L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Questionario di gradimento: esempi e modelli di valutazione

Idee per realizzare un questionario di gradimento

Un questionario di gradimento è molto utile alla fine di un evento, un progetto, per comprendere la visione che i clienti hanno del nostro brand o azienda, ma anche per capire come i nostri dipendenti e collaboratori vedono l’azienda. Vediamo insieme le varie tipologie di questionari di gradimento e come scriverli in base al loro utilizzo.

Indice dei contenuti

Cos'è un questionario di gradimento

Prima di tutto, capiamo insieme cos’è un questionario di gradimento. Un questionario o una scheda di gradimento, è un sondaggio composto da domande specifiche studiate in anticipo, con lo scopo di verificare l’onesta opinione nei confronti della propria azienda o servizio.

Una scheda di gradimento può essere anche anonima, per ottenere una ancora più onesta opinione delle persone, soprattutto se si tratta di questionari aziendali.

Perché realizzare un sondaggio di soddisfazione del cliente

perche realizzare sondaggio soddisfazione cliente

Realizzare un sondaggio di soddisfazione del cliente è importante per un’azienda che vende beni o servizi in quanto è molto utile per raccogliere informazioni dagli utilizzatori finali.

Infatti, mediante delle domande specifiche del questionario, è possibile conoscere l’opinione sincera degli utenti. Può essere un grande aiuto per migliorare i servizi o i beni e renderli sempre migliori per i propri clienti.

I questionari possono essere molto cattivi, ma solitamente le critiche sono costruttive, o comunque sono presenti dei dettagli che possono aiutare l’azienda a sistemare dei difetti dei prodotti o servizi, per renderli sempre migliori per i propri clienti e fruitori.

Come elaborare un questionario di gradimento

Per un questionario di gradimento, è importante prima di tutto porre delle domande chiare, specifiche e di facile interpretazione. Il sondaggio dovrebbe essere breve e veloce, con circa 10/15 domande al massimo.

Le domande dovrebbero essere chiare e mirate, e soprattutto studiate in anticipo, proprio per raccogliere le informazioni necessarie all’azienda per lo scopo che si vuole ottenere.

Le prime domande dovrebbero essere quelle più importanti, in quanto all’inizio l’attenzione dell’utente è più alta. Inoltre, le opzioni di risposta dovrebbero essere semplici da capire e sarebbe meglio avere sempre un’opzione di aggiunta con risposta libera a ogni domanda.

Esempi e modelli di questionario di gradimento

esempi e modelli questionario gradimento

Vediamo ora insieme qualche esempio di questionari e schede di gradimento, per i dipendenti, per i clienti e per i collaboratori.

1 · Esempio di questionario di gradimento aziendale

Esempio di questionario di gradimento aziendale

Se devi fare un questionario di gradimento aziendale per i dipendenti, ecco qualche idea di domande che potresti porre loro.

Ricorda che per avere delle risposte ancora più sincere e realistiche, ti consigliamo in questo caso di stilare un questionario anonimo. In questo modo, avrai la certezza della sincerità al 100% dei dipendenti, che non avranno paura di giudizi o ripercussioni per quello che scriveranno.

  • In linea generale, come ti trovi a lavorare in azienda?
    1 a 10 – dove 1 è malissimo e 10 è benissimo
  • Rispetto alla tua esperienza in azienda, quanto pensi di essere ascoltat* / riconosciut* per il tuo lavoro?
    1 a 10 – dove 1 è per niente e 10 è perfettamente ascoltat* / riconosciut*
  • Nel team di lavoro in cui ti trovi, ti senti a tuo agio?
    1 a 10 – dove 1 è per niente e 10 è perfettamente a mio agio.
  • Cosa miglioreresti nel tuo team di lavoro?
    Risposta libera
  • Iniziative aziendali. Cosa proporresti di fare in azienda per migliorare l’ambiente di lavoro?
    Risposta libera
  • Consigli e critiche aperte per migliorare il tuo lavoro in azienda.
    Risposta libera
  • Ringraziamenti

Le migliori location per i tuoi eventi aziendali

2 · Esempio di questionario per indagine di mercato

Se un brand o un’azienda ti hanno incaricato di svolgere un’indagine di mercato rispetto a un prodotto o un servizio, ecco qualche domanda utile da porre per valutare il livello di gradimento.

  • Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua esperienza con il brand?
    Dove 1 è pessima e 10 è perfetta.
  • Cosa miglioreresti della tua esperienza?
    Risposta libera
  • Consiglieresti il prodotto / servizio a un amico, famigliare?
    1 per niente – 10 completamente
  • Scrivici le tue domande rispetto al prodotto, alle sue funzioni o utilizzi.
    Risposta libera che permette di spiegare e contestualizzare il proprio parere.
  • Utilizzeresti di nuovo i nostri servizi / prodotti?
    Sì, perché… / No, perché…
  • Ringraziamenti.

3 · Esempio di questionario di gradimento attività didattica

questionario di gradimento attività didattica

Se ti viene richiesto di redigere un questionario per attività didattiche, ecco qualche esempio di domande utili.

  • Come ti sei sentito/a quando abbiamo proposto questo corso?
    Risposta libera
  • Le attività proposte ti sono sembrate interessanti?
    1 per niente – 10 tantissimo
  • Le consegne dell’insegnante sono state chiare?
    1 per niente – 10 chiarissime
  • Hai partecipato con impegno?
    1 per niente – 10 sì
  • Cosa consiglieresti di migliorare per il futuro?
    Risposta libera
  • Ringraziamenti.

4 · Esempio di questionario di gradimento hotel

questionario di gradimento hotel

Questo tipo di questionari è molto utile a strutture come gli hotel per capire i propri punti deboli, in quanto spesso vivendo tutti i giorni nello stesso ambiente di lavoro spesso non ci accorgiamo di piccoli difetti o eventuali miglioramenti che apportati migliorerebbero i servizi.

  • Hai trovato facilmente l’Hotel?
    1 per niente – 10 sì tranquillamente
  • Qual è il motivo principale del tuo soggiorno?
    Lavoro
    Svago
  • Come hai effettuato la prenotazione?
    Sito internet
    Sito dell’hotel
    Numero di telefono dell’hotel
    In presenza
    Altro…
  • Come valuteresti l’esperienza di prenotazione?
    Facile
    Media
    Difficile
    Specificare eventuali difficoltà riscontrate
  • Come ti sei trovat* con il personale dell’hotel?
    Risposta libera
  • Se ti va, scrivici eventuali consigli sugli aspetti da migliorare
  • Torneresti a trovarci?

    No
    Motivare eventuale no
  • Ringraziamenti

Hotel per eventi e ricevimenti

5 · Esempio di questionario gradimento corso

Alla fine di un corso di studio o di specializzazione è utile valutare il livello di gradimento dei partecipanti, per migliorarsi sempre di più. Vediamo insieme qualche domanda efficace.

  • Dove hai frequentato il corso?
    Presenza
    Online
  • Come ti sei trovat* nella modalità di frequenza del corso?
    Risposta libera
  • Quale parte del corso hai trovato più utile e interessante?
    Risposta libera
  • Come potrebbero essere migliorati i contenuti?
    Risposta libera
  • L’insegnante era chiar*? Ha spiegato bene i concetti?
    Risposta libera
  • Il contenuto è stato organizzato in modo chiaro?
    Risposta libera
  • Consiglieresti questo corso?
    Sì, no – motiva la risposta
  • Ringraziamenti

Aule per corsi di formazione

6 · Esempio di questionario valutazione evento

questionario di gradimento evento

Anche dopo un evento è molto utile capire il livello di gradimento. Infatti, trovandoci nell’organizzazione, spesso non vediamo con gli occhi di chi usufruisce del servizio il livello di gradimento.

Vediamo insieme qualche domanda utile:

  • Come valuteresti l’evento nel suo insieme?
    Ottimo
    Buono
    Soddisfacente
    Per niente soddisfacente
    Motivare risposta
  • I contenuti erano interessanti?
    Molto
    Nella media
    Per niente
    Motivare risposta
  • I relatori hanno soddisfatto le tue aspettative?
    Del tutto
    Abbastanza
    Molto poco
    Per niente
    Motivare risposta e segnalare eventuali complimenti / difetti
  • I materiali consegnati erano sufficienti?
    Sì, No – Motivare risposta.
  • Come valuteresti la location?
    Adeguata
    Nella media
    Piccola
    Inadeguata
    Motivare risposta ed eventuali consigli
  • Ripeteresti l’esperienza?
    Sì, No – Motivare risposta
  • Ringraziamenti

Esempi di lettere di ringraziamenti per la partecipazione ad un evento

7 · Esempio di questionario di gradimento evento culturale

Anche dopo un evento culturale, come per un corso di formazione, è essenziale capire il livello di gradimento.

Vediamo insieme qualche domanda utile:

  • In linea generale, che foto daresti all’evento?
    1 Insufficiente – 10 Perfetto
    Motivare risposta
  • Quanto sei soddisfatt* dei contenuti proposti?
    1 Per niente soddisfatt* – 10 totalmente soddisfatt*
    Motivare risposta
  • È probabile che parteciperai a questo evento in futuro?
    1 Improbabile – 10 sicuramente sì.
    Motivare risposta
  • Cosa ti è piaciuto dell’evento?
    Risposta aperta
  • Cosa non ti è piaciuto dell’evento?
    Risposta aperta
  • Ringraziamenti

Come organizzare un evento culturale

Fac simile generico questionario di gradimento

fac simile questionario di gradimento

Un questionario di gradimento generico dovrebbe avere alcune domande sempre simili tra loro, tra cui la soddisfazione, eventuali consigli, punti forti e punti deboli.

Ecco qualche domanda che si può adattare a ogni occasione

  • Come valuti complessivamente la tua esperienza con noi?
    Molto soddisfatto
    Soddisfatto
    Neutro
    Insoddisfatto
    Molto insoddisfatto
  • Quanto è stato utile il nostro servizio/evento per te?
    Molto utile
    Utile
    Neutro
    Poco utile
    Per niente utile
  • Come valuti la qualità del nostro servizio/evento?
    Eccellente
    Buona
    Adeguata
    Scarsa
    Molto scarsa
  • Come valuti la professionalità e la cortesia del nostro staff?
    Eccellente
    Buona
    Adeguata
    Scarsa
    Molto scarsa
  • La durata del servizio/evento è stata:
    Troppo lunga
    Adeguata
    Troppo corta
  • Le strutture/attrezzature utilizzate durante il servizio/evento erano:
    Eccellenti
    Buone
    Adeguate
    Scarse
    Molto scarse
  • La location era adeguata?
    Risposta aperta
  • Consiglieresti il nostro servizio/evento ad altri?
    Sì, sicuramente
    Sì, probabilmente
    Forse
    No, probabilmente no
    No, sicuramente no
  • Hai suggerimenti o commenti per migliorare i nostri servizi?
    Risposta aperta
  • Hai riscontrato qualche problema o difficoltà durante il servizio/evento? Se sì, la preghiamo di descriverlo.
    Risposta aperta
  • Desideri essere contattato per ulteriori commenti o domande? In caso affermativo, ti preghiamo di fornire il tuo indirizzo email o numero di telefono.
    Risposta aperta.

 

_Sara Viterbi

  • 2
  • 0
  • Love2
  • 4CONDIVISIONI

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Le migliori location dove organizzare i tuoi eventi

Ora che sai tutto sui questionari di gradimento, scopri la location perfetta per organizzare il tuo evento! Sfoglia tra le nostre proposte, troverai quella giusta per il tuo budget e tutte le tue necessità!

Max. 200

Pontassieve - Firenze (Toscana)

Da 950 € al giorno

Max. 400

Soragna - Parma (Emilia-Romagna)

Da 2.000 € al giorno

Max. 100

Casalecchio di Reno - Bologna (Emilia-Romagna)

Da 700 € al giorno

Max. N.D.

Grisignano di Zocco - Vicenza (Veneto)

Preventivo da personalizzare

Max. 300

Torino (Piemonte)

Da 200 € al giorno

Max. 40

Peschiera del Garda - Verona (Veneto)

Da 600 € al giorno

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi aziendali

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini