L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo matrimonio

Elopement wedding: 19 idee per un matrimonio intimo e semplice

Idee per il tuo ricevimento intimo e romantico

Come organizzare un matrimonio intimo, che sia speciale ma allo stesso tempo non diventi un incubo di burocrazia e divieti?

In un momento particolare come questo, anche la scelta della cerimonia di nozze deve essere pensata ad hoc: perché allora non sfruttare una nuova tendenza che comincia a diventare popolare in Italia, ma arriva dagli Stati Uniti, l’Elopement Wedding, il matrimonio intimo e riservato più romantico di sempre?

Indice dei contenuti

Elopement wedding: cosa significa

elopement wedding cosa significa

Ma cos’è esattamente un Elopement Wedding e perché potrebbe diventare un nuovo modo di intendere le nozze, dopo tutto quello che ha portato il Covid-19 anche in ambito cerimonie ed eventi?

1 · Origine del termine elopement wedding

L’espressione deriva dal verbo inglese “to elope” che letteralmente significa fuggire con la persona amata con lo scopo preciso di sposarsi. Un termine che in italiano un tempo si chiamava “fare la fuitina”, anche se con un’accezione forse meno romantica e più pragmatica.

Molti film americani negli anni ci hanno presentato questo sogno romantico di lei e lui che decidono di scappare da tutto e tutti e concedersi un colpo di testa, magari a Las Vegas, e sposarsi in gran segreto, senza rimpianti.

2 · Soli o accompagnati

soli o accompagnati da pochi invitati

Ovviamente ad oggi un matrimonio Elopement è considerato principalmente una cerimonia intima, con pochissimi invitati o addirittura solo con gli sposi e chi dovrà celebrare le nozze.

La legge italiana prevede l’obbligo di avere testimoni, sia per il matrimonio in chiesa che per il rito civile, per cui fate bene i vostri conti, prima di decidere per una fuga d’amore.

Sicuramente però un matrimonio intimo con pochi, pochissimi presenti è possibile. E nessuno vi vieta di creare, come vedete in foto, degli “invitati virtuali”, con foto e sedie appositamente approntate per l’occasione!

Come funziona un matrimonio con rito civile

3 · Matrimonio intimo o fuga romantica

Matrimonio intimo o fuga romantica

Se il concetto alla base dell’elopement wedding è proprio quello di una fuga romantica, non per forza deve limitarsi a questo: il matrimonio intimo e semplice infatti può coniugare tanto la fuga a due quanto la cerimonia tradizionale, semplicemente in versione più intima e raccolta!

Se questa soluzione ti sembra ideale per assecondare il tuo istinto romantico e, perché no, per non rinunciare ad un matrimonio vero e proprio pur disponendo di un budget contenuto, continua la lettura e scopri con noi come organizzare un elopement wedding coi fiocchi.

4 · Perché sempre più coppie scelgono l’Elopement Wedding

L’elopement wedding sta diventando una scelta sempre più praticata da molte coppie. Nei turbolenti anni del Covid si è sicuramente imposto come unica soluzione per rispettare le norme anti contagio, ma ha trovato una platea di appassionati anche al di fuori delle imposizioni normative in quanto comporta indiscutibilmente diversi vantaggi che non mancheremo di analizzare nel dettaglio.

Idee di come organizzare un matrimonio semplice con pochi invitati

come organizzare un matrimonio con pochi invitati

Ma come si organizza un Elopement Wedding senza perdere tutta la magia e il romanticismo che vi eravate sempre immaginati per il giorno delle vostre nozze?

Quali sono i passaggi importanti, per non banalizzare una tappa così fondamentale, perché resti un ricordo indelebile nelle nostre vite?

Come organizzare il tuo matrimonio

1 · Elopement wedding: pro e contro

Partiamo da un classico “studio di settore”: quali sono i pro e i contro di un elopement wedding?

Tra i pro c’è sicuramente un discreto contenimento del budget: meno invitati e location più piccola possono rappresentare un risparmio notevole, senza contare che, anche qualora non ci fossero limiti di spesa, una cerimonia più contenuta potrebbe essere molto più lussuosa, esclusiva e curata rispetto ad un grande evento più dispersivo e più impegnativo da gestire minuziosamente in ogni dettaglio.

Anche l’atmosfera più intima e raccolta può essere annoverata tra i pro di un matrimonio semplice e contenuto, inoltre ci sono tante location bellissime e suggestive che però non possono, per loro natura, accogliere tanti ospiti: problema che un elopement wedding risolve alla grande.

Potrete poi dare attenzione a ciascun invitato facendo sentire tutti al centro dell’azione, al contrario di quanto avviene in matrimoni più grandi dove spesso non si riescono nemmeno a salutare tutti gli invitati.

Naturalmente un matrimonio intimo non ha solo vantaggi; tra i contro c’è sicuramente la scelta preliminare di chi escludere dal ricevimento per non eccedere con gli invitati, cosa complessa se si hanno molti parenti e amici e non si vuole lasciare indietro nessuno.

Coinvolgendo meno persone inoltre, potrebbe risentirne anche il clima della festa che correrebbe il rischio di essere meno euforico e travolgente rispetto ad una celebrazione in grande stile con tanti ospiti.

idee per organizzare un matrimonio elegante

2 · Come scegliere la data perfetta per la cerimonia

scegliere la data perfetta per la cerimonia

Può essere inutile ribadirlo, ma scegliere la data perfetta per la cerimonia è un passaggio fondamentale e va fatto con criterio.

Per prima cosa, valutate le stagioni: la primavera e l’autunno sono ideali per il clima mite, mentre l’estate offre più possibilità per cerimonie all’aperto. Scegliete quella che più si addice al tipo di ricevimento che avete in mente o alle vostre disponibilità.

Considerate sempre la disponibilità di location e fornitori, che potrebbero essere più richiesti in periodi di alta stagione e non dimenticate di tener conto di eventuali festività, per favorire la partecipazione degli ospiti e sfruttare il ponte di giorni liberi.

Ultimo, ma non meno importante, ove possibile, scegliete una data che abbia un valore speciale per la coppia, come un anniversario significativo, per rendere il giorno del vostro matrimonio ancora più memorabile.

Un consiglio banale ma sempre attualissimo: pianificare con anticipo e flessibilità vi permetterà di vivere un matrimonio senza stress e personalizzato!

idee per organizzare un matrimonio in primavera

idee per sposarsi in autunno

3 · Quanti invitati considerare per un matrimonio intimo

Quando si organizza un matrimonio intimo il consiglio è limitare gli inviti alle persone davvero più importanti della vostra vita tra parenti, amici e colleghi.

In genere si parla di un range che va dalle 10 alle 50 persone al massimo; questa scelta consente di dedicare più attenzione ai dettagli, come location, catering e allestimenti, creando un evento davvero memorabile per tutti i partecipanti.

4 · Quanto si spende per un matrimonio semplice

Quanto si spende per un matrimonio semplice

Il costo di un matrimonio semplice può variare notevolmente in base alla location, al numero di invitati e alle scelte di allestimento, ma generalmente si aggira tra 5.000 e 15.000 euro.

Le principali voci di spesa sono le medesime di una cerimonia tradizionale: la location, gli allestimenti, il ristorante o catering, il fotografo, gli abiti degli sposi, bomboniere, musica e intrattenimento.

Scegliere un elopement wedding può essere una buona soluzione se si vogliono scegliere dettagli di lusso senza svenarsi in quanto il ridotto numero dei partecipanti si tradurrà in un risparmio su tante voci di costo.

Le migliori location per matrimoni low cost

5 · Scegli la location perfetta per un matrimonio intimo

location perfetta per un matrimonio intimo

Trattandosi di un matrimonio intimo e con un ridotto numero di invitati, sarà possibile opzionare location più esclusive e raccolte, veri e propri gioiellini di charme in cui sarebbe impossibile stipare molte persone, ad esempio un’adorabile chiesetta in campagna, un agriturismo con vista mozzafiato o persino un giardino botanico.

Un intimate wedding, insomma, potrebbe consentirvi di opzionare più location in linea con le vostre preferenze rispetto ad un matrimonio opulento.

Tutte le location per matrimoni

6 · Organizza una cerimonia personalizzata

L’elopement wedding si presta benissimo per organizzare cerimonie personalizzate e originali.

Trattandosi di una cerimonia intima e in forma ridotta, potete davvero sbizzarrirvi con allestimenti particolari, anche fuori dal comune, promesse personalizzate o rituali simbolici e coinvolgere più attivamente tutti gli ospiti con intrattenimento e spettacoli davvero unici senza il rischio di creare situazioni dispersive o di difficile gestione.

Temi originali per le tue nozze

7 · Addobbi e buffet per un Elopement Wedding

addobbi e buffet per un elopement wedding

Anche se siete solo voi due, la vostra fuga d’amore non deve per forza essere raffazzonata e totalmente improvvisata, anzi.

Niente invitati, sopratutto per il ricevimento (i testimoni sono obbligatori solo per la cerimonia), significa budget ridotto all’osso e sicuramente la possibilità di concentrarvi solo su ciò che vi piace.

Addobbi creati appositamente, un fiorista che avrà preparato per voi delle decorazioni floreali mozzafiato e un menù per il pranzo o il buffet di nozze da capogiro.

Lasciate da parte le remore e scegliete il meglio: cibo e location, fiori e candele, nulla va trascurato! E ricordatevi che gli unici che contano oggi siete voi, nessun amico con intolleranze, parenti con gusti alimentari troppo tradizionali o alternative vegan o no vegan da tenere a mente.

Idee di addobbi e allestimenti per il matrimonio

Trova il catering per il tuo elopement wedding

8 · Scegli il fotografo per l'elopement wedding

fotografo per elopement wedding

Il fotografo è immancabile in qualsiasi cerimonia e l’elopement wedding, anche se è un matrimonio più intimo e semplice del solito, non fa eccezione, anzi!

Con un matrimonio raccolto, il fotografo avrà decisamente vita facile: oltre che agli sposi, potrà dedicarsi meglio a ciascun ospite, avendo meno soggetti da fotografare, e spazi più contenuti nei quali muoversi, senza correre come un matto a destra e a manca.

Ciò gli consentirà di esprimere tutta la sua creatività, magari anche con ritratti personalizzati per ciascun invitato e avrà modo di immortalare ogni momento senza perdersi nessun dettaglio.

9 · Scegli un wedding planner per matrimoni intimi: ti facilita la vita

Se volete che il vostro matrimonio intimo sia assolutamente perfetto in ogni dettaglio, ingaggiate un professionista. Cercate qualcuno che sia già esperto di Elopement Wedding o in generale di matrimoni con pochi invitati, perché sebbene apparentemente più semplice, non è detto che una cerimonia del genere non riservi difficoltà e spiacevoli sorprese, sopratutto e livello burocratico.

Questo perché spesso, per rendere memorabili le nozze, data la scelta inusuale di non avere invitati, si prediligono location più particolari, magari esclusive o che richiedono permessi specifici.

Un wedding planner saprà guidarvi e semplificarvi le cose… e potrebbe essere uno dei testimoni di nozze, insieme ad un assistente, in modo da azzerare totalmente il numero degli invitati, per un vero e proprio Elopement Wedding all’italiana!

Trova il wedding planner per le tue nozze

10 · Per cerimonie civili: perché non avere un amico come celebrante?

perché non avere un amico come celebrante

Chi sceglie un matrimonio intimo come l’Elopement Wedding vuole che il rito di nozze sia qualcosa di speciale e unico per la coppia.

Se avete optato per un matrimonio civile, allora vi sarà possibile anche avere un celebrante di vostra scelta (esclusi i parenti di primo grado).

Dovete interessarvi in Comune per le pratiche o, se vi siete rivolti ad un wedding planner, lasciare sbrigare a lei o lui tutta la parte burocratica.

A questo punto non resta che chiedere ad un amico o un’amica di fungere da celebrante come coronamento di questo giorno totalmente dedicato ai due sposi.

Come farsi sposare da un amico

Trova la location per un matrimonio con rito civile

Enlopement wedding: come vestirsi per sposi e invitati

L’elopement wedding, per la sua caratteristica di essere una cerimonia intima e spesso organizzata in luoghi suggestivi, richiede un dress code che unisca eleganza e praticità.

Per gli sposi, l’abito deve riflettere la semplicità e il romanticismo dell’evento: per la sposa, un vestito leggero e versatile, magari in tessuti fluidi come chiffon o seta, perfetto per una cerimonia sulla spiaggia o in montagna.

Lo sposo può optare per un completo leggero, in tonalità naturali come beige o grigio chiaro, evitando l’eccessiva formalità di smoking o cravatte rigide.

Gli invitati, se previsti, dovrebbero seguire uno stile sobrio e confortevole, adattandosi al luogo scelto: un abito semi-formale per le donne e un look casual chic per gli uomini, con scarpe adatte al terreno. Accessori minimal e tessuti traspiranti completano un outfit perfetto per un elopement wedding.

Insomma, puntare su abbigliamento pratico ma elegante assicura a tutti di godere appieno dell’esperienza unica di questa cerimonia speciale.

Idee di outfit per un matrimonio

Elopement wedding in Italia: dove organizzare il ricevimento

La parte più importante di un Elopement Wedding, oltre agli sposi ovviamente, è la scelta del posto in cui tenere la cerimonia di matrimonio.

In USA vanno moltissimo le fughe in paradisi tropicali o viaggi ai confini del mondo, ma al momento si trattano di alternative non esattamente fattibili e poi, diciamocelo, l’Italia ha talmente tanti posti meravigliosi tra cui scegliere, che non ci dovremmo neanche preoccupare di dove realizzare le nostre nozze.

1 · Elopement Wedding sulla spiaggia

elopement wedding sulla spiaggia

Cosa c’è di meglio di un matrimonio intimo al mare, magari al tramonto, su una spiaggia, con la brezza marina che rinfresca e il sole che ci scalda?

Siamo una penisola, di location sul mare ne troviamo moltissime, ma serve sempre tener presente che il bagnasciuga è, la maggior parte delle volte, di proprietà del Demanio, quindi sarà necessario un permesso del Comune.

In alternativa, molte location hanno spiagge private che vengono utilizzate anche per riti matrimoniali e sono sicuramente più attrezzate per eventi simili di un comune lido.

Idee per organizzare le nozze in spiaggia

2 · Fuga d'amore tra le colline

Se invece la sabbia tra i piedi e la salsedine non fanno per voi, meglio scegliere una location in collina, magari in Toscana o nel Monferrato, in un borgo medievale del Centro Italia o in una ridente cittadina dei Colli Euganei, per citarne solo alcune.

Molte location in zone collinari offrono panorami mozzafiato e la quiete di luoghi rimasti fermi nel tempo, senza la fretta e la ressa delle città, con la giusta attenzione ai propri clienti.

Un Elopement Wedding con il sapore della favola, dove magari trascorrere anche qualche giorno di totale relax per godervi appieno il momento.

Trova la location con chiesa interna

3 · Un matrimonio intimo in un luogo da sogno

un matrimonio intimo in un luogo da sogno

Concedetevi un’esperienza che non dimenticherete, scegliendo una location di charme per il vostro matrimonio in stile Elopement.

Le possibilità sono veramente infinite, e castelli trasformati in resort, agriturismi di lusso o pievi scavate nel tufo all’interno di proprietà nobiliari ormai adibite all’accoglienza clienti restano sogni che possono trasformarsi in realtà, per questo giorno meraviglioso e irripetibile.

Preferire l’Italia è un modo splendido per ricominciare tutti insieme, non trovate?

Dimore storiche e castelli per matrimoni

4 · Ville storiche da sogno

Forse non serve nemmeno ricordarlo, ma in Italia le location da sogno non mancano! Il nostro bel paese trabocca letteralmente di ville storiche da mille e una notte che non aspettano altro che fare da cornice al vostro giorno più bello.

Ville romantiche per matrimoni

Che siate solo voi due o che abbiate con voi pochi invitati, troverete facilmente la villa storica perfetta per le vostre esigenze; potrete sfruttare a pieno le sale più belle e suggestive, veri e propri gioielli tutti da scoprire per celebrare al meglio il vostro matrimonio intimo.

 

_Serena Brolis

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (2 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Location per matrimoni con pochi invitati

Ora che hai finito di leggere l’articolo, ti consiglio di seguire questo elenco con tutte le principali location per matrimoni in Italia, troverai per singola provincia una selezione accurata di location ed event planner che ti seguiranno per l’organizzazione del tuo matrimonio intimo o Elopement Wedding!

Max. 200

Riano - Roma (Lazio)

Da 3.000 € al giorno

Max. 200

Cisterna D'Asti - Asti (Piemonte)

Da 600 € al giorno

Max. 40

Peschiera del Garda - Verona (Veneto)

Da 690 € al giorno

Max. 100

Roma Ovest (Lazio)

Da 800 € al giorno

Max. 499

Greve in Chianti - Firenze (Toscana)

Da 90 € a persona

Max. 40

Milano Nord (Lombardia)

Da 600 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection matrimoni

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini