Il grande giorno sta arrivando e ancora non avete deciso il tema del vostro matrimonio?
Se siete romantici, appassionati di favole e storie d’amore a lieto fine, oppure se preferite un tema per un matrimonio divertente o moderno, ci pensiamo noi a darvi qualche idea.
Scoprite insieme a noi come scegliere il tema per un matrimonio anche elegante, tra le 18 idee originali che abbiamo raccolto per voi in questo articolo. Buona lettura, e buoni festeggiamenti.
Il tema del matrimonio, o tema nozze, è rappresentato da ciò che meglio può riassumere il carattere, i gusti e le passioni dei futuri coniugi. Si intende, in particolare, il soggetto su cui si vuole basare la cerimonia, dall’abbigliamento, all’arredamento della sala, fino al catering e all’intrattenimento durante i festeggiamenti.
Ci sono diversi temi originali tra cui scegliere per il vostro matrimonio. Tra i più gettonati, il tema Disney, con uno stile sfarzoso, che ricorda proprio quello delle principesse dei cartoni animati, oppure, per i viaggiatori, il tema viaggi, fotografia, oppure libri.
Ma ci sono anche temi a colori, come il tema colori pastello, tema rosso e tema Tiffany. Per finire con i temi stagionali, per cui potrete organizzare un matrimonio a tema Natale, Primavera oppure estivo, in riva al mare.
Vediamo insieme qualche idea per aiutarvi a scegliere tra i tanti temi per le nozze esistenti.
Prima di tutto, dovrete considerare i gusti di entrambi gli sposi. Solitamente, è la sposa quella che pensa all’organizzazione dei dettagli del matrimonio.
Pertanto, se state pensando a quale possa essere il tema giusto per le vostre nozze, considerate i gusti di entrambi e cercate ciò che più vi accomuna.
Ad esempio, ci sono molte coppie che amano viaggiare insieme, quindi potreste pensare a un tema viaggio fotografia. Mentre, se volete fare qualcosa di originale e fuori dalle righe, potete pensare a un tema Vintage, per un viaggio nel tempo nell’epoca che preferite.
Sarà divertente organizzare tutti i dettagli, e rivedere tutte le foto degli invitati vestiti a tema!
Idee per i preparativi del tuo matrimonio
I dettagli sono ciò che determina la riuscita di un matrimonio a tema. Infatti, spesso sono le piccole cose che fanno notare come sia stato ben organizzato un matrimonio. Sarà un po’ come organizzare una festa a tema.
Quindi, una volta scelto il soggetto, pensate a tutto ciò che può servirvi. Se avete già molte cose a cui pensare, affidatevi a dei professionisti.
Magari un wedding planner, che potrebbe anche già aver organizzato un matrimonio a tema, e riuscirà a darvi qualche idea utile per un’ottima riuscita della vostra festa.
Trova il wedding planner per il tuo matrimonio
Prima del matrimonio, è importante inviare le partecipazioni. Se scegliete di fare un matrimonio a tema, già dalla partecipazione dovrà essere chiaro il soggetto scelto.
Quindi, lo stile della partecipazione dovrà già rispecchiare il tema del matrimonio, e dovrete dare indicazioni agli invitati su come vestirsi, in modo da essere tutti allineati e non avere nessuno fuori luogo.
Anche in questo caso, l’allestimento, insieme al catering e alla location scelta, giocano un ruolo essenziale per la buona riuscita della cerimonia.
Fatevi aiutare da un esperto o da un’agenzia se avete paura di non essere in grado di scegliere da soli, oppure se avete già troppe cose a cui pensare. Lo sappiamo bene, l’organizzazione di un matrimonio può essere estenuante.
Addobbi e allestimenti per il matrimonio
Ora che abbiamo ben chiari tutti i dettagli che servono per organizzare un matrimonio a tema indimenticabile e originale, vediamo le 18 idee di temi di matrimonio che abbiamo raccolto per aiutarvi a scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e ai vostri gusti.
Il matrimonio a tema Disney è uno tra i più amati dalle spose romantiche e sognatrici. Potrete decidere se ispirarvi a una favola in particolare, come Cenerentola, la Bella addormentata nel bosco, oppure Biancaneve, oppure, più in generale, ispirarvi all’intero mondo Disney, unendo anche i racconti di diverse favole.
Sicuramente, il tema Disney per il vostro matrimonio vi darà una grande scelta e possibilità di manovra per l’organizzazione dell’evento e dei dettagli.
Il Tableu di matromonio a tema Disney, ad esempio, potrà riportare i nomi delle vostre principesse preferite d’infanzia. Organizzatelo in una grande cornice sfarzosa, all’ingresso della location.
Organizzare un matrimonio a tema favole Disney vi permetterà di spaziare tra diversi generi, e creare un’atmosfera da sogno. Potrete scegliere il tema favole, quindi rappresentare tutte le vostre principesse preferite.
Oppure, se non vi ritrovate nelle principesse, perché non portare alla realtà una delle vostre favole preferite d’infanzia, come Peter Pan, la Bella Addormentata nel Bosco, oppure la Spada nella Roccia.
In generale, però, attenzione a non strafare. Anche se le principesse richiedono sfarzo, non esagerate con le decorazioni e mantenete sempre un tocco chic, come farebbe una vera principessa delle favole.
Location da favola per le tue nozze
Se entrambi siete appassionati di lettura, di libri e romanzi, allora questo tema nozze è ciò che fa per voi.
A partire dagli inviti, che potrete stampare come se fossero romanzi, fino all’allestimento della location, che potrete far diventare la vostra libreria magica, ci sono tantissime idee che potrete utilizzare per organizzare un matrimonio a tema libri.
Immaginate, potrete chiamare i tavoli come i vostri romanzi preferiti, oppure con i nomi dei vostri scrittori del cuore.
Il tableau de mariage a tema libri vi permetterà di spaziare con la vostra fantasia, utilizzando i titoli dei vostri racconti preferiti. Se avete uno scrittore preferito, potrete scegliere i libri che ha scritto. Oppure, potrete optare per un tema a saga, per esempio Harry Potter, oppure The Twilight.
In alternativa, scegliete dei classici, che possono conoscere tutti, in modo da farli immergere a pieno del mood del matrimonio. Ad esempio, potreste selezionare un libro diverso per ogni tavolo e usare dei segnalibri sui quali scrivere i nomi degli invitati.
Infine, un’altra idea creativa potrebbe essere quella di chiedere agli invitati di ispirarsi a un libro o a un personaggio per il loro abbigliamento, e addirittura, personalizzare le promesse di matrimonio con degli estratti delle storie che più vi appassionano.
Come scrivere un invito per un evento
Beh, si sa, il giorno delle nozze è un giorno speciale, e lo diventa anche per chi inizialmente non era un gran romanticone, alla fine ci si commuove sempre.
Allora, perché non esagerare e organizzare un matrimonio a tema Romantico e festeggiare il vostro amore? Non abbiate paura, in questo caso potete esagerare.
Chiedete l’aiuto di un wedding planner che vi consiglierà sui vestiti, vi guiderà nell’allestimento della location, oltre ad aiutarvi a scegliere le canzoni giuste per la serata e il menù più adatto a un matrimonio romantico.
Una fontana di cioccolato insieme alla torta, con fragole da condividere e della musica di violini che suona di sottofondo. Ci sembra già di vedervi commuovere!
Idee per un matrimonio a tema romantico
Il tema colori ai matrimoni va molto di moda e aiuta anche nell’organizzazione della location e nella scelta dell’abbigliamento.
Ad esempio, se siete focosi, passionali e innamoratissimi, potrete scegliere un matrimonio a tema rosso. Molto romantico, il colore dell’amore è anche sexy, per un vestito da sposa da urlo. Anche gli invitati vi ringrazieranno, in quanto avranno le idee chiare su come vestirsi al vostro matrimonio.
Per la location, il gioco è facile. Potrete scegliere delle rose rosse e dei petali che vi guidino verso l’altare, un bouquet di rose rosse, da lanciare alle vostre amiche che non vedranno l’ora di acchiapparlo. Oltre a una bellissima torta con fragole fresche rosse, e un tappeto rosso che vi conduca fino al vostro tavolo per il ricevimento.
Trova la location per il tuo matrimonio a tema
Se i colori vi appassionano, ma il rosso non è il vostro colore preferito, allora perché non scegliere un altro dei colori preferiti per i matrimoni?
Il famoso color Tiffany, che deriva dal marchio di moda americano, è un color azzurro acqua, molto romantico ed elegante.
Si tratta di un colore perfetto per un matrimonio di giorno, magari in estate, quando fa molto caldo. Il color Tiffany, infatti, trasmetterà freschezza e leggerezza, per un matrimonio elegante ma non troppo sfarzoso.
Potrete decorare la location con dettagli color Tiffany, oltre ad abbinare dei punti luce al vostro abito, ed essere stupende nel giorno più importante della vostra vita.
Infine, se cercate un tema a colori per il vostro matrimonio, ma non vi accontentate del solo rosso o Tiffany, perché non includere un’intera palette? Pensate, per esempio, a un matrimonio a tema colori pastello, dal giallo al verde, fino all’azzurro e al rosa.
Già dagli inviti si capirà quanto il vostro matrimonio sarà elegante. Potrete anche osare, e scegliere un vestito multicolore, abbinando anche quello del vostro consorte, magari con dei dettagli colorati come le calze e la cravatta.
Per la location, il gioco è semplice. I colori pastello stanno bene con tutto, quindi vi sarà facile trovare gli arredi adeguati a qualsiasi location, al chiuso o all’aperto.
Trova la location per una cerimonia di nozze all'aperto
Se siete escursionisti, avventurieri, o semplicemente amate la natura, perché non portarla al vostro matrimonio? Osate e organizzate un matrimonio a tema natura.
Immaginiamo dettagli con finte cascate, boschi o addirittura, una parete per arrampicarvi durante la cerimonia! Anche i vestiti potrebbero essere fuori dagli schemi: qualcosa di comodo ma anche elegante, che vi permetta di esprimervi al 100% della vostra personalità, soprattutto nel giorno più importante della vostra vita.
Per il tableau de Mariage il tema natura è perfetto, e vi apre davvero tantissime porte! Ad esempio, inserite un tocco di natura sui tavoli aggiungendo del fogliame lungo la navata, che potrete poi riportare anche sui tavoli, collegando tutto l’arredamento.
Nominate i tavoli degli invitati in base agli alberi, oppure alle stagioni, e utilizzate le decorazioni per rappresentare questo bellissimo tema di matrimonio.
Idee per un matrimonio in campagna tema country chic
Se la natura vi appassiona ma siete anche romantici, perché non organizzare un matrimonio a tema bosco incantato?
Chiedete l’aiuto agli esperti, che potranno ingaggiare anche delle comparse, che organizzeranno anche dei giochi a tema, per intrattenere voi e gli ospiti durante i festeggiamenti.
Il tableau di matrimonio a tema Bosco Incantato può unire alcuni elementi del tema natura con quelli del tema Disney. Quindi, per esempio, potrete portare alla realtà il bosco incantato di Alice nel Paese delle Meraviglie, con i labirinti, lo Stregatto e i Palmipedoni. Oppure, il fantastico bosco incantato di Biancaneve, con i 7 nani e le creature fantastiche che lo abitano.
I fiori sono sempre presenti nei matrimoni. Ma allora perché non dedicare proprio il tema del vostro matrimonio ai fiori?
Potrete includerli nel vostro abbigliamento, con un vestito da sposa elegante e decorato con fiori finti, o addirittura fiori veri nei vostri capelli. Fiori in tutta la location, petali che vi condurranno all’altare e un bouquet meraviglioso, composto dai vostri fiori preferiti.
Chiedete anche agli invitati di osare. Le donne potrebbero portare dei fiori nei capelli e gli uomini nel taschino della giacca. Immaginiamo già le belle foto ricordo che avrete per il vostro album di nozze.
Il tema fiori renderà facilissima la realizzazione del vostro tableau de mariage. Potete dividere i tavoli con i vostri fiori preferiti, e utilizzare i colori di questi per decorare la tavola. Oppure potete scegliere un fiore, il vostro preferito e quello più rappresentativo per voi, e utilizzarlo per tutto l’arredamento del matrimonio. A partire dai petali, al colore dell’abito e delle decorazioni, fino, appunto, al tableau de mariage.
Siete appassionati di viaggi e volete ricordarlo a tutti gli invitati? Allora scegliete di organizzare un matrimonio a tema viaggi. Le destinazioni possono essere viaggi che sognate e non avete ancora organizzato, oppure viaggi fatti insieme al vostro compagno.
Potrete chiamare i tavoli con le vostre destinazioni preferite, scegliere la musica tipica dei paesi visitati che vi sono rimasti nel cuore. Potrete anche organizzare giochi a tema, come una caccia al tesoro, oppure un quiz sulle capitali del mondo!
Liberate la fantasia, il mondo è grande e aspetta di essere scoperto. Inoltre, potrete dare una buona idea ai vostri invitati per il regalo di nozze!
Se siete fotografi o appassionati di fotografia, questo è il tema che fa per voi. Chiedete l’aiuto a un fotografo per consigliarvi sulla scelta dei dettagli.
Potrete, ad esempio, dare una macchina fotografica usa e getta a ogni tavolo di invitati, chiedendo di fare delle foto ricordo. Predisporre delle cabine per le foto tessere all’interno della location, da regalare agli invitati come ricordo, e arredarla con fotografie fatte da voi, o scelte da voi insieme al fotografo.
Se i viaggi non vi bastano, perché non scegliere un matrimonio a tema viaggio nel tempo. Potrete scegliere voi un’epoca che preferite, oppure lasciare libera scelta agli invitati. Sarà divertente provare a indovinare a quale epoca si sono ispirati per i loro vestiti.
Per quanto riguarda l’arredamento della location, potrete dividere i tavoli per epoca, apparecchiandoli e arredandoli rispettando gli usi e costumi dei periodi scelti. Anche il vestito da sposa potrà essere d’altri tempi, sta a voi scegliere l’epoca che preferite.
Per realizzare il tableau de Mariage potrete optare per nominare i tavoli in base alle epoche, quindi, ad esempio, tavolo anni ’60, anni ’70, anni ’80, e così via. Oppure, dividete i tavoli in base agli orari della giornata, quindi mattino, pranzo, pomeriggio, sera e notte.
Potrete mettere degli orologi antichi e moderni sui tavoli, e sui segnaposti inserire anche degli orari che siano rappresentativi per voi, come le vostre date di nascita.
Volete un matrimonio elegante, sfarzoso ed esagerato? Non abbiate paura di osare, è il vostro giorno quindi dovrete scegliere ciò che più vi piace.
Pensate a un matrimonio elegante e chic, con arredamento da principesse, come un vero palazzo reale. Anche il vostro vestito dovrà essere sfarzoso, luccicante ed elegante. Potrete anche pensare di fare un cambio d’abito durante la cerimonia, sorprendendo lo sposo e i vostri invitati.
La torta dovrà essere anch’essa esagerata, magari a tre strati, con decorazioni colorate e chic. Per chiudere la cerimonia, organizzate qualcosa di unico, come i fuochi d’artificio oppure le bellissime lanterne di carta da liberare nel cielo tutti insieme.
Idee per un matrimonio elegante
Trova la location per un matrimonio di lusso
Siamo sicuri che avrete già sentito questa parola. Ma come si organizza un matrimonio Shabby Chic? Prima di tutto, il termine indica uno stile ben definito. Si usa per indicare un particolare stile, ma anche il tema del matrimonio. In generale, si utilizzano oggetti e decorazioni caratterizzati da un look invecchiato, antico, ma molto romantico.
Lo Shabby Chic è uno stile molto in voga ultimamente, e vi permetterà di osare e sbizzarrirvi, soprattutto se amate ricercare e organizzare tutti i dettagli.
Lo stile Shabby Chic può essere considerato un insieme di vintage e la sostenibilità ambientale, quindi vi consigliamo di scegliere colori bilanciati, che non siano invasivi l’uno sull’altro.
Inoltre, questo tema nozze vi permetterà di utilizzare oggetti di recupero, anche appartenenti alla vostra famiglia, per avere con voi tutto l’amore che vi serve nel giorno più importante della vostra vita.
Come organizzare un matrimonio shabby chic
Trova la location shabby chic per il tuo matrimonio
Il tema vintage si distanzia leggermente dallo Shabby Chic in quanto rispecchia proprio l’utilizzo di materiali antichi, sia nell’arredamento che nei vestiti.
Potrete quindi abbandonare il classico vestito bianco, e scegliere di indossare un vestito dai colori panna, o bianco antico. Anche l’arredamento della location potrà essere vintage, con pezzi d’antiquariato.
L’arrivo della sposa potrebbe avvenire su una macchina antica, e anche il menù dovrebbe rispecchiare l’epoca che avete scelto come tema per il vostro grande giorno.
Idee per organizzare un matrimonio vintage
Avete deciso di sposarvi in primavera? Beh, è sicuramente una stagione perfetta per i matrimoni. Fiori, colori, profumi, e il risveglio della natura caratterizzano questa stagione.
Anche il giorno delle nozze, che è una data importantissima nella vita di una coppia, segna una rinascita. Quindi, perché non celebrare l’amore circondandovi dei profumi e colori che simboleggiano la rinascita della vita?
Decorate la location con tantissimi fiori, scegliete un menù ricco e profumato, e non risparmiatevi sul vestito. Potrete osare con qualche dettaglio dai colori forti, a simboleggiare il ritorno alla vita, dopo il freddo inverno!
Idee per organizzare un matrimonio in primavera
Se invece siete dei romanticoni e appassionati delle festività natalizie, perché non scegliere il tema del Natale per il vostro matrimonio? Se, in passato, la stagione preferita dei matrimoni era la primavera, ultimamente l’inverno, ma soprattutto il periodo delle festività Natalizie, si sta facendo spazio tra le future spose.
Certo, non è facile organizzare un matrimonio a tema natalizio senza cadere nell’esagerazione. Ma se siete appassionati delle festività, sarà proprio l’effetto che vorrete ottenere.
Allora decorate la location come il villaggio di babbo Natale, chiedete agli ospiti di vestirsi a tema, e prevedete un cambio d’abito, per un look natalizio ma sempre elegante.
Anche per il tableau de mariage il tema natalizio può dare molti spunti. Per esempio, spargete dei rami e delle palline di Natale sui tavoli. Oppure, sistemate delle Renne come segnaposto e utilizzate dei fiocchetti rossi e bordeaux per chiudere i tovaglioli.
Infine, come bomboniere, utilizzate dei pacchetti di Natale.
Idee per un matrimonio natalizio
Trova la location per un matrimonio invernale
Il matrimonio romantico per eccellenza che tutte le donne hanno sognato almeno una volta nella vita è quello in spiaggia, in riva al mare, sotto un bellissimo sole e con la brezza che vi spettina leggermente i capelli.
Se il matrimonio a tema estivo al mare è ciò che avete sempre sognato, trovate una location che vi permetta di celebrare le nozze in spiaggia e il gioco è fatto. Vi consigliamo di scegliere i periodi meno caldi della stagione, per evitare colpi di sole, e temperature troppo alte.
Ma attenzione, l’estate può essere una stagione imprevedibile, quindi pensate sempre a un piano B al coperto. Certo, si dice sposa bagnata, sposa fortunata, ma il ricevimento sotto la pioggia non piace a nessuno!
Idee per un matrimonio in spiaggia
Trova la location per un matrimonio in spiaggia
Come abbiamo detto, i dettagli sono essenziali per la buona riuscita di un matrimonio a tema. Per questo, se non ve la sentite di aggiungere stress e organizzare tutto da soli, vi consigliamo di affidarvi a un’agenzia oppure a un wedding planner esperto, che siamo sicuri, avrà già organizzato matrimoni a tema.
Allestimenti per un matrimonio civile
In ogni ricevimento è importante organizzare gli invitati. Quindi, personalizzate i segnaposto rispettando il tema che avete scelto.
Ad esempio, se il vostro matrimonio è a tema Disney, scegliete dei segnaposto che ritraggano principesse per le donne e principi per gli uomini.
Il Tableu de Mariage è molto importante, in quanto il tavolo è il luogo in cui si passa la maggior parte del ricevimento. Inoltre, è una delle prime cose che vedranno gli ospiti.
Se avete scelto il tema vintage o shabby chic, dovrete prevedere pezzi d’antiquariato e posate d’argento. Se invece, il tema sono i colori, assicuratevi di utilizzare i colori scelti anche per i tavoli.
Pensate a tableau mariage divertenti, con nomi e temi che rappresentino momenti particolari della vostra relazione.
Ad esempio, se amate viaggiare, date i nomi ai tavoli con le mete che avete visitato insieme durante i vostri viaggi. Potete utilizzare anche delle foto ricordo dei vostri viaggi.
Se siete invece delle inguaribili romantiche scegliete un tableau di matrimonio a tema amore. Il rosso è il colore dominante in questo caso. Non abbiate paura a utilizzare cuori, caramelle, brillantini e tutto ciò che vi viene in mente. Il tema romantico deve essere molto dolce, in fondo si tratta di un matrimonio!
Siete golose e amate i dolci? Allora vi consigliamo un tableau di matrimonio a tema cioccolato. Potrete inserire nel menu anche dei piatti dolci, o salati, con l’aggiunta di cioccolato. Nominate i tavoli con i diversi gusti di cioccolato e attribuite i posti in base alla personalità degli invitati.
Il Karaoke vi appassiona? Allora un tableau di matrimonio a tema canzoni è perfetto per voi! Potrete assegnare i tavoli in base a stili musicali, oppure a cantanti famosi. Liberate pure l’immaginazione, e se poi improvviserete un Karaoke, ispiratevi ai nomi dei tavoli per cantare a squarciagola!
Un tema molto particolare per il tableau de mariage può essere quello dei profumi. Forse un po’ impegnativo da realizzare, in quanto richiede esperienza e conoscenza del settore. Ma potrete ispirarvi a profumi della natura, ad esempio fiori o frutta. Profumate i tovaglioli e l’ambiente con gli odori che rappresentano il tema, e assicuratevi di realizzare anche le bomboniere abbinate.
Idee per il tuo tableau de mariage a tema
Il Bouquet della sposa è uno dei dettagli più divertenti da creare per un matrimonio a tema. Infatti, sarà uno dei dettagli più notati e fotografati durante la giornata.
Oltre ad essere ciò che tutte le amiche della sposa si vogliono accaparrare per essere le prossime in lista!
Finita la cerimonia, restano le foto ricordo e le bomboniere. Assicuratevi di realizzare bomboniere a tema. Un piccolo ricordo per gli invitati, che penseranno sempre con il sorriso alla vostra giornata speciale.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Ora che hai finito di leggere il post, ti consiglio di seguire questo elenco con tutte le più belle location in Italia che ricevono e organizzano matrimoni a tema!
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie