Se state organizzando una festa di laurea, a sorpresa, un compleanno o un evento aziendale, seguite i nostri preziosi consigli e idee per non avere intoppi ed evitare di spendere una fortuna.
Infatti, per organizzare una festa spettacolare e senza problemi sarà sufficiente seguire qualche direttiva e controllare tutti i dettagli per evitare di incorrere in inconvenienti dell’ultimo minuto.
Sicuramente per organizzare una festa originale e di successo è importante curare ogni minimo dettaglio, a partire da data e ora, location, invitati, tema della festa, menu se previsto e intrattenimento.
Vediamo insieme nel dettaglio tutti i passaggi necessari da seguire per organizzare una festa divertente e originale.
Idee per organizzare eventi speciali
Il tema è sicuramente la prima cosa che dovrete definire per la vostra festa. Infatti, proprio sul tema verterà tutta l’organizzazione, dall’allestimento, alla creazione degli inviti e l’outfit degli invitati.Vediamo meglio come organizzare una festa a tema.
Se si tratta di una festa di compleanno, potrete sbizzarrirvi con temi divertenti come:
Se, invece, dovete organizzare una festa di anniversario di matrimonio, scegliete qualcosa di più romantico come un tema floreale, oppure una stagione.
Pensate a una festa a tema primavera, con tantissimi colori e allestimenti con fiori, farfalle e piante. Il perfetto risveglio dopo un lungo inverno.
Idee per la tua festa a tema 90's
Gli inviti per una festa possono essere cartacei oppure digitali.
Se volete risparmiare sulla stampa, potete scegliere il formato digitale che potrete condividere tramite chat, mail oppure social network. Ci sono tante applicazioni disponibili online per poter disegnare e inviare facilmente l’invito alla festa a tutti gli ospiti.
Se, invece, volete essere più tradizionali, con inviti formali in busta, vi consigliamo di affidarvi ad esperti, come le stamperie. Loro sapranno consigliarvi la carta e il formato adeguati, oltre ad darvi consigli sulla calligrafia e sul messaggio da scrivere.
Ricordate sempre di indicare chiaramente sull’invito data, luogo e ora della festa, oltre all’outfit consigliato.
Idee di inviti per ogni evento
In base al budget che avete a disposizione, alla tipologia di festa e alla location, è essenziale stabilire un numero minimo e uno massimo di invitati.
Infatti, sia per il catering che per la location è importante sapere quante persone aspettarsi, per prepararsi al meglio.
Considerate che gli organizzatori e i proprietari della location hanno bisogno di avere un numero indicativo di partecipanti per selezionare lo staff e preparare rifornimenti a sufficienza per sfamare tutti!
Oltre a definire il numero di invitati, dovreste raccogliere il numero più esatto possibile di conferme. Infatti, soprattutto per eventi di grande portata, potreste inviare tanti inviti ma non raccogliere altrettante conferme. Assicuratevi sempre di sapere chi verrà, magari anche con un promemoria personale via chat qualche giorno prima dell’evento.
La location spesso fa almeno il 50% della riuscita di una festa. Infatti, dovrebbe essere adeguata alla portata della festa e al tema.
Se state organizzando una festa di laurea e avete invitato parenti e amici, scegliete un ristorante con sala da ballo, in modo da poter offrire un buffet per il rinfresco e poi scatenarvi con la musica del dj e festeggiamenti fino a notte fonda.
Qualora doveste organizzare, invece, un compleanno, non è necessario affittare una location sontuosa o esageratamente ampia, anche per evitare il disperdersi della musica e degli ospiti. Magari basterà un locale adibito al servizio di alcolici e contattare un catering che porti qualche sfizioso finger food da consumare facilmente in piedi.
Trova la location per la tua festa
Tanto quanto la location è essenziale per la riuscita della festa, anche il suo allestimento vi aiuterà a sorprendere gli invitati. Se state organizzando una festa in grande, affidatevi a un esperto che possa aiutarvi a scegliere i migliori addobbi, senza esagerare con i colori e, soprattutto, con spese non essenziali.
In base al vostro budget potrete chiedere semplicemente un consiglio a un esperto, e poi acquistare voi i materiali scelti, oppure decidere se affidare per intero i lavori a un’agenzia, che si occuperà dell’allestimento il giorno previsto della festa.
Trova l'event planner per la tua festa
Per noi italiani il cibo è fondamentale ed è presente ad ogni evento sociale. Che sia un aperitivo, una colazione, un brunch, una merenda, un pranzo o una cena, una cosa è certa, quando si festeggia, ci deve essere qualcosa da mangiare!
Quindi, se state organizzando una festa in grande, pensate a un menu che ne rispecchi il tema, ma anche l’orario indicato per il ritrovo e l’inizio dell’evento.
Per una festa di laurea o di compleanno è ideale pensare a un buffet ricco di piatti sfiziosi ma comodi da mangiare in piedi, oppure in un contesto informale, come se fosse un aperitivo tra amici.
Se, invece, la festa è più formale come un anniversario di matrimonio, oppure una festa aziendale, potete pensare a un menu più importante, diviso in portate da servire ai tavoli.
Trova il catering per la tua festa
Scegli uno chef a domicilio per la festa
Dopo un un ricco buffet o una cena importante, bisogna bruciare qualche caloria e digerire con balli divertenti e, a volte, imbarazzanti.
Contattate un gruppo musicale che suoni dal vivo pezzi classici per un’atmosfera tranquilla e rilassata durante la cena. Una volta servito il dolce, accordatevi per iniziare a suonare musica più vivace e allegra, per invogliare gli invitati ad alzarsi e iniziare a ballare. Il bello di avere un gruppo che suona dal vivo è anche la possibilità di fare richieste particolari di pezzi da suonare durante la serata.
Se la location non è ideale per ospitare un intero gruppo musicale, oppure se il tipo di musica che volete non è adatta ad essere suonata dal vivo, contattate un dj che possa aiutarvi durante l’evento. Vale la stessa regola del gruppo musicale, quindi durante la cena chiedete di suonare musica a basso volume e rilassata, che crei un ambiente ideale per chiacchierare e cenare senza troppo rumore.
Una volta finito il servizio, potrete passare a una musica più vivace e divertente, che farà ballare gli ospiti fino a notte inoltrata!
Idee per una serata con dj set
Ora che l’organizzazione di una festa non ha più segreti per voi, vediamo ne dettaglio che tipo di inviti, location, allestimenti e intrattenimento scegliere in base alla tipologia di festa che dovete organizzare. Seguite i nostri consigli e vi garantiamo un grande successo tra gli invitati!
Sicuramente organizzare una festa a sorpresa per adulti è più difficile che per dei bambini. Infatti, dovrete prima di tutto sapere esattamente gli impegni del festeggiato e dei suoi amici e parenti per scegliere la data della festa.
Una volta selezionata la data, avvisate gli amici e tutte le persone vicine al festeggiato, per aiutarvi nell’organizzazione e nella sorpresa. Ricordate sempre agli inviati che il festeggiato non sa nulla e che non dovranno farsi sfuggire della festa, per evitare proprio di rovinare la sorpresa dopo il duro lavoro.
Una volta comunicata la location, l’ora e la data dell’evento a tutti i festeggiati, chiedete di arrivare per tempo e organizzate con la persona che accompagnerà il festeggiato l’orario esatto del suo arrivo.
Vi consigliamo di pensare a un tempo sufficientemente lungo tra quello comunicato agli invitati e quello previsto per l’arrivo del festeggiato, in modo da evitare ritardi e conseguente rivelazione anticipata della sorpresa.
Idee per una festa a sorpresa originale!
A differenza di una festa a sorpresa, la festa di laurea viene solitamente organizzata dagli stessi festeggiati.
Pertanto, cercate di affidarvi il più possibile a esperti, per evitare stress proprio nel periodo più stressante della vostra carriera di studenti.
Se non volete fare le cose troppo in grande, un aperitivo vicino all’ateneo e una cena a seguire saranno sufficienti. Se, invece, volete sorprendere i vostri amici e parenti, affittate una location che permetta l’organizzazione di feste, e chiamate un dj, per ballare fino alle prime luci dell’alba.
Per l’invito, se si tratta di una festa privata, evitate troppi passaparola, oppure specificate che si tratta di una festa su invito. Potreste, infatti, trovarvi tutti i vostri compagni di corso alla porta!
Idee per una festeggiare la laurea alla grande!
La festa dei 18 anni può essere anch’essa organizzata dallo stesso festeggiato, con l’aiuto dei genitori, che solitamente finanziano l’evento.
I 18 anni sono una tappa importante, pertanto vanno celebrati come si deve!
Organizzate una festa a tema, che dia libertà agli invitati di esprimersi nel miglior modo possibile. Mandate gli inviti digitali a tutti i partecipanti e chiedete di inviarvi conferma di partecipazione.
Chiamate un intrattenitore per la festa, che aiuterà a sciogliere il ghiaccio iniziale che solitamente si crea tra i ragazzi a questa età particolare. Contattate un dj o un cantante che piaccia ai ragazzi, e assicuratevi che sia una persona al passo coi tempi. I ragazzi di 18 anni sono davvero esigenti con la musica e la serata, con una musica sbagliata, potrebbe essere davvero rovinata.
Allestite la location a dovere e assicuratevi che tutti abbiano un passaggio sicuro a casa a fine serata!
Idee per festeggiare i 18 anni in modo originale
La festa a tema è perfetta per tantissime celebrazioni, da anniversari a feste aziendali, fino a feste di compleanno.
Quando scegliete il tema di una festa non dovete pensare solo ai vostri gusti personali, ma anche a quelli degli inviati.
Se state organizzando un cinquantesimo, ad esempio, potete spaziare tra temi che vanno dal colore, quindi tema rosso, verde, blu, nero, fino a temi più particolari come i viaggi, la fotografia, oppure le stagioni.
Al contrario, se volete organizzare una festa per un 18esimo, pensate a temi più giovanili, come uno stile musicale, oppure un telefilm che va di moda tra i ragazzi.
Infine, se la persona che festeggiate è tra i 30 e i 50 anni, potete organizzare una festa a tema anni ’80 oppure a tema Hollywood.
Idee originali per feste a tema
Come per i 18, anche i 50 anni sono un traguardo davvero importante nella vita di una persona. In questo caso, però, a differenza di una festa di 18esimo, ci vorrà più classe e organizzazione.
Organizzate una cena gustosa, con diverse portate e servizio ai tavoli. Fate preparare una bella torta a strati, per scattare delle meravigliose foto ricordo della serata.
Una volta tagliata la torta e brindato al festeggiato, date il via alle danze, magari con una band che suoni live i pezzi migliori di sempre.
Idee originali per il 50° compleanno
Se il 18esimo e il 50esimo sono tappe importanti nella vita di una persona, il pensionamento segna davvero la fine di un’epoca: quella lavorativa.
C’è chi pensa alla fine della carriera di lavoro con un po’ di nostalgia o ansia per il futuro, e chi non vedeva l’ora di festeggiare il proprio pensionamento perché dopo tanti anni, non ne poteva più di lavorare!
Qualsiasi sia il caso, il pensionamento va festeggiato.
Se volete fare qualcosa di semplice e meno formale, organizzate un semplice brindisi in azienda, l’ultimo giorno di lavoro, con taglio della torta annesso.
Se, invece, pensavate a qualcosa di più importante, allora pianificate una bella cena tra colleghi, mandando il vostro ultimo invito calendar dalla mail aziendale, nel vostro ristorante preferito oppure in una location adibita all’organizzazione di feste.
Idee per organizzare una festa di pensionamento
L’organizzazione di una festa aziendale è forse la più difficile di tutte le feste viste finora. Infatti, spesso portare i dipendenti a un evento fuori dall’orario di lavoro può risultare come un peso o addirittura una punizione per i meno dediti al lavoro o all’azienda.
Per questo motivo, non dovrete cadere nei soliti cliché di cene noiose, in cui si parla per ore del futuro dell’azienda e di obiettivi lavorativi.
Certamente, capiamo la vostra esigenza di ritagliare del tempo per parlare di lavoro e obiettivi, ma cercate di limitare questo tempo al minimo indispensabile e scrivete una presentazione interattiva e interessante.
Scegliete una location accattivante, che porterà i vostri collaboratori e dipendenti a voler partecipare, e pensate a un menu da leccarsi i baffi.
Per il post cena, contattate sicuramente un intrattenitore, che vi aiuterà a rompere il ghiaccio e trasformare la vostra festa aziendale in un successo.
Idee per eventi e feste aziendali
La festa di addio al nubilato e celibato è un’occasione importante, che segna l’ultimo periodo da single della sposa e dello sposo.
Per questo, bisogna festeggiare come si deve! Stabilite la data, definite gli invitati e il budget, identificate uno o due responsabili dell’organizzazione, e scegliete la location!
Potete fare una sorpresa alla futura sposa o allo sposo, ma accordatevi sempre prima con il rispettivo compagno e indagate sui gusti dei festeggiati. La festa deve essere un divertimento per tutti, quindi dovrete trovare la chiave giusta per rendere felici festeggiati e invitati.
Idee per organizzare l'addio al nubilato
Come organizzare un addio al celibato originale
Organizzare una festa privata può sembrare un gioco da ragazzi, ma in realtà ci sono alcune normative e permessi da rispettare e da conoscere. Chiaramente permessi e regole dipendono dalla grandezza della festa, dalla location, e dalla tipologia.
Se state organizzando una festa privata in casa non ci sono permessi o regole particolari da rispettare, se non quelle del buon vicinato ed evitare musica troppo alta nelle ore notturne.
Per feste in location private, invece, ci sono dei permessi particolari da richiedere. Vediamo insieme quali sono.
Se l’evento avrà luogo in un locale privato che offre uno spazio per eventi, la gestione dei permessi e della burocrazia è nelle mani dei proprietari, quindi voi non dovrete preoccuparvi di nulla. Nei costi di affitto e servizio, infatti, sono inclusi eventuali permessi e imposte da versare.
Al contrario, se decidete di organizzare una festa all’aperto o in un luogo pubblico, ci sono alcune regole da rispettare. Prima di tutto dovrete richiedere al vostro comune l’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico.
Se prevedete di vendere o somministrare alcolici agli invitati, pensiamo proprio sia questo il caso, dovrete chiedere un permesso specifico anche per questo.
Infine, se volete suonare della musica, che sia live o con DJ, dovrete richiedere anche una licenza musicale specifica per eventi.
La SIAE è la Società Italiana degli Autori ed Editori e si occupa di raccogliere i diritti per conto degli autori e degli editori di musica. La stessa autorità, inoltre, stabilisce quando è necessario pagare una licenza e quando, invece, non è richiesto.
Possiamo dire che la SIAE è dovuta in caso si organizzino eventi privati o pubblici con musica dal vivo o registrata. Quindi, a meno che non organizzi una festa in casa, in qualsiasi altro caso dovrai considerare di versare i diritti SIAE se decidi di suonare della musica.
Diverso è se organizzi una festa in un locale o in un bar, anche se in una stanza o zona privata. In questo caso, sarà il locale a occuparsi di versare i diritti.
Prezzi e tariffe SIAE per feste private
Organizzare una festa privata a pagamento richiede molta attenzione ed esperienza. Infatti, dovrai prestare attenzione sia agli aspetti logistici sia a quelli legali.
In particolare, pur essendo privata, l’ingresso a pagamento implica il rispetto di alcuni obblighi burocratici, come la gestione della SIAE che abbiamo visto poco fa, le licenze per la somministrazione di bevande o cibo, e la sicurezza.
Se hai paura di non riuscire a gestire queste cose in autonomia, ti consigliamo di rivolgerti ad agenzie o a esperti in organizzazione di feste. Questi professionisti si occuperanno di tutta la parte burocratica, e ti aiuteranno anche con eventuali catering, intrattenimento musicale e ricerca della location perfetta.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Per rendere una festa un successo la location è la chiave di ogni cosa. Dovrete scegliere la location ideale per la vostra festa considerando diversi fattori come: posizione, dimensioni, tipologia di location, servizi offerti.
Scoprite le migliori location per rendere la vostra festa un vero successo!
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie