Per il tuo evento
Volete organizzare una festa in maschera ma non avete idee originali e divertenti? Nessun problema, vi aiutiamo noi.
Le feste in maschera sono perfette per qualsiasi occasione o età. Scoprite tantissime idee divertenti, per qualsiasi tipo di budget e numero di invitati.
Anche se spesso le feste in maschera vengono associate a compleanni per bambini, nulla vieta di realizzarne una versione per adulti. Certo, non ci saranno i pupazzetti dei cartoni o le principesse incantate. Al contrario, troverete maschere più eleganti e a tema più “maturo”.
Le occasioni per organizzare una festa in maschera per adulti sono molteplici: dal classico compleanno, alla promozione per un nuovo lavoro, oppure per la pensione, oppure ancora per un’occasione speciale come il diventare nonno o festeggiare l’anniversario di matrimonio.
Organizzare una festa in maschera per il compleanno di un adulto non è assolutamente da immaturi. Anzi, è l’occasione perfetta per ritornare indietro di qualche anno nel tempo, e sbizzarrirsi con i costumi.
Potete scegliere un tema classico della vostra gioventù, come i supereroi che andavano di moda quando eravate bambini, oppure una festa con le vesti di personaggi famosi, come cantanti, influencer e blogger o attori.
Idee per feste di compleanno originali per adulti
Per un compleanno dei 18 anni, una festa in maschera è l’ideale per rompere il ghiaccio e aiutare i ragazzi nella scelta dell’outfit. Infatti, dando un tema specifico, sarà più facile per tutti scegliere cosa indossare.
Se il compleanno è in estate, potete organizzare una festa in maschera a tema mare, anche in città. utilizzando la piscina come fondale! Oppure, organizzate una festa dei 18 anni a tema ballo della scuola. Sarà divertente, e si creeranno anche delle situazioni emozionanti per tutti gli invitati.
Idee originali per festeggiare i 18 anni
Una festa a sorpresa può essere impegnativa da organizzare, immaginate se decidete di organizzarla anche in maschera.
Assicuratevi, prima di tutto, di avere un cambio adatto da far indossare al festeggiato dopo il momento della sorpresa. Non volete che proprio il protagonista della serata sia fuori luogo rispetto ai suoi invitati.
Pensate a un tema che possa essere di suo gradimento e ai suoi gusti, e fatevi aiutare dagli altri invitati per realizzare la sorpresa.
In questo caso bisogna stare molto attenti a non farsi beccare, quindi dovrete avere super attenzione a tenere aggiornati gli invitati e organizzare la location.
Un tema che sicuramente sorprenderà il festeggiato è quella del circo. Immaginate, un festa in maschera tutta a tema circo, con acrobati, pagliacci e dolciumi di tutti i tipi! Un vero momento da sogno.
Idee per una festa a sorpresa originale!
Se state organizzando una festa privata, magari per un’occasione speciale come il pensionamento di un vostro collega, oppure l’anniversario di matrimonio dei vostri genitori, preparate una festa in maschera elegante.
Organizzate un vero e proprio evento, con tanto di concierge all’ingresso, tappeto rosso e lista degli invitati. Contattate anche uno speaker, che annunci l’ingresso di ogni invitato, seguito da musica e applausi degli altri invitati.
Come organizzare un festa spettacolare
Una festa di Capodanno in maschera è sicuramente originale e divertente. Invece del classico cenone di capodanno, potete organizzare una festa a qualsiasi tema per il veglione, anche con un mood completamente diverso.
Potreste non osare esageratamente, cucinare una cenetta coi fiocchi, allestire uno schermo con un microfono, e organizzare una serata Karaoke, oppure a tema Talent show, con tanto di giuria e votazioni. Ci sarà da ridere fino alle lacrime.
Oppure, se volete proprio pensare fuori dagli schemi, sorprendete i vostri ospiti con un tema che non c’entra proprio nulla con il freddo del Capodanno, come il tema Hawaii, oppure vacanze al mare. Immaginatevi di salutare il nuovo anno indossando un pareo, e bevendo caipirinha. Certo, forse sotto al pareo dovrete mettere un maglione, e non un bikini. In questo caso, optate per un capo colorato, floreale e dai colori estivi.
Trova la location per la tua festa di Capodanno
Perché non organizzare una festa a tema per il Carnevale, quale occasione migliore per mettersi in maschera.
Se non volete organizzarla in casa, però, scegliete una festa in maschera di Carnevale in discoteca. Tantissimi locali per l’occasione organizzano feste a tema.
Informatevi sul tema, e trovatevi per pensare insieme il giusto outfit e trucco!
Scattate tantissime foto e informatevi se la discoteca mette in palio un premio per il miglior costume!
Se volete rompere il ghiaccio e creare un clima divertente e amichevole fuori dall’ufficio, organizzate una festa aziendale in maschera.
Vedere il vostro capo travestito da pop star, cow boy oppure uomo dello spazio sarà un’esperienza imperdibile e indimenticabile.
E poi, potrete scattare foto con cui potrete ricattarlo a vita! (Si scherza, chiaramente…)
Idee per eventi e feste aziendali
Ora che abbiamo visto in quali occasioni organizzare la festa in maschera, vediamo quale tema scegliere in base a cosa si festeggia.
Idee originali per feste a tema
Organizzare una festa in maschera hawaiana è ideale per un party di primavera. Potete festeggiare l’inizio della bella stagione con un aperitivo a bordo piscina, sorseggiando caipirinha, o cocktail alla frutta, e ballando musiche caraibiche.
Se poi scappa un tuffo in piscina non c’è problema, sarete già in costume.
Idee per organizzare una festa Hawaiana
Per un compleanno oppure un’occasione speciale di lavoro, una festa in maschera a tema personaggi famosi è perfetta. Proponete una festa in maschera a tema serie tv, oppure cinema oppure ancora Pop Star.
Immaginate la signora dell’amministrazione, che avete sempre visto seduta dietro a una scrivania, vestita da Madonna, oppure da regina Padmé Amidala di Star Wars. Date via libera all’immaginazione, e create l’outfit del vostro personaggio famoso preferito, oppure di quello che vi somiglia di più.
Potete anche organizzare una competizione, e mettere un premio in palio per la persona che si avvicina di più al personaggio originale.
Ad esempio, uno dei telefilm più famosi tra i nati negli anni 80-90 è quello di Gossip Girl. La storia si basa sulla vita di alcuni ragazzini cresciuti nel prestigioso quartiere dell’Upper East Side di New York.
Scoprite chi è parte del team Blair e chi del team Serena, e formate le squadre.
Arredate la location come se fosse l’interno di un hotel di quelli presenti sullo schermo, con materiali di lusso e champagne.
Con questo tema c’è davvero da sbizzarrirsi. Si tratta di un tema adatto davvero a tutte le età, in quanto tutti abbiamo visto i cartoni animati da piccoli.
In questa occasione verranno fuori le età e i lati nascosti di ognuno degli invitati.
I più Nerd sceglieranno personaggi di nicchia, difficili da riconoscere. Mentre i più patiti di Manga sceglieranno i personaggi dei loro cartoni preferiti, indossando outfit vistosi, completi di armi e gadget del caso, per completare il personaggio al 100%.
Si tratta di un classico intramontabile. Che stiate festeggiando un compleanno o un diploma, che si tratti di una festa di laurea o un anniversario di matrimonio, la festa hippie è sempre una sicurezza.
Vedrete sbizzarrirsi soprattutto i più grandi, che torneranno indietro agli anni della loro adolescenza.
Musica soft rock, colori e fiori, affermazioni positive e tanti abbracci, e il divertimento è assicurato.
Quanto costano i diritti siae per feste private
Vestiti larghi, top con la pancia di fuori, trucco pesante, e si torna negli anni 90. Chiamate un dj e concordate una playlist adeguata.
Siete pronti a tornare negli anni 90, per cantare a squarciagola le canzoni dei Backstreet Boys, Britney Spears, oppure gli 883?
Fate un bel ripasso, perché non potrete stare senza cantare!
Idee per la tua festa a tema anni 90
Gli anni della musica funky, dell’eleganza e dell’esagerazione, in ogni senso. Scegliete se volete essere Paninari o Yuppie, e andate a ripescare nei vostri armadi, o in quelli dei vostri genitori, i vestiti adeguati.
I Paninari, per chi non era ancora nato, si vestivano oversize, con jeans e camicie colorate, felpe o cinturoni sopra le maglie larghe.
Gli Yuppie, invece, erano super eleganti. Indossavano bretelle, orologi vistosi, abiti gessati, giacche e pantaloni. Capello laccato e look impeccabile. Questo stile è perfetto per una festa in maschera anni 80 di carattere elegante.
Idee per la tua festa in stile anni 80
Gli anni 70 sono quelli della febbre del sabato sera, dei capelli cotonati, e dei pantaloni a zampa.
Il simbolo di quest’era sono proprio i jeans a zampa d’elefante, stretti sopra e larghi sotto, da abbinare a una camicia dai colori sgargianti, con una stampa floreale o geometrica.
Le donne che non amano indossare i pantaloni possono anche scegliere degli abiti lunghissimi, freschi e ampi, con gonne plissé e colori che vanno da quelli caldi della terra al rosa antico.
Gli anni 50 sono quelli del rock and roll e dello swing, delle gonne vaporose e larghe e dei capelli cotonati.
Scegliete un look con gonna a campana, ampia e lunga rigorosamente fino al ginocchio. Oppure, optate per un abito con gonna a campana o a pieghe, lunghe fino alle caviglie, oppure ancora camicette con maniche a kimono o senza maniche, infilate nelle gonne a vita alta con una fascia in vita.
Per gli uomini, un must è il capello laccato indietro o con un cappello vintage. Giacca con ampi baveri, con linea delle spalle allargata e ben sostenuta e aderente sulla vita. I pantaloni degli anni ’50 erano stretti e, spesso, sono senza riprese.
Gli anni trenta, quelli tra le due guerre, sono caratterizzati da donne che rispecchiavano ancora il modello di una volta, della donna sempre impeccabile, che si faceva bella per suo marito. I vestiti da giorno riportavano motivi floreali, a quadri o a pois.
Le donne più eccentriche adoravano anche vestire con stampe zebrate. Il punto vita era molto e le gonne piuttosto lunghe. Solitamente, infatti, arrivavano almeno a metà polpaccio, poco sopra alla caviglia, e i capelli erano spesso raccolti e sempre impeccabili.
Gli uomini, invece, erano quelli che facevano gli affari. Quindi, indossavano spesso completi eleganti di flanella grigio scuro, blu o nero con giacca doppiopetto, a cui si accompagnava il soprabito di cammello e un cappello morbido, preferibilmente di Dobbs, casa newyorkese leader nella produzione di copricapi maschili.
Vestiti Charleston dorati, oppure abiti monocolore neri o bianchi, sono un must per una festa in maschera anni 20.
Potete optare per abiti sopra il ginocchio, e se non volete uniformarvi alla massa, potete scegliere un abito con lustrini e paillettes, e una piuma tra i capelli. Scegliete anche abiti con spalline sottili e punto vita basso.
Gli uomini vestivano solitamente con giacche di colori scuri, nero o grigio gessato, con gilet e bretelle, e una cravatta. Oppure, potete optare per un pantalone grigio, giacca nera, e gilet grigio a quadri: un altro classico della moda maschile dell’epoca.
Per questo tema potrete davvero osare e dare libero spazio alla vostra immaginazione. Scegliete il vostro film preferito, e vestitevi come le star più famose.
Potete organizzare una festa in maschera a tema Hollywood, oppure riprendere classici del cinema, come Beautiful o Grease, un altro tema grande classico per le feste in maschera.
In base al tema scelto, decorate la location, scegliete il menu e concordate la musica adatta con il dj!
Idee per una serata con dj set
Organizzare una festa in maschera senza intoppi non è molto facile.
Infatti, è importante pensare a ogni dettaglio, curando l’arredamento, l’abbigliamento, ma anche il menù e la musica.
Vediamo insieme quali sono i dettagli più importanti da curare per una festa in maschera ben riuscita.
Il tema della festa è chiaramente la prima cosa da definire. Questo darà il via a tutto il resto, a partire dalla scelta della location, fino all’outfit, la musica e il menù.
La location sarà importante per la riuscita della vostra festa in maschera. Se volete organizzare una festa tema estate, aperitivo sulla spiaggia, o Hawaii, dovreste cercare una location con piscina.
Trova una location con piscina per la tua festa in maschera
Mentre, se volete scatenarvi con balli anni 70-80 fino al mattino, scegliete una location con sala da ballo e una grande palla da discoteca al centro.
Informatevi sul numero di partecipanti confermati, e concordate con la location la zona migliore per preparare la sala da ballo, ed eventualmente, le tavolate per gli ospiti.
Tutte le location per la tua festa in maschera
L’allestimento e gli addobbi sono la prima cosa che cadrà agli occhi degli invitati.
Quindi, chiaramente, dovrete curare tutto nei minimi dettagli.
Vi consigliamo di affidarvi ad esperti, decoratori o party planner. Loro avranno la situazione sotto controllo e vi aiuteranno nella scelta delle decorazioni.
Se affittate una location solo per voi, non risparmiatevi e decorate ogni centimetro. Se, invece, optate per affittare solo una parte della location a disposizione, concordate con i gestori fino a dove potete arredare e se potete mettere delle segnalazioni all’ingresso, in modo da aiutare gli invitati a trovare facilmente la zona della festa.
Trova il party planner per la tua festa in maschera
Chiaramente, non sono solo musica e location importanti per la buona riuscita di una festa a tema. Se avete organizzato una cena o un aperitivo, informatevi bene sui piatti da proporre.
Se avete scelto una festa a tema Hollywood o elegante, scegliete finger food di lusso, come ostriche e caviale, e champagne.
Se, invece, volete optare per una festa a tema hippie, preparate torte colorate, dolci e salate, insalatone, e pensate anche a opzioni vegetariane e vegane.
Trova il catering per la tua festa
Se avete scelto un tema particolare, aiutate i vostri ospiti a scegliere il loro outfit.
Infatti, ad esempio, non date per scontato che tutti possano sapere come ci si vestiva negli anni 20 o 50. Mandate degli esempi, anche sugli inviti, in modo da aiutare tutti a scegliere l’outfit giusto e non risultare fuori luogo.
Scegliete la modalità con cui spedire gli inviti. Se volete essere old school, preparate inviti stampati, da recapitare a mano o via posta agli invitati.
Oppure, create un invito digitale, che potrete condividere via chat, oppure via social media, anche per promuovere la festa.
Pensate bene al tipo di festa che state organizzando, per decidere se optare per un tema estivo o invernale.
Infatti, potete sbagliare completamente con il tema e rovinare la festa. Per esempio, se volete festeggiare un compleanno in estate, e organizzate una festa in piscina, il tema potrebbe essere quello di una festa in maschera in spiaggia, con ombrellini nei cocktail, stuzzichini freschi e musica caraibica.
Non organizzate, certamente, una festa a tema sci, o Natalizia, avrebbe davvero poco senso e confonderebbe gli invitati!
Come organizzare una festa in spiaggia
Chiaramente, rispettare il tema della festa è essenziale anche per l’outfit. Non è una festa in maschera senza il giusto costume, o senza un costume per niente.
Assicuratevi di capire a pieno il tema della festa, e via libera all’immaginazione. Stupite gli ospiti con outfit a tema, perfetti per voi e il vostro carattere.
Se non avete idee, potete cercare online o nei negozi specializzati, dei costumi pre confezionati che vi aiuteranno a rispettare il tema della festa.
Ci sono costumi di tutti i tipi, da cow boy, poliziotti, da fatina, o da principessa. Chiedete consiglio a un commesso, e provate il costume per intero. Solitamente forniscono anche accessori a completare lo stile.
Per una festa a tema elegante, potete ripescare nel vostro armadio e creare il vostro outfit perfetto.
Ma se si tratta di una festa con un tema particolare, come i supereroi, vi consigliamo di non improvvisare e di acquistare dei costumi pre confezionati, che sono fatti bene e hanno tutti gli accessori del caso.
Idee per organizzare una festa di halloween
Chiaramente, la maschera da scegliere dipende dal tema della festa. Seguite bene le istruzioni e cercate una maschera adatta. Infatti, le maschere sono ciò che completano un outfit perfetto.
Cercate maschere classiche del Carnevale, oppure classici della Disney e supereroi di quando eravate bambini.
Per un uomo, un costume classico e divertente è quello del supereroe. Oppure un costume da cow boy, poliziotto o vigile del fuoco
Se volete osare, e buttare tutto sulla simpatia, scegliete un costume più provocante, come quello da prete, o quello da pirata o carcerato.
Per le donne è molto facile trovare costumi simpatici e divertenti.
Potete optare per un outfit di coppia con il vostro compagno, come i Flintstones, Super Mario e Principessa Peach, oppure ancora Khal Drogo e Daenerys, della famosissima serie il Trono di Spade.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Scoprite le migliori location per organizzare una festa in maschera senza intoppi e memorabile. Ci sono davvero tantissime opzioni disponibili, in base al vostro budget e al numero di invitati.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie