L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Festa in spiaggia: idee TOP di come organizzare il party

Idee e suggerimenti per un party in spiaggia

La bella stagione è finalmente arrivata e anche tu inizi ad avere una voglia matta di far festa in spiaggia, ma non sai da dove iniziare? Ecco l’articolo per te!

Scopri idee e suggerimenti per organizzare un party in spiaggia al top: informati sui permessi, scopri il look più adatto per le feste in spiaggia e tutti i passaggi per organizzare feste al mare, anche per un compleanno: il tuo o quello dei tuoi amici.

Sei pronto per la festa in spiaggia dell’anno?

Indice dei contenuti

Come organizzare una festa in spiaggia

Il sole, il mare e qualche buon amico… la ricetta della felicità non credi?

La bella stagione e l’energia speciale che si percepisce sul bagnasciuga invogliano ad organizzare una bella festa sulla spiaggia, ma anche una festa al mare deve essere organizzata nei dettagli per essere un vero successo!

Molto dipende dal tipo di festa che vuoi organizzare. Se siete tu e quattro amici, nulla di complicato: quattro stuzzichini, un frigo bar portatile, un po’ di musica di sottofondo e attività da spiaggia come racchettoni o carte basteranno a creare la magia.

Ma se hai voglia di fare le cose più in grande, organizzando un vero e proprio party in spiaggia, ci sono alcune regole da rispettare.

La spiaggia è un luogo pubblico, aperta a tutti e, prima di organizzare una festa, è bene informarsi su leggi e permessi comunali in materia, inoltre ricordati sempre di rispettare gli altri frequentatori del bagnasciuga, onde evitare spiacevoli alterchi e inconvenienti che andrebbero inevitabilmente a rovinare la tua festa.

Idee per organizzare una festa spettacolare

1 · Feste al mare: da dove iniziare

festa al mare da dove iniziare

Prima di pensare a musica, cibo, bevande e festeggiamenti scatenati, fermati un attimo e, come primo step, valuta la portata della festa che vuoi organizzare.

Tieni presente che, dal momento che la spiaggia è un luogo pubblico, non ci sono veri e propri limiti di riunione e non sarà necessario avvisare il questore a meno che non si tratti di una festa molto grande con centinaia di invitati.

Se restate nell’ordine delle poche decine di partecipanti, potete procedere tranquillamente, altrimenti meglio contattare la questura almeno tre giorni prima per informarla dell’evento e ottenere il permesso e l’autorizzazione per la tua festa in spiaggia.

Alcune regole ad ogni modo, vanno sempre rispettate: come abbiamo già avuto modo di accennare prima, state attenti a non disturbare gli altri avventori della spiaggia, vietato anche festeggiare in costume adamitico ed esagerare con le effusioni in pubblico pena una denuncia per atti osceni!

Attenzione all’alcool: il consumo di bevande alcoliche è consentito, ma non l’ubriachezza molesta.

Altro punto molto importante, la musica: non c’è festa senza musica, ma se riproducete in pubblico brani di repertorio protetto, dovrete pagare la SIAE, a meno che non ci sia una band che suona canzoni proprie o se utilizzate brani freeware.

È possibile accendere un falò ma attenzione ad evitare luoghi vicino a vegetazione e sterpaglie per scongiurare il rischio incendi.

A fine party, mi raccomando, è fondamentale ripulire l’intera area da qualunque tipo di rifiuto, mozziconi di sigarette compresi!

Costi diritti SIAE per feste private

2 · Scegli la location

Uno dei primi passaggi quando si organizza una festa, è la scelta della location. In questo caso specifico, stiamo organizzando una festa in spiaggia, quindi la location sarà una spiaggia… facile no?

A parte gli scherzi, anche per una festa al mare, vale la pena scegliere con cura lo spot perfetto per avere lo spazio e la privacy necessari e non trovarsi a litigare con altri frequentatori della spiaggia.

Anzitutto è bene tener presente che non si possono organizzare feste in spiaggia negli stabilimenti balneari, né di giorno né di notte, a meno che non abbiate preso accordi direttamente col gestore.


Scegliete un angolo appartato della spiaggia pubblica, oppure una caletta tranquilla dove potervi divertire senza dar fastidio a nessuno.

In alternativa potete organizzare la festa in una villa o locale sulla spiaggia, sfruttando così la comodità di una location organizzata e la vicinanza al mare: una combo perfetta!

Tutte le location per feste private

3 · Manda l'invito per la festa in spiaggia

invito festa in spiaggia

Se vuoi fare le cose per bene, prepara un vero e proprio invito per far sapere a tutti della tua festa in spiaggia.

Puoi creare un gruppo WhatsApp ad hoc e includere tutti i partecipanti: questo è certamente il metodo più semplice e rapido per raggiungere tutti e avere conferma di partecipazione in tempo reale.

Se invece vuoi recapitare un invito stile vecchia maniera, puoi sbizzarrirti con tante idee più particolari come quella di procurarti alcune cartoline del mare, di quelle che si trovano nei negozi di souvenir, e utilizzarle come originalissimi inviti per i tuoi ospiti.

Ricorda sempre di riportare data, ora, luogo del ritrovo e il tipo di festa, ad esempio se si tratterà di una festa a tema, magari con un dress code da spiaggia un pò particolare, piuttosto che di un compleanno.

4 · Scegli gli addobbi e le decorazioni

addobbi e decorazioni festa in spiaggia

Ok, hai deciso che la festa sarà epica e non vuoi limitarti a stendere quattro teli sul bagnasciuga. Ecco quindi che dovrai pensare ad addobbi e decorazioni a tema per la tua festa in spiaggia.

Puoi procurarti alcuni accessori divertenti come gonnellini hawaiani e collane di fiori, cappellini colorati con cui ripararvi dal sole cocente e con cui distinguervi tra la folla di bagnanti oppure, se vuoi una mise en place sofisticata, puoi utilizzare teli mare e cuscini coordinati per delimitare l’area “lounge” della tua festa dove far accomodare gli ospiti.

Se prevedi un area ristoro all’impiedi, prepara uno o più tavoli da campeggio per servire bevande e pietanze e, se la festa si svolgerà anche dopo il tramonto, non dimenticare di disporre lanterne e candele che renderanno l’atmosfera suggestiva e indimenticabile.

Porta pure tutto quello che ti ispira per divertirti e accogliere al meglio i tuoi invitati, ma ricorda sempre che, a fine festa, dovrai ripulire tutta la spiaggia e non dimenticare nulla in giro!

Idee di addobbi per la tua festa

5 · Scegli il menu per il party in spiaggia

menu party in spiaggia

Ogni festa che si rispetti prevede un rinfresco e anche una festa in spiaggia non sarà da meno.

Scegli cibi leggeri, freschi e adatti alla consumazione al mare, preferibilmente in monoporzioni o finger food come sandwich, spiedini di frutta e insalate fredde; non trascurare le bevande, alcoliche e non, da conservare rigorosamente al fresco in uno o più contenitori frigo.

Predisponi tovaglioli, piattini e bicchieri compostabili usa e getta senza dimenticare sacchi appositi per la raccolta dei rifiuti così da sveltire e facilitare lo smaltimento, lasciando la tua location perfettamente pulita e sempre accogliente.

Idee di buffet per la festa

6 · Scegli la musica per il tuo party in spiaggia

musica party in spiaggia

Che festa in spiaggia sarebbe senza un accompagnamento musicale?

Se vuoi evitare il pagamento della SIAE, ricorda che non si possono riprodurre in pubblico brani del repertorio da loro gestito, meglio quindi organizzarsi con una band di amici che si presta ad eseguire brani inediti oppure riprodurre musica da librerie freeware reperibili online come Pixabay o Fiftysounds solo per citarne un paio.

Un leggero sottofondo musicale accompagnerà chiacchiere e risate sposandosi al fragore delle onde, che restano la musica più bella di qualsiasi festa al mare.

Vale sempre il consiglio di prestare attenzione al volume, sia della musica che dei vostri schiamazzi, onde evitare sanzioni per disturbo alla quiete pubblica.

Se invece il party è in un locale sulla spiaggia o in una villa affittata per l’occasione, puoi osare un po’ di più con i decibel e scatenarti come su un vero e proprio dancefloor: tutto dipende dal carattere che preferisci dare alla tua festa in spiaggia.

Idee per un Dj set per le tue feste private

7 · Organizza dei giochi per la festa

Per animare la festa in spiaggia, è possibile organizzare giochi e attività da fare insieme agli amici.
Pallone, frisbee, racchettoni e tornei di carte restano evergreen del bagnasciuga, fermo restando l’attenzione da prestare per non disturbare le altre persone sulla spiaggia.

Se preferisci attività alternative, puoi organizzare delle gare simpatiche e divertenti come quella del costume più ridicolo o del salvagente dalla forma più originale.

Per invitati sportivi, via libera a gare di nuoto fino alla boa e a tornei di tuffi tra le onde; gioco dei mimi, tornei di cruciverba e rebus per gli invitati che amano il relax comodamente sdraiati sulla spiaggia sorseggiando i propri drink.

Qualunque attività scegliate, al mare è sempre tutto più bello.

Idee di giochi da fare in gruppo per feste di adulti

Quali feste organizzare in spiaggia

A parte un ritrovo di amici per passare in compagnia una bella giornata di sole, o una serata romantica sotto le stelle, al mare si possono organizzare anche feste originali dedicate ad occasioni speciali.

Idee originali per feste a tema

1 · Una festa di compleanno

festa di compleanno in spiaggia
Organizzare una festa di compleanno non scontata è sempre una vera sfida, se poi il compleanno è il diciottesimo, la voglia di stupire e festeggiare in maniera davvero originale sarà al massimo. Se il tuo compleanno cade proprio nella bella stagione, una festa dei 18 anni in spiaggia potrebbe fare al caso tuo! Immagina il tuo compleanno con la sabbia tra le dita, un cocktail in mano e lo sguardo perso verso il tramonto sul mare… senza contare i tuffi, le gare sulla sabbia, il profumo di salsedine e una location rilassata e bellissima. Cosa chiedere di più per un diciottesimo? Puoi organizzare la festa in autonomia, direttamente sulla spiaggia pubblica, oppure, se preferisci stare più comodo e delegare gli aspetti organizzativi al gestore del locale o a un party planner, puoi affidarti ad una location attrezzata direttamente sul mare.

Idee per organizzare una festa di compleanno tra adulti

2 · Una festa di laurea

una festa di laurea spiaggia

Ti sei appena laureato alla sessione estiva, ami il mare e stai cercando idee originali per festeggiare la tua laurea: organizza una festa di laurea in spiaggia!

Sul bagnasciuga sarà possibile organizzare tanti giochi e scherzi di laurea divertenti e originali, unendo la bellezza e la rilassatezza della spiaggia alla goliardia di una festa di laurea.

Data la location, tu e i tuoi amici potrete sbizzarrirvi con gavettoni e tuffi scatenati, mentre gli amanti del relax potranno godersi il dolce suono delle onde e la bellezza di un tramonto sul mare.

Anche per la tua festa di laurea puoi organizzarti in autonomia, seguendo gli accorgimenti che abbiamo già elencato, oppure affidarti ad un locale sulla spiaggia.

Regala qualche coccola ai tuoi invitati facendoli trovare crema solare, cuscini, teli e un rinfresco adatto ad una giornata o serata al mare e la tua festa sarà un successo.

Idee originali per festeggiare la laurea

3 · Una festa a sorpresa

Se vuoi stupire il fidanzato, la fidanzata o un amico speciale amante delle onde e della spiaggia, perché non sorprenderlo con una festa a sorpresa proprio al mare?

Contatta gli amici e assicurati di attirare sul posto il festeggiato o la festeggiata con uno stratagemma credibile; una volta arrivati sulla spiaggia potrete farvi trovare tutti insieme già riuniti per la sorpresa.

Oppure, per una festa più originale, organizzare un piccolo scherzo: porta il festeggiato con te sulla spiaggia con la scusa di una giornata al mare, poi fai arrivare gli invitati uno ad uno o a piccoli gruppetti, come se passassero lì per caso e mano a mano si uniranno a voi (ogni invitato porterà con sé qualcosa per la festa come teli, bevande, cibo etc).

Pian piano il festeggiato capirà di essere al centro di una festa a sorpresa davvero speciale!

Idee per organizzare una festa a sorpresa originale

4 · Una festa a tema hawaiana

festa a tema hawaiana

Un classico delle feste in spiaggia è senza dubbio una festa a tema hawaiana.
Per realizzarla bastano i giusti accessori come collane di fiori, gonnellini di paglia e abiti colorati, senza dimenticare musica a tema e cocktail d’ispirazione.

Una gara di limbo animerà facilmente la festa rispettando il tema alla lettera; per quanto riguarda il food abbonda con frutta fresca e ovviamente tanti succhi e drink a tema tropicale.

Per proseguire la festa dopo il tramonto, accendi un bel falò (con tutte le precauzioni del caso) e procurati alcune torce da installare sulla sabbia et voilà: la perfetta festa hawaiana è servita!

Idee per organizzare una festa a tema hawaiana

Come vestirsi per una festa in spiaggia

come vestirsi festa in spiaggia

Il dress code per una festa in spiaggia sembra un ossimoro, invece, per essere dei veri e propri trend setter, l’abbigliamento va curato anche in un’occasione rilassata come quella di una festa in spiaggia. Più semplicemente, vestirsi in maniera adeguata alla location di una festa è il modo migliore per stare a proprio agio e divertirsi senza pentirsi di quelle scarpe scomode o del vestito troppo stretto.

Per un party in spiaggia via libera a sandali, flip flop o scarpe tipo espadrillas per le ragazze; abiti leggeri, in misto lino o cotone grezzo saranno perfetti per una festa informale e aiuteranno a ripararsi da sole e caldo.

Il costume va sempre indossato sotto un outfit da festa in spiaggia: assicurati di abbinarlo all’abito, in modo che non ci siano cordini, bretelle o gancini che stridano con il look prescelto dando la sensazione di una mise poco curata.

A seconda che la festa si svolga principalmente di giorno o di sera, l’outfit andrà modulato di conseguenza.

Come vestirsi per un 18esimo compleanno

1 · Outfit festa in spiaggia sera

Partiamo dall’opzione festa in spiaggia di sera: l’abito perfetto potrà spaziare dal lungo al mini per le donne, mentre per i signori si potrà osare con pantaloncini al ginocchio e una camicia in tinta unita e tessuto naturale, per una festa tradizionale, oppure con fantasie floreali e hawaiane per un party più informale.

Puoi indossare i colori che preferisci, compreso il nero, che di sera va benissimo anche per una festa al mare.

Per quanto concerne le scarpe, evita tacchi e sandali gioiello se non sei in un locale: meglio optare per calzature comode e a prova di spiaggia, tanto verranno presto tolte in favore di una bella camminata a piedi nudi sulla sabbia fresca.

Gli uomini possono tranquillamente indossare sneakers, infradito o una classica scarpa da barca per le feste più pettinate.

Di sera la spiaggia può regalare una fresca brezza, assicurati quindi di presentarti attrezzato con foulard, cardigan di cotone o felpe per non farti trovare impreparato e guastarti l’atmosfera.

2 · Outfit festa in spiaggia giorno

outfit festa in spiaggia giorno

L’abbigliamento per una festa in spiaggia di giorno dovrà tener conto del caldo, del sudore e del segno dell’abbronzatura.

Il costume è la base di ogni outfit da spiaggia: per quanto concerne gli abiti, meglio sceglierli ampi, leggeri e freschi in quanto avranno anche la funzione di riparare la pelle dal sole più cocente senza aderire al corpo come sacchetti dell’umido.

Da evitare quindi vestiti aderenti e dai colori scuri; meglio tonalità chiare, pastello o nei toni della terra; perfetto anche il bianco, un must have tra gli outfit da spiaggia, sia per lei che per lui.

La crema solare va sempre messa, quindi non fasciarti in shorts strettissimi e top aderenti che ti si appiccicherebbero addosso: indossa abiti confortevoli, facili da mettere e togliere, tra una tintarella, un bagno in mare e una partita a scopone sotto l’ombrellone.

Le scarpe dovranno essere comode e a prova di bagnasciuga: perfetti sandali bassi e colorati per lei, così come ciabattine infradito ed espadrillas.

L'outfit perfetto per ogni evento

3 · Trucco per una festa in spiaggia

trucco per festa in spiaggia

Anche in spiaggia si può essere perfette con un trucco ad hoc; non bisogna necessariamente rinunciare al make up per una festa al mare, ma è bene avere l’accortezza di utilizzare prodotti adatti.

Anzitutto mai rinunciare alla protezione solare: applica una base trucco con protezione UV più o meno alta in base al tuo incarnato, oggi esistono tantissime creme solari adatte ad essere applicate anche sotto il makeup se non vuoi rinunciare a perfezionare la tua pelle.

Se proprio non riesci a fare a meno del fondotinta, opta per formulazioni leggere e waterproof oppure per una BB cream con filtro solare incorporato.

Scegliere prodotti waterproof ti metterà al riparo da sbavature anche su ciglia e sopracciglia.
Evita di appesantire lo sguardo con ombretti e matite colorate, meglio optare per un filo di mascara e un illuminante nell’angolo interno dell’occhio per creare un punto luce.

Se la festa si svolge di sera, invece, puoi scegliere un makeup tradizionale a seconda del tuo stile preferito.

Anche mani e piedi dovranno essere curati: scegli pure i colori di smalto che preferisci, in estate puoi osare tranquillamente con nuance fluo e ironiche!

Infine, per proteggere e tenere in ordine i capelli, sfrutta gli oli: in commercio se ne trovano di tante tipologie, in grado di idratare i capelli stressati da sole e salsedine e garantendo al contempo morbidezza, lucentezza e uno styling impeccabile.

Idee per una serata a tema white party

4 · Accessori must have per una festa in spiaggia

Gli accessori sono la ciliegina sulla torta di ogni outfit, anche di quelli da spiaggia.

Irrinunciabili gli occhiali da sole per una festa diurna, così come cappellini, visiere, bandane e fasce per capelli per tenere a bada la chioma con stile e al riparo dai raggi UV.

Pareo, copricostume e kaftani eterei saranno perfetti per accompagnarti tra un festeggiamento e l’altro; se la festa ha un carattere scherzoso o è a tema Hawaii, via libera a occhiali colorati, ghirlande di fiori, gonnellini di paglia e stampe floreali.

Per le donne è possibile completare il look da spiaggia con cavigliere, orecchini vistosi, collane e bracciali etnici nei toni dell’oro e del bronzo, perfetti per valorizzare l’outfit sia di giorno che di sera, per una festa no stop!

 

_Serena Brolis

  • 2
  • 0
  • Love2
  • 4CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Trova la location per la tua festa

Sei alla ricerca della location più suggestiva per la tua festa sul mare? Dai un’occhiata alla gallery che abbiamo selezionato per te e inizia a progettare il tuo party!

Max. 600

Parma (Emilia Romagna)

Da 400 € al giorno

Max. 150

Serravalle Pistoiese - Pistoia (Toscana)

Preventivo da personalizzare

Max. 250

Salerno (Campania)

Da 700 € al giorno

Max. 200

Riano - Roma (Lazio)

Da 3.000 € al giorno

Max. 1500

Bitonto - Bari (Puglia)

Da 100 € a persona

Max. 1000

Firenze (Toscana)

Da 14 € a persona

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi Privati

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini