L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Festa a tema anni 90: come organizzare il party!

Idee e consigli per una festa a tema 90's

Tra i decenni iconici, come non annoverare i favolosi anni 90? Se cerchi idee per una festa a tema anni 90, leggi qui…

Scoprirai tanti consigli e ispirazioni per una perfetta festa a tema 90’s: le decorazioni, la musica, i drink, senza dimenticare i gadget, gli accessori e il dress code anni 90 perfetto da sfoggiare per la tua favolosa festa a tema!

Indice dei contenuti

Come organizzare una festa a tema anni 90

Se tu e i tuoi amici siete cresciuti negli anni 90, l’idea di organizzare una festa a tema ispirata proprio a quegli anni non può che far salire l’asticella dell’entusiasmo, ma anche i più giovani conoscono molto di quegli anni: dalle serie tv più popolari come Beverly Hills e Baywatch, passando per Dawson’s Creek e The OC, complici le piattaforme di streaming, queste, e molti altri prodotti iconici degli anni 90, sono ben noti anche agli adolescenti di oggi.

Per non parlare delle icone della musica: dai Nirvana alle Spice Girls, senza dimenticare i Backstreet Boys, fanno tutti parte di un decennio non troppo lontano ma che è già un cult.

Organizzare una festa a tema anni 90, quindi, può essere una bellissima idea per rivivere la propria adolescenza o per celebrare le icone di quegli anni. Un’ottima proposta sia per una festa di compleanno originale che per un divertente party tra adulti.

Seguendo i nostri consigli, troverai tante idee e spunti per organizzare una perfetta festa in stile 90’s!

1 · Prepara gli inviti in perfetto stile anni 90

inviti stile anni 90

Ogni festa parte da un invito. Se vuoi restare in tema con il decennio anni 90, puoi preparare degli inviti cartacei, ispirati a film, cover di album famosi o poster di serie tv di quegli anni: ti basterà una ricerca on line per scegliere il personaggio o la locandina preferita; stampala in formato cartolina e scrivi, rigorosamente a mano, i dettagli della festa come luogo, data, ora e, ovviamente, il dress code anni 90.

Puoi anche ispirarti alle vecchie tessere telefoniche e preparare degli inviti che ne richiamino dimensioni e la grafica, per un invito filologicamente perfetto.

Se invece preferisci la comodità di un invito virtuale, magari sfruttando WhatsApp, puoi creare delle gif a tema da inviare ai tuoi amici, utilizzando piattaforme di progettazione gratuite come Canva: in questo caso, per realizzare un invito il più possibile in stile anni 90, utilizza colori accesi e fluo per ottenere l’effetto 90’s.

Ora che gli inviti sono pronti, vediamo gli altri step per organizzare il tuo party anni 90.

Idee di inviti per ogni evento

2 · Decidi la location per il tuo party anni 90

La location per il tuo party anni 90 potrà essere una discoteca, una sala per feste, oppure, perché no, anche il tuo salotto. Affidarti ad un locale semplificherà la gestione di cibi, bevande e addobbi, ma, con qualche accorgimento, anche una festa anni 90 in casa sarà perfetta.

Per la scelta della location per la festa a tema anni 90, pensa al numero degli ospiti, alle attività che intendi organizzare e all’attrezzatura necessaria per musica e video.

Trova la location per una serata anni 90

Se organizzi la festa nei mesi caldi, e se il budget (o la tua dimora) lo consente, valuta di organizzare un party anni 90 in piscina: serie tv e film sono pieni di scene con feste a bordo vasca, basterà affittare una location con piscina per organizzare un fantastico pool party anni 90 di cui, siamo certi, tutti i tuoi amici saranno entusiasti e di cui si parlerà a lungo.

Idee per la tua festa in piscina

3 · Decorazioni per la festa a tema anni 90

decorazioni festa anni 90

Per la tua festa a tema anni 90 riempi la sala con luci da discoteca e scegli decorazioni dai colori fluo. Se riesci a procurarteli, magari coinvolgendo amici e parenti, sparpaglia in giro vecchi mangianastri, musicassette, lava lamp, giornali dell’epoca (come il mitico Cioè) e ispirati ai coloratissimi murales e graffiti che fanno parte dell’iconografia degli anni 90, per ricreare l’ambiente perfetto.

Decora la sala appendendo poster di cantanti di quel periodo: Nirvana, Smashing Pumpkins, Garbage, REM per un allure grunge-rock, Spice Girls, Backstreet Boys, Britney Spears e Destiny’s Child per un’atmosfera pop e colorata.

Puoi anche utilizzare poster di personaggi famosi dell’epoca come attori e musicisti, oppure locandine di film e serie tv. I cult di quegli anni sono tantissimi, non avrai che l’imbarazzo della scelta!

4 · I drink iconici degli anni 90

Per completare una perfetta festa anni 90, non possono mancare dei drink in tema.

In quegli anni erano molto gettonati alcuni drink in particolare, come il Long Island, il Cosmopolitan o l’Angelo Azzurro. Se organizzi la festa in un locale, concorda con il barman la lista dei drink privilegiando i più popolari degli anni 90; se organizzi la festa a casa, procurati il necessario e sorprendi i tuoi invitati con un drink corner anni 90 dove preparerai le bevande più iconiche di quegli anni (le ricette sono facilmente reperibili in rete e assolutamente alla portata di tutti).

Prevedi sempre un’alternativa analcolica per gli ospiti astemi, come un punch di frutta o le classiche bevande gassate come Coca Cola, Pepsi, Fanta e Sprite: altri drink evergreen che non mancavano a nessuna festa anche negli anni 90.

I migliori drink per feste

5 · Scegli la musica: una discoteca anni 90

musica discoteca anni 90

Una festa non è tale senza la musica: negli anni 90 c’era una forte componente rock, così come dance, pop e R&B.

Per gli amanti del rock, come non ricordare il Grunge, che proprio in quegli anni vide un grande successo grazie a band come Nirvana e Pearl Jam, per chi invece amava scatenarsi in discoteca, la musica dance la faceva da padrone con Eiffel 65, Aqua e molti altri. Coolio, 2Pac, Puff Daddy, Eminem e Fugees, solo per citare alcuni tra i grandi dell’hip hop di quegli anni.

Sulla scena pop come non ricordare le Spice Girls, l’immancabile Britney Spears, Christina Aguilera o le adorate boy band, che nascono e trovano il loro massimo successo proprio in quegli anni: Take That, Backstreet Boys e NSync su tutti.

La musica anni 90 è un cult, tuttora si balla e si ascolta sia in discoteca che nei locali, non hai che da decidere la tua playlist in base allo stile della festa: alternative rock o ispirata alla musica da discoteca anni 90, o, meglio ancora, un mix esplosivo di tutti questi generi e tutti i tuoi invitati si scateneranno tra pogo e dance music.

Se la location lo permette, proietta in loop alcuni video di musica anni 90: creeranno la giusta atmosfera e saranno parte integrante dell’allestimento, oltre ad ispirare balletti e coreografie per la tua festa.

Tariffe SIAE per eventi privati

6 · Giochi per una festa anni 90

Per animare la festa anni 90, organizza dei giochi per i tuoi invitati.

Puoi affidarti agli intramontabili giochi da tavolo come Risiko, Monopoli, l’Allegro chirurgo; molto noti in quegli anni anche Pictionary e Trivial Pursuit. Per i più atletici c’è sempre Twister, i balli di gruppo come la Macarena o una sfida a Limbo.

Se riesci a procurarti delle vecchie console, organizza un corner per appassionati di videogiochi come Super Mario Bros e Gameboy, popolarissimi negli anni 90.

Puoi anche organizzare un quiz per i tuoi amici dove dovranno indovinare personaggi e titoli di film degli anni 90 o ancora una sfida musicale dove riprodurre l’intro di un brano da indovinare.

Idee di giochi per adulti da fare alle feste

7 · Gadget e accessori anni 90

gadget e accessori anni 90

Per ricreare in pieno l’atmosfera anni 90 per il tuo party, procurati dei gadget a tema e degli accessori in stile 90’s come cannucce e decorazioni fluo, adesivi, skateboard, bandane colorate (molto popolari in quegli anni) e occhiali da sole dai colori sgargianti.

Come dimenticare le foto Polaroid: piccole, quadrate, dallo sviluppo immediato, non mancavano di documentare gli attimi salienti di ogni teenager degli anni 90. Se ti stai chiedendo come fare foto in stile anni 90 per documentare la tua festa, non puoi che ispirarti a loro.

Oggi si possono acquistare delle macchine fotografiche digitali con stampa immediata per ricreare il mood delle vecchie foto: niente di meglio per scattare foto ricordo in perfetto stile 90’s, magari da donare agli amici come cadeaux alla fine della festa.

Come vestirsi per una festa anni 90

come vestirsi per una festa anni 90

E qui arriviamo al dress code anni 90: come ci si vestiva?

Una parola ricorrente è certamente jeans! Questo tessuto era popolarissimo e rappresentava il 90% del guardaroba di qualsiasi adolescente anni 90. Via libera quindi a salopette, sia per lei che per lui, avete capito bene, giubbini e pantaloni, tutto rigorosamente di jeans.

Per le ragazze andavano molto di moda anche i minidress dalle spalline sottili, perfetti con una t-shirt a maniche corte da indossare, udite bene, proprio sotto al vestito.

Per gli uomini, camicie in flanella, rigorosamente a quadrettoni, portate aperte con una maglietta bianca sotto, oppure legate in vita sopra un paio di Levi’s.

Le scarpe più gettonate: Converse Chuck Taylor e Dr. Martens per gli alternativi, Nike Squalo e Buffalo o Fornarina per i più discotecari.

Da non dimenticare gli accessori per capelli per le ragazze: mollettine ed elastici colorati, per raccogliere la chioma in tante ciocche di cui due, immancabili, da portare ai lati del volto con la riga nel mezzo. Ed è subito high school!

 

_Serena Brolis

Come vestirsi per un evento privato

  • 2
  • 0
  • Love6
  • 8CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove organizzare la tua festa a tema anni 90

Ora che la festa a tema anni 90 non ha più segreti, non ti resta che trovare la location perfetta per il tuo party stile 90’s.

Se a casa non c’è spazio, se cerchi una discoteca dove scatenarti, una location con piscina per un party esclusivo a bordo vasca o una sala per feste dove organizzare la tua personalissima festa anni 90, prova a dare un’occhiata alla gallery che abbiamo selezionato e trova, in un click, la location perfetta!

Max. 70

Arcore - Monza e Brianza (Lombardia)

Da 1.000 € al giorno

Max. 54

Cesate - Milano (Lombardia)

Da 800 € al giorno

Max. 200

Milano Est (Lombardia)

Da 800 € al giorno

Max. 200

Milano Nord (Lombardia)

Da 2.500 € al giorno

Max. 250

Roma Nord (Lazio)

Da 1.200 € al giorno

Max. 30

Concorezzo - Monza e Brianza (Lombardia)

Da 900 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi privati

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini