Si dice spesso che l’abito non fa il monaco. In alcune occasioni, però, è bene vestirsi in maniera adeguata alla situazione, per non risultare fuori luogo ed essere credibili e professionali. Non sei un esperto di moda e non hai idea di come vestirti per un meeting aziendale importante? Nessun problema, ti diamo noi delle idee.
Scegliere come vestirsi per un meeting di lavoro non è facile. Infatti, potreste risultare fin troppo eleganti, oppure con un outfit non adeguato alla situazione e quindi non sembrare professionali.
Vediamo insieme quali sono i migliori outfit per un meeting aziendale per una donna e un uomo.
Per una donna spesso si pensa che un look elegante sia più facile. Sicuramente le donne hanno più spazio di manovra e più scelte di abbinamento, già partendo dal fatto che possono scegliere tra gonna e pantalone. Ma a volte, questa ampia scelta è un’arma a doppio taglio.
Se non sai cosa mettere per un meeting aziendale, ti consigliamo di andare sul sicuro. Quindi, scegli colori neutri come blu scuro, nero, grigio, evitando colori troppo sgargianti come arancione, fucsia e rosso.
Opta per un completo, che sia gonna e giacca, oppure pantalone e giacca, con abbinata una camicia sul bianco o beige, in modo da essere professionale ma non troppo seriosa.
Il fatto che l’uomo possa indossare solo diversi tipi di pantaloni non deve spaventarti o limitarti nella scelta. Infatti, l’abbigliamento da uomo per un meeting è in realtà molto vario.
Ci sono numerose tipologie di completi, da pantalone e giacca, oppure pantalone e gilet, con abbinata una camicia chiara. Anche i pantaloni possono essere di diverso taglio, dal più sbarazzino, che cada morbido, fino a quello più elegante, con taglio dritto sulla gamba.
Un consiglio, siate eleganti ma non troppo! Evitate cravatte se non necessarie, o altri accessori che risultino di troppo per la situazione.
Tutte le location per meeting aziendali
In estate spesso si fa fatica a capire come vestirsi eleganti per l’ufficio o per una riunione importante. Ma non disperare, anche in questo caso la moda ci viene in soccorso!
Puoi optare per un outfit più sbarazzino, in estate con il caldo è concesso. Quindi, per l’uomo una camicia di lino bianca e dei pantaloni di cotone.
Mentre, per la donna, anche un vestito a lunghezza ginocchio e manica sbracciata va benissimo per una riunione durante la stagione calda estiva.
In inverno, al contrario, si tende a coprirsi molto, soprattutto nei giorni più freddi, e spesso i maglioni non sono visti come eleganti. Anche in questo caso, la moda elegante ha pensato a tutto!
Ad esempio, potrai mettere sotto al vestito sbracciato elegante, un cardigan di lana o cashmere, che non è troppo grosso, quindi non ti farà l’effetto fagotto, ma ti scalderà. Se soffri particolarmente il freddo, scegli un cardigan a collo alto, starai al caldo per tutto il giorno!
Per l’uomo, potrai sostituire la camicia con un maglione fine a collo alto, magari nero o bianco. Ti darà un tono elegante, senza soffrire il freddo!
Chiaramente, non tutti i meeting sono uguali. Dovrai scegliere l’abbinamento giusto in base alle persone con cui ti vedrai.
Se si tratta di un meeting tra colleghi, potrai scegliere un look elegante, ma più sbarazzino. Se, invece, dovrai andare a trovare un cliente o hai una riunione con i grandi capi, ti consigliamo qualcosa di più elegante, ma non troppo impettito.
Informati con gli altri colleghi e accordatevi anche sull’abbigliamento, in modo che nessuno di voi risulti fuori luogo.
Idee di outfit per ogni tipo di evento
Hai un colloquio di lavoro o una riunione importante per una promozione o un progetto nuovo? Non preoccuparti, anche in questo caso ci pensiamo noi a consigliarti come vestirti per un job meeting.
Il principio è sempre lo stesso: quando riesci, capisci prima anche come si vestono gli altri, e cerca di mantenere un profilo basso. Se è la prima volta che incontri i colleghi o i capi, non osare troppo.
Mentre, se già vi conoscete e sei parte del team, puoi anche farti riconoscere per la tua personalità, e aggiungere un particolare colorato, o che ti caratterizzi.
Se il tuo capo ha organizzato una cena di gala aziendale è essenziale scegliere il giusto abbigliamento.
In questo caso, sì è necessario sfoggiare l’outfit migliore che hai nell’armadio, oppure acquistare o noleggiare un vestito elegante che sia all’altezza della serata.
Per una donna, sicuramente un vestito da sera, lungo, più o meno aderente, ma non troppo scollato. Sui colori, non c’è una regola specifica, dipende anche molto dal tema della serata.
Per l’uomo, un abito con camicia, doppiopetto e giacca è ideale. Anche in questo caso, per i colori segui il tema della serata, e non ci saranno ostacoli!
Idee di look per una cena di lavoro
L'outfit perfetto per una cena di gala
Se in programma c’è un convegno, dovrai essere all’altezza del look che si aspettano i colleghi e i tuoi capi.
Per una donna, consigliamo un vestito dai colori neutri, dal nero al blu, oppure un grigio o verde scuro. Non osare con le scollature e scegli le maniche lunghe, oppure mezze maniche.
Porta con te una giacca, da indossare sopra il vestito in caso faccia freddo, oppure per dare un tocco ancora più elegante all’outfit. In questi casi, sarebbe meglio che il vestito arrivasse almeno al ginocchio.
Per l’uomo, invece, la camicia è d’obbligo. Abbinala a un pantalone colore neutro, quindi nero, grigio o blu, e una cravatta adatta. Non osare troppo con i dettagli se non conosci le persone con le quali avrai a che fare, in quanto purtroppo, il primo impatto spesso determina la riuscita di un appuntamento.
Come vestirsi ad un convegno
Quando vai da un cliente, considera sempre l’ambiente in cui ti andrai a trovare. Se avete un appuntamento informale al bar, non dovrai andare vestito di tutto punto, ma comunque dovrai mantenere un aspetto elegante e dignitoso.
Se, invece, si tratta di un appuntamento formale in ufficio, il look da mantenere sarà più rigido e professionale, soprattutto se si tratta di un primo incontro. Consigliamo, quindi, completo abbinato sia per uomo sia per donna, che sia con gonna o pantalone.
L’outfit durante una presentazione di lavoro è quasi più importante della presentazione stessa. Infatti, spesso, le persone si soffermano su dettagli dell’abbigliamento che determinano la buona riuscita dell’appuntamento.
Ti consigliamo, quindi, di indossare un abbigliamento che non sia troppo appariscente, con colori neutri, e scarpe nere o scure, non troppo alte se sei donna. Il focus, infatti, deve essere su quello che dici e non sul tuo aspetto.
I meeting non sono tutti super tirati ed eleganti. Infatti, è sempre più comune organizzare meeting informali, che comunque richiedono un outfit adeguato.
Non confondere l’informale con il casual. Lo stile per questo tipo di meeting è quello elegante ma meno serioso di una cena o un appuntamento con il capo.
Quindi, per esempio, un uomo può vestirsi con un pantalone elegante, una camicia casual, una scarpa non troppo elegante, e un maglioncino o una giacca più casual e non di un abito. Inoltre, sconsigliamo la cravatta.
Per quanto riguarda la donna, invece, consigliamo un pantalone o una gonna al ginocchio, magari aderente, con una scarpa tacco medio, e un maglioncino di cotone, o una camicia.
Tutte le location per eventi aziendali
Una donna manager ha da sempre una grande responsabilità nella nostra società e nell’azienda. Infatti, rappresenta la forza delle donne, e anche a livello di outfit, dimostra quanto sia forte.
Pertanto, consigliamo sempre un outfit ordinato, non troppo estroso o vistoso, e con colori che si adattino al mood dell’ufficio.
Solitamente, le aziende stesse danno direttive sullo stile da tenere al lavoro, sia per quanto riguarda l’eleganza o meno, sia per lo stile da tenere in generale.
Non farti problemi a chiedere alle risorse umane o al tuo referente in azienda l’outfit da indossare in ufficio o se ci sono delle linee guida che possono condividerti.
Infatti, quando si inizia in un nuovo posto, spesso non si sa da subito com’è l’ambiente, e il primo impatto può davvero cambiare tutto.
Quindi chiedi, indaga, e capisci. Nel dubbio, se non sei sicuro, indossa qualcosa di elegante ma sobrio soprattutto i primi giorni, e poi potrai adattarti allo stile dei colleghi quando capirai com’è il mood.
Anche negli stili più sobri e semplici, spesso sono i dettagli a fare la differenza. Da uomo, tieni sempre la barba e i capelli curati. Evita barba folta e lunghissima, o capelli lunghi spettinati.
La donna, invece, potrà giocare anche sugli accessori, quindi orecchini, collane, anelli, non troppo vistosi, ma dalla giusta eleganza, che danno un tocco di serietà anche all’outfit più semplice.
Proprio gli accessori sono ciò che completa un outfit. Quindi, scegli una borsa che sia abbastanza capiente per le cose che ti servono al lavoro, ma che sia anche elegante.
Evita gli zainetti brutti, ma scegli uno zaino aziendale se disponibile, oppure uno zaino di design apposta per l’ufficio.
Se stai tutto il giorno in giro, evita tacchi troppo alti se possibile, in modo da non stancarti troppo durante la giornata. Scegli comunque scarpe adatte a una giornata in ufficio. Evita tacchi troppo vistosi e troppo alti.
Anche il trucco è una parte fondamentale dell’outfit. Ricordati che stai lavorando di giorno, in un ufficio, quindi evita trucco troppo pesante e rossetti troppo forti, se non ti stanno bene. In generale, un trucco lieve a effetto naturale è la scelta migliore.
Per i capelli, solitamente si consiglia di optare per un raccolto, anche per la comodità di scrivere al computer, oppure stare tutto il giorno in giro.
_Sara Viterbi
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Devi organizzare un meeting di lavoro e non sai dove? Nessun problema! Ci pensiamo noi. Scegli la location più adatta per il tuo meeting aziendale tra quelle disponibili sul nostro sito.
Event space
Event space
Business
Feste
Nozze
Cerimonie