Chi invitare al giorno della discussione? E chi invece dovrà partecipare alla festa dopo la proclamazione del nuovo dottore? Ecco qualche consiglio per scrivere il perfetto invito di laurea
Siete finalmente in dirittura d’arrivo, avete pronta la tesi, l’outfit giusto per il fatidico giorno e avete anche già predisposto tutto per i festeggiamenti che seguiranno l’incoronazione con la corona d’alloro da laureati.
Manca però un particolare: l’invito di laurea. Quanti amici ci saranno? E i parenti parteciperanno solo alla cerimonia o anche alla festa?
Serviranno inviti di laurea fai da te o qualcosa di più sofisticato? Sapete già cosa scrivere? Vediamo di risolvere qualcuna di queste domande.
L’agitazione per la vostra discussione di tesi è palpabile, ma non lasciatevi prendere dal panico e pensate con calma. Innanzitutto cercate di capire quanto volete spendere, e datevi un budget di spesa.
Poi scegliete a chi dovrà essere consegnato, in modo da impostare uno stile e un tono che siano in linea con l’atmosfera del party o dell’evento che avrete scelto e il tipo di persone invitate.
Cercate di capire quanti saranno gli invitati, per poi definire meglio anche quale tipologia di invito di laurea sarà più adatto all’occasione.
Decidete con che modalità inviare l’invito per la festa di laurea:
· Un gruppo whatsapp
· Un evento su Facebook per coinvolgere più persone
· Un invito cartaceo
· Un invito fai da te
È ovvio che non tutte le tipologie d’invito si adattino ad ogni tipo di festa ed invitati: in generale chat e social sono più informali ed immediati, quindi vanno benissimo per una festa con gli amici o un aperitivo dopo la cerimonia di laurea non troppo impegnativo.
Per celebrazioni con parenti e qualche amico stretto, meglio optare per degli inviti cartacei classici o inviti fai da te da spedire via posta o tramite e-mail.
Idee per organizzare una festa di laurea originale
La laurea è un traguardo molto importante nella vita personale e professionale di chiunque.
Per questo, è importante festeggiarla con chi vi è più caro. Pensate, quindi, a chi è importante per voi, ma anche a chi lo è stato per raggiungere questo importante obiettivo.
Potete, quindi, invitare la vostra famiglia, i vostri amici, ma anche i vostri compagni di corso, che si sono preparati con voi per tutti gli esami del corso di studi, e perché no, anche qualcuno dei professori che più di tutti vi è stato vicino.
Cappello di laurea o tocco: origine e significato
A prescindere dalla tipologia di partecipazioni di laurea che avrete scelto, dovrete obbligatoriamente inserire alcune informazioni specifiche per gli invitati:
· Data della festa di laurea
· Orario della festa di laurea
· Luogo della festa di laurea
Potrebbe essere necessario anche riportare le indicazioni di come raggiungere l’Ateneo o la location in cui si terranno i festeggiamenti, se ci sono parcheggi vicini o divieti di sosta, ZTL o mezzi con cui arrivare comodamente.
Se si tratta di un invito per amici intimi e parenti, per un pranzo o un rinfresco, siate semplici, cordiali ma mantenete un minimo di formalità. In questo caso meglio usare un classico invito cartaceo, da inviare tramite posta ordinaria o da consegnare a mano.
Per gli amici invece, sbizzarritevi con degli inviti di laurea originali arricchiti da frasi divertenti: se avrete scelto una modalità d’invito social, tramite WhatsApp o Facebook, sfruttate i template che potete trovare online su siti specializzati.
Un po’ di inventiva e un programma di fotoritocco per principianti e li potrete personalizzare con delle frasi per invito di laurea ad hoc.
Nel caso in cui invece vi piaccia comunque l’idea di un invito cartaceo, pensate a qualche frase spiritosa o degli aforismi a tema da scrivere come intestazione o chiusura dei vostri biglietti di laurea. Potete trovarne moltissimi in rete, basta cercare i più adatti.
Trova la location dove organizzare una festa di laurea
Vediamo, insieme, cosa scrivere per un invito formale a una festa di laurea. Potrete usarlo per i professori che volete invitare, oppure per le persone con cui avete meno confidenza, ma che comunque vorreste presenziassero alla festa.
Ecco un 1° esempio da cui potete ispirarvi:
Per avermi supportato e sostenuto durante questo importante percorso, ci terrei a invitarla alla mia festa di laurea, che si terrà il giorno 10 luglio alle ore 21,30 presso Dimora del Magenta
Tra tutti, lei è stata una figura molto importante, che ha saputo spronarmi e appoggiarmi quando ne avevo bisogno, per questo, anche lei avrà un buon motivo per festeggiare!
La aspetto, e grazie ancora di tutto!
Camilla Dal Giudice
Oppure potete provare con questo 2° esempio:
Questo momento tanto sognato è arrivato. E io non ce l’avrei fatta senza il suo appoggio!
Per questo motivo, sono molto felice di invitarla alla mia festa di laurea, che si terrà il giorno 21 settembre alle ore 18,00 presso Location del Broletto
La aspetto, per un brindisi insieme!
Marco Lombardoni
Per invitare i vostri amici e la vostra famiglia, che sicuramente hanno penato con voi durante tutti gli esami e gli anni di studi, potete pensare a un invito divertente e scherzoso, che rappresenti la vostra personalità e il vostro legame, ma anche la gratitudine per avervi sempre appoggiato.
Ecco un 1° esempio di testo:
Ebbene sì, è successo! Mi sono laureato! Chi l’avrebbe mai detto? Sicuramente, non voi!
Ora dovrò iniziare a pensare a cosa fare davvero nella vita, e non potrò più chiedervi favori perché “io sto preparando l’esame, non posso!”
A parte gli scherzi, ci tengo davvero a ringraziarti per tutto il supporto che mi hai dato in questi anni, questa laurea è anche un po’ tua.
Per questo, ti aspetto per un brindisi insieme il giorno 15 luglio alle ore 19,30 presso Rooftop Eventi Corsica.
Mi raccomando, non mancare!
Michele Bollis
Oppure potete provare con questo 2° messaggio:
Non ci credo, è successo davvero? E ora cosa posso inventarmi per non uscire la sera, dormire fino a tardi e non pulire la mia stanza?
Dovrò anche cercarmi un vero lavoro?Bene, prima che perda la testa con tutte queste pressioni, vediamoci per un brindisi!
Ti aspetto alla mia festa di laurea, il giorno 2 ottobre alle 21,00 presso Urban Loft
Mi raccomando, non puoi mancare, sarà la mia ultima serata da studente!
Federico Laurito
Se siete particolarmente legati a quel compagno di corso, piuttosto che a quell’amico con cui vi completate le frasi quando parlate, potete pensare a un invito divertente con frasi simpatiche, che vi accomunano.
Ecco un 1° esempio di testo:
Noooooo, mi sono laureato prima di te! Te l’avevo detto, sono sempre un passo avanti…
In attesa della tua celebrazione, vieni a brindare con me? Ti aspetto il giorno 29 giugno alle 20,00 presso Spazio Eventi Il Moro
Non mancare, penserai il giorno dopo ai tuoi ultimi esami!
Roberto Bellavita
Ecco il 2° esempio di testo:
Contro tutti i pronostici ce l’abbiamo fatta!
Io ancora non ci credo, per essere vero devo brindare alla mia festa di laurea! Per questo, ti aspetto il giorno 11 settembre alle 21,00 presso Location Eventi Ansaldo
Porta una macchina fotografica, così mi renderò conto che è tutto vero!
Cecilia La Fontana
Ecco il 3° esempio ed ultimo testo:
E quindi ora dobbiamo fare il curriculum?
Pensavi che dopo la laurea avrei smesso di stressarti, e invece ora diventerà ancora peggio. Ma, dato che ti sono davvero riconoscente, ti offrirò un bell’aperitivo per la mia festa di laurea!
Non mancare, appuntamento il giorno 22 giugno alle 18,00 presso Terrazza Eventi Brera
Lo so, sotto sotto mi vuoi bene!
Pietro Dalbono
Se non vuoi stampare l’invito ma preferisci inviarlo in maniera più informale, magari tramite messaggio WhatsApp, allora aggiungi anche qualche emoticons, e scrivi un messaggio breve e diretto, con tutti i dettagli.
Ecco un esempio:
Ciao Beatrice
Come sai, finalmente mi sono laureato!Che ne dici di un brindisi insieme?
Appuntamento il giorno 11 ottobre alle 21,00 presso Spazio Eventi Richard.
Che ne dici? Ti conto? A prestoooo!
Idee per torte di laurea eleganti
State scrivendo un biglietto di auguri e cercate degli aforismi divertenti per la laurea? Ci pensiamo noi!
Ecco qualche esempio da cui potrete prendere spunto!
Finalmente ti sei laureato, il peggio è passato. E invece no! Il peggio non è ancora arrivato…
Tanti auguri!
E anche tu ce l’hai fatta: non avrai più la scusa degli esami per non uscire con noi, ma soprattutto finalmente inizierai a guadagnare qualche soldo, e potrai offrirci da bere.
Tanti auguri!
Da oggi sei un dottore e tutti ti chiameremo così, ma ricordati degli amici. Per noi le tue consulenze saranno sempre gratuite! 😉
Sì, sì, complimenti, congratulazione…
Ma ora che sei riuscito ad arrivare dove volevi, cerca di andare dove dovresti… a lavorare!
Auguri dottore!
Idee divertenti per penitenze di laurea
Prima della tanto ambita festa di laurea, nella maggior parte dei casi c’è la discussione della tesi.
Seppur un appuntamento formale, si tratta di un’occasione che va celebrata, e a cui le persone a te più care vorranno sicuramente partecipare, anche più della festa successiva.
Pensa, quindi, a un invito anche per la discussione della tesi. Prima di tutto, accertati con la facoltà di quante persone puoi portare. Infatti, in alcuni atenei più piccoli, potrebbe esserci un limite di posti a persona. Una volta stabiliti gli invitati, scrivi un biglietto di invito per la laurea, o partecipazione.
In questo caso, la partecipazione è più formale rispetto all’invito alla festa, quindi ti diamo un paio di consigli.
Ecco a voi un 1° esempio da copiare:
Caro Stefano
Il giorno 24 giugno alle ore 11,00 presso l’Ateneo Università degli Studi di Milano Statale si terrà la discussione della mia tesi di laurea. Mi farebbe molto piacere la tua presenza in aula, in quanto se ho raggiunto questo traguardo è anche grazie al tuo supporto.
Non c’è un vero e proprio dress code, ma ti consiglio un abbigliamento elegante.
Inoltre, è possibile registrare video e fare foto, ma è richiesto silenzio durante la discussione e il flash disattivato.
Ti chiedo conferma di partecipazione in quanto devo comunicare i nominativi all’università prima della data della discussione.
Grazie e a presto!Serena Colletti
Ecco il 2° esempio ed ultimo testo a cui ispirarti:
Gentilissimo Fabio
Ringraziandola ancora per il supporto ricevuto in tutti questi anni, sono lieto di invitarla alla discussione della mia tesi di laurea che si terrà il giorno 16 settembre alle ore 10,00 presso la Sala Napoleonica dell’ateneo Università degli Studi di Milano.
Mi farebbe molto piacere la sua presenza in aula e le chiedo di farmi sapere se riuscirà a partecipare, in quanto devo comunicare i miei invitati alla commissione.
Grazie e a presto!
Andrea Ivani
Se, nonostante tutto il caos pre discussione della tesi, l’ansia che non vi lascia dormire e il tempo che scorre alla velocità della luce, avete pensato di preparare gli inviti per la vostra laurea da soli, forse vi servirà qualche dritta per non impazzire.
Chi mette la corona di alloro al laureato
Un metodo semplice ma efficace per creare un invito personalizzato in poco tempo e a budget ridotto. Sul web esistono molti siti specializzati con template appositamente studiati per creare inviti per ogni occasione, anche feste di laurea.
Basterà scegliere il tema che ci piace di più, decidere se caricare una foto personale o utilizzare quelle di default, personalizzare scritte e sfondo e salvare il tutto.
Per la stampa, potete occuparvene direttamente o andare in una copisteria per avere un risultato più “professionale”.
Questo tipo di invito fai da te è decisamente più artigianale, ma di grande effetto. Vi serviranno della finta carta pergamena e un pennino o penna stilografica.
La carta pergamena si può trovare in cartoleria o in negozi specializzati in disegno. Solitamente si trovano blocchi di fogli A4 che riproducono le pergamene invecchiate e ingiallite dal tempo.
Per rendere il tutto molto più personale, scrivete l’invito a mano, se avete una bella calligrafia, tempo e voglia da dedicare a questo lavoretto minuzioso.
Per i più pigri, basterà scrivere al pc il testo da stampare, magari utilizzando un font un po’ anticato, e poi usare i finti fogli pergamena come dei normali fogli per stampante.
Il risultato non vi deluderà assolutamente!
Come scrivere un papiro di laurea
Come vestirsi per una festa di laurea
Oggi è possibile trovare tantissimi modelli e applicazioni gratuite online per creare il vostro invito personalizzato alla festa di laurea.
Potrete quindi creare facilmente un invito di festa di laurea da compilare in formato digitale, oppure da stampare. Ci sono davvero tantissime possibilità, e questi siti sono facili da utilizzare.
Troverete tantissime idee per creare il vostro invito per la festa di laurea anche da scaricare in formato pdf, e uno sfondo per tutti i gusti per decorare il vostro invito.
Ecco alcuni tra i siti più famosi ed efficienti:
· Adobe – Il famoso programma di design ha creato una sezione gratuita online facilissima da utilizzare dedicata proprio alla creazione di inviti per le feste di laurea. Che siano da stampare, da inviare in formato digitale oppure da scaricare, potrete scegliere il vostro layout e compilare facilmente il testo dal modello che sceglierete.
· Freepik – questo sito è famoso per la vasta scelta di immagini libere di diritti che si possono scaricare e utilizzare per diversi progetti. Data l’alta richiesta, ha creato una sezione dedicata appositamente alla creazione degli inviti per le feste di laurea.
· Canva – Qui, troverete tantissimi layout disponibili gratuitamente, o a pagamento, già del formato giusto per gli inviti. Dovrete solo compilarli e personalizzarli con tutti i dettagli che vi interessano, scaricare il file e poi inviarlo ai vostri contatti!
· Paperlesspost – Questo sito ha addirittura una sessione dedicata agli inviti di laurea. Cliccate su “Online Invitations” e poi su “Graduation Party” per avere a disposizione tutti i template predefiniti, da compilare con i vostri dettagli personali.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Se cerchi una location, segui la guida che AREA Events ha creato per i neo laureati, troverai speciali location che potranno organizzare la tua festa di laurea.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie
Piazzale Baracca 2 – 20123 Milano
Copyright © 2025 ASK4 SRL P. IVA 10368380969
Tutti i diritti riservatati
Project by AREA Events ADV