Tra le ultime tendenze in fatto di matrimoni romantici e originali spicca il matrimonio picnic. Se ami le atmosfere rilassate, eleganti, a contatto con la natura e vuoi organizzare un ricevimento di nozze super sostenibile e originale, questo è l’articolo che fa per te!
Vedremo insieme cos’è un wedding picnic, quali sono i pro e i contro e come organizzarne uno super elegante e chic!
Il matrimonio picnic è una tendenza sempre più amata da chi desidera un matrimonio informale, romantico e a contatto con la natura. Si svolge all’aperto e le location ideali sono parchi, giardini o spiagge, con coperte stese sull’erba, ceste di vimini e cibo servito in stile rustico o gourmet.
Questo tipo di cerimonia super romantica e unica nel suo genere, unisce lo stile boho-chic alla semplicità del picnic, creando un’atmosfera intima e rilassata, ideale per le coppie che vogliono celebrare il loro amore in modo originale e sostenibile.
Ma quali sono nello specifico i pro e i contro se si vuole organizzare un matrimonio picnic?
Anzitutto il matrimonio picnic offre degli indiscussi vantaggi: è originale, intimo e perfetto per chi sogna una cerimonia all’aria aperta, immersa nella natura, oltre tutto i costi possono essere più contenuti rispetto a un matrimonio tradizionale e l’atmosfera informale favorisce il relax e la spontaneità tra gli ospiti.
Il rovescio della medaglia, tuttavia è che ci sono anche alcuni aspetti meno ameni da considerare: il meteo può rappresentare un’incognita, servono soluzioni logistiche per comfort e igiene, e non tutte le location sono adatte o facilmente accessibili.
Ma niente paura, con una buona pianificazione e un piano B nella manica, non c’è matrimonio picnic che non si possa organizzare con successo!
Idee per un matrimonio country chic in campagna
Uno dei pro del matrimonio picnic, lo abbiamo accennato, è la possibilità di godere di un’atmosfera più rilassata, informale e intima.
Se le cerimonie e i ricevimenti ingessati non fanno per te e non appena metti i tacchi il primo istinto è toglierli e camminare scalza sull’erba, il matrimonio picnic può davvero essere un sogno che si avvera.
Il matrimonio picnic, con il suo carattere boho e informale, è perfetto per cerimonie intime e romantiche, circondati dagli affetti più sinceri di familiari e amici stretti. Al bando le formalità, ma non l’eleganza… (continua la lettura per scoprire come non rinunciare a niente!)
Matrimonio intimo: idee per organizzare l'elopement wedding
Il matrimonio picnic è una scelta eco-friendly per il tuo ricevimento di nozze perché riduce l’impatto ambientale rispetto ai ricevimenti tradizionali: si svolge all’aperto, spesso in location naturali che non richiedono allestimenti invasivi, e permette l’uso di materiali sostenibili come stoviglie compostabili, coperte in tessuti naturali e decorazioni fai-da-te.
È indubbiamente anche una soluzione originale perché rompe gli schemi del matrimonio classico, proponendo un’esperienza autentica, intima e creativa, dove gli sposi possono esprimere appieno la loro personalità e il loro stile di vita green.
Organizzare un matrimonio picnic richiede sempre un piano B in caso di pioggia. La soluzione più pratica è noleggiare una tensostruttura o un gazebo elegante (da decorare con luci, tessuti e fiori) che ripari gli ospiti senza rovinare l’atmosfera naturale.
In alternativa, è possibile scegliere una location ibrida con spazi interni ed esterni, come un agriturismo o una serra, così da trasferire l’evento al coperto senza rinunciare allo stile.
Anche l’uso di coperte impermeabili, stivali chic per gli sposi e ombrelli coordinati può trasformare un imprevisto in un dettaglio romantico e memorabile.
Tutte le location per matrimoni
Ma da che parte si comincia per organizzare un wedding picnic?
Un ricevimento così particolare richiede massima cura per ogni dettaglio: solo un’attenta pianificazione infatti può assicurare comfort, eleganza e charme pur nel contesto rustico e informale di un matrimonio picnic.
Ecco la nostra piccola guida step by step per non trascurare proprio nulla.
Idee per organizzare il tuo matrimonio
Una delle prime cose da fare quando si organizza un ricevimento di nozze è scegliere il tema e lo stile del matrimonio.
Un matrimonio picnic si presta bene a temi naturali, romantici e informali. I più adatti sono lo stile boho-chic, con pizzi, fiori selvatici e decorazioni vintage, e il tema country, con balle di fieno, legno grezzo e dettagli rustici.
Anche il tema floreale o botanico, con palette tenui e materiali naturali, è ideale per esaltare l’ambiente all’aperto, mentre per chi ama un tocco più raffinato, il tema shabby chic unisce eleganza e semplicità con colori pastello, porcellane d’epoca e arredi retrò.
Ogni tema può essere personalizzato per riflettere lo stile degli sposi e valorizzare la magia della natura. Informale sì, ma sempre super elegante e curato in ogni dettaglio.
Idee per organizzare un matrimonio stile vintage
Idee per un matrimonio a tema shabby chic
Per organizzare uno splendido matrimonio picnic senza rinunciare a eleganza, comodità e soprattutto, alla sua caratteristica principale e cioè il contatto con la natura, è importante scegliere con cura il periodo in cui si svolgerà il ricevimento.
A logica la stagione più consona è la Primavera, con le belle giornate, il caldo tiepido e i prati in fiore, ma un wedding picnic può tranquillamente essere organizzato anche in Estate, meglio se di sera, romantico, suggestivo e al riparo dal caldo eccessivo.
Oppure nelle prime giornate d’Autunno, quando il tepore del clima concede ancora tante splendide opportunità per godere di prati e spazi all’aperto.
Il matrimonio picnic in sostanza è decisamente meno complicato da organizzare di quanto non sembri a prima vista, basta preparare sempre un piano B con attrezzature e strutture pronte per ogni imprevisto meteorologico per garantire charme e comfort al tuo ricevimento.
Idee per un matrimonio in primavera
Idee per un matrimonio autunnale
Veniamo alla scelta della location perfetta per il matrimonio picnic: le più adatte per questo tipo di ricevimento sono quelle dotate di ampi spazi all’aperto immersi nella natura, come parchi, giardini botanici, agriturismi e tenute di campagna.
Luoghi con ampie aree verdi, alberi ombrosi e viste panoramiche offrono l’atmosfera perfetta per un matrimonio informale, romantico e sostenibile.
Perfette anche location come i laghi, i boschi o le colline toscane, particolarmente apprezzate per un picnic wedding, grazie al loro fascino naturale e alla possibilità di personalizzare ogni dettaglio.
Tutte le location per matrimoni pic nic all'aperto
Un matrimonio picnic esprime uno stile informale, romantico e in tema con la natura. Anche l’invito dovrebbe riflettere questo stesso spirito: accogliente, creativo ed eco-friendly.
Realizza gli inviti con colori naturali e delicati, come verde salvia, rosa cipria, crema o toni pastello, abbinati a carte artigianali, riciclate o con semi piantabili, perfette per chi ama l’ecosostenibilità.
I caratteri consigliati sono quelli calligrafici per i nomi degli sposi e font chiari ed eleganti per il testo, in modo da unire creatività e leggibilità. Il tono dell’invito può essere poetico, rustico o giocoso, ma sempre accogliente e informale: l’obiettivo è far percepire agli ospiti il clima rilassato e conviviale che li attende.
Per un matrimonio picnic, il menù ideale è semplice, fresco e facilmente consumabile all’aperto.
Il catering più adatto è quello specializzato in eventi informali e green, capace di offrire proposte sfiziose e pratiche, come finger food, cestini gourmet, taglieri rustici, insalate creative, focacce farcite e dolci monoporzione.
Piatti leggeri, stagionali e serviti in contenitori eco-friendly esaltano lo stile sostenibile e rilassato del picnic wedding. Segui lo stesso mood anche per le bevande: limonate, cocktail freschi e vini naturali serviti in bottiglie o dispenser a tema.
Il consiglio è sempre quello di affidarsi ad un buon catering esperto in questa tipologia di eventi: sapranno consigliarti il menù stagionale più adatto e allestire il buffet con eleganza e praticità anche in un clima rilassato come quello del wedding picnic, garantendo comodità e accessibilità, nonché cibo delizioso, a tutti i tuoi ospiti.
Prevedi sempre delle alternative vegetariane, vegane o per intolleranze specifiche dopo esserti informato con i tuoi ospiti di eventuali esigenze alimentari particolari.
Trova il catering per il tuo matrimonio pic-nic
Organizzare un matrimonio picnic, come stiamo man mano scoprendo, significa certamente godere di un’atmosfera più intima e rilassata ma non per questo rinunciare allo stile e all’eleganza di un ricevimento coi fiocchi, anzi!
Un matrimonio picnic può essere davvero l’idea originale che stavi cercando per un matrimonio unico e super romantico.
L’atmosfera di ogni wedding party passa sempre da decorazioni e allestimenti: per un matrimonio picnic, le decorazioni ideali saranno naturali, semplici e curate nei dettagli, perfette per valorizzare l’atmosfera informale e romantica dell’evento all’aperto.
Gli allestimenti consigliati includono coperte colorate da stendere sul prato, cuscini boho, tavolini bassi in legno, cassette vintage e tappeti intrecciati per creare angoli relax suggestivi. Prevedi però anche delle sedute più alte e comode per gli ospiti meno giovani o prestanti: una piccola accortezza che farà sentire a proprio agio davvero tutti.
Per le decorazioni floreali, opta per fiori di campo, ghirlande verdi, barattoli in vetro con candele e lanterne che completeranno lo stile rustico-chic tipico del picnic wedding.
Ultime ma non per importanza, tante luci calde come le catene di microled o le lampade sospese tra gli alberi aggiungono un tocco magico al tramonto.
Idee di allestimenti per il matrimonio
Per un matrimonio picnic, le bomboniere perfette sono quelle naturali, utili e sostenibili. Idee originali possono essere piccoli vasetti di miele o marmellata artigianale, sacchetti di semi da piantare, saponette naturali, oppure mini candele profumate in stile country. Personalizzate con etichette in carta kraft o stoffa riciclata, diventano un ricordo semplice ma significativo.
Anche la torta nuziale può rispecchiare lo stile informale dell’evento: le naked cake decorate con frutta fresca e fiori edibili sono una scelta ideale, così come i dolci monoporzione, cupcakes o mini crostate servite su alzatine rustiche.
L’importante è mantenere un’estetica naturale e armoniosa, in sintonia con l’ambiente all’aperto e il tema del tuo matrimonio.
Anche in un matrimonio picnic bisogna pensare alla colonna sonora e alle attività per intrattenere gli ospiti, dai più grandi ai più piccini.
La musica e l’intrattenimento perfetti per un matrimonio picnic devono creare un’atmosfera rilassata e gioiosa, accompagnando con discrezione i vari momenti della giornata.
Scelte splendide, se ne avete la possibilità, sono spettacoli dal vivo come band acustiche, gruppi folk, jazz soft o duo chitarra e voce, perfetti per performance live coinvolgenti immerse nella natura.
Per chi invece desidera un tocco più dinamico o di più semplice organizzazione, un DJ set soft con playlist chill e retrò può essere l’alternativa ideale.
Anche l’intrattenimento può riflettere lo spirito conviviale del picnic: giochi da prato, angolo photo booth vintage, bolle di sapone giganti o laboratori creativi per bambini rendono l’evento coinvolgente e memorabile. L’obiettivo è far sentire tutti a proprio agio nel più totale relax.
Idee di intrattenimento per i tuoi ospiti al matrimonio
Organizzare un matrimonio picnic può sembrare semplice, ma richiede comunque una buona dose di pianificazione e attenzione ai dettagli. Ingaggiare un wedding planner specializzato in matrimoni all’aperto può essere un’ottima scelta, soprattutto per gestire logistica, permessi, allestimenti e piano B in caso di maltempo.
Un professionista può aiutare a coordinare fornitori, ottimizzare il budget e creare un’esperienza coerente con lo stile picnic, mantenendo l’equilibrio tra informalità e cura estetica.
Tuttavia, se gli sposi amano il fai-da-te e desiderano un evento più intimo e personalizzato, è possibile organizzare un picnic wedding in autonomia, magari con l’aiuto di amici e familiari.
In sostanza, la scelta dipende dal tipo di evento desiderato, dal budget, dal tempo a disposizione e dal livello di tranquillità che si vuole avere nel giorno più importante.
I migliori wedding planner per le tue nozze
Il costo di un matrimonio picnic può variare molto in base a fattori come location, numero di invitati, stile dell’evento e servizi inclusi, ma in genere è più economico rispetto a un matrimonio tradizionale.
Le voci da tenere d’occhio che solitamente incidono di più sul prezzo di un matrimonio picnic sono la location, se è privata o pubblica, con conseguente richiesta di noleggio o permessi, il catering, il noleggio dei materiali per l’allestimento come coperte, coperte, cuscini, tavoli bassi e illuminazione e infine il numero degli invitati.
Capitolo abbigliamento: come ci si veste per un matrimonio picnic? Tendenzialmente l’abbigliamento ideale deve essere elegante ma comodo, perfetto per un evento all’aperto e dal tono informale. A tal scopo, assicurati di recapitare ai tuoi ospiti un invito con un dress code chiaro che li prepari alla location e allo stile rilassato del tuo ricevimento.
Per quanto riguarda gli sposi, possono optare per look leggeri e naturali: abiti da sposa boho, in pizzo o lino, e completi da sposo in tessuti freschi come il cotone o il lino, magari con bretelle o giacche senza cravatta.
Va da sé che anche gli invitati dovrebbero scegliere outfit pratici e raffinati, evitando tacchi alti o abiti troppo formali; colori chiari, fantasie floreali e accessori in stile country chic sono perfetti per un matrimonio picnic.
Idee di outfit per matrimoni
Come abbiamo visto fino a qui, il wedding picnic è davvero una soluzione unica, originale e di grande charme, se ben organizzato.
Dedichiamoci alcuni minuti per lasciar correre la fantasia e immaginiamo di trovarci in una location da sogno dove ogni dettaglio si sposa alla perfezione con l’atmosfera rilassata e coinvolgente del perfetto matrimonio picnic.
Ecco una serie di idee e location per organizzare un wedding picnic romantico, elegante, unico e decisamente indimenticabile…
Idee per un matrimonio all'aperto all'americana
Se sogni un evento rustico, autentico e immerso nella natura, un matrimonio picnic in agriturismo è la scelta perfetta. Ampi spazi verdi, alberi secolari e atmosfere di campagna creano lo sfondo ideale per un ricevimento all’aperto informale ma curato.
Potrai organizzare il picnic tra i filari, su tavoli in legno con coperte colorate e cestini gourmet con prodotti locali. Il contesto rilassato permetterà di vivere la giornata con semplicità e convivialità, valorizzando l’autenticità del territorio.
Un picnic wedding in agriturismo veste di charme, sostenibilità e accoglienza genuina con cui coccolare i tuoi ospiti.
Scegli l'agriturismo per il tuo wedding picnic
Immagina ora di unire la magia della storia con l’eleganza della natura: eccoti un matrimonio picnic nel parco di un castello. I giardini curati, le siepi geometriche e le antiche mura creano un’atmosfera fiabesca e romantica.
È la soluzione perfetta se desideri un evento sofisticato ma con un tocco informale, tra coperte chic, decorazioni floreali e musica dal vivo.
Il contrasto tra la regalità del castello e la semplicità del picnic rende il ricevimento originale e super scenografico, ideale anche per servizi fotografici indimenticabili e matrimoni a tema.
Castelli e dimore storiche per matrimoni picnic
Se il tuo desiderio più grande è sposarti con l’accompagnamento delle onde che s’infrangono sulla battigia, il tuo matrimonio picnic non potrà che essere sulla spiaggia. Tra sabbia, onde e tramonti mozzafiato, si può creare un’atmosfera boho chic con coperte, cuscini, lanterne e fiori naturali.
Musica live, un barefoot party e il cielo stellato resteranno nei ricordi di tutti e renderanno l’esperienza davvero unica e speciale. Un matrimonio che unisce semplicità, libertà e romanticismo estremo!
Idee per organizzare le nozze in spiaggia
Freschezza, eleganza e stile contemporaneo, ecco le parole chiave di un matrimonio picnic a bordo piscina. Questa location è perfetta per i mesi estivi, combinando relax, natura e un tocco glamour.
Gli sposi possono organizzare un ricevimento all’aperto con angoli lounge, coperte vicino al prato e cestini raffinati, magari con finger food e cocktail a tema.
La piscina diventa protagonista, soprattutto al tramonto o con le luci serali, creando un’atmosfera romantica e moderna. Un picnic wedding poolside è ideale per chi cerca un’esperienza chic ma rilassata.
Location con piscina per matrimoni
Un matrimonio picnic in una villa storica combina il fascino dell’arte e dell’architettura con la libertà di un evento all’aria aperta. I giardini all’italiana, i viali alberati e le facciate d’epoca offrono uno scenario elegante e suggestivo, ideale per un picnic wedding dallo stile vintage o romantico.
Gli sposi possono allestire zone relax con plaid, tappeti e cestini coordinati, mantenendo però un’eleganza raffinata. La villa storica è perfetta per conferire prestigio al tuo evento, rendendolo speciale senza rinunciare alla spontaneità del picnic all’aperto.
_Serena Brolis
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Se non vedi l’ora di organizzare il tuo ricevimento di nozze sfoglia la nostra gallery e trova le migliori location per il tuo matrimonio picnic.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie

Piazzale Baracca 2 – 20123 Milano
Copyright © 2025 ASK4 SRL P. IVA 10368380969
Tutti i diritti riservatati
Project by AREA Events ADV
