L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Idee per un buffet di compleanno per adulti! Dai 18 anni in su

Idee originali di buffet per la festa di compleanno

State organizzando una festa di compleanno e non avete ancora idea di cosa cucinare oppure ordinare per il buffet di compleanno?
Non preoccupatevi, ci pensiamo noi a darvi i migliori consigli e rendervi l’organizzazione della vostra festa di compleanno facile e senza troppi pensieri.

Indice dei contenuti

Come organizzare un buffet di compleanno per adulti

Non siete degli esperti di cucina, oppure non volete spendere troppi soldi per organizzare un catering a 5 stelle, ma volete comunque assicurarvi che tutti mangino bene e si divertano?

Allora pensate in anticipo a un menu facile e gustoso, che possa accontentare tutti i palati, e che non richieda giorni di preparazione. Andate sul classico, con stuzzichini dolci e salati, focaccine, pizzette, salatini, ma anche primi e secondi classici, non troppo elaborati, che possano essere consumati anche in piedi e con delle posate di plastica.

Se state brancolando nel buio, vi consigliamo di affidarvi a un servizio di catering, che potrà aiutarvi nelle vostre scelte, in modo da organizzare una festa di compleanno senza troppo stress. Potete anche scegliere una location che offre già questo tipo di servizi, e andare a provare il menu in anticipo.

Trova il catering per il tuo compleanno

1 · Idea buffet di compleanno per festa dei 18 anni

buffet compleanno 18 anni

Per una festa di 18 anni si presume che gli invitati siano quasi tutti gli amici e le amiche del festeggiato. Ormai a 18 anni non si organizzano più le festicciole in casa con i parenti, gli zii e i cuginetti…

Quindi anche la festa deve essere all’altezza dell’occasione. Essendo in una fase di adolescenza, i ragazzi saranno un po’ schizzinosi rispetto a ricette troppo elaborate.

Quindi andate sul semplice: salatini, pizzette, focaccine, tramezzini, torte salate, patatine di tutti i tipi, e un buffet di dolci monoporzione. La praticità, soprattutto a una festa di 18 anni, è la parola chiave di un buffet di compleanno.

Idee per torte per la festa di 18 anni

2 · Idea buffet per festa di compleanno dei 30 anni

Arrivati ai 30 anni si inizia ad avere gusti sofisticati rispetto all’adolescenza e si è abituati a cenare con pasti più equilibrati rispetto ai 18 anni. Inoltre, la data dei 30 anni segna proprio il momento d’ingresso nell’età adulta. Quindi è importante festeggiare adeguatamente.Scegliete un menu per il buffet e rendetelo disponibile agli invitati. Che siano volantini stampati appoggiati sui tavoli, oppure una lista appesa dietro alle pietanze, l’importante è spiegare cosa gli invitati stanno scegliendo.

L’idea è sempre quella del buffet, per eccellenza. Quindi piatti facili da consumare, anche in piedi. Oltre ai classici finger food come tramezzini, club sandwiches, piatti di assaggi monoporzione, frittatine, e qualche fritto misto di verdure o pesce.

Evitate piatti di pasta, lasagne e altre pietanze che fanno molto “apericena a 10€ tutto incluso”, dovrà comunque essere un bel buffet di compleanno per i 30 anni.

Idee di torte per il trentesimo compleanno

3 · Idea buffet di compleanno per festa dei 40 anni

buffet compleanno 40 anni

Arrivando ai 40, l’asticella del buffet sale ancora di più. Ormai siete abituati ad uscire a cena con gli amici, piuttosto che andare a ballare in discoteca. Quindi anche dal buffet di compleanno ci si aspetterà un tipo di qualità superiore.

Evitate patatine, salatini e prodotti confezionati. Optate per un buffet semplice e goloso, ma non scontato. Prediligete le monoporzioni, facili da mangiare anche senza un tavolo apparecchiato.

Infine, se volete comunque proporre pizzette e focaccine, fatele preparare dal ristorante o dal servizio catering, in modo che siano fresche e non quelle pre confezionate da supermercato.

Idee per festeggiare i 40 anni

4 · Idea buffet per festa di compleanno dei 50 anni

Il buffet per un compleanno di 50 anni dovrà essere organizzato quasi come una cena. Infatti, vi consigliamo di predisporre dei tavoli apparecchiati, per lo meno con bicchieri e posate, se non volete proprio la tavolata da ristorante.

I piatti dovranno essere più sostanziosi ed elaborati, ma sempre nella forma a buffet, quindi facili da servire e da consumare. Fate preparare degli assaggi di primi e secondi, già serviti in comodi piattini monoporzione, ed evitate assolutamente le ciotole con olive, patatine, e pop corn, che fanno molto festa di compleanno del nipotino.

Idee di come festeggiare il 50° compleanno

5 · Idea buffet di compleanno per festa dei 60 anni

buffet festa 60 anni

Anche per i 60 anni ci si aspetta un buffet nel formato della cena. Quindi piatti buoni, elaborati e non scontati.

Prevedete piatti di carne e pesce, ma cercate sempre di accontentare tutti i palati senza “strafare”. Evitate abbinamenti troppo strani, ma scegliete sempre la forma della monoporzione, in modo da dare agli ospiti la possibilità di assaggiare i vari piatti offerti nel buffet per la festa.

Idee per festeggiare il tuo 60° compleanno

Esempi di menu a buffet per il compleanno

Se state organizzando un buffet e preferite preparare tutto in casa, vediamo insieme qualche idea sfiziosa di menu per il buffet di compleanno.

  • Panini al latte soffici ripieni di salumi e formaggi
  • Pizzette fatte in casa
  • Tartine salate vegetariane o di pesce
  • Girelle al pesto, oppure ai wuster
  • Vol-au-vent
  • Salatini farciti
  • Torte salate monoporzione
  • Bicchierini e cucchiaini da aperitivo, con monoporzione di primo
  • Spiedini colorati
  • Tramezzini
  • Se volete qualcosa di più elaborato, scegliete dei piatti monoporzione da cucinare semplicemente ma che abbiano un grande effetto scenico.

Ecco qualche esempio:

  • Mini hamburger / Mini cheesburger / hamburger vegetariani
  • Polpette di verdure in salsa
  • Polpette di carne
  • Baci di dama salati, con ripieno di formaggio
  • Crocchè di patate
  • Cestini di piadina farciti con formaggio e prosciutto
  • Rotolo salato con ripieno a piacere
  • Sfogliatelle o grissini fatti in casa
  • Il trucco per rendere ancora più appetitosi e invitanti questi piatti sta anche nella forma e nella presentazione.

Quindi liberate la fantasia, create piatti colorati e divertenti, che riescano ad attirare la gola degli invitati.

Idee originali per feste di compleanno a tema per adulti

1 · Buffet di compleanno salato

buffet compleanno salato

Se avete organizzato un buffet di compleanno come aperitivo o cena, allora pensate anche a qualche primo o secondo piatto più sostanzioso da inserire nel vostro buffet di compleanno salato.

Tra i piatti che potete preparare, consigliamo:

  • Coni di pasta, con pasta al forno o alle verdure
  • Hummus con pane arabo, monoporzione
  • Guacamole e nachos, monoporzione
  • Involtini di verdure o di carne
  • Vitello tonnato, monoporzione
  • Fiori di zucca in pastella
  • Muffin salati
  • Cornetti salati
  • Falafel

Anche in questo caso, puntate molto sulla presentazione e sulla comodità della consumazione, senza chiaramente risparmiarvi sul gusto e sulla golosità dei piatti.

2 · Buffet di compleanno dolce

buffet compleanno dolce

Arriviamo al dolce, come si dice “dulcis in fundo”. Oltre alla torta di compleanno, da utilizzare anche per le foto e lo spegnimento delle candele, potete anche offrire un ricco menu di dolci monoporzione ai vostri ospiti.

La scelta è davvero ampia, ma considerate sempre la temperatura del locale in cui organizzate il buffet e la stagione. Non vogliamo che i vostri bellissimi dolcetti si sciolgano al sole!

Tra i dolci preferiti per il buffet di compleanno, troviamo:

  • Profitteroles
  • Baci di dama
  • Biscottini assortiti
  • Cascata di cioccolato con frutta tagliata da “inzuppare”
  • Rotolini dolci di cioccolato o vaniglia ripieni
  • Mini Crepes dolci
  • Dolci sospiri
  • Mini frittelle
  • Monoporzione di Tiramisù
  • Mini panna cotta
  • Mini Cheesecake
  • Pasticcini assortiti

3 · Stuzzichini per il buffet di compleanno

Per rendere il buffet di compleanno divertente e particolare, realizzate degli stuzzichini finger food. Qui date davvero via libera alla fantasia.

Potete iniziare da qualcosa di semplice, come rotolini di bresaola e formaggio cremoso, oppure spiedini di verdure e pollo.

Gli spiedini sono un ottimo stuzzichino da scegliere per un buffet di compleanno: sono facili da realizzare, potete farli dolci o salati, e sono semplici da mangiare. Inoltre, vi danno la possibilità di spaziare con le forme, le dimensioni, e aiutano anche a decorare il tavolo del buffet.

Trova la location per il tuo compleanno

4 · Piatti monoporzione per il buffet di compleanno

monoporzione buffet compleanno

I piatti monoporzione sono un altro must a un buffet di compleanno. Se non volete offrire solo pizzette e focaccine, realizzate dei piatti più elaborati, ma sempre in versione mono porzione.

Sono pratici, facili da mangiare, e da servire, e soprattutto permetteranno agli ospiti di consumarne la giusta quantità, e riuscire anche ad apprezzare le altre pietanze del buffet.

5 · Piatti vegetariani per il buffet di compleanno

piatti vegetariani buffet compleanno

Ricordate sempre che a una festa è importante accontentare i gusti di tutti. Quindi, prevedete anche degli sfiziosi piatti vegetariani, per chi non mangia carne e pesce.

Ci sono davvero tantissime idee per non cadere nel banale di focaccine e pizzette. Realizzate, ad esempio, degli spiedini con tofu e zucchine, delle monoporzioni di guacamole e nachos, oppure degli involtini con melanzane e formaggio cremoso.

6 · Buffet di pesce per compleanno

buffet pesce compleanno

Se per il compleanno avete scelto di fare le cose in grande, aggiungete anche un buffet di pesce al vostro menu. In questo caso, potete cucinare voi i piatti oppure chiedere al servizio catering della location in cui avete scelto di festeggiare di cucinare del pesce fresco al momento.

In questo modo, potrete anche scegliere piatti più gustosi e che vanno preparati sul momento.

Immaginate una friggitrice sul bancone del buffet che prepara il pesce fresco e lo serve appena cotto ancora bollente in un cono di carta. Ideale da mangiare in piedi, e che soddisferà anche gli ospiti più esigenti.

7 · Finger food per il buffet di compleanno

finger food buffet compleanno

Il buffet dovrebbe essere composto da piatti gustosi, ma che siano facili da consumare e da servirsi nel piatto. E niente di meglio di piatti finger food per garantire gusto, praticità e bontà.

Chiedete consiglio al catering, e fatevi preparare dei mini piattini di sfiziosità, come gamberi in salsa, mini porzioni di tartare, oppure ancora cucchiai monoporzione di verdure.

I migliori cocktail e drink per feste di compleanno

Buffet di compleanno per tutte le stagioni

Ci sono dei piatti che vanno bene per qualsiasi stagione. Se non volete organizzare una festa troppo impegnativa, a livello economico ma anche di preparazione, allora vi consigliamo di stare sul classico. Quindi, preparate due o tre primi piatti sostanziosi, come riso e pasta, e se potete serviteli già in piattini monoporzione.

Cucinate delle torte salate, da tagliare e servire già porzionate, e delle pizzette e focaccine. Questi piatti, seppure semplici, sono adatti a ogni stagione, e soddisferanno tutti gli invitati, dai più piccoli ai più grandi.

1 · Buffet di compleanno invernale

buffet compleanno invernale

In inverno non ci sono tutte le varietà di frutta e verdura che trovate in estate, ma non vi preoccupate! Le temperature più fredde vi permetteranno di osare di più.

Ad esempio, potrete preparare piatti che in estate non durerebbero più di due minuti all’aperto.

Tra i piatti salati, per esempio, pesce fresco crudo, oppure carne cruda, mousse di verdure non abbattute, e salse varie. Tra i dolci, invece, in inverno potete anche includere sul tavolo del buffet dolci a base di creme, come tiramisù, torte con panna o crema.

2 · Buffet di compleanno primaverile

In primavera sbocciano i fiori. Quindi il tema del vostro buffet di compleanno primaverile potrà prendere spunto da questa bellissima stagione di rinascita.

Addobbate il tavolo con dei fiori, e, se potete, includeteli anche nelle preparazioni. Ad esempio, potrete creare delle tortine monoporzione, da decorare con petali di rose. Oppure dei primi piatti con fiori come ingrediente speciale.

3 · Buffet di compleanno estivo

buffet compleanno estivo

In estate le temperature salgono, e spesso i tavoli dei buffet si trovano all’aperto. Considerate, pertanto, anche questa situazione quando preparate il vostro buffet di compleanno estivo.

Chiedete alla location dei piatti freddi, e prevedete, dove possibile, dei contenitori di ghiaccio, che vi aiuteranno a tenere le vostre preparazioni a una temperatura tale da non farli rovinare in pochi minuti.

Prediligete piatti leggeri e freddi, non troppo elaborati e pesanti. Scegliete, ad esempio, il vitello tonnato, il carpaccio di carne o di pesce, e delle insalate fresche di frutta e verdura.

4 · Buffet di compleanno autunnale

buffet di compleanno autunnale

In autunno ci sono tantissimi prodotti che possono aiutarvi a preparare degli sfiziosi buffet di compleanno. Ad esempio, la zucca e le castagne.

Realizzate un tavolo da buffet a tema, con zucche intagliate, e preparazioni che includano questo buonissimo ingrediente. La zucca è davvero un ingrediente perfetto in qualsiasi ricetta, da dolce a salata.

Idee per organizzare una festa di compleanno al top

Costo per un buffet di compleanno

Un buffet di compleanno può costare da 5€ a 150€ a ospite invitato. Chiaramente il prezzo dipende da diversi fattori. Uno su tutti, il numero di invitati: più invitati ci sono, più il prezzo a persona scende, anche se il totale sarà più alto.

Altro fattore che incide molto sul costo è il menu del buffet. Se scegliete qualcosa di più semplice e se preparate voi qualche piatto, chiaramente il prezzo sarà molto contenuto. Ma questo non significa meno qualità, solamente più sforzo e impegno anche da parte vostra.

L'Allestimento del tavolo per un buffet di compleanno

allestimento tavolo buffet compleanno

Il tavolo da buffet di compleanno deve invogliare gli ospiti a provare tutte le pietanze presenti. Date la giusta rilevanza a ogni piatto presente, e organizzate tutto in ordine. Quindi, partendo dagli antipasti, affiancate poi i primi o i secondi, e poi la frutta e i dolci.

Decorate il tavolo con il tema che avete scelto per la festa, e prevedete anche abbastanza spazio per potersi servire senza rischiare di mischiare le pietanze. Ricordate di posizionare tovagliolini e posate in diverse postazioni, per evitare file e confusione.

 

_Sara Viterbi

  • 3
  • 0
  • Love2
  • 5CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (1 voto) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Le migliori location per la tua festa di compleanno

Se state organizzando una festa di compleanno, dovrete trovare una giusta location, per contenere tutti gli ospiti e il vostro super buffet. Scoprite la nostra selezione di location per feste di compleanno, che offrono anche servizio di catering e buffet.

Max. 250

Brescia (Lombardia)

Da 23 € a persona

Max. 450

Roma Sud (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 100

Roma Ovest (Lazio)

Da 800 € al giorno

Max. 100

Suvereto - Livorno (Toscana)

Da 4.000 € al giorno

Max. 300

Roma Ovest (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 50

Roma Ovest (Lazio)

Da 350 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection compleanno

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini