Per il tuo matrimonio
I colori dell’autunno sono romantici e meravigliosi. Immagina di sposarti con i colori caldi delle foglie secche, in un bosco, o circondata dalle zucche e castagne.
Un matrimonio in autunno può essere una bellissima idea, tanto quanto il classico primaverile o estivo!
Scopriamo insieme come rendere il tuo matrimonio autunnale splendido e indimenticabile, curando ogni dettaglio.
Prima di tutto, sposarsi in autunno vuol dire poter sfruttare scenari meravigliosi che ci offre la natura in questo periodo dell’anno: fogliame rosso, marrone e giallo intenso.
Inoltre, le temperature sono più fresche rispetto all’estate e i profumi autunnali sono pieni di poesia e super romantici. Infatti, le coppie che decidono di celebrare il proprio matrimonio in autunno sono sicuramente le più romantiche.
Inoltre, non essendo una stagione con altissima richiesta, le location sono più disponibili, e, in alcuni casi, anche a prezzo migliore.
Idee originali per matrimoni divertenti
Organizzare matrimoni in autunno è davvero romantico, siamo d’accordo. Però attenzione, ci sono delle piccole accortezze che dovrete considerare.
Ad esempio, il meteo. Infatti, il tempo è sempre una costante nei matrimoni, soprattutto perché dovrete fissare la data molti mesi in anticipo, quindi è impossibile sapere il tempo che farà.
Per questo, assicuratevi che ci sia l’opzione spazio all’aperto, in caso di bella giornata, ma anche un’opzione al chiuso, altrettanto bella.
Inoltre, pensate a un posto facilmente raggiungibile e, se in montagna, non troppo in alto. Infatti, in autunno potrebbe già nevicare e creare imprevisti tra gli invitati.
Se avete scelto di sposarvi in autunno, siete sicuramente fan di questa bellissima stagione. L’invito per il vostro matrimonio autunnale dovrà matchare, quindi combinarsi, con i colori della location, della cerimonia, ma anche della stagione.
Giocate sui marroni, rosso, arancione, magari aggiungendo qualche dettaglio come foglie secche, oppure le zucche.
Anche le scritte dovranno essere adeguate allo stile, quindi un po’ stile horror gotico, se il matrimonio si terrà vicino ad Halloween, per esempio!
Idee originali di temi per il tuo matrimonio
Come abbiamo detto, il meteo può essere davvero un grande alleato, oppure un pessimo nemico nella stagione autunnale.
Rispetto alla primavera e all’estate, il meteo autunnale è molto imprevedibile, quindi potreste godere di una meravigliosa giornata soleggiata con un clima piacevole, come trovarvi in mezzo a una tempesta, con vento e freddo.
Per questo motivo, scegliete una location suggestiva, magari sui monti o sulle colline, in modo da godere della vista stupenda degli alberi con le foglie marroni e rosse. Ma, assicuratevi che la location abbia una sala adibita alle cerimonie anche al chiuso, in caso di maltempo oppure di matrimonio serale.
Infatti, rispetto all’estate, in autunno al tramonto del sole potrebbe fare fresco per cenare all’aperto.
Trova la location per il tuo matrimonio autunnale
Cosa mangiare ad un matrimonio autunnale? La zucca e altri prodotti della stagione dovranno essere inclusi nel menu. Evitate portate troppo estive, come carpacci o insalatone, e prediligete salumi e formaggi tipici della zona.
Inoltre, non dovrebbe fare molto caldo, quindi prevedete un buffet con le migliori prelibatezze, anche fresche, in quanto non si deterioreranno così velocemente come in estate.
Trova il catering per il tuo matrimonio in autunno
Bisognerebbe seguire la palette della stagione, quindi colori caldi, tendenti allo scuro.
Tra questi, tutta la gamma dei marroni, rossi, arancioni e gialli, proprio a ricordare il colore delle foglie che cadono dagli alberi. Evitate il rosso intenso, come il rosso fuoco, che solitamente non è un colore da matrimonio.
Idee per un matrimonio natalizio
Anche l’allestimento e le decorazioni devono seguire il mood. Quindi includete zucche, pigne, corone di pini intrecciate, e altre decorazioni che ricordino il bosco.
Create combinazioni con foglie secche, o che le ricordino.
Tra le tante idee che potremmo darvi per un tableau di matrimonio autunnale, sicuramente vi consigliamo di creare delle composizioni floreali di fiori secchi, foglie, pigne, e nocciole.
Create un tableau o tabellone di matrimonio di colori autunnali, e rinominate i tavoli con i nomi degli alberi, oppure di fiori tipici della stagione.
Decorate il tableau con foglie secche, o ricami di colore giallo, marrone o arancione. Per un tableau più “spaventoso” alla Halloween, utilizzate ragni finti, ragnatele, e date i nomi ai tavoli ispirandovi ai film horror più famosi.
Nel centrotavola di un matrimonio in autunno dovreste assolutamente includere dettagli della stagione che avete scelto per sposarvi.
Quindi inserite frutta o verdura di stagione, foglie secche, oppure dei dettagli che riportino ai prodotti di stagione, come castagne, con i ricci, nocciole e altra frutta secca.
Nel caso in cui il segnaposto non debba indicare a ognuno dove sedersi, potete scriverci delle frasi, che riportino sempre all’autunno. Quindi, se l’atmosfera generale è quella autunnale, includete poesie o citazioni che ricordino la fine di una stagione, o di un percorso.
Un’idea originale potrebbe essere quella di scrivere sul segnaposto qualcosa che vi accomuna a quella persona, o un ricordo che vi lega, magari collegato anche al periodo o alla stagione della cerimonia.
Ma quindi, che fiori posso scegliere per un matrimonio in autunno?
Pensate a colori che rispecchino la stagione, ma anche fiori che siano disponibili in questa stagione.
Quindi, ad esempio, le dalie, la calendula, che si trova in diversi colori tra cui arancione e giallo. Oppure ancora l’ortensia, garofano e la rosa.
Idee per un matrimonio in stile shabby chic
La torta perfetta per un matrimonio autunnale dovrebbe essere composta da sapori come agrumi, cioccolato, castagne, melograni. Questi sono alcuni degli ingredienti che ci fanno pensare all’autunno, e che sono disponibili in questa stagione.
Se cercate un’idea alternativa e particolare per la vostra bomboniera, ecco qui qualche consiglio.
Dato il periodo, si va verso la stagione fredda, e cosa c’è di meglio di tisane e infusi? Fatevi confezionare delle bomboniere con tisane o infusi particolari e profumati, che possano riscaldare i vostri ospiti durante le fredde giornate invernali.
Oppure, un preparato speciale per la cioccolata calda insieme a una tavoletta di cioccolato artigianale. Oppure ancora, dei dolcetti alla zucca, oppure biscotti e marmellate, che in autunno e inverno si mangiano super volentieri!
Potete realizzarle voi con le vostre mani, per dare un tocco ancora personale. Oppure, affidatevi a un laboratorio artigianale, che vi realizzi delle chicche uniche nel loro genere.
Idee originali per un matrimonio invernale
Vestirsi a un matrimonio autunnale è più facile di quanto pensiate. Infatti, a differenza dei matrimoni estivi, dove il caldo solitamente è una costante, durante un matrimonio autunnale non correrete il rischio di sudare o di coprirvi troppo.
A seconda del colore o della location scelta dagli sposi, potrete optare per un abito lungo, con un coprispalle per la sera. Oppure una tuta intera, con manica lunga ma non troppo pesante.
Per un uomo, invece, un abito dei colori dell’autunno sarebbe perfetto, magari con un tocco di colore come un fazzoletto o la cravatta.
Un abito da sposa per il matrimonio in autunno non dovrebbe essere troppo diverso da quello per altre stagioni. Per approfittare dei colori della stagione, potrete aggiungere qualche dettaglio autunnale all’abito bianco.
Ad esempio, dei fiori applicati al velo, oppure alla pettinatura. Oppure dei dettagli colorati tra le pieghe dell’abito, in modo che si vedano quando la sposa si muove.
In autunno potrete giocare su un make up scuro, magari uno sfumato sugli occhi sui toni del marrone, o del giallo. Se il matrimonio è di sera, potete osare un po’ di più con i colori, magari con un rossetto scuro, a patto che sia in palette con i vostri colori.
Dato che il meteo potrebbe essere imprevedibile, optate per delle scarpe chiuse, piuttosto che per dei sandali. Infatti, potrebbe essere una giornata calda e soleggiata, ma anche più fresca e piovosa.
La scarpa chiusa, in generale, è un’ottima scelta in quanto si adatta a qualsiasi tipologia di meteo, e di location. Scegliete delle scarpe che si abbinino all’outfit, magari con dei dettagli che richiamano i colori autunnali.
Galateo matrimonio: regole e bon ton per le nozze
Da invitato, valgono le stesse regole che per i matrimoni in altre stagioni. Leggete bene i dettagli dell’invito, in modo da capire il tema e il mood del matrimonio.
Se viene specificato un colore, sarebbe carino cercare di trovare un abito o dei dettagli che rispettino il colore della cerimonia.
Da invitata, c’è davvero l’imbarazzo nella scelta dell’outfit da indossare per un matrimonio invernale.
Ad esempio, inserite dei dettagli autunnali al vostro outfit, come una borsetta che ricordi le foglie autunnali, oppure una pettinatura con dei fiori secchi.
Oppure, giocate con abbinamenti di scarpe e borsa, tenendo un vestito di un colore neutro come panna, o giallo chiaro.
Un outfit molto elegante e ricercato per un matrimonio autunnale è, ad esempio, il tailleur. Abbinate un pantalone oppure una gonna lunga, a un paio di décolleté e una camicia chiara, color bianco o panna. Sarete super eleganti e anche in perfetta sintonia con il tema della cerimonia.
Per dare un tocco di colore, inserite un dettaglio autunnale nel vostro outfit, come una foglia secca nel taschino della giacca, oppure una cravatta dei colori autunnali, marrone, arancione o gialla scura.
Se volete osare un po’ di più, aggiungete dei calzini colorati, che si vedano dai pantaloni. Ultimamente, vanno molto di moda anche con un abbigliamento elegante.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Data la stagione particolare, è importantissimo trovare una location adeguata per il tuo matrimonio autunnale. Scegliete una location che abbia sia un’opzione all’aperto, sia una sala al chiuso per ogni evenienza. Trova la location perfetta per il tour matrimonio autunnale.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie