L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Come diventare organizzatore o organizzatrice di eventi

Consigli per lavorare nel settore degli eventi

Hai sempre amato la movida e vorresti lavorare nel settore degli eventi?
Ci sono corsi specifici per qualsiasi tipo di lavoro nell’ambito degli eventi, quindi leggi bene questo articolo e scopri come realizzare i tuoi sogni e obiettivi di lavoro, partendo da un corso di specializzazione.

Indice dei contenuti

Cosa vuol dire organizzare eventi

Letteralmente, organizzare eventi vuol dire applicare dei criteri di gestione necessari alla creazione e produzione di eventi a carattere commerciale, culturale, celebrativo, relazionale.

Quindi, chi organizza l’evento è una sorta di responsabile di tutti i vari settori, dalla comunicazione, alla logistica, fino alla parte di accounting, e gestione del personale.

Chi organizza un evento è il referente di tutti i vari dipartimenti, che pensano alla loro parte, e fanno capo proprio a un organizzatore, che avrà il compito di gestire le scadenze, dare loro direttive e assicurarsi che tutto fili liscio, durante la preparazione e, soprattutto, durante l’evento in sé.

Di cosa si occupa l'event planner

I percorsi di studio per diventare organizzatore di eventi

Non c’è una scuola specifica per diventare organizzatori di eventi, in quanto ci sono davvero tanti settori da tenere in considerazione, e varie mansioni da svolgere in quanto organizzatore di eventi.

Tra i corsi che possiamo consigliarti, ci sono:

  • Un corso base di economia, con focus sull’area eventi. Ad esempio, economia e management per arte, cultura e comunicazione.
  • Una laurea in Scienze della Comunicazione: con corsi specifici in media management e organizzazione di eventi.
  • Un indirizzo di lettere, sempre con specializzazione nell’ambito degli eventi, come l’indirizzo in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo (DAMS).

In alcuni casi, se non vuoi intraprendere un percorso di 2 o 3 anni in università, alcuni atenei offrono corsi di specializzazione post diploma di 1 anno, specifici proprio per l’organizzazione di eventi a settore.

1 · Quale laurea serve per organizzare eventi

laurea per organizzatore eventi

Come abbiamo detto poco fa, per organizzare eventi è necessario conoscere diversi settori. Quindi, non c’è una laurea specifica in organizzazione di eventi, ma ci sono diversi percorsi di studio che hanno un focus speciale nella realizzazione di eventi, e altri servizi sempre a contatto con il pubblico.

Sicuramente, ti consigliamo un indirizzo di lettere, scienze della comunicazione oppure economia.

Ma puoi anche studiare lingue straniere con focus su eventi, se il tuo interesse è arrivare a organizzare eventi di portata internazionale. Conoscendo le lingue, sicuramente, avrai un vantaggio in questo ambito.

2 · Master in organizzazione di eventi

Un organizzatore di eventi, oggi si chiama anche event manager e non è altro che un project manager nell’ambito dell’evento che deve gestire.

Quindi, durante il Master in organizzazione di eventi, studierai le basi del management di un evento, ma potrai applicare le nozioni che imparerai anche in diversi ambiti.

Il Master in Event Management ti preparerà a gestire tutte le fasi di un evento, dalla parte di progettazione a quella operativa. Avrai una visione totale del contesto e svilupperai la capacità di integrare e sincronizzare tra loro professionisti e fornitori, per aziende o agenzie.

3 · Fare uno stage in organizzazione di eventi

stage organizzazione eventi

Come in ogni lavoro, non basta la teoria per imparare. Quindi, prima di gestire un evento in autonomia, dovrai seguire uno stage in organizzazione di eventi.

Questo ti permetterà di affiancare una persona che già sta facendo il lavoro che dovrai fare e imparare, oltre alle nozioni teoriche, anche le problematiche e relative soluzioni pratiche che possono esserci durante tutto il processo di realizzazione di un qualsiasi evento.

Inoltre, affiancando un professionista, potrai confrontarti e imparare anche dettagli pratici che non insegnano tra i banchi di scuola.

Ti consigliamo di fare più domande possibile e imparare più che puoi da questo stage, in quanto al momento non sarai tu responsabile di ciò che succede, quindi potrai ancora sbagliare, per ora.

Ma poi quando toccherà a te, ricordati che sarai responsabile di un team, quindi dovrai prepararti a tutto.

4 · Collaborare con un'agenzia di eventi

collaborare con agenzia eventi

Per iniziare a lavorare come organizzatore di eventi, poi, dovrai iniziare a collaborare con un’agenzia, in partita iva oppure da dipendente.

Solitamente, l’organizzatore di eventi è un libero professionista, ma ci sono agenzie che preferiscono avere i propri agenti assunti, in quanto si occupano di diversi eventi, e sanno già come lavorano, oltre a formarli in base alle loro richieste.

Molto probabilmente inizierai affiancando un team e un organizzatore senior, prima di avere in gestione un evento. Ma tutto questo ti servirà per capire i retroscena e farti esperienza, per prepararti al tuo primo evento!

5 · Fai esperienza e fatti conoscere

Come per altri lavori, non avere paura di fare domande, di sbagliare, almeno all’inizio, e fai più esperienza possibile.

Infatti, anche se avrai frequentato il miglior corso di specializzazione in organizzazione di eventi, non hai ancora esperienza se hai appena finito l’università. E il solo studio non basta per avere sotto controllo tutte le possibili situazioni che nascono dall’organizzazione di un evento.

Affianca un senior, non aver paura di fare domande, offriti sempre di aiutare e imparare il più possibile. Infatti, chi ha intraprendenza e voglia di imparare viene sempre premiato sul lavoro.

Inoltre, approfitta di questa fase, in quanto non avendo ancora esperienza, ti verrà permesso di sbagliare o di fare domande “stupide” o scontate. Meglio farle da junior che avere dubbi dopo qualche anno di attività.

Definizione e significato di Event manager

Alcune tipologie di eventi da organizzare

tipologie di eventi da organizzare

Ma quali eventi organizza un event manager? In sostanza, qualsiasi evento, piccolo o grande, avrebbe bisogno di un referente.

Solitamente, gli organizzatori di eventi si occupano di gestire eventi musicali, culturali, di moda, scientifici come presentazioni o corsi, eventi relativi al turismo, ma anche eventi privati come feste e matrimoni.

Idee per organizzare eventi di successo

1 · Organizzatore di eventi musicali

organizzatore eventi musicali

L’event manager per eccellenza è l’organizzatore di concerti. Non perché il concerto richieda particolari doti rispetto ad altri eventi. Semplicemente, perché il concerto solitamente è l’evento più grande da organizzare.

Immagina quanto lavoro richieda organizzare un concerto i uno stadio con 80.000 persone di capienza. Dovresti gestire tutto, dall’organizzazione della band, arrivo, partenza, sistemazione, security, e così via.

Fino all’arrivo del pubblico, la sicurezza, le tempistiche, ma anche i permessi e tutta la logistica di montaggio del palco, prove ed eventuali guasti o problemi tecnici.

Insomma, è un lavoro che da molte soddisfazioni ma ci vuole davvero tanta precisione e attenzione, in quanto un piccolo errore o dimenticanza potrebbe davvero creare problemi.

Idee per organizzare eventi musicali

2 · Organizzatore di eventi artistici

Nella categoria eventi artistici rientrano mostre, spettacoli, presentazioni di libri, film, dischi.

L’organizzazione di questo tipo di eventi non cambia dal concerto, semplicemente potrebbe richiedere meno collaboratori, in quanto solitamente si tratta di eventi più ridotti rispetto a un concerto.

Anche in questo caso, però, dovrai occuparti di logistica, sicurezza, permessi, gestione degli artisti e dei fan, oltre che delle tempistiche.

Idee per organizzare e allestire una mostra

Idee per organizzare una mostra fotografica

3 · Organizzatore di eventi moda

organizzatore eventi moda

Un evento di moda può essere la sfilata classica, ma anche l’inaugurazione di un atelier, oppure un evento legato alla moda, come le varie fashion week delle principali città nel mondo.

Qui dovrai prestare davvero attenzione alle tempistiche, in quanto le sfilate sono calcolate al secondo, insieme a luci, musica, location e spazi.

Come organizzare una sfilata

Tutte le location per sfilate di moda

4 · Organizzatore di eventi scientifici

Un evento scientifico può essere la presentazione di una scoperta, di un farmaco, di un nuovo progetto, del lancio di un nuovo prodotto. Ci sono molti possibili eventi scientifici, che possono attrarre anche centinaia di esperti.

Anche in questo caso, è necessario avere un organizzatore di eventi, per la gestione della location, del pubblico e delle possibili traduzioni. Infatti, se si tratta di un evento internazionale, dovrai gestirlo come una convention, considerando anche diversi traduttori per le lingue dei partecipanti che potrebbero venire da tutto il mondo.

Inoltre, dovrai anche occuparti di eventuali accomodation e transfer per gli ospiti.

Idee per organizzare congressi anche scientifici

5 · Organizzatore di eventi turistici

organizzatore eventi turistici

Gli eventi turistici sono vacanze aziendali, oppure eventi organizzati da grandi aziende che mandano i propri dipendenti a testare i tour, o a fare vacanze aziendali premio.

In ognuno di questi casi, sarai più un agente di viaggi che un organizzatore di eventi, ma saranno necessarie le stesse abilità.

Prima di tutto, dovrai prenotare i voli, gli hotel, i transfer e decidere come programmare le tappe e il programma di viaggio in generale. Sicuramente, saranno previste anche riunioni e momenti aziendali tra i dipendenti.

Mice eventi: idee per il settore del turismo

6 · Organizzatore di grandi eventi

I grandi eventi possono essere manifestazioni, concerti, sfilate, di qualsiasi tipo, che abbiano dai 5.000 partecipanti in su.

Le abilità organizzative richieste sono sempre le stesse, semplicemente dovrai solo occuparti di una folla più ampia, quindi potresti aver bisogno di aiutanti per organizzare al meglio il lavoro del tuo team.

7 · Organizzatore di matrimoni

organizzatore matrimoni

Anche i matrimoni possono essere eventi molto grandi, quindi necessitano di un organizzatore. Il lavoro di organizzatore di matrimoni potrebbe essere svolto anche dal wedding planner, che ha un percorso specializzato in matrimoni.

Ma anche l’organizzatore di eventi può supportare nell’organizzazione di un matrimonio, specialmente quando si tratta di un evento molto grande, magari di persone famose, che abbiano una lista di almeno 300 invitati.

Come diventare wedding planner

8 · Organizzatore di feste

organizzatore feste

Le feste sono degli eventi, più o meno grandi. Non consigliamo di contrattare un organizzatore di eventi per una festa piccola ma, se state organizzando una festa molto grande, allora potreste necessitare del supporto di un esperto.

L’organizzatore di eventi ti aiuterà affinché tutto vada liscio, sia con la burocrazia e permessi, sia con l’operatività dell’evento in sé.

I migliori event planner

Come diventare party planner!

9 · Organizzatore di eventi sportivi

organizzatore eventi sportivi

Lo sport ti appassiona? Allora scopri come diventare organizzatore di eventi sportivi e realizza i tuoi sogni.

Il percorso è lo stesso degli eventi di altro tipo, ma dovrai lavorare a stretto contatto con le società sportive, gli atleti, ma anche con la security e con gli stadi, i campi sportivi o le location dove sarà organizzato l’evento.

Come organizzare eventi sportivi

10 · Organizzatore di eventi culturali

Gli eventi culturali solitamente sono mostre, presentazioni di libri, oppure eventi a tema organizzati da un autore o personaggio famoso.

Oltre a organizzare tutta la logistica dell’evento, dovrai anche provvedere alla sicurezza degli speaker o degli ospiti più noti e pensare agli eventuali percorsi di uscita degli artisti, in completa sicurezza dal pubblico.

Come organizzare eventi culturali

11 · Organizzatore di fiere

organizzatore fiere

Organizzare fiere ed eventi non è più semplice di concerti, manifestazioni sportive o pubbliche.

Chiaramente, si tratta di congressi più organizzati, con una time line, appuntamenti, luoghi di interesse, e orari fissi.

Quindi, in linea generale, è più facile tenere sotto controllo la tabella di marcia e tutti gli spostamenti. Chiaramente, però, più è grande l’evento più sarà difficile organizzare la logistica e ti serviranno più persone nel team.

12 · Organizzatore di eventi di lavoro

Gli eventi di lavoro sono solitamente fiere, congressi e occasioni organizzate dall’azienda per creare situazioni di team building e discussione di nuovi obiettivi.

Oltre all’evento in sé, dovrai confrontarti con i manager per capire la tabella di marcia e gli eventuali momenti di team in cui vorranno parlare o presentare ai dipendenti obiettivi e progetti futuri.

Le migliori location per eventi aziendali

Lavorare nell'Organizzazione di eventi: quanto si guadagna

organizzazione eventi guadagno

Certo, lavorare nel settore degli eventi può essere divertente e dinamico. Ma quanto è lo stipendio di un organizzatore di eventi?

In media la RAL annuale di un event manager è di circa 42.000 euro. Da notare, però, che lo stipendio può variare di regione in regione, inoltre dipende dall’esperienza e dai contratti con le agenzie.

 

_Sara Viterbi

  • 2
  • 0
  • Love2
  • 4CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Location dove organizzare eventi privati e aziendali

Stai cercando una location dove organizzare un evento privato o aziendale? Scopri quella adatta alle tue esigenze e al tuo budget sfogliando la nostra selezione.

Max. 99

Catania (Sicilia)

Preventivo da personalizzare

Max. 300

Roma Nord (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 270

Carloforte - Sud Sardegna (Sardegna)

Da 2.000 € al giorno

Max. 30

Milano Nord (Lombardia)

Da 1.000 € al giorno

Max. 200

Trecastagni - Catania (Sicilia)

Da 500 € al giorno

Max. 120

Lissone - Monza e Brianza (Lombardia)

Preventivo da personalizzare

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini