Sogni il giorno del tuo matrimonio da tutta la vita e ora che devi organizzarlo hai paura di sbagliare? Non preoccuparti, con i nostri consigli ti aiuteremo a programmare al meglio il giorno più importante della tua vita!
Prima di tutto, definiamo il tipo di cerimonia che hai scelto e capiamo come organizzare un matrimonio civile e come organizzare un matrimonio religioso.
Se preferisci il rito civile, non vuol dire che dovrai rinunciare al romanticismo, anzi! Infatti, spesso si pensa che dato che la cerimonia viene ufficiata in comune, si debba rinunciare al romanticismo. In realtà, ci sono tante idee per organizzare una cerimonia civile e un rinfresco molto romantici, una volta finita la parte burocratica.
Per quanto riguarda, invece, il rito religioso, potrai sbizzarrirti nella decorazione della chiesa. Informati con la chiesa rispetto a possibili limitazioni nella decorazione e nel setting, ma per il resto dai vita ai tuoi sogni.
Se hai paura di non riuscire da sola a organizzare tutto, ti consigliamo di contattare un wedding planner, che ti aiuterà con tutti i preparativi.
Come organizzare le nozze con un rito civile
Prima di sposarsi ci sono un po’ di cose burocratiche a cui dovrai pensare. Prima di tutto, la parte più noiosa è quella della conferma di volontà di nozze al comune o alla chiesa.
Informati sulla lista dei documenti necessari per il matrimonio e per le pubblicazioni e, in caso di rito religioso, dovrete frequentare il corso prematrimoniale.
Pensa ai testimoni, e includili nell’organizzazione. Individua anche chi saranno i paggetti e le damigelle, e cerca la location per il ricevimento.
Individua la data delle nozze e scrivi una lista di invitati, a cui poi dovrai mandare o consegnare a mano l’invito alle nozze.
Galateo matrimonio: tutte le regole
La cosa più banale ma più difficile è la scelta della data del matrimonio. Infatti, dovrebbe essere un giorno importante per la coppia, ma che deve anche coincidere con la disponibilità della chiesa e della location, o anche del comune in caso di rito civile.
Qualora non avessi una data in particolare, puoi anche rendere la data del matrimonio il vostro anniversario, e quindi capire in base alla disponibilità di location e chiesa quando celebrare le nozze.
Consigli per il congedo matrimoniale
Ricordati della parte burocratica!
Ti consigliamo di fare richiesta di pubblicazioni almeno 3 mesi prima del giorno del matrimonio. Le pubblicazioni devono restare affisse per otto giorni consecutivi (presso l’Albo Pretorio on-line).
Inoltre, una volta fatte le pubblicazioni, dovrai attendere altri 3 giorni in modo da permettere a chi lo ritenga opportuno di fare ricorso.
Le pubblicazioni affisse alla porta della casa comunale dovranno riportare i nomi e cognomi degli sposi, la professione, il luogo di nascita e la residenza. Inoltre, dovrete scrivere anche il luogo in cui celebrerete il matrimonio.
Se circa 40 anni fa i matrimoni erano molto simili e tradizionali, nell’ultimo periodo sono diventati sempre più di moda i temi e gli stili per una festa di nozze.
Temi ed ispirazioni per il tuo matrimonio
Ci sono davvero tanti stili, diversi tra loro, che potranno rendere uniche le vostre nozze. Ma, come organizzare un matrimonio vintage? Oppure un matrimonio all’americana, un matrimonio shabby chic o boho chic?
Prima di tutto, dovrete conoscere bene questi stili. Infatti, se vi impegnate a organizzare un matrimonio a tema, dovrete assicurarvi di rispettare al 100% le caratteristiche del tema scelto.
Se non siete ferrati o avete paura di sbagliare, allora affidatevi agli esperti, che sia un’agenzia oppure un wedding planner, che si occuperà di tutti i dettagli per voi.
Idee per un matrimonio all'americana
Idee per un matrimonio in stile vintage
Prima di tutto, a prescindere da quale sia lo stile e il tema che scegli per il tuo matrimonio, stabilisci un budget. Sarà molto più facile organizzare tutto, tenere sotto controllo le spese, e non perdersi pezzi.
Infatti, se hai ben chiaro il tuo tetto massimo, potrai decidere come dividere le spese e quanto spendere per ogni dettaglio dell’organizzazione del matrimonio, senza sorprese finali!
Ricordati che la chiesa o il comune vanno prenotati con largo anticipo. Infatti, soprattutto nei grandi centri abitati, è bene organizzarsi per tempo.
Immagina di avere fissato la data, mandato gli inviti, prenotato la location per il buffet e scopri che la chiesa o il comune non sono disponibili quel giorno!
Idee originali per un il rito civile
Anche per la location, soprattutto se ne hai in mente una in particolare, è importante organizzarsi per tempo. Identifica il numero di partecipanti, stabilisci il budget e la zona, e inizia a visitare delle location.
Quando troverai quella adatta alle tue esigenze, assicurati di prenotarla e di accordare tutti i dettagli burocratici con il manager.
Trova la location perfetta per il matrimonio
Location da sogno per le tue nozze
Che il tuo ricevimento abbia pochi intimi o che sia il classico matrimonio all’italiana, ti consigliamo di stilare una guest list.
Infatti, ti servirà per tenere il conto di quante persone ci sono, agevolerà la divisione dei tavoli, e ti aiuterà a tenere il conto degli inviti consegnati e delle conferme di partecipazione.
Scegli con cura i testimoni e le damigelle. Certamente, per alcuni si tratta solamente di un nome o un titolo, ma considera che la persona che sceglierai come testimone sarà quella che ti sarà più vicina in tante occasioni.
Le damigelle siederanno vicino a te al tavolo e ti supporteranno anche durante la preparazione delle nozze.
Se sei una persona molto impegnata o non ti senti all’altezza di organizzare ogni dettaglio delle nozze, ti consigliamo di affidarti a un esperto.
I wedding planner si preoccupano proprio di tutto, dalla scelta della location, al menù, fino al catering e alle decorazioni. Racconta all’esperto il tuo matrimonio dei sogni, e lo realizzerà su misura per te, curando ogni dettaglio.
Trova il wedding planner per il tuo matrimonio
Organizzare un matrimonio non è un gioco da ragazzi. Ci sono moltissimi dettagli da curare, per questo è opportuno organizzare una checklist.
Segna tutti i task e i responsabili di ogni particolare, in modo che ognuno sappia cosa fare. Dividi questi compiti per priorità e urgenza, in modo che ognuno sappia entro quando deve completare il proprio compito e in che modo.
Come organizzare la festa per la promessa di matrimonio
Prima di tutto, stila una lista di urgenze e individua quando ogni dettaglio debba essere realizzato. Infatti, ci sono alcune cose che richiedono più tempo di altre, oppure alcuni dettagli che solo al loro completamento, possono rendere disponibile la continuità dei lavori.
Una volta stilato il calendario delle urgenze, pianifica lo svolgimento dei lavori e i compiti di ognuno dei collaboratori.
Prima di tutto, una volta stabilita la data, dovrai inviare gli inviti. Se hai scelto uno stile particolare per la tua cerimonia di nozze, assicurati che gli inviti rispettino lo stesso stile.
Affidati a una tipografia oppure scegli tra i tanti siti online la partecipazione di nozze che più ti piace. Al giorno d’oggi ci sono davvero tante opzioni disponibili, realizzabili facilmente online e personalizzabili.
Idee per un matrimonio shabby chic
Una volta scelto lo stile del tuo matrimonio, arriva il momento preferito di ogni sposa: la scelta dell’abito.
Sicuramente avrai sognato fin da piccola il momento di indossare l’abito bianco e magari hai già un’idea del tipo di abito che ti piacerebbe indossare.
Prenota il tuo appuntamento presso l’atelier che hai scelto, e porta con te qualche amica o membro della famiglia. Fatti assistere dai professionisti dell’atelier e trova l’abito perfetto per te!
Oltre al vestito, uno dei dettagli più importanti da curare per il matrimonio sono sicuramente gli anelli.
Se sei tradizionalista, opta per una classica fede d’oro, che potrai personalizzare con delle incisioni, magari le vostre iniziali, o la data delle nozze.
Se invece vuoi qualcosa di più ricercato, puoi fare incastonare dei diamanti o delle pietre colorate all’interno delle fedi.
Decorare la chiesa e la location è molto suggestivo e può essere divertente. Fatti aiutare da un wedding planner o dai fioristi a cui hai deciso di affidarti.
Se hai scelto un colore per il tuo matrimonio, allora assicurati di includerlo anche nelle composizioni floreali. Chiedi anche alla chiesa la disponibilità alle decorazioni, oltre a quanto e dove potrete metterle.
Idee originali per nozze divertenti
Potrebbe sembrare un compito molto semplice, ma la distribuzione dei posti a tavola è molto importante per una cerimonia di nozze.
Infatti, dovrai pensare alla creazione di tavoli che possano trovarsi tra loro, in modo da interagire e rendere il ricevimento piacevole e divertente per tutti.
Idee originali per il tableau di matrimonio
Questa parte dell’organizzazione può essere molto divertente per la coppia. Una volta scelta la location e il catering, scegliete insieme il menu e andate a provarlo alla location.
Chi si occupa di organizzare matrimoni, solitamente mette a disposizione una prova ufficiale del menù, che sarà una sorta di prova generale della giornata delle nozze.
Ricordatevi di chiedere eventuali intolleranze o allergie ai vostri ospiti e se seguono un’alimentazione vegetariana o vegana.
Trova il catering perfetto per le tue nozze
Anche la torta nuziale va scelta in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. C’è chi preferisce la tradizionale torta a strati, decorata in modo suggestivo, che farà parte anche delle decorazioni, soprattutto per il momento del taglio.
Altre spose, invece, preferiscono una torta destrutturata, composta da tante piccole monoporzioni, a formare una composizione divertente e fresca per il tavolo dei dolci.
Queste monoporzioni vengono scelte molto spesso ultimamente, proprio per la facilità del porzionamento e del consumo per tutti gli invitati.
Le bomboniere dovrebbero essere qualcosa di speciale che gli invitati si portano a casa come ricordo della giornata.
Non devono per forza essere molto care o dispendiose. Anzi, se le realizzerai a mano oppure con qualche dettaglio personalizzato, saranno ancora più apprezzati dagli ospiti.
Scegli dei confetti classici oppure gustosi, e assicurati di scrivere un pensiero dedicato agli invitati, per ringraziarli della loro presenza al vostro giorno speciale.
Le liste nozze fino a 50 anni fa erano un classico per ogni matrimonio. Infatti, le giovani coppie andavano a vivere insieme dopo il matrimonio, quindi avevano bisogno di un aiuto per l’arredamento.
Oggi, invece, è ormai comune convivere già da prima delle nozze, quindi spesso la coppia non ha bisogno di una lista nozze.
Se decidi di non avvalerti della lista nozze, ti diamo un’idea che hanno sempre più spesso le giovani coppie, ovvero un contributo al viaggio di nozze. Potete prenotare il viaggio con un’agenzia, che creerà un IBAN dedicato al vostro viaggio.
Avere una musica di sottofondo e poi una per i balli è importante per una buona riuscita della festa. Pensa a tutti gli ospiti, quindi scegli un genere musicale o diversi generi che possano far divertire tutti.
Diritti SIAE per matrimoni: scopri le tariffe
Per l’intrattenimento puoi avvalerti di specialisti, e creare zone dedicate. Ad esempio, contatta un servizio di intrattenimento per i bambini, in modo che non si annoino e rendano la cerimonia divertente anche per gli adulti.
Prevedi un photo booth di matrimonio dove gli invitati possano realizzare e stampare le foto, e portarsi a casa un bellissimo ricordo dell’evento.
Idee di intrattenimento e animazione per matrimoni
Le foto e i video devono essere perfetti, perché saranno uno dei ricordi più belli che conserverete per la vita.
Forse le foto del matrimonio sono quelle che si mostrano con più gioia e orgoglio a tutti, quindi è essenziale creare un servizio fotografico di matrimonio e un video di matrimonio impeccabili.
Se non hai conoscenze nel settore, chiedi all’agenzia che si occupa dell’organizzazione o cerca tramite altri professionisti il fotografo che si occuperà delle tue foto.
Subito dopo il matrimonio è usanza partire per il primo viaggio come marito e moglie.
Solitamente per la luna di miele si punta a mete esotiche e più costose delle solite vacanze, proprio perché è un viaggio speciale, che si fa una volta nella vita.
Se volete, potete chiedere un contributo a questo viaggio agli inviati, creando una lista viaggio di nozze, al posto della lista nozze, come regalo.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Ora che l’organizzazione del matrimonio non ha più segreti per te, scegli la location più bella dove organizzare le tue nozze, in base alla zona, al prezzo e alle dimensioni del luogo.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie