L’evento che sogni è a un click di distanza
Per la tua cerimonia

Idee di come organizzare una festa di battesimo originale!

Idee per il ricevimento di battesimo del tuo bambino

Il vostro bimbo ormai cresce e avete deciso di battezzarlo. Ma cosa serve per una festa di battesimo originale? Idee e consigli per organizzare una festa di battesimo speciale.

Come organizzare un battesimo? Cosa fare? Come ogni cerimonia, perché sia un bel momento, da ricordare quando il vostro bimbo sarà grande, andrà organizzato per tempo.

Ecco alcune idee originali per la festa di battesimo.

Indice dei contenuti

Battesimo: significato e origini

battesimo significato origini

Il termine “battesimo” deriva dal greco βαπτίζειν (baptìzein) “immergere”, e in effetti la cerimonia prevede che si immerga o si versi dell’acqua (in questo caso si parla di “infusione”) sul capo del battezzando, come simbolo di rinascita nella fede.

Nella Bibbia Gesù venne battezzato con l’acqua del fiume Giordano da Giovanni Battista.

La cerimonia inizia con l’unzione del capo con l’olio sacro, che simboleggia la salvezza. A seguito di questo momento, il prete consacra l’acqua e i genitori devono recitare la professione di fede.

Solo a questo punto il battezzando viene bagnato sul capo con l’acqua per tre volte, a simboleggiare la Santa Trinità.

Tramite il sacramento del Battesimo, il neonato inizia la propria vita spirituale all’interno della religione cristiana. Chi invece riceve il Battesimo in età adulta, si definisce catecumeno.

Come organizzare un battesimo elegante

organizzare un battesimo elegante

Pensate innanzitutto al budget e a quante persone volete siano invitate: c’è chi vuole una cerimonia raccolta e low profile, e chi invece approfitta del momento per “presentare” con una festa in grande il pargolo alla famiglia allargata con parenti, amici, amici di amici e più chi ne ha, più ne metta.

Ci sono infinite possibilità in location dove organizzare il battesimo e di svariata natura: dagli agriturismi ai ristoranti, dalle sale di ricevimento a luoghi con spazi all’aperto, se la stagione è sufficientemente calda.

Potete optare per un rinfresco di battesimo, se volete qualcosa di più informale, o un pranzo a tavola, se siete più tradizionalisti.

1 · Documenti per il il battesimo

Per poter procedere al battesimo, è necessario presentare alla parrocchia di riferimento la documentazione richiesta. Solitamente servono:

  • Domanda di battesimo: si tratta di un modulo già precompilato, che è possibile reperire direttamente in parrocchia o da richiedere al sacerdote.
  • Certificato di nascita del battezzando (se non ne siete in possesso, è richiedibile al Comune di nascita)
  • Attestato di idoneità per padrino e madrina: perché possano ricoprire questo ruolo, le due persone scelte dovranno aver ricevuto il sacramento della cresima.
  • Nulla Osta: può capitare che sia necessario (o semplicemente i genitori vogliano) celebrare il battesimo al di fuori della parrocchia di appartenenza. In questo caso il prete dovrà stilare un documento che dia la possibilità di celebrare il sacramento in un’altra parrocchia.

Normalmente il parroco chiederà un colloquio con i genitori prima della cerimonia, per chiarire dubbi e dare indicazioni.

In alcune parrocchie è richiesto invece un corso preparatorio per i genitori: si tratta semplicemente di qualche incontro con il sacerdote che spiegherà lo svolgimento e il significato del sacramento, le pratiche necessarie e la modalità di richiesta.

Dove richiedere il certificato di battesimo

2 · Scegliere il padrino e la madrina di battesimo

scegliere padrino e madrina battesimo

In ambito religioso, il padrino e la madrina sono coloro che, per tradizione, devono assistere e sostenere i genitori nell’educazione spirituale e morale del figlioccio.

Vi consigliamo, quindi, di scegliere persone importanti nella vostra vita, che lo saranno anche per il vostro bambino. Spesso i genitori optano per parenti stretti o amici cari.

All’atto prettamente pratico, dovranno essere due persone con almeno i sacramenti fondamentali fino alla cresima, per poter presentare il certificato di idoneità in chiesa.

3 · Quando fare il battesimo

Generalmente, si tende a battezzare i bambini in chiesa quando sono ancora molto piccoli, quindi a pochi mesi dalla nascita, ma alcuni preferiscono aspettare anche dopo l’anno.

Meglio in ogni caso scegliere mesi in cui non faccia troppo freddo, per evitare di esporre il bebè a correnti ed intemperie prima e durante la cerimonia.

Per la chiesa, chiedete le disponibilità delle parrocchie di zona, che hanno normalmente dei calendari specifici, in modo da poter programmare senza difficoltà il giorno del battesimo.

Normalmente i battesimi sono di gruppo, durante messe domenicali appositamente scelte, ma è possibile optare per un battesimo senza messa, chiedendo in anticipo al parroco.

Senza liturgia, il rito durerà al massimo 15/20 minuti e sarà anche più intimo.

4 · Scegli la Chiesa e organizza la cerimonia

chiesa battesimo

Parte essenziale del battesimo è chiaramente la chiesa. Infatti, è proprio qui che si svolgerà la parte religiosa della cerimonia. Non sempre, però, avete la possibilità di scegliere.

Infatti, spesso la chiesa viene decisa dal Prete che effettuerà la cerimonia, che nella maggior parte dei casi, è quello del paese o del distretto della città in cui siete cresciuti, o in cui siete soliti andare a messa.

Pertanto, se non potete scegliere la chiesa, pensate agli addobbi adatti al luogo in cui si svolgerà la cerimonia, per renderla accogliente e adatta a questa festa.

5 · Decidi l'orario per il ricevimento

Solitamente, i battesimi vengono organizzati durante la messa della mattina. Quindi, è spesso tradizione organizzare un rinfresco con aperitivo o un pranzo.

Nel caso in cui, invece, il battesimo fosse organizzato di pomeriggio, potete pensare anche a una merenda o un aperitivo. Solitamente, si preferisce organizzare rinfreschi più informali quando si tratta di battesimi.

Inoltre, alcuni invitati potrebbero avere piacere a partecipare direttamente al rinfresco. Scegliete bene e comunicate, quindi, l’orario del ricevimento a tutti i partecipanti.

6 · Crea una lista degli invitati

lista invitati battesimo

Se decidete di organizzare un rinfresco o una festa di battesimo dopo la cerimonia religiosa, molto probabilmente avrete necessità di affittare una sala, o prenotare un ristorante.

Quindi, create una lista degli invitati, per non dimenticarvi di nessuno e comunicare il numero esatto all’organizzazione che seguirà il primo evento del tuo bambino.

7 · Scegli la location per la festa di battesimo

Come abbiamo detto, per le feste di battesimo si tende a organizzare un pranzo a buffet o un apericena. Ma anche pranzi, in un ristorante oppure in un agriturismo tipico, in città o fuoriporta.

Il battesimo è una ricorrenza e festa molto importante, in quanto segna l’arrivo del neonato nella società, ed è la prima festa ufficiale della sua vita.

Quindi, scegliete una location molto luminosa e spaziosa, sia per le foto sia per contenere tutti gli invitati che vorranno partecipare.

Trova la location per la festa di battesimo

8 · Scegli il catering per il ricevimento

catering ricevimento battesimo

Se al ristorante preferite una sala per ricevimenti, contattate un catering che organizzi il ricevimento. Infatti, con un neonato in casa, è meglio affidarsi a dei professionisti per l’organizzazione dell’evento e per darvi le giuste idee per il menu del battesimo.

Il catering, inoltre, vi consiglierà il menu più adatto rispetto alla stagione e al numero di invitati.

Trova il catering per il ricevimento di battesimo

9 · Scegli tableau e segnaposti

segnaposto battesimo

Per non creare confusione, e per ridurre anche i tempi di servizio, vi consigliamo di pensare a un tableau e segnaposti per gli invitati, come quelli che spesso si vedono ai matrimoni. Decorate anche i tavoli con dei centrotavola da battesimo.

Infatti, sono proprio i piccoli dettagli a fare la differenza e a creare un’atmosfera indimenticabile, per voi e tutti i vostri cari.

10 · Idee per un rinfresco di battesimo

rinfresco per battesimo

Cosa preparare per un rinfresco di battesimo? Solitamente le cerimonie si svolgono in tarda mattinata, oppure nel primo pomeriggio. Pertanto, si opta spesso per un aperitivo o pranzo, oppure una merenda. Questo rende anche l’ambiente più informale e divertente, oltre a dare più libertà agli invitati.

Infatti, se ci sono altri bambini, le famiglie non saranno forzate a rimanere troppe ore sedute al tavolo, e i bambini avranno anche spazio e tempo per giocare e divertirsi. Vi consigliamo quindi di optare per un buffet, oppure un rinfresco con catering, che organizzerà il servizio per voi.

Con la calda stagione, preferite location che abbiano giardini o zone di verde, che vi permettano di tenere la festa all’aperto. Se ci sono molti bambini, pensate all’animazione, ingaggiando professionisti, che potranno sfruttare al meglio la location.

Per il menù preferite finger food salato e cupcakes dolci, frutta fresca e predisponete anche un tavolo più piccolo e ad altezza bimbi con caramelle e dolci dalle forme strane.

11 · Organizza un pranzo con la famiglia

Se non volete invitare troppe persone, organizzate un pranzo informale con i vostri parenti più stretti. Prenotate un tavolo al vostro ristorante preferito, oppure in uno esperto in cerimonie.

All’uscita dalla chiesa, fate qualche foto di rito e andate direttamente al ristorante, presso il quale avrete già prenotato un tavolo solo per voi. Potrete anche chiedere al ristorante di addobbare la sala o il tavolo a voi riservato con qualche decorazione dedicata al festeggiato.

Se il battesimo si tiene in mesi invernali o comunque freddi, sarà più comodo affidarsi ad una location con ampi spazi al chiuso, come una sala per ricevimenti o un agriturismo, dove tenere un pranzo con parenti e amici.

Ricordatevi che non si tratta di un matrimonio ma di un battesimo, ma scegliete comunque un menù, solitamente di carne o pesce e decidete di quante portate dovrà essere composto.

Informatevi direttamente con i gestori, che normalmente hanno già menù appositamente studiati e sapranno guidarvi al meglio nella scelta.

12 · Scegli l'intrattenimento per il battesimo

intrattenimento per battesimo

Per rendere i festeggiamenti ancora più divertenti, affidatevi a dei professionisti, che si occuperanno dell’intrattenimento degli ospiti.

Ad esempio, se ci sono dei bambini, contattate degli animatori esperti, che organizzeranno giochi, come la caccia al tesoro, oppure delle truccatrici, o ancora dei giocolieri o maghi.

Per i più grandi, invece, contattate un DJ oppure una band che suona musica dal vivo. Ma anche un presentatore o un maestro di cerimonie, che si occuperà di organizzare giochi anche tra gli adulti.

Giochi per adulti da fare al ricevimento

13 · Addobbi e decorazioni per il battesimo

idee per addobbi battesimo

Sia che scegliate una sala per feste, sia che optiate per un ristorante, è essenziale pensare a delle decorazioni adeguate. Infatti, queste serviranno agli ospiti per capire dove recarsi all’interno del ristorante, oppure per trovare la location stessa, quando arrivano all’indirizzo che avrete indicato.

Inoltre, gli addobbi saranno molto belli come contorno per le vostre foto ricordo e allieteranno gli ospiti, che si troveranno ancora più a loro agio durante l’evento.

Per gli addobbi, non esagerate, ma cercate di mantenere un tema che richiami magari la scelta della torta e delle bomboniere: colori pastello, palloncini e ghirlande di carta, centrotavola con fiori freschi.

La location scelta vi servirà anche come base per la decisione: se si tratta di un ricevimento all’aperto, basteranno tovaglie chiare e piccoli mazzi di fiori o vasetti con piantine grasse come segnaposti o decorazioni al tavolo e festoni tra i rami degli alberi intorno.

Per le sale ricevimenti o ristoranti, usate palloncini e nastri, centrotavola o pot-pourri e non dovranno comunque mancare dei fiori per rendere il tutto più bello.

I proprietari del locale scelto sicuramente avranno modo di darvi qualche indicazione e potranno indirizzarvi a fioristi di fiducia.

Idee originali per allestire una sala per il battesimo

14 · Scegli le bomboniere ed i confetti per il battesimo: bimbo e bimba

bomboniere e confetti battesimo bimbo e bimba

Tradizionalmente, alla fine del ricevimento di battesimo, si è soliti lasciare una bomboniera con dei confetti colorati per tutti gli invitati. Anche in questo caso, ci sono dei negozi specializzati nella personalizzazione delle bomboniere, e nella scelta dei confetti.

Se il festeggiato è un bimbo, optate per colori pastello sull’azzurro, sia per la bomboniera, che per i confetti. Se, invece, la festeggiata è una femminuccia, personalizzate la bomboniera con un nastro rosa, oppure cercate dei confetti rosa.

Al giorno d’oggi avrete una vasta scelta di gusti dei confetti, dai tradizionali con la mandorla, fino a quelli al cioccolato, o con le nocciole.

Sarà importante scegliere qualcosa che resti ma non sia troppo impegnativo: un tempo si tendeva ad abusare del buon cuore degli invitati con statuine, vasetti e ninnoli anche un po’ kitsch; oggi è preferibile la scelta di bomboniere semplici, dai colori chiari, magari di carta o cartone.

Per chi è più attento ancora, esistono le bomboniere solidali, legate ad organizzazioni umanitarie o che si occupano di raccolta fondi, così che la bomboniera porti con sé anche un bel messaggio.

Anche gli inviti di battesimo, dovranno intonarsi alle bomboniere: se preferite la tradizione e opterete per quelli cartacei.

Molto belli quelli realizzati con carte rustiche o cartoncini in carta di riso o con trame impreziosite da fiori e foglie.

Per i più tecnologici e moderni, esistono siti per poter inviare gli inviti personalizzati direttamente alla casella di posta elettronica.

E infine per i confetti, non ci sono regole specifiche, potete sbizzarrirvi con forme e gusti e magari pensare ad allestire un vero e proprio buffet d’assaggio, per poi lasciare agli invitati la scelta del gusto preferito da prendere sul tavolo della confettata.

15 · Crea degli inviti per la festa di battesimo

Per invitare i partecipanti alla vostra festa di battesimo preparate degli inviti. Se volete risparmiare, potrete anche farli voi a mano. Ma, lo sappiamo, spesso con un bambino piccolo non si ha molto tempo libero.

Affidatevi quindi agli esperti, e create dei bellissimi inviti personalizzati per la festa di battesimo. Oppure ancora, i più tecnologici potranno creare i loro inviti online, seguendo dei modelli appositamente creati, e stamparli in formato digitale.

Potrete quindi inviarli per email o messaggio Whatsapp, risparmiando quindi sulla carta e facendo una scelta ecologica.

16 · Torte di battesimo per il maschietto o la femminuccia

torte di battesimo originali

La torta di battesimo è una tradizione, soprattutto per gli invitati adulti. A differenza delle torte di compleanno, spesso si sceglie una torta più tradizionale, a strati con la panna, azzurra per i maschietti e rosa per le femminucce.

Non è necessario apporre delle candele, in quanto non si festeggia un compleanno, ma la torta è sempre gradita alla fine di una cerimonia.

Elemento importantissimo a conclusione del ricevimento, la torta dovrà rappresentare anche un momento di gioco per i bambini presenti, più di tutti il bimbo o la bimba festeggiata.

Per i gusti meglio cose non troppo elaborate, per evitare che i più piccoli non apprezzino. Piuttosto puntate sulle decorazioni: caramelle, pasta di zucchero e più strati con cui sorprendere gli invitati.

Affidatevi a dei professionisti del cake design per la creazione di un dolce accattivante e buono, dai colori allegri ma delicati e fate in modo che il taglio della torta possa diventare un attimo di condivisione tra genitori e battesimati.

17 · Scegli il fotografo per il battesimo

fotografico battesimo

Trattandosi del debutto in società del vostro neonato e della sua prima festa in assoluto, vorrete sicuramente avere dei bei ricordi e delle fotografie da rivedere anche dopo anni.

Anche se nell’era degli smartphone, siamo sicuri che scatterete tantissime foto ricordo con gli invitati e al festeggiato, vi consigliamo comunque di chiedere la presenza di un fotografo professionista, per avere anche delle foto stampate, da poter ritrovare anche dopo decine di anni.

18 · Battesimo low cost fai da te

battesimo low cost fai da te

Potete anche pensare di organizzare la festa di battesimo a casa, il tutto tra le quattro pareti domestiche, affidandovi ad una baby planner (ebbene sì, ora anche i più piccoli possono vantare dei professionisti dell’organizzazione!) o ad un catering per il rinfresco oppure al semplice fai da te.

Per chi ha un budget davvero ridotto, e vuole che la festa sia comunque indimenticabile, ecco qualche consiglio per un battesimo fai da te low cost.

Ovviamente per prima cosa prestate attenzione allo spazio, per evitare sovraffollamenti e pensate ad un range di spesa, specialmente per il menù e le bomboniere, che saranno le cose più costose.

La modalità più adatta per una festa di battesimo in casa è sicuramente il rinfresco. Per il menù quindi saranno ottime scelte delle torte salate, tartine e pizzette come buffet sul tavolo di casa, messo in un’angolo della sala a cui faranno da contraltare caramelle, cupcakes, pasticcini e, naturalmente la torta.

Per la torta, se siete pasticceri provetti, potete cimentarvi con pasta di zucchero e pan di spagna, o, se avete parenti o amici appassionati di cake design, commissionarne una a budget ridotto. Un’alternativa può essere una serie di crostate di gusti diversi, da servire a fine rinfresco.

Se avete un bel giardino, potreste preferire un pin nic sull’erba, molto informale e che permetterà ai bimbi di divertirsi un mondo giocando all’aperto.

Per gli inviti, stampateli direttamente a casa, scegliendo online tra i siti specializzati o personalizzando modelli già esistenti.

Ed infine, ultimo ma non meno importante, le bomboniere. Per poterle fare voi vi servirà cercare nei negozi di hobbisti tutto il necessario: se avete bisogno di fare molte bomboniere, muovetevi per tempo e ordinate il necessario.

19 · Idee per un battesimo alternativo

Al giorno d’oggi, tante persone si trovano ad essere meno legate alla vita religiosa, e ci sono anche molte coppie miste, che non condividono la stessa religione.

Allo stesso tempo, però, i genitori non vogliono rinunciare alla festa per il nuovo nato.

Per questo motivo, negli ultimi anni è diventata usanza quella di organizzare una festa “di presentazione” del piccolo alla società. Si tratta di una cerimonia laica, quindi non sarà necessario avere un rappresentante della chiesa, e viene chiamata Festa Nascita.

Potete organizzare la stessa festa che avreste pensato per un “vero e proprio” battesimo in chiesa, includendo una breve cerimonia iniziale, che può essere guidata da un mastro di cerimonie, oppure da una persona a voi cara, che “introduca”, appunto, il piccolo festeggiato alla società, ovvero a tutti gli invitati presenti.

Crea un album di anteprima di battesimo

album anteprima di battesimo

Può essere un tenerissimo ricordo per gli invitati, e anche per voi, come una vera e propria presentazione del nuovo nato alla famiglia. L’album di anteprima del battesimo viene solitamente realizzato qualche giorno prima della cerimonia, insieme a un fotografo professionista.

Vi divertirete tantissimo insieme al vostro piccolo nel creare diversi scatti iconici, che rimarranno nei vostri ricordi anche quando crescerà.

Alcune foto, inoltre, possono essere stampate in gigantografie, da apporre come decorazioni nella location della cerimonia, durante la festa di battesimo.

1 · Foto anteprima di battesimo bimba

Con una bimba potrete giocare su tantissimi personaggi. Solitamente, per questi album di anteprima di battesimo si ricreano almeno 2 o 3 diverse rappresentazioni, che hanno un filo conduttore.

Ad esempio, potrete travestire la vostra piccolina da principessa, e ricreare insieme al fotografo un ambiente fatato in cui ritrarla. Potrete realizzare degli scatti della piccola da sola, ma anche tutti insieme! Se, poi, la piccola ha un fratello o una sorella maggiore, includeteli negli scatti. Sarà una giornata divertentissima per tutta la famiglia.

2 · Idee per foto anteprima di battesimo bimbo

Se volete creare delle magnifiche foto per l’album di anteprima di battesimo del vostro bimbo potete sicuramente giocare sull’ironia.

Per esempio, travestitelo da supereroe. Se il bimbo è molto piccolo è verosimile che nella maggior parte delle foto avrà gli occhi chiusi. Ecco, allora, che avremo uno Spiderman assonnato, oppure un tenerissimo Batman che fa un riposino tra un salvataggio e l’altro.

Anche in questo caso, prendete la palla al balzo per fare delle divertenti foto di famiglia tutti insieme, indossando anche voi dei travestimenti.

Che tema scegliere per il battesimo di un maschietto?

Se non volete organizzare la classica cerimonia per il vostro bambino, pensate a una festa di battesimo a tema. Sarà un’occasione divertente anche per gli invitati, e vi renderà più facile la scelta delle decorazioni, della torta, e anche dell’outfit.

Vediamo insieme qualche tema che potreste scegliere per la festa di battesimo di un maschietto.

Idee di temi per un battesimo

1 · Festa di battesimo a tema piccolo principe

battesimo tema piccolo principe

Il piccolo principe è una favola che vi avrà fatti sognare da piccoli. Potrete comprare un vestitino del piccolo principe online o in un negozio specializzato per il vostro bimbo, e creare un ambiente super tenero, che commuoverà tutti gli invitati, anche lo zio più brontolone della famiglia!

2 · Festa di battesimo a tema elefantino o Dumbo

battesimo tema elefantino dumbo

Immaginate il vostro pargolo vestito da elefantino. Non è una cosa tenerissima? Allora, scegliete questo tema per il battesimo del vostro bimbo, e arredate il ristorante o la sala da cerimonie come un circo, proprio come nel film.

Potrete sbizzarrirvi sui costumi, scegliendo quello del domatore, oppure di altre figure del circo.

3 · Festa di battesimo a tema orsetto

Se la cerimonia è in inverno, la festa a tema orsetto è anche l’ideale per tenere il vostro piccolo al caldo. Vestitelo con un costume da orsetto, che potrete trovare in un negozio per neonati, oppure online.

Abbinate anche un finto barattolo del miele, per ricreare un set super carino per delle foto ricordo diverse e indimenticabili.

Che tema scegliere per il battesimo di una bimba?

Quando si tratta di femminucce, i temi possono spaziare dalla primavera, al tema delle principesse, fino al tema mare. Vediamo insieme qualche spunto per organizzare il battesimo a tema della vostra bimba.

1 · Festa di battesimo a tema farfalle

battesimo bimba tema farfalle

Un tema molto primaverile, che festeggia la nascita, o la rinascita, è quello delle farfalle. Avvolgete la vostra piccola in un velo rosa, che ricordi le ali delle farfalle, e arredate la sala con fiori e farfalle colorate che volano sul soffitto.

Creerete un ambiente rilassato e colorato per tutti gli invitati, e avrete delle foto ricordo scenografiche e spettacolari.

2 · Festa di battesimo a tema mare

battesimo tema mare

Il tema del mare è molto in voga e ricorrente, sia per le feste di battesimo che per quelle di compleanno. Potrete vestire la vostra piccola come una sirenetta, oppure come un pesciolino, o ancora come una stella marina.

Immaginate che foto dolci avrete della prima festa della vostra neonata! Potrete anche vestirvi abbinati, il papà da tritone e la mamma da principessa degli abissi.

Come vestirsi per un battesimo

Per decidere l’outfit da avere a un battesimo, dovrete prima di tutto pensare al fatto che solitamente la giornata si divide in due momenti: quello in chiesa per la cerimonia e la festa a seguire.

Quindi, pensate a un abbigliamento adatto alla chiesa, che copra le spalle e non sia troppo scollato, ma anche comodo, per essere liberi di festeggiare a seguire.

Tenete a mente la stagione e, specialmente per i vestiti dei bambini battezzati, la comodità. Spesso per il rito vero e proprio si usa una piccola tunica bianca, sotto cui mettere abiti più comodi.

Cercate di portarvi un cambio (e non solo dei pannolini), così da avere una scelta di abbigliamento più “elegante” per la cerimonia e vestiti da tutti i giorni per la festa, con cui potranno giocare e sporcarsi senza rischi.

Per i genitori e gli invitati invece, scegliete un abbigliamento sobrio, elegante ma non troppo formale: spezzato per gli uomini, magari con una bella giacca sopra un paio di jeans di buona fattura senza strappi o decolorazioni, scarpe comode ma eleganti e una cravatta che potrete facilmente togliere a cerimonia finita.

Per le donne, no a mise troppo impegnative, gioielli vistosi o trucco particolarmente pesante; meglio un abito mezza lunghezza con un tacco discreto o un tailleur da lavoro con una camicetta sbarazzina e delle derby classiche.
Se la festa prevede di stare all’aperto, infilate delle ballerine in macchina per avere un paio di scarpe comode di ricambio.

Vediamo quindi insieme come vestirsi a un battesimo se siete invitati, ma anche come vestire il neonato, in modo che non sia fuoriluogo o scomodo.

Tutte le idee di outfit per un battesimo

1 · Come vestirsi per il battesimo del proprio figlio

I genitori degli invitati saranno i soggetti più al centro dell’attenzione, prima di tutto perché saranno sempre insieme al festeggiato, quindi compariranno in tutte le foto. Ma anche perché, essendo il piccolo ancora un neonato, chiaramente la parte della cerimonia è quella che interessa maggiormente gli adulti, e quindi i genitori, in questo caso.

Per la mamma del bambino, e in generale per le donne invitate, suggeriamo di portare un velo o un coprispalle. Infatti, bisogna sempre considerare che la prima parte della cerimonia verrà svolta in chiesa, quindi è necessario indossare un abbigliamento adeguato.

Solitamente, poi, la parte di festeggiamento dopo la cerimonia in chiesa è più informale, quindi potrete portarvi un cambio di scarpe, oppure cambiare direttamente l’outfit, con un vestito più sbarazzino e colorato, per lasciare spazio alla comodità senza perdere eleganza.

2 · Come vestirsi per un battesimo: uomo

I genitori e gli invitati di sesso maschile, spesso optano per un abito elegante. Se scegliete di rispettare la tradizione, potrete indossare un abito.

Se, invece, volete essere eleganti, ma anche comodi, potrete anche spezzare l’outfit, con dei jeans e una giacca e camicia eleganti, ma senza cravatta. Questo vi darà stile ed eleganza, ma vi sentirete anche più comodi e a vostro agio, pronti per affrontare tutta la giornata di festeggiamenti.

3 · Outfit battesimo per il neonato

outfit battesimo neonato

Considerando i due momenti della giornata e la tenera età del festeggiato, spesso si usa più di un vestitino durante la giornata.

Per il rito si tende a scegliere una tutina o un vestitino elegante, magari una tunica bianca, che ricordi proprio la purezza e la sacralità del momento.

Per la cerimonia, invece, potrete far indossare al vostro neonato una tutina più comoda, oppure un costume, se avrete scelto di organizzare una festa di battesimo a tema.

Ci raccomandiamo, infine, di portare sempre con voi diversi cambi, in quanto si sa, i neonati si sporcano molto facilmente, e i vestitini non bastano mai!

Cosa regalare ad un battesimo

cosa regalare ad un battesimo

Come per altre cerimonie importanti, solitamente i genitori fanno una lista per il battesimo, per evitare doppioni e regali potenzialmente inutili.

In alternativa, chiedete direttamente ai genitori cosa potrebbe far piacere o servire. La tradizione prevede che i parenti più stretti regalino oggetti in oro, catenine o ciondoli, ma anche vestitini, libri per bambini e giocattoli saranno sicuramente bene accetti.

Frasi d'Auguri per il battesimo

Tanti auguri! Che la tua vita sia ricca di sorrisi radiosi come in questo giorno di festa.

I genitori emozionati, il pianto di un neonato, la dolcezza di un Battesimo. Grazie per aver condiviso questo bel momento!
Auguri sinceri per il tuo Battesimo. Che gli angeli del cielo possano proteggerti sempre e rendere felice la tua vita.
Momenti di infinita tenerezza da conservare nel cuore e ricordare per sempre… Auguri di cuore!

_Sara Viterbi

  • 2
  • 1
  • Love11
  • 14CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (3 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove festeggiare il battesimo

Ora che hai finito di leggere l’articolo, puoi dare uno sguardo a questo elenco di location pronte ad ospitare il battesimo di tuo figlio! Ricorda che puoi richiedere un preventivo senza impegno. Buona navigazione!

Max. 200

Firenze (Toscana)

Da 18 € a persona

Max. 180

Somma Lombardo - Varese (Lombardia)

Da 35 € al giorno

Max. 100

Inverigo - Como (Lombardia)

Da 1.200 € al giorno

Max. 250

Leporano - Taranto (Puglia)

Preventivo da personalizzare

Max. 150

Bologna (Emilia-Romagna)

Da 500 € al giorno

Max. 400

Capranica - Viterbo (Lazio)

Da 1.200 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection battesimo

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini