L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Come organizzare una festa di capodanno: 10 idee originali

Idee per il veglione di Capodanno

La cena di Capodanno per te è sempre stata un incubo e non sai dove festeggiare? Non vuoi una festa scontata, con balli di gruppo e all’una tutti a nanna? Bene, abbiamo tutte le informazioni che ti servono per organizzare un veglione di Capodanno diverso dal solito, che lascerà tutti gli invitati a bocca aperta!

Indice dei contenuti

Cosa fare a Capodanno: idea originale e alternativa

Ci sono tanti modi per passare un Capodanno alternativo. Per esempio, puoi organizzare una festa a tema, una cena con delitto, andare al mare o in un posto caldo, oppure in mezzo al nulla.

Se vuoi rimanere in città, però, puoi invitare dei tuoi amici a casa, o, in alternativa, aggregarti a una festa nelle tue zone. Vediamo insieme le migliori idee per un Capodanno originale e alternativo.

Tante idee per organizzare una festa spettacolare

1 · Scegli il tema per la festa di Capodanno

Se non hai un grande budget per la festa di Capodanno, o comunque se non ti piace uscire proprio il 31 Dicembre e immergerti nel caos della città che festeggia, puoi organizzare una festa a tema, a casa tua o nei dintorni.

Se hai una casa abbastanza grande, o vuoi organizzare qualcosa di intimo e piccolo con pochi amici, puoi addobbare il tuo salotto a tema e divertirti a travestirti e creare un menù a tema.

Al contrario, se non vuoi sporcare e mettere in subbuglio casa tua, ci sono tante alternative divertenti e originali per festeggiare il Capodanno fuori casa, anche low budget. Vediamole insieme!

I migliori temi per la tua festa di Capodanno

2 · Scegli la location per il tuo party di Capodanno

location capodanno

Quando ti trovi a scegliere la location per la festa di Capodanno, considera prima di tutto la zona. Se vivi in una grande città, ad esempio, calcola il traffico che ci sarà il 31 Dicembre, sia prima della mezzanotte, sia nel corso della nottata.

Una volta individuata la zona, calcola quante persone sarete. Chiaramente, la location va individuata in base alla capienza e al numero indicativo di invitati.

Se si tratta di un party tra amici, potrai affittare un’area di un locale, oppure una sala adibita anche a feste private. Se, invece, programmi di fare le cose in grande, cerca una location adatta ad accogliere tutte le persone che vuoi invitare alla grande festa di Capodanno.

Infine, ma non meno importante, fissati un budget. Infatti, per lo stesso numero di partecipanti, possono esserci location molto più economiche, e altre relativamente care. Il prezzo solitamente dipende dalla zona e dalla tipologia di servizi inclusi.

Fatti fare diversi preventivi, e se ne senti il bisogno, affidati a degli esperti che potranno assisterti in tutte le fasi dell’organizzazione.

Tutte le location per la tua festa di capodanno

3 · Cura gli addobbi in base al tema scelto

addobbi festa capodanno

Una volta trovata la location, è il momento di pensare alle decorazioni per la festa di Capodanno. Confrontati con il personale, e capisci quante decorazioni e cosa puoi utilizzare.

Fatti aiutare da qualcuno per scegliere il meglio rispetto al tema che hai scelto. Un tema molto divertente potrebbe essere una festa fluo, che porta colore alla location e alla festa in generale. Immagina luci stroboscopiche per il locale, e addobbi fluorescenti sui tavoli e alle pareti. Divertentissimo e super in clima Capodanno.

Oppure, puoi scegliere qualcosa di più elegante, come Hollywood e VIP. Con questo stile, potrai addobbare la location con un tappeto rosso e un photo boot all’ingresso, per realizzare delle foto ricordo da regalare agli ospiti.

Idee per organizzare un fluo party

4 · Organizza dei giochi da fare a Capodanno

Dato che la serata sarà abbastanza lunga, ti consigliamo di prevedere qualche gioco durante la cena, in modo da non far annoiare gli ospiti.

Solitamente, una festa di Capodanno inizia intorno alle 19:30/20 con un aperitivo, la cena è molto rilassata e lunga, in quanto bisogna arrivare alla mezzanotte, e poi si prosegue con musica e giochi, fino a tarda notte.

Anche durante la cena, per spezzare le portate e lasciare tempo agli ospiti di mangiare con calma, potete organizzare dei giochi da tavolo, oppure giochi in squadre.

Per esempio, se la location lo consente, potete pensare a dei balli di gruppo, oppure sfide a coppie o a squadre, tipo bandiera, caccia al tesoro, oppure il gioco della sedia.
Se, invece, preferite giochi da seduti, potete anche andare sul classico con sfide a carte, giochi da tavolo, o quiz di gruppo.

Giochi di gruppo divertenti per feste tra adulti

5 · Scegli il menù per il cenone di Capodanno

Proprio perché il cenone di Capodanno è diverso da una classica cena tra amici, ti consigliamo di pensare in anticipo al menù. Potrai dividerti le portate con gli ospiti, quindi ci sarà chi porterà l’antipasto, chi preparerà il primo, chi il secondo e poi il dolce.

Se, invece, hai scelto di festeggiarlo in una location che offre anche il catering, pensate insieme agli invitati un menù che possa piacere a tutti, e che sia anche alla portata delle vostre tasche.

Alcuni locali danno anche la possibilità di avere formule tutto incluso, anche il bere, in modo da non dovervi preoccupare di nulla durante la serata.

I migliori catering per il cenone di Capodanno

Altre idee per la tua festa di Capodanno

idee festa capodanno

Se le idee che hai visto fino ad ora non ti hanno ancora colpito, non preoccuparti, abbiamo ancora qualche asso nella manica.

Ad esempio, puoi pensare a un viaggetto nei dintorni, niente di troppo dispendioso, che però ti aiuti ad allontanarti per qualche giorno dalla quotidianità. Per esempio, puoi pensare a un breve viaggio con amici in montagna, oppure in campagna.

Vediamo insieme quali sono le migliori idee.

1 · Capodanno con gli amici in montagna

Se vuoi passare qualche giorno con gli amici, la montagna è l’opzione migliore. Infatti, ci sono tante baite sulla neve che ti permettono di festeggiare il Capodanno divertendoti.

Oltre alla serata di Capodanno, potrete organizzare tantissime attività insieme, come sciare, passeggiare, andare con le ciaspole, oppure farvi delle belle mangiate sulla vetta dei monti più belli d’Italia.

Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, in quanto per Capodanno la richiesta sale molto, e potrai avere difficoltà a trovare posto, oppure i prezzi potrebbero salire di molto avvicinandosi alla data.

Le baite sono una soluzione ottimale per un gruppo di amici: passerete tanto tempo insieme divertendovi, dividendovi i compiti e convivendo. Le baite, inoltre, offrono anche menù per la cena di Capodanno, tipici e organizzati nei ristoranti della struttura.

2 · Festa di Capodanno in villa

capodanno in villa

Se la montagna non fa per voi, potete anche cercare la soluzione in una villa, magari in campagna. Organizzatevi con un gruppetto di amici, e passate qualche giorno nella tranquillità dei boschi, passeggiando, cucinando insieme e giocando a carte o altri giochi da tavolo.

Sarà molto bello e unirà il gruppo passare qualche giorno insieme, responsabilizzando ognuno degli invitati, nella preparazione dei pasti, nell’organizzazione della spesa, e della festa per il 31 Dicembre.

 

Le migliori ville per feste di Capodanno

3 · Festa di Capodanno in maschera

Se sei amante dei travestimenti, allora organizza una festa di Capodanno in maschera. Tutti gli invitati si divertiranno, e avranno la scusa per vestirsi in modo diverso e anche strampalato, per passare una serata divertente e in compagnia, senza giudizi o prese in giro.

Assicurati di comunicare il tema della festa, in modo che ognuno possa pensare alla propria maschera e farsi trovare preparato per tempo.

Ricorda di portare con te una macchina fotografica, e fare tante foto della serata. Sarà un ricordo divertente, di cui parlerete almeno per i successivi 12 mesi!

Idee divertenti per feste in maschera

4 · Classico cenone di Capodanno in hotel

Non tutti amano cucinare o preparare il cenone di Capodanno. Per questo motivo, numerosi hotel offrono delle feste a tema, o organizzate proprio per la notte di San Silvestro.

Anche negli hotel, non si tratta di una cena come le altre. Quindi sfoggia il tuo look migliore, e preparati per una lunga e divertente serata, che inizierà con la cena e terminerà a notte fonda con balli e divertimento per tutti!

Gli hotel più belli organizzano spesso anche uno spettacolo pirotecnico a mezzanotte, assicurati di prenotare per tempo però!

Scegli l'hotel per la tua festa

5 · Cenone e festa di Capodanno al ristorante

Se hai deciso di non partire, ma non vuoi cucinare a casa tua, allora prenota una cena e festa di Capodanno in ristorante.

I principali ristoranti offrono cenoni di Capodanno che includono varie portate, oltre a bevande e intrattenimento. Sarà una serata divertentissima, e il plus è che quando tornerai a casa potrai andare direttamente a dormire, senza dover riordinare il salotto!

Tutti i ristoranti per il veglione di San Silvestro

Alcune curiosità e tradizioni di Capodanno

Partiamo dalle tradizioni immancabili del nostro Paese:

  • allo scoccare della mezzanotte scatta il brindisi con lo spumante. Infatti, spumante e bollicine a Capodanno sono un must
  • per i più romantici, c’è anche la tradizione del bacio sotto al vischio, che si dice porti bene alla coppia
  • lenticchie e cotechino, da mangiare caldi a mezzanotte, si dice portino soldi e fortuna
  • indossare intimo rosso, sempre per una questione scaramantica.

Ma oltre alla scaramanzia, ci sono alcune usanze che fanno parte proprio della sera di Capodanno, come lo spettacolo pirotecnico allo scoccare della mezzanotte, ma anche l’accensione delle “stelline”, che potrete organizzare anche in casa o sul vostro balcone, con i più piccoli.

In alcune città, inoltre, si usa lanciare dalla finestra oggetti vecchi, a simbolo di rinascita. Attenzione, quindi, a passare per strada a mezzanotte, guardate sempre verso il cielo, non si sa mai!

 

_Sara Viterbi

  • 2
  • 0
  • Love2
  • 4CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove festeggiare il Capodanno: le location più belle

La serata di Capodanno è molto simbolica, in quanto rappresenta la fine di un anno, e un nuovo inizio. Per questo, non si può trattare come una cena o una serata normale. Lo stesso vale per la location! Cerca quella più adatta a te, nella tua zona, e delle dimensioni adatte ad ospitare tutti gli invitati.

Max. 500

Milano Nord (Lombardia)

Da 1.500 € al giorno

Max. 120

Torre del Greco - Napoli (Campania)

Da 200 € al giorno

Max. 600

Parma (Emilia Romagna)

Da 400 € al giorno

Max. 150

Roma Centro (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 60

Padova (Veneto)

Da 1.500 € al giorno

Max. 1000

Firenze (Toscana)

Da 14 € a persona

Il meglio delle nostre location

Top collection Feste Private

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini