Per una festa di laurea che sia un evento da ricordare, alcune idee originali da cui prendere spunto e a cui ispirarsi.
Dopo anni sulle famigerate “sudate carte” siete riusciti a laurearvi. Magari non in corso, magari non con il punteggio che sognavate, ma avete scritto la parola FINE sul vostro percorso formativo.
Ora dovete godervi i frutti di questi anni, e decidere come organizzare la festa di laurea più bella di sempre, magari anche grazie ai nostri consigli e idee originali per un party di laurea di successo.
A prescindere della facoltà frequentata, che sia una laurea specialistica o una festa di laurea triennale, potete seguire questi semplici, ma sempre utili, passaggi per non dimenticare nessun dettaglio:
La festa potrà “sdoppiarsi” nel caso decidiate di farne una dedicata ad amici e compagni di corso, e una più “seria” con genitori e parenti. Le regole non cambiano, modificherete solo location e attitude della festa!
Per assicurarvi la presenza di parenti e amici alla vostra festa, preparate degli inviti e abbiate cura di avvisare tutti con un certo anticipo, così che possano organizzarsi e non mancare alla vostra festa di laurea.
Vi chiedete come scrivere un invito ad una festa di laurea?
Semplice! Potete usare il tam tam social, molto informale e comodo, creando un evento su Facebook o con semplici messaggi su WhatsApp, o creare degli inviti personalizzati da mandare via e-mail, o, se siete tradizionalisti e vi piace che le cose siano fatte per bene, consegnate a mano o per posta le più classiche partecipazioni cartacee.
Se vuoi cimentarti nella creazione di un invito per festa di laurea fatto a mano, dai un’occhiata a questo interessante tutorial e prendi spunto; se ne trovano tantissimi, a te la scelta!
Non dimenticare di indicare data, ora e luogo, ma anche, perché no, che tipo di abbigliamento sarà indicato.
Idee di inviti per una festa di laurea
Se avete preferito un rinfresco di laurea, meglio scegliere una location non troppo distante dall’Ateneo, dove poter organizzare un buffet di laurea o un aperitivo direttamente dopo la discussione della tesi.
Normalmente le location vicine alle Università sono abituate a richieste simili, basta semplicemente accordarsi con i proprietari per un menù e magari capire quante persone saranno presenti.
Il buffet potrebbe essere anche un semplice inizio dei festeggiamenti, per poi continuare con la festa di laurea vera e propria in un locale o in un ristorante.
È anche una scusa per riunire tutti i presenti alla discussione di laurea, senza impegnarli per ore, così chi dovesse avere altri impegni o semplicemente non volesse prolungare i festeggiamenti, potrà sentirsi libero di andare via dopo il rinfresco.
Idee per allestire un buffet per la festa di laurea
Per lauree che prevedano un pranzo o una cena, potreste scegliere una location che permetta di allestire feste di laurea anche all’aperto, come degli agriturismi alle porte della città.
Oppure, se preferite restare in ambito urbano, meglio ristoranti o locali in città che abbiano anche pista da ballo, per scatenarsi dopo il pranzo o la cena.
Se vi attira l’idea di qualcosa di più insolito o elegante, allora meglio orientarsi verso ristoranti alla moda per cene gourmet e particolati.
Qualora non voleste rinunciare né al pranzo, né alla cena, potete sempre organizzare un pranzo di laurea insieme ai parenti ed una cena o apericena con annessa serata con i vostri amici.
Le possibilità tra cui scegliere dove fare la festa di laurea saranno molte.
Trova il catering per la festa di laurea
Dopo il buffet, potreste organizzare un vero e proprio party in qualche locale: discoteca o pub, a voi la scelta in base ai gusti. Potrebbe anche essere una festa a sorpresa organizzata dagli amici più cari, per una serata di follia fino alle ore piccole.
Se invece si tratterà di un party di laurea a sé stante rispetto al giorno della discussione della tesi, allora potrete sbizzarrirvi senza pensieri, scegliendo una location che rispecchi a pieno i gusti del laureato.
Pensate anche a quanti invitati ci saranno, per evitare disguidi o seccature organizzative e prenotare con largo anticipo la location, almeno un mese prima.
In base al budget, sarà possibile anche avere un dj set con animazione durante la festa.
Trova la location per la tua festa di laurea
Se non siete amanti della vita mondana e non vi attira un locale pieno di gente, ma non volete privarvi del piacere di festeggiare la vostra laurea con gli amici più cari, potrete organizzare la festa di laurea a casa: un’alternativa più economica e intima, adatta se avete intenzione di invitare poche persone o, viceversa, se avete spazi adeguati per ricevere un buon numero di ospiti.
Per il food potete fare da voi oppure affidarvi ad un catering, per andare sul sicuro e risparmiarvi l’onere della preparazione.
Ricordate di pensare agli addobbi per decorare la casa, indispensabili per creare l’atmosfera di festa: il colore dominante della laurea è il rosso, ovviamente, e potrà essere declinato su tovaglie, stoviglie, festoni, palloncini e bomboniere.
Non dimenticate, inoltre, di organizzare giochi e attività da fare insieme durante la festa e di scegliere una playlist che faccia da accompagnamento musicale alla serata.
Nel gran finale, servirete la torta di laurea, meglio se personalizzata e decorata secondo i vostri gusti, con annesse bollicine, e il gioco è fatto!
Se avete scelto la sessione primaverile o estiva per laurearvi, potreste organizzare una festa di laurea in giardino!
Non è necessario avere una magione per abitazione, ci sono tanti locali che offrono splendide location con giardino e dehor (adatto anche per feste invernali) dove potrete organizzare un party da sogno.
Se vi piace l’idea, potete allestire una tavolata sull’erba, oppure, se la location lo consente, stendere delle tovaglie e organizzare un pic-nic di laurea: informale e decisamente adatto ad amanti della natura (ricordate di avvisare gli ospiti di indossare un outfit adeguato).
Volendo, potete scegliere un locale che disponga, oltre che di un giardino, anche di una piscina: sarà bellissimo tagliare la torta di laurea e brindare a bordo vasca con tutti i vostri amici e, se la festa si svolge di giorno, magari potrebbe scapparci anche un bel bagno!
Idee di location per feste all'aperto a Roma
Idee di location per feste all'aperto a Milano
Idee di location per feste all'aperto a Bologna
La festa di laurea è un momento di gioia e spensieratezza, per cui originalità, goliardia e divertimento saranno i principali motori della giornata.
Organizzate la festa in base alla vostra personalità: se siete dei tipi originali, potreste optare per feste di laurea alternative e uniche, che rispecchino il vostro carattere e le vostre preferenze.
Sia la location che l’organizzazione del party, parleranno di voi e delle vostre passioni. Scatenatevi e scegliete l’alternativa che più vi piace!
Idee per organizzare una festa in giardino
Se siete gli amici, pensate a una festa a sorpresa a tema, trovando alcune idee simpatiche per animare la festa con giochi, cartelloni e scherzi con cui rendere i festeggiamenti indimenticabili.
Per i festeggiati invece, chiedete magari a qualche amico DJ di creare il mood musicale adatto, e per le foto, indispensabili per ricordare un momento così fondamentale, scegliete outfit divertenti in tema con la festa da poter sfruttare per un personalissimo angolo photo-boot, dove ognuno avrà modo di dare sfogo alla propria vena di pazzia!
Sarebbe bello anche creare una sorta di album delle dediche, dove ognuno possa lasciare scritto un ricordo della giornata e un pensiero per il laureato.
Idee per una festa di laurea a tema
Se avete la fortuna di abitare in una zona costiera, o a pochi chilometri da voi avete un lago dalle splendide acque navigabili, allora un’idea per una festa di laurea originale potrebbe essere quella di organizzare una festa in barca.
Esistono molte possibilità tra cui scegliere: un battello attraccato alla riva per un party notturno, oppure una piccola barca a vela per un rinfresco tra pochi intimi solcando le onde, un traghetto che vi faccia fare un tour… non c’è che da informarsi e chiedere un preventivo.
Quante volte nei film americani avete visto la scena della limousine per il ballo o per l’addio al celibato/nubilato?
Perché non sfruttare l’idea anche per una festa di laurea diversa dal solito?
Potete utilizzare la limousine come semplice mezzo di trasporto, per un tour dei locali più trendy della città, o come vera e propria location per un party in movimento con gli amici di sempre.
Ora viene la domanda: ma come vestirsi per la festa di laurea? Tutto dipenderà da che tipo di evento avrete organizzato e dalla location che avete scelto. Happy hour in centro dopo la discussione?
Potete semplicemente tenere gli abiti eleganti che avevate in Ateneo, magari allentare il nodo della cravatta o toglierla, se siete dei maschietti, mentre per le ragazze nascondete in macchina (o nella borsa, se siete arrivate coi mezzi o in taxi) un paio di scarpe più comode, come delle ballerine, così da potervi cambiare e mandare a quel paese il tacco 12 d’ordinanza.
Per un pranzo di laurea, una cena con serata danzante o un evento a seguito del giorno di laurea, in questi casi non ci sono dettami da seguire, basterà adeguarsi al momento.
Se invece avete organizzato una festa a sorpresa per il neo dottore, optate per qualcosa di eccentrico ma non eccessivamente vistoso, che potrete poi coordinare con accessori divertenti da indossare una volta arrivati alla location prescelta per la festa, per non anticipare troppo al festeggiato.
Per una festa in giardino, indossare abiti eleganti ma comodi e preferibilmente “stratificati” così da potervi alleggerire in caso di sole a picco o rinfrescate serali.
Se avete infine optato per un pool party, vestitevi in base alla location e non dimenticate il costume da bagno!
Idee di come vestirsi alla laurea
Lo spirito goliardico è tradizione negli atenei italiani. Per alcune facoltà si tratta di riti secolari, con scherzi consolidati e specifici.
Negli anni si sono sviluppati anche nuovi giochi e scherzi per la laurea, eccone alcuni a cui potete ispirarvi.
Idee di giochi e scherzi di laurea
Il classico dei classici, lo scherzo per antonomasia negli atenei più antichi: si tratta di una caricatura del laureato, impaginata come la parodia di una prima pagina di un quotidiano, con frasi e battute sarcastiche che ripercorrono, con ironia, la storia del festeggiato.
Esistono molti siti specializzati nella creazione (gratuita o a pagamento) di papiri di laurea, oppure potete crearne uno fai da te seguendo alcuni tutorial online.
Idee per scrivere un papiro di laurea divertente
Se avete organizzato una festa di laurea a sorpresa, potreste pensare ad una vera e propria caccia al tesoro con tappe ed obbiettivi da raggiungere, per concludere il tutto con l’arrivo alla location prevista per il party.
Create un percorso tra le vie cittadine, in cui servirà raccogliere indizi e recuperare oggetti… il premio sarà la festa a sorpresa dove tutti gli amici aspetteranno la neo dottoressa o il neo dottore per divertirsi fino a notte inoltrata!
Come organizzare una festa di laurea a sorpresa
Idee per organizzare una caccia al tesoro per la laurea
Se la festa di laurea è in zona Ateneo, potrebbe essere divertente obbligare il festeggiato a delle penitenze un po’ perfide in giro per il centro cittadino: improvvisare un balletto in piazza, baciare degli sconosciuti, rispondere a domande imbarazzanti in pubblico e cantare a squarciagola.
Ogni penitenza dovrà prevedere un premio, una volta portata a termine: un regalo, un cicchetto o un bacio del fidanzato/fidanzata… a voi la scelta.
Idee di penitenze di laurea divertenti
Il rosso è il colore della laurea, quindi fate in modo che il dolce e le decorazioni della location siano a tema. Una red velvet, è la torta perfetta: cremosa e dall’impasto rosso acceso, questo dolce di origine statunitense creerà un impatto scenico spettacolare, una volta tagliata a fette.
I fiori e gli addobbi dovranno essere coloratissimi, vivaci con fiori di stagione e palloncini rossi, pom pom e gadget a tema laurea: stecchini da cocktail con piccoli “tocchi” (il tipico cappello del laureato) al posto dell’ombrellino, fiocchi e nastri rossi, scritte e cartelloni.
Idee di torte eleganti per la laurea
In ogni festa che si rispetti, non può mancare la musica!
Sia che abbiate deciso di festeggiare in un locale o in casa, la scelta dei brani sarà di fondamentale importanza per creare la giusta atmosfera e permettere a tutti di scatenarsi e ballare.
Se avete deciso di festeggiare la laurea in un locale, scegliete la serata a tema che preferite: revival, dance, techno, latina, un live rock…e via alle danze.
Se il budget lo consente, potete anche ingaggiare un dj professionista, per un dj set unico per la vostra festa di laurea.
Se invece avete optato per festeggiare la laurea in casa, mettete la vostra playlist preferita e organizzate, perché no, anche un karaoke casalingo!
Idee per una festa di laurea con DJ set
A monte di dove avete deciso di festeggiare la laurea, un’idea sempre carina per la vostra festa è quella dell’angolo foto.
Spesso gli amici del laureato preparano un papiro di laurea con la caricatura del festeggiato, oppure scelgono le sue foto più divertenti e imbarazzanti da affiggere per tutto l’Ateneo il giorno della discussione; perché non prendere spunto da questa tradizione e non preparare un angolo foto per la vostra festa di laurea?
Basterà allestire un angolo per il photo-boot e una parete dove attaccare live tutte le foto più buffe e divertenti del neolaureato e dei suoi amici, se avete modo quindi, procuratevi anche una macchina fotografica digitale con stampante integrata, così da poter scattare e stampare subito tante foto della festa e appenderle in diretta sul muro dei ricordi.
A fine serata potranno essere raccolte e utilizzate per creare un poster o una bacheca con tutti i ricordi più belli del vostro party!
Per il neo dottore, oltre la classica corona d’alloro, simbolo per eccellenza dell’agognato traguardo, è sempre carino regalare qualcosa che resti nei ricordi: bijoux come orecchini, collane o braccialetti per lei, magari con dei charms che siano in tema; per lui un orologio, una macchina fotografica o un vinile da collezione se è appassionato di musica, comunque un regalo che sia speciale.
C’è poi tutta la gamma di regali da “intonare” con l’indirizzo di laurea: regali high-tech e geek per gli ingegneri, una borsa di pelle per chi si è laureato in giurisprudenza e magari una I edizione originale di un romanzo famoso per i laureati in lettere e lingue.
Qualunque sia la scelta, pensate comunque ad un regalo che sia speciale.
Per gli invitati invece, non potranno mancare i confetti rossi di laurea, da regalare magari accompagnandoli ad una bomboniera semplice, senza troppi fronzoli.
Idee di cosa regalare alla laurea
Ricevere dei fiori in regalo è sempre piacevole e, anche per la laurea, ci sono dei fiori più indicati di altri per esprimere l’orgoglio e la gioia di questo momento.
Solitamente parenti, fidanzati e/o amici, fanno preparare dei mazzi di fiori, da consegnare al festeggiato il giorno della laurea.
Un bel bouquet con cui farsi le foto di rito dopo la proclamazione, è un must di qualunque celebrazione di laurea, in particolare per una ragazza.
Per un ragazzo invece, di solito ci si limita a regalare la famosa corona d’alloro, decorata con bacche o nastri, che possono rappresentare il colore della facoltà in cui si è conseguito il titolo di studi, ad esempio bianco per Lettere e Filosofia, blu per Giurisprudenza, rosa per Scienze della Formazione, nero per Architettura e Ingegneria, giallo per Economia, rosso per Medicina e Chirurgia il rosso e così via…
Potete scegliere di regalare i fiori preferiti dal laureato, se ne conoscete i gusti, oppure optare per un bouquet variegato, rigorosamente nei toni del rosso, con tulipani, rose o gerbere, impreziositi da bacche e verde decorativo.
Per ogni laureato, c’è un amico o un parente che si scervella per decidere cosa regalare per la laurea… Sappiamo che la scelta dei regali è sempre un terno al lotto, anche quando conosciamo a menadito il destinatario…
Un regalo per la laurea è generalmente piuttosto importante, di valore economico considerevole, specie quando viene dalla famiglia del festeggiato o da una colletta tra amici, ma, oltre al regalo “serio”, di cui abbiamo già parlato sopra, può essere carino virare su regali divertenti che strappino un sorriso durante la festa e che possano essere conservati come totem imperituri della goliardia degli amici più affezionati.
Ad esempio potete far realizzare capi d’abbigliamento personalizzati come t-shirt o felpe con una foto buffa o la caricatura del vostro amico/a o riportanti una frase ironica come: “Contro ogni previsione mi sono laureato!!” oppure regalare una tazza o un piatto ugualmente personalizzati: scegliete la foto più simpatica e imbarazzante che trovate e fate realizzare il vostro regalo unico.
Se siete fan dei regali esperienziali e volete divertirvi a far fare al vostro laureato cose che mai si sognerebbe (tutte rigorosamente da condividere tra amici) potreste regalare attività insolite come una lezione di danza del ventre alla vostra amica o al vostro amico più timidi, oppure una giornata tra i lama o una degustazione di insetti per i fobici degli animali e degli insetti.
Basta ricordarsi di non esagerare, nel rispetto di tutti, e il divertimento sarà assicurato.
Altra idea carina per una festa di laurea, è procurarsi dei gadget con cui divertirsi e giocare con gli amici durante il party.
A tal scopo sono perfetti i set per photo-booth contenenti tutti quegli accessori da indossare per farsi le foto per l’angolo delle foto di laurea: ad esempio degli occhiali buffi, o altri gadget rossi e sgargianti come gonne in tulle, cappellini, cerchietti o parrucche.
Fate trovare ai vostri amici un angolo dei gadget da usare liberamente per travestirsi e giocare; sarà sicuramente apprezzato e darà vita a tante imbarazzanti fotografie da ricondividere per non dimenticare mai la vostra epica festa di laurea!
Altra idea simpatica è quella di far realizzare dei gadget personalizzati come portachiavi, tazze o t-shirt, da regalare come cadeau di ringraziamento ai vostri ospiti.
Il rosso è il colore anche delle bomboniere di laurea: confetti e confezione dovranno avere questo colore, che richiamerà quello degli addobbi e della torta.
Se volete qualcosa di originale, potete seguire dei tutorial online per bomboniere fai da te e crearne di semplici ma d’effetto.
Se invece preferite affidarvi a dei professionisti, scegliete il tipo di confetto e se preferite una scatolina tradizionale o piuttosto dei gadget da regalare insieme al sacchetto di confetti.
E ora lasciatevi ispirare e scegliete cosa fare per la vostra festa di laurea!
_Serena Brolis
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Se cerchi una location, segui la guida che AREA Events ha creato per i neo laureati, troverai speciali location che potranno organizzare la tua festa di laurea.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie