L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Cena a tema: idee originali e particolari per serate tra amici

Idee per organizzare una serata con cena a tema

Cosa c’è di meglio di una cena a tema per festeggiare un compleanno, un’occasione speciale, una festività oppure un party aziendale?

Indice dei contenuti

Cosa sono le cene a tema: il significato

cena a tema significato

Prima di vedere nel dettaglio come organizzare una cena a tema e darvi qualche idea divertente, partiamo dal significato della cena a tema e di cosa si tratta nello specifico.

Come dice la parola stessa, una cena a tema deve essere organizzata rispettando un contesto, un argomento che viene scelto dall’organizzatore.

Quindi, prima di tutto dovrete scegliere il tema della vostra cena, indicarlo a tutti gli invitati, dando loro anche qualche suggerimento, e poi divertirvi durante la serata che avrete organizzato. Vediamo allora qualche consiglio utile per organizzare una perfetta cena a tema.

Come organizzare una cena a tema

Per organizzare la vostra cena a tema dovrete dare spazio alla creatività. Se non vi sentite abbastanza preparati, potrete anche chiedere consiglio a qualche familiare o conoscente con un po’ di fantasia, oppure affidarvi a un’agenzia esperta, che si occuperà dell’organizzazione e di tutti i dettagli.

Se, però, volete organizzare voi la cena a tema, ecco qualche consiglio utile sui temi che potrete scegliere.

1 · Decidi un tema divertente per la cena

cena a tema divertente

Per la buona riuscita di un evento come la cena a tema è essenziale comunicare per tempo l’argomento agli invitati e aiutare i meno fantasiosi con qualche consiglio pratico, in modo che non abbiano difficoltà a trovare l’ispirazione per l’outfit da indossare.

Infatti, non vogliamo che nessuno si senta fuori luogo durante un evento che dovrebbe essere divertente per tutti! Solitamente, i temi più gettonati per questo tipo di eventi sono quello floreale, oppure quelli ispirati a determinate epoche, come gli anni 20, 60, 80.

Anche i temi contrastanti sono sempre molto divertenti. Ad esempio, pensate alla fine dell’estate, quando le giornate iniziano ad accorciarsi e abbiamo già nostalgia della bella stagione. Ecco, questo sarebbe un momento perfetto per richiamarla con una bella cena a tema primavera, ma anche che richiami l’autunno ad esempio!

Come organizzare feste a tema per adulti

2 · Scegli la location per la cena a tema

location per cene a tema

Oltre all’abbigliamento adeguato, anche la sala in cui si svolgerà l’evento dovrà rispettare il tema della serata. Per questo motivo, scegliere la location giusta è essenziale per la buona riuscita della cena a tema sia che si svolga in un castello ma anche in un agriturismo.

Se pensate di organizzare anche giochi divertenti, intrattenimento, o danze alla fine della cena, vi consigliamo uno spazio ampio, magari con una sala da ballo nel mezzo e i tavoli ai lati, in stile Prom Americano.

Assicuratevi di arredare tutto il locale a seconda del tema scelto, quindi dall’ingresso fino all’interno, curando ogni dettaglio e minimo particolare. Non è necessario esagerare, basta pensare ai piccoli dettagli nei posti giusti.

Trava la location per la tua cena a tema

3 · Come vestirsi per una cena a tema

L’abbigliamento è un altro punto cardine per la buona riuscita di un qualsiasi evento a tema, cene incluse. Infatti, è come se si entrasse in un personaggio e si “recitasse” una parte per una serata intera.

Se il tema della cena è ispirato a un’epoca particolare, vi consigliamo di fare qualche ricerca e trovare i colori e i vestiti che si usavano all’epoca.

Attenzione, non è necessario spendere una fortuna per un costume d’epoca, basta avere un po’ di fantasia, ed eventualmente riadattare qualche capo d’abbigliamento che abbiamo già nel nostro armadio all’evento. Se avete qualche dubbio sul tema della cena, o sull’abbigliamento da indossare, contattate gli organizzatori o gli altri invitati per confrontarvi sull’outfit indicato.

Potrebbe essere anche una parte divertente della preparazione quella di trovarsi insieme a un gruppo di amici prima della cena e vestirvi e truccarvi tutti insieme, con qualche foto di backstage da esporre poi durante la cena con gli altri invitati.

Il giusto dress code per eventi

4 · Crea l'invito per la cena a tema

invito cena a tema

Se vi piace organizzare eventi, allora vi divertirete anche a creare gli inviti perfetti per la vostra cena a tema. Chiaramente, anche in questo caso è essenziale seguire le linee guida del tema scelto.

Ad esempio, se avete scelto un tema floreale, potrete realizzare un biglietto d’invito con colori pastello, inserendo qualche petalo nella busta per lasciare anche un buon profumo e sorprendere gli invitati che apriranno la lettera.

Oppure, se scegliete un tema anni 20, potrete optare per della carta antica e scrivere gli inviti a mano con un calamaio.

Idee ed esempi di inviti per eventi

5 · Scegli gli addobbi ed i gadget per la cena

Il primo impatto visivo degli ospiti è essenziale per la buona riuscita del vostro evento. Per questo motivo, vi consigliamo di pensare bene agli addobbi e ai gadget da usare durante la vostra cena a tema.

Se la location non è facile da raggiungere, potrete “addobbare” anche il percorso con delle indicazioni per gli ospiti. Inoltre, se avete scelto un ristorante per la vostra cena a tema, vi consigliamo di chiedere ai proprietari o ai gestori supporto per la preparazione dell’esterno e dell’interno della sala.

Infatti, è importante che gli ospiti capiscano fin dall’arrivo dove sia la cena e ritrovarsi nel tema indicato.

Se si tratta di una cena a tema elegante, potete far posare anche un tappeto rosso, e dei finti paparazzi all’ingresso, che potrebbero scattare anche delle vere foto, da dare agli ospiti alla fine dell’evento.

Oppure, se si tratta di una cena a sorpresa di compleanno, potrete chiedere il supporto degli invitati per bendare il festeggiato fino all’ingresso.

6 · Pensa al menu per la cena a tema

menu per cene a tema

Anche il menu e il cibo devono rispettare il tema della cena. Ad esempio, se scegliete un tema geografico come una cena spagnola, potrete far preparare dei piatti tipici come la paella o delle tapas.

Se, invece, avete pensato a un tema più elegante, potrete prevedere degli assaggi finger food, facili da mangiare senza sporcarsi.

Trova un catering per la tua cena a tema

7 · Esempi e idee di menù per cene a tema

E che cena sarebbe senza un menu? Chiaramente, anche questo deve essere a tema e studiato nei minimi dettagli!

Vi diamo qualche spunto per studiare il vostro menu a tema e pensare a tutti i dettagli.

Esempio menu cena a tema “Antica Roma”:

• Antipasto a base di formaggi
• Salumi
• Uva e olive.
• Piatto unico di carne come lo stinco o l’agnello.
• Il tutto annaffiato da buon vino rosso!

Esempio cena a tema “Spagnola”:

• Aperitivo a base di tapas
• Jamon serrano
• Pimentos de padron e tortilla de patatas.
• Paella. Che sia di pesce, di carne o mista, l’importante è che sia abbondante e cucinata nella classica padella spagnola.
• Per dissetare i vostri ospiti offrite, infine, una buonissima sangria, preparata con frutta fresca.

Il menu per una cena a tema colore può essere più impegnativo, ma la furbizia sta nello scegliere un colore comune negli alimenti.

Esempio cena a tema “Colore Rosso”:

• come antipasto preparate delle bruschette con pomodori freschi.
• Come primo piatto una classica pasta al pomodoro fresco, oppure la pappa al pomodoro.
• Servite anche della frutta fresca come angurie, fragole o mele rosse, con la buccia chiaramente!
• E da bere? Beh, è facile, del vino rosso!

Cene a tema: idee per occasioni particolari

Una cena a tema è perfetta da organizzare per occasioni speciali come feste di compleanno, un addio al nubilato o celibato, durante una festività, oppure anche per uscire dagli schemi della classica cena aziendale, e organizzare qualcosa di divertente con i colleghi di lavoro.

Vediamo insieme qualche idea per una cena a tema divertente e riuscita.

1 · Una cena a tema Halloween

cene a tema halloween

Una serata in costume è l’ideale per una cena a tema Halloween. Attenzione, il tema Halloween non vuol dire che dovrete organizzarla per forza il 31 di ottobre. Anzi, sarà ancora più divertente organizzare una cena a tema Halloween fuori stagione, in estate per esempio, quando nessuno se l’aspetta.

Pensate quindi a decorazioni come ragnatele che scendono dai muri, il fumo che esce da sotto i tavoli. E ancora, pentoloni di pozioni magiche che si possono bere, invitati vestiti da vampiri, streghe, o classici dell’horror.

E magari, perché no, qualche cameriere che si presta per fare degli scherzi spaventosi ai commensali, per mantenere alto il livello di suspense della serata!

Idee per organizzare una festa di Halloween

2 · Una cena di Capodanno a tema

cene a tema capodanno

Anche organizzare una cena di capodanno a tema è un classico. Solitamente, trattandosi di un’occasione molto speciale come l’arrivo di un nuovo anno, si preferisce optare per un tema elegante in queste occasioni.

Quindi, preparate una bella cena a base di pesce, con qualche portata in più, dato che il veglione per tradizione si festeggia fino alla mezzanotte. Mettete anche un buon champagne in frigorifero, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno e scegliete il vestito più elegante che avete.

Potrete organizzare una cena a tema per capodanno con la vostra dolce metà, e scegliere quindi un tema più romantico, oppure qualcosa di più rumoroso e festaiolo con i vostri amici.

Trova la location dove festeggiare il Capodanno

3 · Una cena di Natale a tema

cena di natale a tema

Forse non super tradizionali, ma anche le cene di Natale a tema sono una moda molto in voga, soprattutto negli ultimi tempi. Infatti, la classica mangiata di Natale con la famiglia sta, negli anni, lasciando spazio anche a delle cene più attive, divertenti, e leggere anche al di fuori degli schemi classici.

Inoltre, organizzare una cena a tema il giorno di Natale con la propria famiglia, potrebbe essere un’occasione per passare del tempo insieme, divertendosi nella preparazione, e per intrattenere i più piccoli.

Come organizzare una cena di Natale aziendale

4 · Una cena a tema per un addio al nubilato

Organizzare una cena a tema per l’addio al nubilato è un’idea divertente e alternativa per passare una serata speciale in compagnia delle amiche più care.

In questo caso, i must sono sicuramente tante risate, ricordi di quanto la futura sposa era single e spericolata, insieme a della buona musica, e magari dell’animazione.

Il tema di questa cena potrebbe essere elegante, per avere delle belle foto ricordo dell’evento, ma anche qualcosa di più simpatico come un’epoca particolare, ad esempio l’abbigliamento che si usava alle scuole superiori, o medie!

Come organizzare la festa di addio al nubilato

5 · Una cena a tema per il compleanno

cena a tema compleanno

Il compleanno è un’altra ricorrenza che si presta perfettamente alla cena a tema. In questo caso, scegliete un tema che piace al festeggiato.

Se è appassionato di film, potrete organizzare una cena a tema hollywood, oppure un genere specifico, o ancora un film in particolare che si presti per l’occasione. Ad esempio, potrete organizzare una cena a tema Disney, oppure Harry Potter, o ancora, Star Wars…

Se, invece, il festeggiato è appassionato di musica, scegliete un tema musicale, anche questo è molto in voga e apprezzato per delle feste di compleanno memorabili.

Idee per organizzare una festa di compleanno per adulti

6 · Una serata a tema tra amici in casa

Volete organizzare una cena a tema con qualche amico in casa senza spendere troppo? Non preoccupatevi, non sono sempre necessari budget stellari per avere un ottimo risultato. I piccoli dettagli sono ciò che fa la differenza.

Pensate a un tema facile per tutti, che si addica anche alla vostra casa. Quindi evitate temi come Hollywood, Cinema, Fotografia, e in generale, temi troppo elaborati.

Un tema perfetto per la cena in una casa piccola ma accogliente può essere quello del finger food. Quindi il cibo che si può mangiare in un boccone. Infatti, il menu è facile da preparare, si possono scegliere piatti semplici e con pochi ingredienti. Inoltre, non è necessario sedersi tutti allo stesso tavolo per consumare la cena.

Con il finger food si crea un’atmosfera meno formale, ma anche più amichevole e leggera, ideale quindi anche per fare nuove conoscenze di amici in comune. E magari fare nascere anche qualche amore…

7 · Una cena letteraria a tema

cene letterarie a tema

Questo tema per una cena è forse uno dei più difficili da rispettare. Infatti, bisogna studiare bene l’epoca scelta e pensare ai più piccoli dettagli, in modo da non andare fuori tema.

Potete scegliere un’epoca, e ispirarvi all’abbigliamento del genere letterario scelto, inserire citazioni degli scrittori più noti del periodo sui tavoli, o alle pareti, e ispirare gli invitati con l’abbigliamento in voga in quel periodo storico.

Idee per organizzare eventi culturali

8 · Una cena a tema aziendale

cena aziendale a tema

Tutti noi ci siamo trovati almeno una volta a una noiosa cena aziendale dalla quale non vedevamo l’ora di scappare. Ecco, questo non succederà esempio alla vostra cena dopo un team building con i colleghi se seguirete questi consigli divertenti, e metterete tutti a proprio agio durante una cena aziendale a tema.

Infatti, conoscere i propri colleghi, o responsabili, al di fuori dell’ufficio è importante per creare una buona collaborazione nel proprio team, anche al di fuori dell’orario di lavoro.

Organizzate tutta la serata nei dettagli, in modo che non ci siano imbarazzanti tempi morti, e non forzate troppo la mano. Magari pensate a qualche attività che possa unire colleghi che solitamente non collaborano, in modo che possano conoscersi meglio.

Dei giochi di ruolo, sfide di abilità, oppure pensare ad una cena aziendale a tema “solo in Inglese” o Francese e Tedesco che sia, possono essere espedienti perfetti per rompere il ghiaccio, ad esempio, e fare gruppo.

Idee per organizzare eventi aziendali

Idee per cene a tema: esempi originali

Se avete bisogno di qualche ispirazione per organizzare la vostra cena a tema, ecco qualche consiglio utile pensato apposta per voi!

1 · Organizza una cena a tema spagnola

cena a tema spagnola

Paella, sangria e musica dal vivo. Ecco le prime cose che ci vengono in mente quando pensiamo a una cena a tema spagnola. Potete sbizzarrirvi con vestiti colorati, trucco importante, un menu ricco delle bontà che la terra spagnola ha da offrire.

Iniziate servendo delle tapas insieme a una buona sangria, per proseguire con un bel pentolone di paella da condividere ai tavoli. Un po’ di musica iberica, oppure un’animazione con ballerini di flamenco, saranno il contorno perfetto della vostra serata.

2 · Organizza una cena a tema con spettacolo musicale

cena a tema musicale

Sempre in tema serate importanti, una cena con spettacolo musicale è perfetta per festeggiare un’occasione speciale. Pensiamo a un anniversario di matrimonio, oppure un compleanno, in cui l’atmosfera sia elegante ma anche rilassata e divertente.

Cercate una location con un palco, o una sala da ballo in mezzo ai tavoli, e contattate una band o un DJ con animazione dal vivo. Il tema musicale sarà il legante della serata, che terminerà sicuramente con dei balli divertenti tra gli invitati.

Idee di una serata a tema con Dj Set

3 · Organizza una cena a tema film e serie tv

Il tema dei film e delle serie tv è sempre tra i preferiti degli appassionati delle cene a tema. Infatti, è un tema perfetto perché lascia libertà di espressione, e tanta immaginazione.

Pensiamo, ad esempio, a una cena a tema cinema, rispettando uno stile particolare come i western, con gli invitati vestiti da cowboy. Oppure, per gli appassionati di serie tv, una cena a tema Game of Thrones, oppure Sex and The City sarebbe divertentissima.

Se, invece, siete più nostalgici, perché non organizzare una cena a tema Grease, con la musica e i balletti che tutti conosciamo a memoria. Infine, per rispettare le tradizioni dei veri nerd, potreste anche organizzare una cena a tema Guerre Stellari o il Signore degli Anelli.

4 · Organizza una cena a tema vintage

Siete appassionati di Vintage oppure pensate alle bellissime foto ricordo che potreste avere di una serata a tema anni 30, 50 o 70? Allora potrete sbizzarrirvi e organizzare una perfetta cena a tema vintage, con decorazioni d’epoca e le signore ed i signori vestiti di tutto punto.

Studiate bene il tema e le usanze dell’epoca, potrete anche organizzare un menu a tema, che rispetti nel dettaglio le tradizioni.

5 · Organizza una cena a tema Disney

Per i più piccoli, ma anche per gli adulti sognatori, una cena a tema Disney è perfetta per un compleanno o per festeggiare un’occasione speciale, come una laurea o una promozione al lavoro. Dai pirati alle principesse dei cartoni animati, le idee per organizzare una festa a tema Disney sono davvero infinite!

Se scegliete un cartone in particolare, assicuratevi di far suonare anche le canzoni più note della sua colonna sonora. Siamo sicuri che tutti gli invitati apprezzeranno, e canteranno qualche strofa delle loro canzoni preferite durante l’infanzia!

6 · Organizza una cena a tema estiva

cena a tema estiva

Se volete uscire un po’ dagli schemi e portare il mare in città, perché non organizzare una cena a tema hawaiana oppure brasiliana? Si tratta di un tema perfetto per una festa di compleanno, con cocktail freschi e fruttati, e della buona musica da ballare fino a notte fonda.

Ma anche una cena a tema mare è perfetta per un compleanno. Immaginate di indossare le infradito e un bikini in un locale in centro città, insieme al vostro gruppo di amici! Infine, anche lo stile Country è divertente per una fantastica cena estiva, magari per salutarvi prima delle vacanze.

7 · Organizza una cena a tema con show cooking

Super gettonata e particolare è la cena a tema con show cooking. Vi consigliamo, in questo caso, di non prevedere troppi invitati, in quanto non tutti potrebbero riuscire a vedere lo spettacolo. Inoltre, organizzatevi con largo anticipo, in quanto questo tipo di servizi è molto richiesto.

Potreste organizzare questa cena a tema per un vostro amico appassionato di cucina, che potrebbe vedere il proprio idolo in azione, e assaggiare poi direttamente le prelibatezze preparate davanti ai suoi occhi.

Come organizzare uno show cooking

8 · Organizza una cena a tema colore

cena a tema colore

Altra idea perfetta per una cena a tema è quella a colori. Per un’occasione elegante, vi consigliamo una cena a tema bianco e nero, sempre una sicurezza. Invece, se volete un ambiente più frizzante ed estivo, potrete scegliere il colore della cena tra quelli più forti e decisi come il giallo, il rosso, il blu o il viola.

Cercate di adattare tutto al colore scelto come tema per la cena, quindi anche il menu, le bevande e l’arredamento.

9 · Organizza una cena a tema giro del mondo

cena a tema giro del mondo

Se siete appassionati di viaggi e vi piace rivivere i vostri ricordi più belli insieme ai vostri cari e amici, potrete organizzare una cena a tema giro del mondo. Magari portando proprio le vostre foto ricordo, oppure scegliendo di arredare la location con le vostre mete dei sogni, e progettare il vostro prossimo viaggio!

Inoltre, le occasioni delle cene si prestano particolarmente per questo tipo di tema in quanto potrete sperimentare un menu orientale, etnico, giapponese. Oppure ancora la cucina messicana, indiana, cinese o greca. Un vero e proprio giro del mondo, con il palato.

10 · Organizza una cena a tema di stagione

cena a tema stagione

Ispirarsi alle stagioni dall’estate all’inverno per organizzare una cena a tema è un’ottima idea per sfruttare i colori del momento, ma anche frutta, verdura e piatti tipici del periodo dell’anno.

Ad esempio, pensate a una cena a tema autunno, con colori sul rosso e marrone, degustando dell’ottimo vino novello e delle buonissime caldarroste. Oppure una cena a tema primavera, con colori pastello, fiori sui tavoli, e frutta di stagione come fragole e albicocche.

 

_Sara Viterbi

  • 2
  • 0
  • Love3
  • 5CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (2 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove organizzare una cena a tema

Finito di leggere il post, sei curioso di dove poter organizzare la tua cena a tema? Segui questa guida di location che ricevono cene a tema e molto altro! La tua richiesta verrà inviata direttamente alla location.

Max. 400

Milano Sud (Lombardia)

Da 800 € al giorno

Max. 200

Sedriano - Milano (Lombardia)

Da 1.100 € al giorno

Max. 300

Torino (Piemonte)

Da 200 € al giorno

Max. 400

Soragna - Parma (Emilia-Romagna)

Da 2.000 € al giorno

Max. 350

Bagnolo San Vito - Mantova (Lombardia)

Da 500 € al giorno

Max. 120

Roma Centro (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini