Per il tuo evento
Organizzare un anniversario aziendale per creare un momento speciale e allo stesso tempo fare marketing!
Quando un’azienda raggiunge una certa stabilità in ambito business, se il suo brand è ormai assestato e comincia a proiettarsi verso il futuro, diventa fondamentale celebrare i traguardi conquistati.
Capire ciò che si è ottenuto, guardarsi indietro per migliorarsi nell’ottica del domani è lo scopo primario. Quale migliore modo per festeggiare tutto ciò, se non tramite una festa di anniversario dell’attività?
L’anniversario di un’azienda può diventare l’occasione per ricordare e ringraziare chi ha condiviso parte della storia dell’impresa e chi ha contribuito a realizzare ciò che è oggi, ma anche di cogliere al contempo la possibilità di creare promozione, raccontando se stessi e il proprio core business al mondo.
Festeggiare obbiettivi come i 10 o i 25 anni di attività o anche più, permette di esaltare il senso di appartenenza al proprio gruppo di lavoro attraverso un momento ludico o di coesione: un modo assolutamente unico per fare della propria attività un punto focale, migliorando allo stesso tempo i rapporti tra i dipendenti.
Se ben sfruttato, come dicevamo, si rivela anche un’ottimo veicolo promozionale per le nuove idee ed attività che caratterizzeranno il futuro dell’azienda, senza rinunciare alla storia e al presente, ma anzi sfruttandoli come motore per il miglioramento.
Idee per organizzare un evento aziendale di successo
L’anniversario aziendale può essere una grande opportunità, non solo per festeggiare il compleanno della tua attività con dipendenti e clienti importanti, ma anche per rinnovare e rilanciare la tua azienda, sfruttando l’occasione per un vero e proprio restyling.
Approfitta dei festeggiamenti per rilanciare la tua attività con un rebranding o presentando nuovi prodotti e progetti. L’anniversario aziendale può essere un vero e proprio impulso di marketing e può tornare utile per tante iniziative.
Dopo tanti anni di onorata attività è giunto il momento di rinnovare l’immagine aziendale per proiettarsi con entusiasmo verso le nuove sfide del futuro. Quale migliore occasione dell’anniversario aziendale per presentare a tutti, dalla forza lavoro, ai clienti affezionati, ai fornitori e persino ai competitor, la nuova immagine aziendale?
Se avete in programma un rebranding, un nuovo assetto societario o l’apertura di nuove sedi, potete presentare il tutto contestualmente alla festa di anniversario, durante le celebrazioni.
Sarà un bel modo per aggiornare dipendenti e partner sui nuovi progetti e la nuova immagine aziendale, rinnovando l’entusiasmo nei confronti della vostra attività.
Altra opportunità da cogliere durante i festeggiamenti del compleanno aziendale, è la possibilità di presentare un nuovo prodotto. In occasione della festa infatti, potete lanciare il vostro nuovo prodotto di punta, presentandolo in anteprima ai clienti più affezionati, ai distributori e ai venditori, invitati a partecipare all’evento.
Durante il discorso introduttivo, ritagliate uno spazio dedicato al lancio, magari con video, musica ed effetti speciali. L’importante è coinvolgere attivamente i partecipanti, che, in base alla tipologia del prodotto presentato, potranno anche farne esperienza diretta, provandolo in anteprima o conoscendo in esclusiva la tecnologia innovativa dietro la sua realizzazione.
Non dimenticate di approfittare dell’evento per raccontare, come dei veri storyteller, la nascita del vostro prodotto: dal concept alla catena produttiva, sino alla sua messa in commercio e promozione.
La narrazione del processo creativo è sempre un ottimo modo di presentare un prodotto: consente a chi ascolta di diventare partecipe di una vera e propria storia che parla di voi e della vostra attività.
Il compleanno aziendale può essere anche un ottimo strumento per migliorare il legame tra i dipendenti.
La festa è sicuramente un’occasione di incontro e di confronto per tutti i dipendenti che, riuniti in un’atmosfera rilassata e spensierata, avranno l’occasione di interagire fuori dal contesto lavorativo in senso stretto, avendo anche la possibilità di conoscersi meglio tra loro.
Partecipare alla festa per l’anniversario aziendale, contribuirà a farli sentire parte di un’unica grande squadra, che trova la sua forza nell’impegno costante di ciascun membro, qualunque sia il suo ruolo all’interno dell’azienda.
Idee per eventi e feste aziendali originali!
Altro aspetto da non trascurare quando si organizza un anniversario aziendale è l’interazione con i propri clienti.
È infatti buona norma prevedere, tra gli invitati, anche una selezione dei clienti storici e più importanti, da coinvolgere nei festeggiamenti del compleanno aziendale. Coccolare il cliente è sempre importante, tanto più che l’obiettivo è fidelizzare i vecchi e attrarre i nuovi.
Coinvolgere quindi i clienti nella festa di anniversario aziendale non è un optional: contare sulla loro partecipazione attiva alla festa, consentirà di migliorare il legame col cliente stesso, cementando anche i rapporti interpersonali tra commerciali e buyer e consentendo ai propri partner di conoscere meglio l’azienda, la sua mission e gli obiettivi futuri, nonché le ultime novità del mercato.
Dal momento che la festa di anniversario aziendale è anche una vera e propria operazione di marketing, va da sé che, la sua buona riuscita, non potrà che dimostrare la solidità della vostra realtà commerciale.
Festeggiare un anniversario, già di per sé, presuppone che l’azienda abbia solide radici in grado di proiettarla verso il futuro.
Un evento importante, e perfettamente strutturato, per celebrare il compleanno della vostra realtà commerciale, saprà darvi grande visibilità e, se ben progettato e realizzato, potrà essere sfruttato come una vera e propria vetrina per farvi conoscere da nuovi potenziali clienti oltre che consolidare la vostra affidabilità e solidità agli occhi di chi già vi conosce.
Ecco perché sarebbe bene affidarsi a event manager professionisti, in grado di realizzare un evento che parli di voi e dei vostri valori aziendali.
L’anniversario aziendale è l’occasione perfetta per raccontare la vostra storia, condividere la vostra identità, ma anche la vostra visione del futuro.
Trova l'event planner per il tuo anniversario aziendale
Ogni anno di attività, specie di certi tempi, meriterebbe di essere festeggiato, ma ci sono compleanni più significativi di altri, che certamente non possono passare inosservati.
A partire dal festeggiamento per il primo, conquistato e sudato, anno di attività, ogni decade raggiunta merita una celebrazione adeguata.
Potremmo paragonare gli anniversari aziendali a quelli di matrimonio: anno dopo anno, l’azienda cresce in esperienza, in componenti della famiglia e in solidità, proprio come un buon matrimonio!
Idee per organizzare una cena aziendale
Arrivare a festeggiare il primo compleanno non è scontato né banale.
Generalmente il primo anno di un’attività commerciale è proprio il più duro: gli investimenti iniziali sono stati ingenti e i ricavi, nella migliore delle ipotesi, finiscono col pareggiare le uscite… ma ehi, ce l’avete fatta… è passato un anno e la vostra azienda chiude in attivo!
Come un primo anno di matrimonio, definito in genere come nozze di carta, anche la vostra pagina bianca è tutta da scrivere: i progetti per il futuro e il piano di crescita sono lì davanti a voi e aspettano solo di realizzarsi. Tutto questo merita certamente di essere celebrato!
Superati i primi tempi di grandi sfide, ecco palesarsi l’anniversario dei primi 10 anni di attività aziendale.
Anche questo rientra naturalmente tra gli anniversari importanti da celebrare con un evento ad hoc.
Se in un matrimonio i 10 anni sono identificati con lo stagno, un materiale solido ma molto malleabile parimenti possiamo associarlo al rispettivo anniversario aziendale: i primi 10 anni di attività rappresentano una realtà che è stata in grado di superare le sfide dei primi anni, che ha quindi solide basi in grado di sostenerla per affrontare cambiamenti e nuove prospettive.
La porcellana di solito si associa al 20esimo anniversario e il colore bianco che la definisce, simboleggia la speranza e la fiducia nel futuro.
20 anni di attività sono un traguardo importante e di passaggio: l’azienda ha raggiunto una buona solidità e si è affermata sul territorio, pronta ad affrontare le nuove sfide degli anni a venire.
Il 20esimo anniversario di attività, quindi, è senza dubbio un’occasione da celebrare e festeggiare.
Se ai 20 anni associamo il valore della porcellana, per i 25 ci ispiriamo alle proprietà uniche dell’argento. Un materiale duttile, malleabile e brillante, così come una realtà imprenditoriale giunta al giro di boa dei 25 anni di attività.
Un bel traguardo per un’impresa ormai saldamente radicata nel suo territorio, ben conosciuta e affidabile, che guarda con fiducia al futuro e che non teme la concorrenza ma la affronta con le armi dell’esperienza.
Ecco un altro anniversario che merita certamente di essere festeggiato.
I 30 anni di anniversario sono associati alla perla.
Una perla nasce da un piccolo granello di sabbia che, con tempo e pazienza, si sviluppa fino a trasformarsi in un bene prezioso e unico, così come la vostra azienda: partita da un piccolo quanto ambizioso progetto, ha attraversato gli anni resistendo a mille difficoltà per poi trasformarsi in una realtà preziosa per chi l’ha creata, per chi ci lavora e per i propri partner, una presenza rassicurante e solida nel mercato di riferimento.
Non servono altre scuse per celebrare i 30 anni di attività aziendale!
Raggiungere i 40 anni di attività è un traguardo che potremmo certamente definire “prezioso” così come preziosi sono i materiali che di solito si associano a questo anniversario: il rubino o lo smeraldo. Possiamo facilmente avvicinare le proprietà di queste pietre preziose a quello di una realtà commerciale che ha raggiunto i 40 anni di attività: resistenza e valore indiscusso.
Un’adeguata celebrazione, anche di questo anniversario, non può mancare.
Un anniversario che non si può non festeggiare: i 50 anni di attività aziendale!
Nel nostro viaggio attraverso le decadi da celebrare, questa è certamente la più preziosa e, non a caso, andrà associata all’oro, per chiudere il cerchio degli anniversari più preziosi.
Che dire di un’attività che arriva a festeggiare 50 anni di anniversario dalla sua inaugurazione? Certamente si tratta di un traguardo ambitissimo e, una volta raggiunto, richiede un festeggiamento fuori del comune.
Preparate lo champagne e la location più spettacolare che ci sia, perché questo anniversario non può certo passare inosservato.
Idee di intrattenimento per eventi e feste aziendali
Perché gli eventi che caratterizzeranno la celebrazione dell’anniversario aziendale siano un momento da ricordare, sarà fondamentale organizzare al meglio il tutto.
Per prima cosa pensate a che budget investire e a quale tipologia di concept ed evento volete ispirarvi. Una volta stabilita una cifra, sarà più semplice organizzare un anniversario come quello dei 50 anni dell’azienda e stabilire le attività con cui intrattenere gli invitati.
Le idee per festeggiare un anniversario aziendale possono essere molte, e andranno scelte in base al numero di dipendenti e alla cifra stanziata per l’anniversario dell’attività commerciale.
Una semplice festa aziendale con rinfresco, che culmini con una targa commemorativa, permetterà di invitare anche i clienti e i fornitori che da anni vi affiancano in questo percorso lavorativo e trasformare l’evento in una celebrazione dei successi di tutti.
Se invece avete deciso di dedicare un budget sostanzioso per un anniversario particolarmente importante, potete optare per un evento in grande stile, comprensivo di una piccola convention, cena di gala e after party finale con open bar e dj set.
In casi come questi, vale sempre la pena avvalersi di professionisti del settore per agevolare ogni fase organizzativa dell’evento, in quanto si tratterà di passaggi complessi dove nulla andrà lasciato al caso.
Idee per organizzare una cena di gala aziendale
Come funziona il dj set per eventi aziendali
Per rinsaldare l’affinità tra i dipendenti e i vari livelli all’interno dell’azienda, il modo migliore è quello di preparare un team building con cui coinvolgere i partecipanti.
Giochi di gruppo, gare o attività all’aperto da fare tutti insieme sono scelte perfette.
Idee per un team building aziendale
Il team building potrà essere organizzato contestualmente ai festeggiamenti, scegliendo una location che disponga di un’area idonea, al chiuso o all’aperto.
Le attività in cui potrete coinvolgere i dipendenti sono svariate e si possono declinare davvero per ogni esigenza, dal cooking team building ai giochi d’intelletto, fino ad escape room e cene con delitto, non avete che l’imbarazzo della scelta.
Giochi di squadra e attività per team building
Potete anche investire in un viaggio aziendale che abbia anche un risvolto formativo, oltre che di svago per i dipendenti. Prenotare un week end fuori porta, magari in una location che permetta di ospitare conferenze o progetti didattici, è l’opzione migliore.
La destinazione e l’organizzazione del viaggio aziendale non potranno prescindere dal numero dei dipendenti chiamati a partecipare, in relazione, ovviamente al budget da stanziare.
Idee per organizzare congressi e conferenze di successo
Una volta definita l’importanza e le opportunità connesse al festeggiamento dell’anniversario aziendale, per organizzare tutto al meglio, è fondamentale tenere a mente alcuni semplici ma necessari accorgimenti.
Di seguito proviamo a stilare una lista di passaggi importanti per assicurarci di non perdere di vista alcun dettaglio che possa far naufragare il nostro grande evento.
Dare un tema all’anniversario aziendale non è obbligatorio, ma aiuterà a coordinare e ottimizzare la gestione dell’evento.
Se hai deciso di sfruttare l’anniversario aziendale per un rebranding o per il lancio di un nuovo prodotto, ispirati a questi obiettivi. Imposta l’allestimento della location, la scelta delle attività e, perché no, se fattibile, persino il menù, secondo i colori e le caratteristiche del vostro brand o prodotto di lancio e il messaggio arriverà più forte che mai.
Puoi anche scegliere come tema del vostro compleanno aziendale, uno o più valori che costituiscono la mission della vostra attività, ad esempio l’attenzione al cliente, la valorizzazione delle risorse umane, l’innovazione, la ricerca, le nuove tecnologie… in sostanza tutto ciò che più rappresenta e sintetizza l’anima e gli obiettivi della vostra azienda!
Stilare un programma dell’evento è un passaggio imprescindibile.
Per assicurarsi che tutto vada per il verso giusto e che non ci siano tempi morti o vuoti imbarazzanti tra un’attività e l’altra, è fondamentale creare un’agenda precisa della giornata che stai organizzando.
Anzitutto definisci gli obiettivi della giornata, cosa vuoi che ciascuno si porti a casa da questa celebrazione.
Assicurati poi di definire con chiarezza data, ora e location come primo step, successivamente dividi la giornata in blocchi a seconda di cosa vuoi organizzare: dal welcome coffee, passando per il discorso della direzione, alle attività formative e ricreative, fino alle pause per cibo e svago, è infatti importante offrire anche il giusto intrattenimento a tutti coloro che interverranno.
Redigi una scaletta precisa in cui indicare orari e durata delle varie attività che comporranno la giornata; sarà utile a te e ai partecipanti all’evento, per potersi orientare e distribuire con ordine tra un momento d’incontro e l’altro.
Meeting agenda per i tuoi eventi aziendali
In base a ciò che avrete stabilito a livello di budget e tipologia, sarà fondamentale cercare la migliore location per il vostro evento aziendale.
Se avete preferito festeggiare l’anniversario aziendale negli ambienti lavorativi, per permettere a tutti di partecipare, allora cosa c’è di meglio della possibilità di servirsi di un catering?
Per un team building con outdoor experience, sarà perfetto un agriturismo fuori città con ampi spazi verdi e la possibilità di rifugiarsi al chiuso nel caso di maltempo.
C’è poi chi preferisce intrattenere i propri invitati per una serata danzante in un locale di tendenza, dove un DJ potrà ravvivare l’atmosfera e far scatenare anche i più timidi.
C’è poi la possibilità di prenotare un resort esotico e ricco di charme per un viaggio incentive premio per i dipendenti più meritevoli.
Trova la location per il tuo anniversario aziendale
Il vostro anniversario aziendale è un momento importante, un compleanno da celebrare in grande stile per presentarsi al proprio meglio sia ai dipendenti che ai clienti, ai fornitori e competitor.
Sembra banale, ma un dettaglio che potrebbe rovinare anche la migliore giornata di festeggiamenti riguarda il comparto food.
Scegliere un servizio catering professionale e adeguato all’importanza dell’evento farà davvero la differenza.
Non si tratta solo offrire del buon cibo, sapientemente cucinato e presentato, ma anche affidarsi a personale di sala all’altezza, in grado di gestire con efficienza e competenza il servizio: dai camerieri ai barman, fino agli allestimenti dei tavoli, una buona società di catering renderà indimenticabile il vostro compleanno aziendale, e saprà consigliarvi il menù e il servizio perfetti in linea con le vostre esigenze.
Trova un catering per la festa aziendale
Preparare gli inviti per un anniversario aziendale è un’importante attività di pianificazione dell’evento. Un invito ben preparato può creare un’atmosfera di attesa e anticipazione tra i dipendenti e gli ospiti, mentre un invito mal preparato può far sembrare l’evento poco importante o poco organizzato. Ecco alcuni suggerimenti su come preparare gli inviti per un anniversario aziendale:
Esempi di inviti ad un evento
Esempi di inviti ad una cena aziendale
Durante i festeggiamenti del vostro compleanno aziendale, non ci si potrà esimere dal momento dedicato al discorso: un passaggio importante, volto a coinvolgere e, perché no, emozionare, tutti i partecipanti.
Vediamo, per punti, come scrivere un discorso per un anniversario aziendale:
Una volta scritto il discorso, fai pratica! Leggilo più volte ad alta voce e non aver paura di provarlo ancora e ancora, meglio sarebbe impararlo a memoria, così da poter guardare negli occhi la platea: un ottimo modo di creare una connessione attiva con il tuo pubblico!
Scegliere il regalo giusto per un anniversario aziendale può essere un compito impegnativo, ma con un po’ di creatività e considerazione, potete trovare un regalo che sia significativo e apprezzato.
Una bella idea è la personalizzare il regalo o gadget: è un ottimo modo per presentare il logo e il nome dell’azienda e può anche essere utile, come un oggetto per la scrivania o un gadget tecnologico ad esempio una chiavetta usb, un hard disk o un caricabatterie da viaggio.
Altro spunto per il regalo per l’anniversario è un gadget sostenibile: come una borsa per la spesa in tessuto, una borraccia termica (tutto ovviamente brandizzato) oppure, un’idea originale e green potrebbe essere un kit di semi di piantine di vario tipo, a rappresentare l’attenzione all’ambiente e alla crescita del futuro, un bel valore aziendale oltre che ecologico.
In ultimo, se l’anniversario è particolarmente significativo, potrebbe essere celebrato anche con una targa commemorativa da esporre in azienda oppure una targa personalizzata da donare ai dipendenti storici e più fedeli, magari insieme ad un bel viaggio premio.
In sintesi, ci sono tante opzioni di gadget e regali da fare in occasione del compleanno aziendale: scegliete il più in linea con i vostri valori, con il tema dell’evento e, ultimo ma non meno importate, con il vostro budget… non serve spendere molto per un regalo ben riuscito, con un po’ di creatività troverete, senza dubbio, il dono più adatto alla vostra festa!
Le migliori idee di gadget per eventi aziendali
Approfittare di un compleanno aziendale (ma anche se si tratta di un’attività commerciale come l’apertura di un negozio), soprattutto se parliamo di un traguardo importante, come l’anniversario per i 30 o i 50 anni di attività, per celebrare ma allo stesso tempo implementare e sponsorizzare le novità.
Sul piano comunicativo e di marketing potrebbe rivelarsi l’occasione ideale per un rilancio del brand o un restyling di logo ed ambienti.
Un team dedicato dovrà occuparsi della promozione, usando i social network, come Facebook e Instagram, l’intranet aziendale o una campagna advertising mirata all’evento: tutto dovrà contribuire a creare attesa ed aspettativa per la massima risonanza possibile.
Oltre agli eventi più classici, esiste anche la possibilità di qualcosa di più innovativo con cui celebrare il compleanno aziendale della tua attività:
Sensibilizzare e portare coesione al gruppo, anche attraverso queste modalità, può rivelarsi molto efficace.
Last but not least: le frasi di auguri per l’anniversario aziendale!
Vediamo qualche esempio di frasi d’auguri da cui prendere spunto per il compleanno aziendale:
Tanti Auguri per questo anniversario aziendale!
Siamo felici di festeggiare insieme questo importante traguardo e siamo grati per tutto quello che avete fatto per la nostra crescita professionale.
Auguri di cuore per il vostro anniversario aziendale!
Siamo orgogliosi di far parte di questa grande famiglia.
Siamo felici di festeggiare con voi questo importante traguardo.
Congratulazioni per l’anniversario aziendale e auguri per il futuro!
In occasione del vostro anniversario aziendale, vi auguriamo un futuro ancora più luminoso e di continuare a raggiungere nuovi traguardi.
Congratulazioni!
_Serena Brolis
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Ora che hai finito di leggere in nostro articolo, dai un’occhiata alla nostra selezione di location in cui poter organizzare un anniversario aziendale! Buona ricerca.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie