Finalmente è arrivato il gran giorno, e lo vuoi festeggiare in grande, come una principessa, come sognavi da bambina? Allora hai trovato il posto giusto dove trovare le migliori idee per organizzare un matrimonio elegante e raffinato, proprio come hai sempre sognato!
Se stai pensando a come organizzare un matrimonio elegante ma non hai idee, non preoccuparti ti aiutiamo noi. In questo articolo, vedremo insieme come organizzare un ricevimento chic, che faccia pensare a tutti a una festa di una principessa, alla moda e incredibilmente bella.
Come ogni festa che si rispetti, tutto parte dall’invito. Le partecipazioni sono essenziali quando si organizza un matrimonio.
Già a partire dall’invito di matrimonio lo stile dovrebbe essere elegante. Quindi, scegli una carta pregiata e una scritta in oro o argento, con una calligrafia leggibile ma da principessa, magari in stile “scritta con il pennacchio”, come si faceva una volta.
Come per l’invito, è importante scegliere uno stile raffinato per il tuo matrimonio elegante, e assicurarti di comunicarlo anche agli invitati.
Tra i colori più eleganti per i matrimoni, a parte l’oro e l’argento, ti consigliamo il bianco e il blu. Magari non insieme, in quanto potrebbero ricordare una fantasia marina, ma puoi far prevalere uno dei due e dare note dell’altro come abbinamento, in qualche piccolo dettaglio.
Scegli addobbi eleganti per il matrimonio, in modo che la location lasci tutti a bocca aperta.
Idee di temi eleganti e originali per matrimoni
Se vuoi mantenere uno stile elegante per la cerimonia, anche la location deve essere adeguata.
Con l’aiuto di esperti, scegliete degli allestimenti eleganti e preparate la location per una festa che si ricorderà negli anni, per buon gusto ed eleganza.
Se hai già delle idee, discutine con il wedding planner o l’agenzia che ti supporterà per la cerimonia, e trovate la soluzione migliore per allestire la location a tuo gusto.
Idee e allestimenti per un matrimonio stile vintage
Una cerimonia di matrimonio che si rispetti non può fare a meno dei fiori. Che siano bouquet, fiori decorativi, centrotavola, o decorazioni per la navata della chiesa, i fiori sono un must a un matrimonio.
Se hai scelto di organizzare un matrimonio di classe, i fiori più eleganti che potrai utilizzare sono: Ciclamino, Bucaneve, bacche di Agrifoglio, Iris, Giglio, Genziana e Fresia.
Prenota per tempo con il tuo fioraio di fiducia le composizioni e decora la location come meglio preferisci. I tuoi ospiti saranno estasiati dai colori e avvolti dal profumo di fiori.
Anche il tableau di matrimonio dovrà rispettare lo stile elegante e raffinato scelto per la cerimonia.
Se scegliete di realizzare un tableau di matrimonio su un pannello, le dimensioni standard sono solitamente di 70×100 cm, poiché queste dimensioni garantiscono una buona leggibilità dei nominativi e permettono di disegnare la posizione dei tavoli nella tavolozza.
Assicurati di riportare i nomi degli invitati, e assegna loro un tavolo adeguato alle loro aspettative. Spesso i caratteri di questi tableau eleganti risultano illeggibili, fai prima delle prove con nomi diversi per capire se tutti i caratteri sono comprensibili dagli invitati. Non vorrai che il tableau sia elegante, ma che le persone non capiscano dove sedersi!
Galateo matrimonio: le regole per nozze impeccabili
Scegli dei nomi eleganti per i tavoli, e fai realizzare una grafica che rispetti i colori che hai scelto per la cerimonia. Nomi eleganti possono essere, ad esempio, Tavolo Sinfonia di Primavera o Tavolo Diamante Incastonato.
Location eleganti per matrimoni di lusso
Comporre il tableau di matrimonio è una delle parti più difficili nell’organizzazione di una cerimonia.
Infatti, bisogna ricordarsi i rapporti che gli invitati hanno tra loro, le loro aspettative, e “il ruolo” che hanno nei confronti della coppia.
Ad esempio, se sono testimoni, è usanza che si siedano al lato degli sposi. Lo stesso vale per i parenti più stretti, che solitamente siedono vicino alla coppia.
Gli amici, e i parenti più lontani avranno tavoli dedicati, e sarà buona norma degli sposi passare tra i tavoli per salutare e intrattenere conversazione con tutti i presenti.
Per facilitare gli ospiti, e per usanza, è solito porre sul tavolo dei centrotavola e i segnaposto per gli invitati. Infatti, anche se nel tableau di matrimonio sono segnati i posti ai tavoli, una volta arrivati al proprio posto potrebbe non essere così intuitivo trovare la propria sedia.
Per collegarsi al tema del matrimonio, anche i segnaposto e i centrotavola devono mantenere una sfumatura elegante e lussuosa.
Riprendete i caratteri e i colori degli inviti di matrimonio per i segnaposti, mentre per i centrotavola, prediligete materiali eleganti, come raso, e fiori decorativi. Ci raccomandiamo, però, di non esagerare. Ci vuole poco a sfociare dall’elegante al trash.
Se hai scelto la location romantica, un ricevimento elegante, abbigliamento di lusso, non puoi cadere sul cibo!
Per questo motivo, ti consigliamo di pianificare in anticipo un menu di lusso ed elegante, magari con antipasti a base di pesce, ostriche, frutti di mare, e spumante o champagne in accompagnamento.
Evitate grandi buffet in stile apericena milanese, ma prediligente un servizio al tavolo, con piatti già composti per gli ospiti. Anche per i dolci, proponete una selezione direttamente serviti dallo staff al tavolo.
I migliori catering per il tuo matrimonio elegante
Come abbiamo detto poco fa, organizzare un buffet di matrimonio non è del tutto elegante. Quindi, ti consigliamo un pasto placée, che ha le stesse caratteristiche di una cena di gala, ma prevede che gli ospiti abbiano il posto a sedere precedentemente assegnato, proprio come si fa nei matrimoni.
La sistemazione placée prevede che le portate vengano servite direttamente ai tavoli. Concorda e prova anticipatamente il menu e i tempi di attesa tra le portate, compreso il momento del taglio della torta.
Eviterai così momenti vuoti o pranzi interminabili, che non piacciono a nessuno.
Se hai comunque deciso di organizzare un buffet per il pasto della cerimonia, ci sono diverse soluzioni per renderlo elegante.
Ad esempio, prediligi piatti facilmente porzionabili, o in mono porzione. In questo modo, eviterai che il buffet si affolli, resti sporco, e semplificherai anche il servizio.
Richiedi anche la presenza di staff al buffet, in modo che possano servire gli ospiti, senza creare la “ressa” del self service, davvero poco elegante.
Anche in questo caso, se non volete rinunciare a un buffet di dolci in un matrimonio elegante, organizzatelo in chiave chic e sofisticata. Ma cosa vuol dire? Prediligete anche in questo caso le monoporzioni, in modo da agevolare il servizio, e il consumo stesso del dolce.
Pensate anche a colori che siano armoniosi tra loro, e non mischiate troppi sapori insieme. Il rischio di cadere nel pacchiano è dietro l’angolo.
La confettata può essere vista come un’usanza old school, ma se organizzata con eleganza, ti assicuriamo che sarà apprezzata. Sul tavolo, ad esempio, potete posizionare fiori che ricordino quelli che avete usato per la chiesa e la location.
Utilizzate contenitori di vetro o cristallo, dalla forma allungata ampia o trasparente, pieni di confetti di gusti diversi e dai colori abbinati. All’interno di ogni contenitore dovrà esserci un cucchiaio d’argento in modo che gli ospiti possano servirsi.
I migliori event planner per matrimoni chic
Chiaramente, se abbiamo pensato a tutti i dettagli, non possiamo cadere proprio sull’intrattenimento! Evitate di ricadere nel classico show di intrattenimento con balli di gruppo, anche se sappiamo che a un certo punto anche i più eleganti perderanno la maschera e si passerà a ballare la Macarena senza scarpe!
Durante la cena, prevedete un intrattenimento soft, con musica in sottofondo o una live band. Per intrattenere gli ospiti, potete contrattare un mago o un illusionista, che spezzerà i tempi tra la fine della cena e il taglio della torta.
Idee di intrattenimento per matrimoni
Durante la cena, fai diffondere una musica leggera e tranquilla, che accompagnerà gli ospiti e li farà sentire rilassati e tranquilli.
Scegli una canzone che rappresenti la coppia per l’arrivo in sala, e poi accordati per una selezione musicale che possa piacere a tutti gli ospiti durante la serata.
Quanto costano i diritti siae per eventi
Siamo arrivati al taglio della torta, e non possiamo cadere su questo ultimo step!
Fai realizzare una torta elegante, con decorazioni di lusso, che sia anche buona da mangiare.
Il cioccolato è solitamente collegato a una vita goduriosa, e di lusso. Fallo impreziosire con decorazioni dorate, argentate o brillantinate. Vedrai che effetto, anche nelle foto!
Rispettando il tema generale del matrimonio, anche le bomboniere dovranno chiaramente rispettare lo stile elegante e chic. Scegli dei materiali come il raso o la seta, che rispecchino lo stile dell’intera cerimonia.
Ma, cosa mettere all’interno della bomboniera? Puoi sbizzarrirti tra candele, saponette, profumatori per ambienti, bastoncini di incenso. Oppure, scegli delle bomboniere utili e non solo di bellezza, come delle candele profumate per le case dei tuoi invitati.
Le dediche e i ringraziamenti degli ospiti sono un ricordo che vi porterete dietro tutta la vita e che sarà bellissimo rileggere anche dopo qualche tempo.
I giorni in cui sarai un po’ giù di corda, potrai riaprire il guestbook di matrimonio, ricordare il giorno più bello della tua vita e sorridere.
Allora, dovrai anche in questo caso, rispettare tutto il filone della cerimonia, e scegliere un guestbook elegante e di stile. Magari riprendi i colori della cerimonia, e lo stile di scrittura, facendo incidere i nomi in colori argentati o dorati.
Idee per un matrimonio elegante in stile shabby chic
L’abbigliamento gioca un ruolo fondamentale per un matrimonio elegante. Se hai scelto questo tema, non potrai essere l’unica persona non elegante della giornata!
Ecco qualche idea di outfit eleganti per il matrimonio.
Riprendere i colori della location e della cerimonia è sicuramente un must per tutti i vestiti da sposa.
Magari se vuoi rimanere sul classico, con un vestito bianco o panna, scegli qualche accessorio elegante come i guanti, oppure degli orecchini e una collana abbinata. Oppure ancora un ferma capelli che riprenda il tema della cerimonia.
Anche il bouquet fa parte dell’abbigliamento della sposa, e dovrà essere elegante tanto quanto i vestiti.
Dell’outfit fa parte anche tutto il resto delle cosiddette “decorazioni”. Quindi, scegli insieme a degli esperti la pettinatura e il trucco migliore, in base alla tua fisionomia e alla location, oltre alla data e ora dell’evento.
Se hai i capelli lunghi, scegli una pettinatura raccolta o semi raccolta, che ti darà l’occasione di aggiungere dei dettagli ai capelli, come fermacapelli o mollette di lusso. Anche gli anelli, oltre alla fede, sono un bellissimo accessorio, che impreziosiscono la sposa.
Per concludere, cura anche le mani! Abbina lo smalto al resto dell’outfit. Infatti, i piccoli dettagli in questi casi fanno davvero la differenza.
Anche l uomo ha tante opzioni di outfit per un matrimonio importante. A partire dall’abito, al quale si possono aggiungere dei gemelli preziosi e un fazzoletto da taschino abbinato al colore del vestito della futura moglie, o al tema della cerimonia.
Anche i calzini possono essere una parte importante dell’outfit, insieme alle scarpe. Ci raccomandiamo, quindi, di curare ogni minimo dettaglio, perché sarete tutto il giorno sotto ai riflettori!
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Stai cercando la location perfetta per il tuo matrimonio elegante? Scorri la nostra galleria e seleziona quella che fa per te, tra una vasta selezione di location nella tua zona.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie