Fragole, asparagi, piselli, fave, carciofi e spinaci, per esempio, sono ottimi ingredienti primaverili da includere.

Per un menù il più inclusivo possibile, e per dimostrare una raffinata attenzione ai dettagli, includi alternative vegetariane e vegane e chiedi ai tuoi invitati di segnalare eventuali intolleranze alimentari, così da studiare un menù adatto a davvero ad accontentare tutti.

In ultimo, ma non meno importante, fatti consigliare dallo chef o dal catering: per un’occasione speciale come il tuo matrimonio, è fondamentale affidarsi a dei bravi professionisti che sappiano creare un menù personalizzato che rispecchi il tuo gusto e le tue preferenze.

Lavorando con loro potrai per selezionare piatti che si adattino perfettamente al tuo budget, al tema del tuo matrimonio, alla stagione e alle tue esigenze.

Trova il catering per il tuo matrimonio

5 · Addobbi floreali e centrotavola top per il matrimonio primaverile

Addobbi floreali e centrotavola top per il matrimonio primaverile

Passiamo ora ad alcune idee per aiutarti nella scelta del centrotavola per il tuo matrimonio in primavera.

Partiamo col dire che la stagione aiuta moltissimo, infatti i matrimoni primaverili offrono
un’ampia gamma di possibilità per gli addobbi floreali e i centrotavola
, grazie alla varietà di fiori disponibili in questa stagione.

Tulipani, ranuncoli, peonie, fresie e narcisi, sono in piena fioritura e saranno perfetti per le tue composizioni da tavola e decorazioni. Abbina i centrotavola ai colori e al tema scelto per il tuo matrimonio e ricorda sempre di farli realizzare tenendo conto della forma e delle dimensioni dei tavoli che saranno allestiti per il ricevimento.

Il centrotavola perfetto deve farsi notare senza essere invadente; evita altezze eccessive che impedirebbero ai commensali di vedersi e dialogare agevolmente tra loro, non utilizzare fiori dalle fragranze troppo marcate, o finiranno con l’interferire, col loro profumo, con le pietanze servite al tavolo.

Se vuoi dei centrotavola originali e romantici, opta per vasi di vetro trasparenti riempiti di acqua e fiori galleggianti, come rose o gigli d’acqua e aggiungi delle candele per creare un’illuminazione soffusa e romantica.

Anche le ghirlande floreali sono un ottimo modo per decorare le tavolate dei ricevimenti o gli spazi all’aperto. Utilizza foglie verdi e fiori primaverili intrecciati insieme, come garofani, margherite, bacche e foglie di eucalipto per creare le tue ghirlande e posizionale lungo il centro dei tavoli.

Per quanto riguarda i segnaposto, puoi rimanere in tema fiori primaverili, facendo realizzare dei piccoli mazzolini di fiori legati con un nastro delicato e posizionati sui piatti dei tavoli.

In ultimo, per la decorazione della tua sala, perché non prendere in considerazione gli archi floreali? Gli archi di fiori sono un elemento scenografico meraviglioso per il matrimonio primaverile, soprattutto se si svolge all’aperto.

Puoi creare un arco spettacolare utilizzando fiori come glicine, rose inglesi, pizzo di nozze e fiori di ciliegio. L’arco sarà il punto focale della cerimonia, offrendo uno sfondo incantevole per gli sposi e gli ospiti. 

6 · Scegli fiori primaverili per il bouquet

fiori primaverili bouquet

Il bouquet è appannaggio esclusivo del gusto personale della sposa, è un accessorio irrinunciabile, che impreziosisce l’outfit generale e regala quell’aura di romanticismo che non può mancare nemmeno nel più alternativo dei matrimoni.

Anche qui, per il bouquet della sposa primaverile, la stagione ci aiuta davvero tanto.
In base ai tuoi gusti e allo stile del tuo abito, scegli i fiori che più ti piacciono e che incarnano la tua personalissima idea di romanticismo.

Ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere, come peonie, tulipani, figli, ranuncoli, fresie, fiori di ciliegio, senza contare la bellezza dei fiori di campo, delle rose, delle violette e dei narcisi.

Un esperto fiorista saprà consigliarti i fiori primaverili più belli e più in linea con il tuo stile, di certo, in questa stagione, le alternative non mancheranno.

7 · Stupisci gli ospiti con un campo "you pick" privato

campo you pick matrimonio primavera

All’inizio dell’articolo, abbiamo accennato al fatto che la primavera risulta essere la stagione più gettonata per i matrimoni e che, quindi, si è visto ormai un po’ di tutto ed è davvero difficile stupire gli ospiti con qualcosa di nuovo e originale… ma noi siamo qui per questo!

Negli ultimi anni ha preso piede un fenomeno molto primaverile e molto romantico, quello dei campi di fiori “you pick” ovvero, campi fioriti che possono essere visitati e dove si possono raccogliere tulipani e altri fiori per comporre un bouquet personalizzato da portare a casa.

Questa attività ha riscosso un grande successo, sia per la bellezza dei campi di fiori, sia per la possibilità di portarsi a casa dei fiori bellissimi, colti e scelti personalmente durante una piacevole esperienza all’aperto.

Se il budget a tua disposizione e la location prescelta lo consentono, fai realizzare un campo “you pick” privato e dedicato alla tua cerimonia, dove i tuoi ospiti potranno intrattenersi passeggiando tra i fiori e portarsi a casa i propri bouquet come ricordo della giornata.

Per far sì che l’esperienza non possa essere rovinata da un improvviso maltempo, si può allestire il campo all’interno di una serra, opportunamente decorata e con percorsi dedicati.

La serra può essere utile anche in caso non ci sia la possibilità o il tempo fisico di allestire un campo che produca la quantità di fiori necessaria in tempo per la tua cerimonia; in questo caso si potranno preparare grandi tavoli dove esporre fiori e piante da vaso che gli invitati potranno recidere e portare a casa, oppure, perché no, puoi organizzare delle piccole lezioni di giardinaggio, a cui i tuoi ospiti potranno partecipare come intrattenimento durante il ricevimento.

8 · La torta a tema primavera

torta a tema primavera

Protagonista indiscussa del momento clou di ogni matrimonio è la torta.
Una torta primaverile può essere decorata con fiori commestibili, colori vivaci e dettagli che richiamano la natura in fiore.

Per dare un tocco floreale alla tua torta nuziale, puoi farla decorare con fiori commestibili che siano in linea con la stagione primaverile: si possono utilizzare petali di rosa, fiori di primula, fiori di viola o fiori di calendula.

I fiori dovranno essere biologici e sicuri per il consumo umano e potranno essere posizionati delicatamente sulla torta o creare una scenografica cascata per decorare un dolce a più livelli.

Se preferisci i fiori in pasta di zucchero non hai che l’imbarazzo della scelta: un bravo pasticcere saprà realizzare una torta spettacolare e suggestiva, realizzando fiori e decorazioni personalizzate a seconda del tema del tuo matrimonio e del tuo gusto personale.

Infine, lasciati ispirare dai colori allegri e vibranti della primavera e sfruttali per far realizzare una torta vivace, fresca e in linea con l’energia positiva della stagione.

9 · Idee di bomboniere per il matrimonio primaverile

Le bomboniere sono un modo speciale per ringraziare i tuoi ospiti per aver condiviso il giorno del tuo matrimonio. Dal momento che stai pianificando un matrimonio primaverile, le bomboniere a tema floreale possono essere un’opzione perfetta per celebrare la bellezza e la freschezza della stagione.

Vediamo qualche esempio originale da cui lasciarsi ispirare:

  • Semi di fiori: i semi sono un dono diverso dal solito e dal forte valore simbolico. Puoi scegliere semi di fiori primaverili come margherite, papaveri o lavanda, e confezionarli in bustine personalizzate includendo una nota con le istruzioni per il loro impianto e cura. Questo regalo darà ai tuoi ospiti la possibilità di coltivare i loro fiori primaverili e ricordare il tuo matrimonio ogni volta che li vedranno sbocciare.
  • Mini piante in vaso: le piante in vaso sono bomboniere che durano nel tempo e permettono ai tuoi ospiti di portare un pezzo di primavera a casa con loro. Puoi scegliere mini cactus, succulente o erbe aromatiche, che possono essere facilmente curate anche da chi non ha un pollice verde. Decora infine i vasi con nastrini colorati o etichette personalizzate con i vostri nomi e la data del matrimonio.
  • Profumatori per ambiente: dal momento che la primavera è associata a profumi freschi e floreali, puoi prendere spunto per regalare ai tuoi ospiti profumatori per ambiente con fragranze primaverili come gelsomino, rosa o fiori di ciliegio, sotto forma di diffusori, candele o sacchetti profumati. Assicurati che le confezioni siano eleganti e personalizzate con i dettagli del tuo matrimonio.
  • Saponette artigianali: le saponette artigianali sono, da sempre, bomboniere pratiche e profumate. Per abbinarle perfettamente alla stagione del tuo matrimonio, scegli saponette con ingredienti naturali e fragranze floreali come lavanda, rosa o fiori di campo. Anche queste andranno personalizzate con etichette e nastri colorati.

Idee per un matrimonio in stile shabby chic

10 · L'abito da sposa per il matrimonio in primavera

abito sposa per matrimonio in primavera

Romanticissimo, etereo e raffinato, ecco il perfetto abito per la sposa primaverile.

La parola chiave è leggerezza: via libera a pizzi, chiffon, seta e scollature sensuali che espongono, senza eccessi, la pelle ai primi, tiepidi, raggi solari.

Scegli l’abito che più si addice al tuo stile, senza dimenticare una stola o un coprispalle per non farti cogliere impreparata da eventuali scherzi del meteo.

Opta per colori dalle nuance delicate e classiche, come l’intramontabile bianco, il perla o il rosa cipria per un matrimonio elegante e sobrio, oppure, specie se scegli il rito civile, puoi lasciarti affascinare da abiti che strizzano l’occhio alle tue tonalità pastello preferite, in perfetto mood primaverile.

11 · Make up per la sposa primaverile

Per il make up perfetto, parti da un’ottima skincare: il primo step è certamente la cura della pelle che andrà esfoliata, nutrita, rimpolpata e illuminata dai prodotti più adatti alle caratteristiche della tua epidermide.

Affidati ad un make up artist professionista e lasciati consigliare i prodotti più idonei per te; scegli poi, insieme al tuo truccatore, i colori e lo stile che più si addicono alla tua personalità, fermo restando che, un trucco da sposa primaverile, non dovrebbe risentire di eccessi e ombre troppo strutturate.

Prediligi colori pastello, rossetti nude e un filo di blush sulle guance per donare al viso un aspetto sano e fresco, completa il look con un buon illuminante ed il gioco è fatto.

Il tema floreale, caro a questa stagione, potrà riflettersi anche sull’acconciatura: scegli pure il raccolto o la pettinatura che preferisci, senza dimenticare di impreziosirla con fiori freschi e nastri, da arricchire con perline o piccoli Swarovski per dare un tocco di luce in più.

Da non sottovalutare anche le coroncine intrecciate con fiori di campo e rose, perfette per una sposa super romantica e che sboccia, letteralmente!

Cerimonia in primavera: l'Outfit passe-partout per lei e per lui

outfit matrimonio primavera

Un matrimonio può svolgersi di mattina, di pomeriggio o di sera, indipendentemente dalla stagione della cerimonia e, per ciascuna occasione, esistono consigli e suggerimenti su come vestirsi da invitata, per lei, ma anche per lui, sempre validi e di grande aiuto nel rispondere alla solita, tremenda, domanda: come vestirsi??

Per questo motivo, abbiamo raccolto alcune idee da cui potrai trarre spunto per semplificare la scelta del tuo outfit da invitata o invitato… iniziamo!

1 · Come vestirsi se sei invitata ad un matrimonio in primavera

outfit invitata primavera

Ricevere l’invito ad un matrimonio comporta l’eterno dilemma su quale abito scegliere.

Se ti hanno invitata, ma non hai idea di come vestirti, sappi che puoi fare affidamento su alcune massime evergreen.
Puoi scegliere un abito, un completo con gonna o pantalone, o una bella camicia con gonna midi o lunga per un look più originale e versatile, adatto a più momenti della giornata.

Le stampe a fiori, per un matrimonio primaverile, rimangono un must: via libera anche a toni vivaci e freschi o a tinte pastello dalle nuances polverose e romantiche.

Non dimenticare gli accessori: orecchini, foulard, cappellini, collane, borse e scarpe da abbinare al tuo outfit. Prevedi anche occhiali da sole in caso di giornata limpida o un capospalla in caso di tempo incerto, così da non farti cogliere impreparata.

In ultimo, amiche indiscusse di ogni invitata sono loro: le scarpe di riserva!

Scegli pure il sandalo o la decolleté più stravagante e assassina che vuoi, ma porta sempre con te un paio di scarpe di ricambio comode e confortevoli, i tuoi piedi e la tua schiena ringrazieranno e potrai goderti ogni momento del ricevimento senza pensare continuamente a quanto ti fanno male quelle scarpe stupende.

2 · Cosa indossare se sei la testimone

Veniamo ad un capitolo più complesso, cosa indossare se sei la testimone.

In quanto testimone, neanche a dirlo, gli occhi degli altri invitati saranno puntati anche su di te, oltre che sugli sposi, ecco perché è importante dare la giusta attenzione al tuo outfit.

Per prima cosa senti la sposa e coordinati con lei per declinare il tuo abito al tema e allo stile del matrimonio: alcune spose, preferiscono avere l’ultima parola anche sul vestito di testimoni e damigelle, assicurati quindi di scegliere la soluzione migliore che valorizzi il tuo aspetto ma che sia anche in linea con i desideri della tua amica.

Che opti per un abito lungo, midi o un completo, presta particolare attenzione alla qualità dei tessuti e all’eleganza degli abbinamenti colore: in quanto testimone, dovrai spiccare tra le altre invitate con stile e raffinatezza.

Abbi cura di scegliere accessori in linea con lo stile prescelto, senza trascurare i dettagli come una bella piega dal parrucchiere e un make up curato e luminoso.

Non ultimo, completa il tuo outfit con il tuo profumo preferito, una vera e propria firma di stile.

3 · Cosa indossare se sei il testimone

Anche per un uomo, il ruolo del testimone è di decisiva importanza per determinare il giusto outfit.

La scelta di una abito per il testimone può sembrare più semplice rispetto a quella di una donna, ma, anche qui, ci sono dei dettagli che fanno la differenza.

Per quanto riguarda il completo, per un matrimonio primaverile puoi optare per un colore blu navy: un’opzione elegante e versatile, da abbinare ad una camicia bianca con cravatta o papillon in un colore complementare.

Anche il grigio chiaro si conferma un’alternativa, fresca ed elegante, per un testimone primaverile; puoi completare il look con una cravatta coordinata e accessori come un un orologio importante o un fermacravatte prezioso, prediligi comunque completi su misura e di qualità sartoriale che ben si sposano con l’importanza del tuo ruolo.

 

_Serena Brolis

  • 2
  • 0
  • Love2
  • 4CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove organizzare il tuo matrimonio primaverile

Se sei alla ricerca della location dei sogni dove organizzare il tuo matrimonio primaverile, sfoglia la gallery che abbiamo preparato per te e inizia a progettare il tuo grande giorno!

Max. 200

Milano Est (Lombardia)

Da 1.000 € al giorno

Max. 120

Milano Centro (Lombardia)

Da 2.000 € al giorno

Max. 500

Milano Nord (Lombardia)

Da 1.500 € al giorno

Max. 400

Bologna (Emilia-Romagna)

Da 1.200 € al giorno

Max. 120

Milano Nord (Lombardia)

Da 650 € al giorno

Max. 250

Leporano - Taranto (Puglia)

Preventivo da personalizzare

Il meglio delle nostre location

Top collection matrimoni

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini