Per i meeting e gli eventi aziendali, potrai scegliere diversi outfit. Un classico tailleur, oppure un tubino scuro con un blazer o una giacca. Se l’evento non è troppo elegante, potrai optare per un pantalone casual e una camicetta a scelta dai colori basic. Ma vediamo insieme nel dettaglio i vari outfit per tutte le occasioni aziendali.
Una cena aziendale non è un’occasione conviviale durante la quale ci si trova con colleghi e capi per mangiare qualcosa insieme fuori dall’ufficio. Si tratta, in realtà, di una vera e propria occasione per discutere di tematiche lavorative in un ambiente semi informale.
Sia che venga organizzata in una location elegante, sia che si tratti di un ristorante più informale, una cena aziendale è una vera e propria riunione di lavoro, in cui spesso vengono discusse tematiche lavorative importanti.
Per questo motivo, va trattata come un meeting di lavoro, in ogni dettaglio.
Idee per organizzare una cena aziendale
Essendo un ambiente di lavoro, l’outfit da indossare non può essere troppo informale.
Chiaramente, vi verrà fornita comunicazione rispetto alla location in cui si terrà la cena, e di conseguenza, lo stile da rispettare. Ad esempio, se il lungo è obbligatorio, se ci sono particolari indicazioni o restrizioni sull’abbigliamento.
Le migliori location per cene aziendali
Per una cena di lavoro, l’outfit ideale di una donna è quello da ufficio. Quindi, formale ma non troppo elegante o serioso.
Ti consigliamo un tailleur dai colori neutri. Se ti piacciono i colori scuri, un blu, grigio o nero, sono sempre una sicurezza. In base alla stagione, puoi osare anche con dei colori pastello, sul beige, grigio chiaro o pesca. Ti consigliamo di non esagerare con i colori, per non essere toppo vistosa.
Se al tailleur preferisci un abito, ti consigliamo un tubino di una lunghezza almeno al ginocchio. Evita scollature troppo profonde o vestiti troppo corti, in quanto potresti essere giudicata prima ancora di iniziare a discutere di lavoro.
Certo, l’abito non fa il monaco, ma in certe occasioni ci sono delle etichette da rispettare, soprattutto quando si tratta di meeting e cene di lavoro.
Il tacco non è obbligatorio, ma fortemente consigliato. Qualora non fossi fan dei tacchi, scegli una scarpa elegante bassa, oppure uno stivaletto, che si adatta quasi a ogni outfit.
Un convegno di lavoro può essere organizzato durante il giorno, oppure in orari serali. Può anche durare più di un giorno.
In ogni caso, al convegno di lavoro non contano gli orari, bisogna essere sempre impeccabili nell’immagine, in quanto in quel momento si rappresenta l’azienda. Quindi, anche in questo caso, come per la cena di lavoro, scegliete un outfit che sia adeguato alla situazione.
Non siate troppo appariscenti, quindi evitate colori troppo sgargianti come rosso, fucsia, arancione o giallo. Prediligete tagli neutri dei vestiti, con mezze maniche o maniche corte, che coprano le spalle.
Per la lunghezza dell’abito, anche in questo caso, scegliete vestiti almeno fino al ginocchio e tacchi non esageratamente alti, che siano comodi per stare in piedi e spostarvi tutto il giorno.
Come vestirsi ad un congresso o ad un convegno
Anche nel caso del meeting, l’abbigliamento richiesto è professionale ed elegante. Dovrete rappresentare la vostra professionalità, con un outfit sicuro e serio, che non faccia trasparire insicurezze o fragilità.
Per questo scegliete dei colori scuri, come il nero o il marrone, abbinati anche a piccoli dettagli chiari o colorati, come beige o bianco.
Portate preferibilmente i capelli raccolti, per dare una sensazione di cura, degli orecchini di perla o cerchi d’oro di medie dimensioni, e un trucco leggero.
Idee di outfit per meeting aziendali
Non c’è un outfit specifico o unico per una cena aziendale. Prima di tutto, informatevi su quale sarà la location e la tipologia di serata.
Se si tratta di una cena aziendale di gala, dovrete scegliere un abito elegante, con dei dettagli preziosi. Orecchini, una pochette e delle scarpe col tacco. Sul trucco potete osare qualcosa di leggermente più pesante, trattandosi di una cena elegante.
Se, invece, l’ambiente è più informale, indossate un completo elegante, giacca e pantaloni o giacca e gonna. Abbinate delle scarpe con il tacco e una camicia chiara, raccogliete i capelli, un filo di trucco, un rossetto rosso o marrone, e il gioco è fatto!
Altre idee di outfit per una cena aziendale
Quando partecipate a un congresso, ricordatevi sempre della comodità. Quindi, sì, pensate a un outfit elegante, ma non dimenticatevi che dovrete stare in piedi tutto il giorno, e magari camminare tutta la giornata da una parte all’altra della location.
Per questo, l’outfit migliore per un congresso è un completo con giacca e pantalone, con una camicia chiara. Delle scarpe con il tacco ma comode, che vi permettano di non faticare troppo a camminare e stare in piedi per diverse ore.
Capelli legati, per stare in ordine tutto il giorno, borsa ampia ma abbinata al completo, e un trucco leggero, da giorno, ma curato.
Per una cena di lavoro di gala dovrete adattare l’outfit a un ambiente elegante e sfarzoso.
Se non avete un vestito adeguato, potete anche noleggiarlo. Assicuratevi su quale sia il tema della serata, e capite il clima della cena e della location. Prediligete un vestito lungo, sia di gonna che di maniche. Sulla scollatura frontale non esagerate, mentre sulla schiena potete osare un po’ di più.
Magari portate uno scialle elegante, per coprire la schiena quando siete in piedi, da appoggiare alla sedia durante il pasto. Raccogliete i capelli in un’acconciatura elegante, e abbinate una parure di orecchini e collana.
Indossate una pochette, che servirà anche da accessorio, e delle scarpe eleganti, abbinate all’abito. Per il trucco, trattandosi di una cena elegante, andate pure su qualcosa di più scuro e ricercato.
Altre idee di outfit per cene di gala
In generale, qualsiasi sia il tema della vostra cena o evento aziendale, ci sono delle regole generali che vanno sempre rispettate.
Prima di tutto, non siate volgari. Ricordatevi che siete pur sempre in compagnia di vostri colleghi e clienti, quindi dovrete sempre mantenere la vostra professionalità e carisma.
Scegliete dei colori non troppo sgargianti, e scollature adeguate alla situazione. Non volete mettere voi stesse e i vostri colleghi in imbarazzo con outfit fuori luogo rispetto al tema della serata.
Utilizzate sempre delle borse o pochette non troppo particolari o vistose, e se avete con voi documenti, metteteli in una borsa che si possa chiudere con zip o bottoni, in modo che non siano in bella vista.
Come abbiamo detto, non c’è un unico outfit adeguato a una cena elegante, ma ci sono delle regole che vanno bene per ogni occasione.
Sapendo il ristorante in cui viene organizzato l’evento, adeguatevi al mood dello stesso. Se si tratta di una location molto elegante, prediligete un vestito lungo, oppure pantaloni aderenti a sigaretta, abbinati a una giacca in completo.
Completate il look con degli accessori eleganti, come orecchini, collana o anelli. Potete aggiungere dei tocchi di personalizzazione, ma non esagerate con l’estro e con i dettagli particolari, per non essere fuori luogo.
Tutte le location per cene di gala
Per un evento aziendale serale, potete scegliere dei vestiti eleganti, magari lunghi e con uno spacco laterale non troppo profondo.
Solitamente, il colore più utilizzato per eventi eleganti è il nero, seguito dal blu e altri colori scuri. Lo scuro è sempre adeguato a una serata elegante.
Se preferite dei colori chiari, assicuratevi che non siano troppo vistosi e in linea con il mood della serata.
I convegni sono organizzati solitamente di giorno, quindi dei colori più chiari sono assolutamente in linea.
Portate con voi una borsa capiente, in cui potete mettere anche un cambio per la sera, qualora vi doveste fermare fino a tardi o a cena.
Indossate scarpe eleganti ma comode, che non vi intralcino durante la giornata e non vi facciano venire mal di piedi.
I capelli raccolti sono preferibili, sia per una questione di immagine sia per comodità, per rimanere ordinate tutto il giorno. Un trucco leggero, quasi naturale, è preferibile, per non risultare volgari o fuori luogo.
Idee di dress code per ogni evento
Per un evento aziendale, l’outfit di giorno da ufficio potrebbe andare benissimo.
Escludete jeans, ma indossate tranquillamente pantaloni da abbinare a una giacca in un completo. Se preferite, potete indossare una gonna a lunghezza ginocchio, e delle scarpe a mezzo tacco.
Scegliete una camicia leggera, che non sia trasparente, ma di un colore chiaro per spezzare lo scuro dell’abito.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Se stai cercando una location dove organizzare il tuo evento aziendale, sfoglia la nostra gallery! Troverai le migliori location, adatte al tuo budget, alla capienza e alla zona in cui vuoi organizzare la cena.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie