Per il tuo evento
Ecco come rendere indimenticabile la festa di laurea con alcune delle nostre idee di giochi e scherzi di laurea.
La laurea: un traguardo importante, una pietra miliare nella vita di ogni studente e futuro professionista… perché quindi non festeggiarla con una serie di scherzi per laurea che potrete architettare ed organizzare all’insaputa dei neo dottori?
La goliardia fa da sempre parte della tradizione universitaria in Italia, e nel tempo si è parecchio “ammorbidita”, per cui non è necessario sfoderare tutta la vostra cattiveria e riversarla sui malcapitati laureati, ne basterà solo un pizzico e tanta voglia di divertirsi!
Sono di solito i più belli, simpatici e meno fastidiosi per chi si ritroverà a sottostare alle vostre malsane idee. Potete organizzarli prima della cerimonia di laurea, in modo da cogliere di sorpresa il malcapitato dottore fresco di discussione, oppure prepararli giusto per la festa di laurea, che potrebbe essere qualche giorno dopo.
Non ci sono regole specifiche, però normalmente è più d’effetto se gli scherzi di laurea vengono “inflitti” subito dopo la fine della cerimonia di consegna della laurea.
Per questi scherzi, non servono grandi preparativi, ma solo buone idee e un pizzico di creatività: cercate di pensare al tipo di scherzo anche in base all’indirizzo di laurea del vostro amico, renderà tutto ancora più bello.
Il classico dei classici, lo scherzo per antonomasia, quello che vanta tradizione secolare e che non smette mai di divertire.
Il rito del papiro di laurea affonda le sue radici nella goliardia dei più antichi atenei d’Italia: da Padova a Bologna, queste caricature satiriche, accompagnate da rime sarcastiche e a volte un po’ cattivelle, restano un must per molte delle università.
Potete sfruttare il creativo della compagnia, oppure commissionarlo a chi lo fa di mestiere, o ancora prendere spunto da tutorial e impaginazioni senza copyright che potete trovare online, possono essere dei validi esempi.
Non devono mancare la caricatura del laureato, qualche particolare che ne delinei le caratteristiche peculiari e frasi in rima che condiscano di ironia al vetriolo il tutto.
Come scrivere un papiro di laurea
Tutti noi abbiamo foto che ci ritraggono in momenti imbarazzanti della nostra vita, o in cui non siamo propriamente “venuti bene”.
Con l’aiuto di genitori e amici più stretti, create un collage delle foto più scabrose e infamanti del festeggiato e trasformateli in cartelloni di laurea mastodontici e divertenti che lo accoglieranno all’uscita dell’ateneo, con la corona d’alloro in testa e il vestito della festa.
Le immagini, usate per l’album della vergogna di laurea, saranno un modo scherzoso per ricordare alcuni momenti importanti (e divertenti) della vita del festeggiato.
Attenzione ai più permalosi, potrebbero non accogliere serenamente la cosa!
Scopri il significato della Corona di alloro
Tra gli scherzi di laurea più divertenti di sempre ci sono i travestimenti!
Per il giorno della proclamazione e/o durante i festeggiamenti con gli amici, preparate un kit di travestimenti con cui agghindare il neo laureato: parrucche, gonne, accessori divertenti come occhiali colorati, nasi finti, cappelli, scarpe col tacco anche per i ragazzi… non abbiate paura di osare!
Il malcapitato dovrà accettare di buon grado il travestimento che avrete scelto per lui/lei e sfoggiarlo con orgoglio in Università, con tanto di giro trionfale di tutto l’Ateneo, magari declamando versi o formule, o mentre legge il suo papiro di laurea.
Il travestimento sarà divertentissimo anche durante la festa vera e propria: in mezzo agli sconosciuti avventori del locale prescelto per i festeggiamenti, e anche per la strada, tra i passanti ignari.
Altra idea per scherzi di laurea simpatici, è quella di preparare dei quiz per il laureando: potete ispirarvi al tema della sua tesi, per mettere ironicamente alla prova la sua preparazione, oppure stilare una lista di domande di cultura generale, gossip o aneddoti imbarazzanti della sua vita privata e di quella degli amici più stretti.
Per un effetto ancora più scenografico, potete anche far indossare al festeggiato delle cuffie, in perfetto stile quiz d’altri tempi: uno degli amici farà la parte del presentatore e porrà le domande, per ogni risposta esatta, il neo dottore accumulerà dei punti che sbloccheranno una sorpresa mentre, per ogni riposta sbagliata, dovrà pagar pegno con una penitenza a vostra scelta.
Un futuro magistrato, un maestro dell’arte forense che si appresta a calcare la scena dei più grandi tribunali: perché non mettere subito alla prova le sue capacità oratorie, improvvisando un finto processo pubblico?
Se gli spazi dell’ateneo lo permettono, potreste inscenarlo direttamente all’interno dell’area universitaria, altrimenti anche una piazza o un parcheggio andranno benissimo.
Gli amici dovranno interpretare un ruolo: accusa, giudice, testimoni, accusato.
Scegliete bene i vostri attori, per gli scherzi di laurea in giurisprudenza! Chi è di scena?
Idee regalo di laurea in giurisprudenza
Per quell’amico (o amica) tutto precisino, che già dall’asilo sapeva che, un giorno, avrebbe progettato case o costruito macchinari iper tecnologici, pensate ad un regalo di laurea o ad uno scherzo a tema.
Regalate un kit completo di mattoncini Lego, per realizzare un mini progetto. Per gli ingegneri meccanici, una pista per le macchinine da montare, ed utilizzare, durante la festa, o un set per trenini elettrici.
Insomma, ricordate loro da dove hanno iniziato la scalata verso il successo!
Idee regalo di laurea in ingegneria
Il neolaureato in economia si prepara per un posto in banca o per diventare un esperto analista finanziario?
Perché non prendere spunto dal suo corso di studi per inscenare qualche scherzo a tema? Si potrebbe, per esempio, prendere uno scatolone di grandi dimensioni e costruire un finto sportello bancario: fatevi entrare il neo dottore e poi mettetevi in fila ordinata per eseguire le vostre operazioni.
Se il festeggiato ambisce a toccare le vette di Wall Street, invece, presentatevi alla sua festa con un finto toro giocattolo che potrà cavalcare o portare in spalla, simbolo del suo imminente brillante futuro.
Insegnanti, scrittori, traduttori o giornalisti, il sogno nel cassetto dei vostri amici è comunque legato al mondo della parola.
E quindi, con le parole li punirete! Obbligateli a leggere uno scioglilingua, a tradurre un testo o a fare l’analisi logica e/o grammaticale di alcune frasi, meglio se dopo qualche bicchierino durante la festa di laurea: effetto ridarola contagiosa assicurato.
Per chi avrà a che fare con pazienti e sale operatorie, perché non regalare un vecchissimo, ma intramontabile gioco come l’Allegro chirurgo? Trasformate un ricordo d’infanzia in uno dei giochi per festa di laurea più simpatici.
Potete trovarne online a prezzi abbordabili e organizzare una sfida all’ultimo ossicino.
Se i soliti scherzi da fare alla laurea o i più conosciuti giochi ormai vi hanno stufato, se semplicemente volete qualcosa di più particolare per i vostri amici, allora potreste optare per scelte meno consuete ma sicuramente d’effetto.
Per una sorpresa di laurea decisamente inaspettata e fuori dal comune, provate a farvi ispirare dalle nostre proposte con alcune idee simpatiche di scherzi per la laurea.
Ci sono diverse alternative di giochi per la festa di laurea che escono un po’ dai soliti schemi, proviamo a vederne qualcuna:
Idee di penitenze di laurea divertenti
I giochi alcolici si sa, non passano mai di moda e il festeggiato di norma non guida, pertanto via libera a tanti giochi alcolici, più o meno cattivelli, per festeggiare la sua laurea.
Ne abbiamo ideati tre per voi:
• Gioco delle rime: si parte con una parola a scelta e il neo dottore deve continuare la catena trovando parole che facciamo sempre rima tra loro; per rendere il gioco più difficile, date una categoria alle parole da mettere in rima, ad esempio animali tropicali, città europee, pesci e così via… decidete un tempo massimo di tre secondi per trovare la parola successiva e se allo scadere del tempo non ci sarà la rima perfetta, il malcapitato dovrà bere un sorso di vino, spumante o birra…
• Quiz date di nascita: visto che ricordare i compleanni è sempre un terno al lotto,
sfruttate questo terribile argomento per interrogare il vostro amico sui vostri compleanni. Elencate i nomi dei componenti della vostra compagnia, per ciascuno di voi, il neo dottore dovrà ricordare il giorno del compleanno, ovviamente ogni errore verrà pagato con una bevuta… chissà quanto poco tempo ci vorrà a finire la bottiglia!
• Bevi e gira: un gioco terribile, a prova di stomaci forti… si inizia facendo bere al neolaureato un sorso di alcool, lo si benda e lo si pone al centro di un cerchio formato da voi amici; a turno dovrete chiamarlo per nome e lui si dirigerà verso chi l’ha chiamato. Altro sorso, una giravolta sul posto e via da capo.
Mi raccomando non scordatevi di sorreggerlo quando perderà l’equilibrio all’ennesimo giro su se stesso!
Come un imperatore trionfante sul proprio cocchio, la vostra amica verrà portata in… un carrello della spesa!
Trascinatela per la città, e ad ogni passante (consenziente) chiedete di fare un brindisi per celebrare la tanto agognata laurea! Le risate non mancheranno, e anche il tasso alcolico potrebbe subire un’impennata.
Idee originali per la tua festa di laurea
Siete cresciuti con la Settimana Enigmistica sottobraccio? E allora cimentatevi nella redazione di un cruciverba ad hoc da inserire nel papiro di laurea dei vostri amici.
Sbizzarritevi con dei quiz e con definizioni improbabili, magari con riferimenti a fatti, luoghi e persone conosciuti, condendo il tutto con ironia.
Se il neo dottore è l’orgoglioso proprietario di un peloso a quattro zampe (cane, gatto o criceto che sia), create una finta cerimonia di laurea, con tocco e toga mignon.
Tra le sorprese di laurea che potete organizzare, questa sarà di certo una delle più gradite!
Se ne avete la possibilità portate il cane direttamente alla cerimonia, come mascotte; in alternativa potreste filmare a casa un video con la finta consegna del diploma, da proiettare durante la festa di laurea.
Altra idea carina per un amante degli amici a quattro zampe, è far realizzare una torta a sorpresa con le sembianze del suo peloso, oppure decorata con una sua foto in versione “cucciolo laureato” con tanto di toga, tocco e pergamena.
Idee per torte di laurea
Per organizzare questo scherzo di laurea serve unire le forze: dovrete ricreare una caccia al tesoro in giro per la città, che culminerà con l’arrivo del festeggiato alla sua festa.
Mappa, indizi, depistaggi e obbiettivi da raggiungere… il neo dottore dovrà sudare, per meritarsi il premio ambito.
Approfittate della caccia al tesoro per ideare tanti quiz per la sua festa di laurea: domande trabocchetto, enigmi da risolvere per raggiungere l’indizio successivo e così via, una specie di escape room dinamica e en plein air.
Idee per una caccia al tesoro per adulti
E arriviamo agli scherzi cattivi, quelli che solo alcuni hanno il coraggio di fare, che non sempre vengono accolti con un sorriso, ma che restano indelebili nella memoria.
Alcuni di questi scherzi di laurea sono perfidi soprattutto per una ragazza ma anche per un ragazzo, ma non per questo dovrete demordere.
Possono essere telefonici o fatti dal vivo, ma restano i più difficili da organizzare, perché richiedono sangue freddo e una buona dose di faccia tosta.
Lasciamo al vostro humor e alla vostra perfidia la scelta se optare per questo gioco di laurea anche durante i mesi invernali.
In sé lo scherzo è semplicissimo: all’uscita dell’Ateneo, prima dell’inizio dei festeggiamenti, dovrete far fare ai vostri amici una doccia inaspettata, versando loro addosso un intero secchio di acqua gelata.
Vi serviranno un secchio, acqua e ghiaccio… e buone gambe, perché probabilmente dovrete scappare velocemente!
Questo è forse il più perfido degli scherzi, che mette alla prova i cuori dei più forti e per le ragazze, più ansiose di natura, sarà un momento da puro cardiopalmo.
Create un falso documento, o ingaggiate un parente/amico che si presti a vestire i panni telefonici di una segretaria di facoltà, per avvisare il laureato che il titolo di studio non è valido, perché a seguito di denuncia e successiva inchiesta, risulta un falso esame, mai sostenuto, sul libretto universitario.
Dovete cercare di essere molto credibili, perché risulti efficace e spaventi seriamente il malcapitato.
E infine, il più innocuo ma fastidioso di tutti. Nascondete, complici amici e famiglia, una serie di sveglie per tutta la camera del laureato, puntate agli orari e giorni più improbabili appena dopo la cerimonia di diploma.
Sicuramente sono momenti di relax in cui ci si concede un po’ di sonno arretrato e si recuperano le forze dopo le tensioni pre discussione… e voi andrete a rovinarli senza pietà!
_Serena Brolis
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Cerchi una location dove organizzare la festa di laurea? AREA Events ti consiglia di consultare questa collezione di location pensate appositamente per le feste di laurea!
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie