Per ravvivare un po’ il ricevimento, e far divertire sposi e invitati, gli scherzi e i giochi durante il matrimonio sono una tradizione molto divertente! Una volta scambiate le promesse e celebrato l’unione romantica dei due sposi, è il momento di iniziare a festeggiare.
Non perderti, dunque, le nostre idee di scherzi per matrimonio originali e divertenti!
Il fatidico giorno è arrivato, la sposa è in ansia tra bigodini e pizzi, lo sposo sta finendo di annodarsi la cravatta ed è teso come una corda di violino. Ma gli amici hanno già in serbo, dopo gli scherzi per gli addii al nubilato e celibato, una serie di scherzi da fare al matrimonio che hanno studiato a tavolino per far divertire gli sposini e tutti gli invitati.
Con questi giochi e scherzi per matrimonio sicuramente il giorno delle nozze sarà indimenticabile.
Dopo le penitenze e gli scherzi perfidi che avete fatto subire a sposo e sposa prima delle nozze, siccome siete veri amici, avete pensato di continuare a torturare la coppia con alcuni scherzi da fare al matrimonio che non li lasceranno tranquilli neanche un minuto.
Cercate di pensare a scherzi matrimoniali che possano divertire ma non infastidire, chiedendo magari in anticipo ai rispettivi coniugi cosa potrebbe essere adatto.
La goliardia è bella, ma non deve diventare un castigo, soprattutto in un giorno così importante come questo.
Idee originali per un matrimonio divertente!
La tempistica, in questo caso, è tutto! Non vogliamo rovinare il momento romantico e più importante nella vita di coppia degli sposi. Pertanto, abbiate pazienza. Non organizzate giochi o scherzi prima e durante la cerimonia.
Prima, infatti, entrambi gli sposi saranno tesi e agitati per il momento fatidico. Durante lo scambio delle promesse, invece, tutti vogliono godersi il momento romantico, quindi giochi e scherzi non sono visti di buon occhio.
Aspettate, quindi, la fine della cerimonia ufficiale. Una volta scambiate le promesse, potete far entrare in gioco tutti i giochi e gli scherzi più divertenti che vi vengono in mente, e prendere spunto da quelli che vi suggeriremo noi più avanti in questo articolo!
Spesso a un ricevimento di matrimonio vengono invitate le persone più care agli sposi, che, però, potrebbero non conoscersi o non essere troppo in confidenza.
Oppure, ancora, al ricevimento di matrimonio si ritrovano parenti che non si vedono da anni. Inoltre, prima di arrivare al ricevimento, gli sposi vengono trattenuti dal fotografo per le foto di rito. Allora questo è il momento giusto per intrattenere gli invitati, e rompere il ghiaccio con qualche gioco divertente.
Poi, una volta arrivati gli sposini, potreste organizzare insieme agli invitati qualche scherzo divertente per celebrare la nuova vita dei neo sposini!
Se preferite coinvolgere entrambi i coniugi, scegliete degli scherzi da fare agli sposi al ristorante durante il pranzo: potrà diventare anche un modo per mettere alla prova la loro conoscenza reciproca, e scoprire anche particolari divertenti ed imbarazzanti della coppia.
Trova la location per il tuo matrimonio
Avete presente l’intervista doppia resa così famosa dalle Iene? Ecco, potete organizzare qualcosa di simile, da proiettare poi durante il rinfresco di nozze.
Scegliete un amico che se la cavi bene con videocamere e video editing e commissionategli le due interviste, da farsi separatamente ma con le stesse identiche domande.
Stilate una serie di quesiti imbarazzanti e personali, in modo da mettere in difficoltà i fidanzati.
Siete a corto di idee? Ecco alcune domande da fare agli sposi per l’intervista doppia:
In alternativa all’intervista doppia, scegliete di fare il quiz della coppia perfetta durante il matrimonio: domande sullo sposo alla sposa e viceversa. Serviranno domande particolareggiate, come la data del primo appuntamento, come si sono conosciuti, il colore preferito e via dicendo.
Preparate due lavagnette, su cui sposo e sposa dovranno scrivere le risposte. Una volta risposto, dovranno girare contemporaneamente le lavagne e confrontare i risultati.
Nel caso in cui qualcuno dei due sbagli, riservate delle penitenze: bere un bicchiere di spumante tutto d’un fiato, correre in giro per la sala ricevimenti, fare un balletto sexy e via dicendo.
Direttamente dalla tradizione anglosassone il “gioco delle scarpe”, un’ulteriore alternativa all’intervista doppia e al quiz.
Gli sposi sono seduti spalle a spalle, devono togliersi le scarpe e tenerne in mano una per tipo (in una mano quella dello sposo, nell’altra quella della sposa).
Qualcuno dovrà prendersi carico dell’animazione, facendo le domande agli sposi: chi russa di più? Chi è più ordinato? Chi cucina meglio?
Ad ogni domanda gli sposi dovranno alzare la scarpa della sposa o dello sposo in alto in base a ciò che pensano sia la risposta corretta.
Ovviamente le risposte non saranno mai identiche e ci saranno momenti davvero esilaranti.
Questo gioco potrebbe essere anche utilizzato come penitenza, ma risulterà molto più divertente se creerete un vero e proprio momento dedicato al lancio delle torte.
Non è obbligatorio siano solo gli sposi a fare da bersaglio, potrebbero diventare anche i lanciatori, decidete al momento come organizzare il tutto, l’importante è che ci sia un cartonato con un buco dove infilare la faccia, per evitare di sporcarsi completamente, e litri e litri di panna spray da spruzzare su piattini di carta.
Trova la location con piscina per il tuo matrimonio
Un classicone, che fa sempre ridere tutti, è il gioco della mela. Consiste nell’appendere una mela a uno spago al soffitto. Le due persone devono riuscire a mangiarla senza usare le mani, e a ritmo di musica.
Si tratta di un gioco di coordinazione e collaborazione, in quanto la mela non starà mai ferma da sola. Potete mettere in sfida diverse coppie, la prima che arriva al torsolo vince il gioco!
Ma i giochi non sono solo per gli sposi! Infatti, soprattutto all’inizio della cerimonia per rompere il ghiaccio, è divertente fare qualche gioco per intrattenere tutti gli invitati nell’attesa degli sposini.
Se non c’è un animatore, scegliete l’amico più estroverso dello sposo o della sposa e fatevi aiutare a coinvolgere tutti.
Rispetto ai giochi da fare, non scegliete niente che possa imbarazzare gli ospiti, quindi optate per giochi più che per scherzi, ed evitate quelli più “osè” o di contatto.
Non sappiamo esattamente il rapporto che ha ogni invitato con l’altro, quindi non vogliamo rovinare la festa, anzi vogliamo renderla più divertente.
Idee per un caccia al tesoro da fare al matrimonio
L’organizzatore del gioco dovrà preparare dei cartelli con alcune caratteristiche che distinguano gli invitati, si tratterà di un vero e proprio quiz per invitati che coinvolgerà sia gli sposi che i loro ospiti.
Cercate di usare una scrittura grande e leggibile, in modo che tutti possano partecipare, anche da più lontano.
Quando arrivano gli sposi, fateli sedere davanti agli invitati e iniziate il gioco. Mettetevi dietro alla coppia con i cartelli, e quando sollevate un cartello con una caratteristica, tutti gli invitati che hanno quella caratteristica dovranno alzarsi.
Gli sposi, osservando gli invitati che si sono alzati, devono capire quale sia la caratteristica. Potete spaziare da caratteristiche fisiche, a caratteriali, fino alla relazione che hanno con gli sposi.
Questo gioco è perfetto per rallegrare l’atmosfera di gruppo tra gli ospiti, e rompere il ghiaccio. Prima del matrimonio spedite a ogni ospite un mandato di cattura da compilare. Vi consigliamo di creare voi un modulo prestampato solo da compilare, in modo che la struttura sia simile per tutti.
Il campo con il nome dell’ospite deve rimanere vuoto. Il giorno delle nozze, raccogliete i mandati prima dell’inizio del ricevimento, e distribuiteli tra i vari invitati.
Chi riceve il mandato deve capire chi deve “catturare” tra gli invitati, basandosi sulla descrizione fornita nel mandato. Nelle domande del mandato dovrete quindi inserire aspetti fisici, come colore dei capelli, sesso, età…
La festa è divertente, ma nessuno ha il coraggio di rompere gli indugi e iniziare a danzare? Non c’è problema, buttatela sul gioco. Chiedete a ogni invitata presente di mettere una delle due scarpe in mezzo alla pista.
Gli uomini dovranno quindi andare sulla pista e raccogliere una delle scarpe, e poi cercare tra le invitate la propria Cenerentola.
Ecco, il gioco è fatto. Ora si formeranno delle coppie casuali, e si potranno aprire le danze.
Chiedete l’assistenza del DJ o di chi si occupa dell’intrattenimento musicale. Raccogliete circa 15/20 invitati e iniziate un gioco che tutti avranno fatto almeno una volta nella vita.
Se ci sono 20 partecipanti, mettete 19 sedie in mezzo alla pista. I partecipanti dovranno ballare intorno alle sedie, finché non si spegnerà la musica. In quel momento, ognuno dovrà correre a sedersi, ma uno rimarrà senza sedia e verrà eliminato.
Riprendete quindi il gioco nuovamente togliendo un’altra sedia, e così via fino alle ultime due persone in gioco!
Un gioco divertente, reso ancora più spassoso se pensate ai vestiti che gli invitati indossano solitamente ai matrimoni. Si tratta di un gioco perfetto per fare un po’ di attività fisica prima dell’abbuffata!
I partecipanti dovranno entrare in sacchi grandi, potreste chiedere alla location dei sacchi grandi come quelli dell’immondizia. Delimitate il percorso e fate partire la gara!
Gli invitati dovranno raggiungere il traguardo saltando dentro i loro sacchi, cercando di non cadere.
Nell’organizzazione dei giochi per gli sposi e gli invitati, non dimenticate che tutti devono sentirsi a loro agio. È sempre meglio concordare i giochi con un testimone o con chi si occupa dell’organizzazione e dell’intrattenimento del matrimonio.
Nel caso in cui gli sposi si siano affidati a un wedding planner o a un’agenzia per l’intrattenimento, chiedete sempre aiuto e assistenza, per una miglior riuscita del gioco.
Quindi, vediamo anche i giochi che potrete consigliare agli sposi se vogliono affidarsi a degli esperti nel settore.
Intrattenimento al matrimonio: idee per animare il ricevimento
Siamo abituati a vederli a compleanni o altre feste, ma anche durante una cerimonia di matrimonio i giochi di prestigio possono essere divertenti, e un buon intrattenimento per grandi e piccini.
Contattate un prestigiatore professionista, che possa organizzare uno spettacolo di intrattenimento dove tutti gli invitati, dai più piccoli ai più grandi, verranno coinvolti con i suoi giochi e trucchi.
Se cercate un intrattenimento spettacolare ma che non coinvolga direttamente gli invitati, potete contattare degli esperti circensi e acrobati. Con le loro esibizioni, giochi e scherzi creeranno un intrattenimento leggero e di svago durante il ricevimento, mentre gli ospiti vi potranno assistere seduti tranquillamente al tavolo.
Questo tipo di animazione ottiene sempre un grande successo nei matrimoni ma non dimenticatevi di contattare con largo anticipo i vostri esperti circensi, in quanto potrebbero già essere occupati per la vostra data.
Oltre a un intrattenimento divertente per ospiti e sposi, l’angolo Photoboot di matrimonio vi darà anche molto materiale fotografico per avere ricordi indelebili del vostro giorno speciale.
Contattate un’agenzia esperta che organizzerà l’angolo per le fotografie e lo allestirà a tema.
Un fotografo scatterà le foto a tutti gli ospiti che lo vorranno. Chiedete anche dei gadget e travestimenti, per delle foto ancora più divertenti.
Un gioco divertentissimo per mettere alla prova la fiducia degli sposi tra loro. Lo sposo bendato dovrà seguire le indicazioni della sposa che lo conduce attraverso un percorso a ostacoli.
Gli ostacoli possono essere qualsiasi cosa presente nella location, da sedie, a persone. Si fiderà della propria sposa?
Alla fine di ogni cerimonia, gli sposi escono dalla chiesa o dal comune e dovrebbero trovarsi l’auto nuziale addobbata a dovere, che li porterà verso la location del ricevimento. E se quest’auto li conducesse in altro posto?
Oppure, se l’auto al suo interno fosse occupata da altre persone, sconosciute, che si lamenteranno dell’arrivo degli sposi e chiederanno di dividere la corsa come fosse un taxi? Oppure, ancora, al posto dell’auto potreste far trovare agli sposi un trattore o un’ape car, sempre addobbati a dovere!
Per le coppie più ironiche, preparate striscioni che appenderete lungo il tragitto per arrivare alla chiesa, al Comune o al ricevimento. “Non Farlo!”, “Torna indietro!” o messaggi di questo tipo, oppure qualcosa di scherzoso sulla coppia stessa.
A cerimonia terminata, quando tutti ormai stanchi, sfatti e pronti solo al riposo si dirigono verso casa, voi avete ancora nella manica degli scherzi per gli sposi che vi faranno maledire dai due festeggiati (ma potrete farvi grasse risate immaginandovi la scena).
In questo caso chiedete sempre consiglio ai testimoni o ai famigliari degli sposi, in quanto non sono sempre graditi. Ma, lungo il percorso per la location del ricevimento, oppure fuori dalla chiesa, potrete affiggere uno striscione divertente dedicato agli sposi.
Oppure, se lo sposo è tifoso di calcio, potrete usare uno slogan nello striscione che gli ricorderà i suoi giorni allo stadio.
I due innamorati sono pronti a rilassarsi su una splendida limousine, ma in realtà si ritroveranno un’Apecar o una vecchia carretta sgangherata a cui avrete appeso il cartello “Oggi sposi” e che avrete decorato meravigliosamente per l’occasione.
Potete accordarvi con gli organizzatori delle nozze per il noleggio di un “mezzo alternativo” o, se siete meno crudeli, semplicemente chiedere all’autista della limousine di nascondersi momentaneamente, per poter ottenere pienamente l’effetto sorpresa.
Il Flash Mob è un intrattenimento divertente sia durante il ricevimento, sia fuori dalla chiesa o dal comune.
Immaginate, gli sposi escono dalla chiesa e si trovano tutti gli invitati con maschere con il loro viso stampato che ballano la loro canzone preferita, tutti insieme, in un balletto organizzato.
Noi stiamo già immaginando la loro faccia sorpresa!
Come organizzare un flash mob al matrimonio
Mi raccomando non fatelo davvero per tutti! Questo scherzo deve essere divertente, quindi non dovrete davvero sostituire il menu deciso mesi prima dagli sposi per gli invitati.
Organizzandovi con il catering o il ristorante, chiedete di preparare dei piatti diversi per gli sposi e fingere di aver cambiato il menu all’ultimo. Non abbiate paura di osare, fate preparare hamburger e patatine, oppure minestroni e verdure bollite, fingendo che quello sia il menu concordato.
Visto che tutti sarete presenti per festeggiare la felicità degli sposi, perché non fare loro qualche scherzo divertente? Ecco qualche consiglio, non troppo cattivo!
Anche la sposa dovrà sottoporsi a scherzi per matrimonio, altrimenti dov’è il bello? Per iniziare sarebbe divertente lanciare in aria la sposa a fine cerimonia, come si fa con gli sportivi una volta vinta una gara… dopotutto lei ha vinto un marito!
La sposa quanto conosce il neo marito? Per metterla alla prova bendatela, poi disponete in fila una serie di invitati, ovviamente maschi, e tra loro lo sposo; chiedete agli uomini di tirarsi su i pantaloni, in modo da mostrare i polpacci.
A questo punto obbligate la sposa a tastare man mano le gambe di ognuno e a scegliere quelle che crede siano del marito… chissà se riuscirà ad indovinare?
Per rendere il tutto ancora più divertente, scegliete invitati improbabili: lo zio di mezza età, un amico che fa ciclismo e si depila le gambe, il papà dello sposo, insomma, sbizzarritevi! Le risate saranno assicurate.
Tra gli scherzi simpatici per matrimonio, questo è uno dei più vecchi e innocui. Preparate una carriola (possibilmente nuova e pulita, con un cuscino sul fondo) e chiedete ai gestori della location in cui si terrà il ricevimento di nascondervela.
Al momento giusto, di solito quando ormai cibo e bevande hanno già cominciato a riscaldare gli animi, tiratela fuori ed obbligate la sposa a salirci sopra, mentre lo sposo dovrà portarla a spasso per un po’… se poi ci fosse una salita, ancora meglio!
Questo gioco per matrimonio è anche un po’ una metafora vecchio stampo delle nozze: il marito dovrà essere in grado di supportare e sopportare il peso della moglie, che dovrà affidarsi a lui.
Un classicone da matrimonio è lo scherzo della giarrettiera. Si tratta di uno scherzo molto semplice, ma efficace!
Inserite all’interno di un contenitore tutti i nomi degli invitati single, il più fortunato sarà sorteggiato per togliere la giarrettiera della sposa utilizzando solo la bocca, senza alcun aiuto delle mani.
Ma gli scherzi non si fanno solo nella location della cerimonia. Infatti, i testimoni o gli amici più intimi, durante la cerimonia potranno assentarsi per un breve periodo e andare a casa degli sposi per far trovare loro qualche sorpresa inaspettata dopo la cerimonia.
Potrete quindi mettere a soqquadro la casa, oppure spostare i mobili, e mettere il letto in sala e il divano in camera, oppure ancora piazzare delle sveglie in giro per casa, che suoneranno negli orari peggiori della notte.
Vediamo insieme le idee più divertenti che abbiamo raccolto per voi!
Per questo scherzo per matrimonio vi servirà la complicità dei familiari, perché dovrete ottenere le chiavi della casa della coppia ed introdurvi mentre non ci sono.
A questo punto, munitevi di pazienza e una buona scorta d’acqua, con cui riempirete una serie infinita di bicchieri, partendo dal centro dell’abitazione e man mano andando verso l’uscita.
Gli sposi, una volta tornati a casa, per poter entrare, dovranno svuotarli…
Questo è, tra gli scherzi per matrimonio, uno dei più semplici e meno cattivi, anche se comunque fastidioso.
Anche in questo caso dovrete chiedere la complicità di chi ha le chiavi di casa degli sposi. Una volta entrati, svuotate un paio di pacchetti di riso crudo sul letto, possibilmente tra le lenzuola. Poi rifate il letto ad arte.
I novelli sposini si ritroveranno una spiacevole sorpresa durante la prima notte di nozze…
Ultima tra le idee per scherzi matrimoniali, è quella di disseminare la casa di marito e moglie di sveglie, tutte puntate per suonare in orari diversi, ad intervalli di poco tempo l’una dall’altra, nel cuore della notte.
Fate in modo di nasconderne alcune molto molto bene ed altre lasciatele abbastanza in vista: gli sposi, eliminate subito quelle trovate facilmente (che avrete puntato prima), si rilasseranno e saranno colti nuovamente di sorpresa non appena le altre cominceranno a suonare.
Trova la villa perfetta per il tuo matrimonio
Il vostro amico è sempre stato un single impenitente o un donnaiolo incallito? Pensavate che nessuna lo facesse capitolare, e invece, finalmente sembra aver messo la testa a posto… per ricordare il suo passato glorioso, potreste tentare con il classicone della scritta Help Me sotto le suole.
Sta a voi decidere se farlo di nascosto o in accordo con lo sposo… e in alternativa potete optare per la scritta The End o Game Over.
Oltre agli scherzi da fare agli sposi al ristorante, potete organizzare delle sorprese per dimostrare loro tutto il vostro affetto e lasciarli a bocca aperta.
Ecco qualche esempio di sorprese per gli sposi:
Gli sposi avranno certamente preparato la loro torta nuziale, ma perché non stupirli con una seconda torta, rigorosamente con una sorpresa personalizzata?
Potete organizzare una sorpresa in stile film, con una torta cava da cui far uscire un ospite o un performer a sorpresa che si esibirà per gli sposi oppure, più semplicemente, far realizzare una torta speciale che raffiguri gli sposi con una foto oppure direttamente con delle sculture in pasta di zucchero.
Trova il ristorante per il tuo ricevimento di nozze
Un grande classico delle sorprese per matrimonio è il video commovente.
Improvvisatevi registi e girate un piccolo video che raccolga i momenti salienti della storia d’amore dei vostri amici e aggiungete delle piccole interviste agli amici degli sposi, in cui ciascuno racconta un episodio legato ai festeggiati.
La lacrimuccia è assicurata.
Infine, una sorpresa davvero in grande stile è la dedica di una canzone agli sposi.
Scegliete un brano che sapete essere legato alla storia d’amore degli sposi e intonatelo tutti insieme all’indirizzo dei vostri amici, fatevi aiutare dal DJ del ricevimento e accompagnatevi con la musica.
Idee per un ricevimento di nozze con dj set
Altra bella idea è quella di ingaggiare una band che suoni live le canzoni preferite dei vostri amici: questo oltre ad essere una bella sorpresa, è anche un gran bel regalo di matrimonio per chi ama la musica!
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Cerchi una location dove organizzare il ricevimento di nozze? AREA Events ti consiglia di consultare questa collezione di location pensate appositamente per matrimoni!
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie