L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Come vestirsi per un battesimo: padrino e madrina inclusi!

Idee outfit per un battesimo papà e mamma compresi

Nella vita di una mamma e di un papà, il momento in cui il proprio figlio viene battezzato è speciale, unico ed intenso. Allo stesso modo è emozionante anche per chi partecipa, vale a dire gli ospiti e gli amici che partecipano alla festa di battesimo ed assistono alla cerimonia.

Il look per il battesimo è un outfit che non si può sbagliare, è importante assicurarsi di essere eleganti e in armonia con tutti gli invitati.

Scopri quali sono gli abiti adatti e come vestirsi per un battesimo nel modo giusto per creare il perfetto “battesimo look” per te e per tutta la tua famiglia.

Indice dei contenuti

Outfit battesimo per la mamma

outfit battesimo mamma

Per una donna ed in particolar modo per la mamma, il battesimo è la prima occasione pubblica per vestirsi in maniera chic e super elegante. A chi non piace sentirsi bellissima? Specie dopo i primi mesi dedicati al piccolo, tra notti insonni e poco tempo per occuparsi di sé?

I battesimi richiedono un abbigliamento più elaborato di quello che potresti indossare tutti i giorni e un make-up altrettanto stupefacente.

Per il tuo abbigliamo hai tre opzioni: un bel vestito, che magari hai nell’armadio per le occasioni speciali; una gonna lunga, che può essere aderente o no; un tailleur giacca pantalone, maschile e sempre un ottimo alleato quando non sai cosa mettere.

Di abiti per battesimo siamo fornite tutte, puoi anche riciclare un abitino da cocktail o un outfit indossato per un matrimonio: ricordati di giocare con i colori, è una giornata gioiosa quindi abolito il nero! Per il trucco, sii curata ma non troppo aggressiva: si tratta di una cerimonia, non una serata in discoteca.

Outfit battesimo per il papà

outfit battesimo papà

Se la mamma si presenterà con un look elegante e curato, il papà non potrà naturalmente essere da meno.
Il battesimo è una cerimonia importante e richiede attenzione all’outfit anche per il papà del festeggiato, ecco allora che vale la pena sfoderare un bel completo sartoriale, con camicia elegante e cravatta.

Se non siete tipi da completo, potete optare per un jeans, meglio se scuro e non strappato, da abbinare ad una giacca elegante. Meglio evitare maglioni o t-shirt, si tratta pur sempre di un’occasione formale!

Se volete osare con gli accessori, optate per gemelli preziosi e fermacravatta, doneranno al look un aspetto raffinato ma sobrio.

Come calzature, optate per eleganti mocassini scamosciati, o stringate di pelle, a seconda della stagione della cerimonia; meglio evitare sneakers troppo sportive e, se proprio non potete farne a meno, scegliete modelli monocromatici e con loghi poco vistosi.

Idee per organizzare un matrimonio e battesimo insieme

Vestito per la madrina del battesimo

Il ruolo di madrina del battesimo è simbolicamente molto importante e contrassegna la stima e la fiducia che i genitori del piccolo ripongono in te.

Nella tradizione cattolica, la madrina o il padrino sono coloro che accompagnano il “figlioccio” a ricevere il sacramento e che avranno il compito di affiancare i genitori nella cura e nell’educazione del battezzando. Va da sé che, per un ruolo così importante, non si può trascurare il look: gli occhi di tutti saranno puntati, oltre che sul piccolo e i suoi genitori, anche sui rispettivi madrina e padrino.

Quindi veniamo alla fatidica domanda: come vestirsi per fare da madrina ad un battesimo?
Per un perfetto outfit da madrina, prediligi i colori chiari, assolutamente vietato il nero, consentito, al più, un elegante blue elettrico se i toni pastello non fanno per te.

Puoi indossare un abito, non troppo corto né aderente, non dimentichiamo il galateo delle cerimonie, oppure un completo giacca – pantalone con una camicia morbida e gioielli delicati per impreziosire il tuo look.

Opta per un make up curato ma semplice: se evidenzi lo sguardo con toni decisi, valorizza le labbra con un rossetto nude, viceversa, se ami i lipstick accesi, abbina un trucco occhi leggero, per non appesantire il viso con uno sgradevole “effetto maschera”.

Vestito per il padrino del battesimo

Così come per la madrina, anche per il padrino il look per il battesimo sarà da curare nel dettaglio.

Con un completo elegante abbinato a una camicia in tinta unita e una cravatta non si può mai sbagliare. Assicurati di indossare un abito dalla perfetta vestibilità, su misura per il tuo fisico, un dettaglio che denota eleganza e raffinatezza.

No a sneakers con loghi vistosi o troppo sportive, meglio optare per scarpe o scarponcini di pelle o mocassini, un evergreen comodo e sempre adatto alle grandi occasioni.

Jeans e giacca elegante sono stati da tempo sdoganati anche per le cerimonie più eleganti, evita però modelli troppo chiari, slavati o con strappi che darebbero un senso di trasandatezza. Fermacravatta, gemelli o un fazzoletto nel taschino sono accessori che potranno darti un boost di eleganza in più.

Come vestirsi per un battesimo uomo

come vestirsi per un battesimo uomo

Per un uomo e per il padrino di battesimo si sa, l’outwear per ogni occasione è sempre più semplice rispetto a quello di una donna e (ovviamente) l’outfit per un battesimo non fa eccezione.

Per lui la scelta ricade su tre pezzi fondamentali: giacca, cravatta e scarpe. La giacca va sempre indossata, anche in un torrido pomeriggio d’estate; il battesimo è comunque un evento formale, per quanto i genitori possano essere casual.

Scegli una giacca, anche sportiva, che si abbini magari a dei jeans sobri (no a strappi o macchie), ma se non sei sicuro di quanto sia elegante l’evento, scegli un vestito.

Con la cravatta invece puoi spaziare e osare sulle fantasie: i battesimi sono un’occasione felice e la tua cravatta dovrebbe riflettere allegria; questo non significa che devi sceglierne una ricoperta da personaggi dei cartoni animati, ma qualche pattern più estroso con colori chiari e modelli geometrici più divertenti rispetto alle noiose cravatte da ufficio, non sarebbe male. Occhio a non esagerare.

Da invitata: come vestirsi per un battesimo

Quando si riceve un invito ad una cerimonia si ripropone sempre il solito dilemma: come vestirsi?

Ci sono poche e semplici regole da rispettare per non sfigurare da invitati ad un battesimo: per le signore, si può optare per un abito leggero e fluido, preferibilmente di lunghezza midi o al ginocchio.

Anche i completi sartoriali dal taglio maschile sono una valida alternativa: abbinali a scarpe con tacco, in vernice o con colori accesi, così da catalizzare gli sguardi e dare un tocco di vivacità e femminilità al tuo look.

Da invitato: come vestirsi per un battesimo

Per gli uomini scegliere l’outfit per una cerimonia, in questo caso un battesimo, è sempre più semplice, diciamocelo!

Basterà un completo elegante, come un abito blu scuro con una camicia bianca e una cravatta coordinata e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda le calzature, scegli scarpe eleganti, come mocassini o stringate, che siano adatte all’abbigliamento scelto.

Le migliori location per battesimi

Cosa indossare ad un battesimo in Estate

come vestirsi per un battesimo in estate

Vestirsi adeguatamente per un battesimo estivo richiede un’attenzione particolare per il caldo e l’umidità. Durante l’estate, è fondamentale indossare tessuti leggeri e traspiranti per affrontare il caldo. Opta per materiali come il cotone, il lino o la seta, che permettono alla pelle di respirare e ti mantengono fresco durante l’evento.

Per quanto riguarda i colori, il bianco, l’avorio, il rosa tenue, il giallo o il celeste saranno perfetti: queste tonalità creano un’atmosfera estiva e trasmettono un senso di allegria e freschezza.

Durante un battesimo estivo, è importante proteggersi dai raggi del sole. Indossa un cappello a tesa larga per proteggere il viso e gli occhi dai raggi solari e non dimenticare di applicare una crema solare ad ampio spettro per proteggere la pelle.

Per completare il look, indossa occhiali da sole con protezione UV, utili sia a proteggere gli occhi che a definire il tuo stile.

Come vestirsi per un battesimo in Primavera

come vestirsi per un battesimo in primavera

Con l’arrivo della primavera, è importante scegliere un outfit che sia adatto alla stagione e che trasmetta un senso di freschezza e gioia.

La primavera porta con sé temperature più miti, è quindi consigliabile optare per tessuti leggeri e traspiranti, come il cotone, il lino e la seta.
Evita tessuti pesanti o sintetici che potrebbero causare fastidio durante la giornata.

I colori come il rosa chiaro, l’azzurro, il giallo tenue o il verde menta sono perfetti per un battesimo primaverile. Da evitare invece, colori scuri o troppo accesi, che potrebbero risultare inappropriati per l’occasione.

Per completare il tuo look primaverile, aggiungi alcuni dettagli che richiamino la stagione: per le donne si possono indossare accessori come un cappello a tesa larga, orecchini floreali o una borsa colorata.
Gli uomini possono abbinare una pochette o un fazzoletto da taschino con una stampa primaverile.

Come vestirsi per un battesimo in Autunno

Con l’arrivo dell’autunno, i battesimi assumono un’atmosfera speciale, con colori caldi e un’aria di festa nell’aria.

Vestirsi adeguatamente per un battesimo in questa stagione richiede un’attenzione particolare per il clima fresco e mutevole. L’autunno è caratterizzato da temperature variabili, quindi è importante vestirsi a strati per adattarsi alle condizioni climatiche.

Scegli un abito o un completo elegante come base e aggiungi uno strato extra come un cardigan, un blazer o un cappotto leggero. In questo modo, potrai regolare il tuo abbigliamento in base al clima e sentirti comodo durante tutta la giornata.

L’autunno è noto per i suoi colori caldi e terrosi; per un perfetto look autunnale scegli tonalità come il marrone, il bordeaux, l’arancione, il verde oliva o il beige.

Cosa indossare per un battesimo in Inverno

look battesimo bimbo

In inverno il freddo si fa sentire, quindi è più che mai importante vestirsi a strati per affrontarlo a dovere.

Inizia con un sottoveste termico leggero per mantenere il calore corporeo, aggiungi poi un abito o un completo elegante come strato principale. Completa il look con un cardigan, un cappotto elegante e una sciarpa morbida. Questo ti permetterà di regolare il calore in base alle condizioni climatiche.

Opta per materiali come la lana, la cachemire o il velluto. Questi tessuti non solo ti terranno al caldo, ma aggiungeranno anche un tocco di lusso al tuo outfit. Scegli abiti e accessori con fodere in tessuti termici per un ulteriore isolamento.

Scegli colori invernali eleganti per il tuo abbigliamento da battesimo: puoi anche optare per un tocco di colore con dettagli in oro, argento o rosso per aggiungere un tocco festivo al tuo outfit invernale.

Completa il look con accessori invernali raffinati e assicurati di indossare calzature adatte al clima; in questo modo, sarai pronto a celebrare il battesimo con stile, mantenendo il calore e l’eleganza durante la stagione invernale.

Il look per il tuo bambino

il look per il tuo bambino battesimo

Quando una mamma e un papà scelgono l’outfit per il proprio bambino devono prima di tutto pensare alla comodità del bimbo. Assicurati che i materiali siano comodi e larghi.

Se i battesimandi sono già grandicelli, lascia che scelgano quali abiti e fantasia vogliono indossare: i tuoi bambini saranno più felici se avranno scelto i loro vestiti. Le bambine prediligeranno un look da principessa e i maschietti si sentiranno dei piccoli ometti.

Se ti diverte puoi abbinare le tue scelte alle loro, gioca con i colori e vesti la famiglia con le stesse tonalità, si divertiranno i tuoi figli e, soprattutto ti divertirai da pazzi anche tu.

Per i più piccini, lascia libertà di movimento e adatta la tenuta alla stagione: cotoni freschi in primavera e d’estate e abiti caldi in autunno e d’inverno, magari a strati, così da poterli tenere coperti in chiesa, dove farà sicuramente più freddo, per poi svestirli al ricevimento.

Come organizzare la festa di battesimo del proprio figlio

Gli errori da evitare

L’outfit per il battesimo deve in ogni caso rispettare alcune regole fondamentali: evita vestiti che potrebbero essere considerati inappropriati; puoi giocare e sbizzarrirti con i colori; come abbiamo già detto, non osare vestirti di nero, è assolutamente abolito, non siamo a un funerale!

Da tenere a mente, per lei, sono le restrizioni sulla lunghezza degli abiti e su quanto questi ultimi facciano intravedere.

Evita di mostrare le spalle scoperte ed evita decisamente scollature vertiginose. Se scegli un vestito o una gonna, assicurati che arrivi al di sotto delle ginocchia: questo vuol dire che le minigonne sono considerate off-limits.

Per le scarpe la regola è solo una: lascia perdere tacchi altissimi e aggressivi, meglio optare per delle décolleté sobrie dai colori chiari.

Per lui, no a look eccessivamente casual o troppo formali, una giusta via di mezzo.

 

_Serena Brolis

  • 3
  • 0
  • Love5
  • 8CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (3 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove festeggiare il battesimo

Se cerchi una location dove festeggiare il battesimo del tuo bambino/a sei nel sito giusto! AREA Events ha un catalogo dedicato. Buona ricerca!

Max. 600

Montecchia di Crosara - Verona (Veneto)

Preventivo da personalizzare

Max. 50

Coriano - Rimini (Emilia Romagna)

Preventivo da personalizzare

Max. 250

Giarre - Catania (Sicilia)

Da 600 € al giorno

Max. 100

Roma Centro (Lazio)

Da 800 € al giorno

Max. 60

Fiesole - Firenze (Toscana)

Da 1.200 € al giorno

Max. 400

Capranica - Viterbo (Lazio)

Da 1.200 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection battesimo

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini