Per il tuo evento
Una cena aziendale è un evento che coinvolge più persone e spesso necessita di un invito formale o anche informale per gli invitati. Come realizzarne uno davvero efficace e utile.
L’azienda per cui lavorate vi ha dato l’incarico di organizzare una cena aziendale, e vi dovete occupare anche degli inviti? Cosa scrivere, a chi inviarli, quando e dove prendere spunto?
Seguite i nostri consigli, perché una cena aziendale di successo, passa anche attraverso la lettera d’invito alla cena.
Il “biglietto da visita” di una cena aziendale è già l’invito che si manda ai partecipanti. Deve essere qualcosa di accattivante e che invogli ad intervenire, che sia chiaro negli intenti e allo stesso tempo possa diventare un gadget ricordo dell’evento.
La scelta del tono e dello stile che dovrete utilizzare per un invito ad una cena aziendale dipenderà principalmente dal tipo di evento e dall’azienda per cui la cena è stata pensata e realizzata.
In un’azienda di grandi dimensioni, con molti invitati tra dipendenti, fornitori e clienti, sarà meglio un invito formale, dal tono quasi ufficiale.
Se invece si tratta di una piccola azienda, con personale giovane e la cena di per sé sarà un ritrovo intimo e informale, anche l’invito dovrà ricalcare lo stile dell’evento. Tono colloquiale e quasi confidenziale, magari anche ironico e divertente.
Come ogni invito che si rispetti, anche per la comunicazione di una cena aziendale, saranno necessari alcuni dati fondamentali, che saranno utili agli invitati, siano essi dipendenti, clienti o fornitori.
Come vestirsi per una cena aziendale
La tempestività nell’invio di un invito per una cena aziendale è essenziale.
Servirà per farsi un’idea del numero di partecipanti e, nel caso di segnalazioni di intolleranze e allergie, sarà utilissimo per programmare un menù adatto a tutti i palati con alternative senza allergeni o per vegani.
Trova la location per la cena aziendale
Qui di seguito potete trovare uno spunto a cui ispirarvi per un invito a cena più classico, quindi prettamente formale, e uno invece meno impostato, per una cena aziendale più libera e giovane.
Gentile..... (nome del dipendente/cliente o fornitore),
come è ormai nostra consuetudine, anche quest'anno la nostra azienda ha il piacere di rinnovarLe l'invito a partecipare alla cena organizzata per il giorno....., alle ore....., presso.....
Per poter predisporre un menù che possa soddisfare ogni richiesta, la invitiamo a segnalare qualunque tipo di intolleranza, allergia o particolare regime alimentare al nostro ufficio, mandando un'e-mail all'indirizzo.....
Il dress code per la serata sarà classico: abito per le signore e completo per i signori.
Con la speranza di averLa tra i nostri graditi ospiti,
Distintamente La Direzione di.....
Siamo felici di invitarti alla cena aziendale del giorno/mese/anno.
Come ogni anno la nostra azienda ha deciso di tenere questo evento per condividere con i suoi dipendenti e migliori clienti un momento di svago e relax, per conoscerci meglio.
Ci piacerebbe ti unissi a noi il giorno..... presso la location.....
La cena inizierà alle ore..... e prevede un menù fisso per ogni invitato. Se hai intolleranze, allergie o segui qualche specifico regime alimentare, ti preghiamo di segnalarcelo quanto prima, mandando un'email all'indirizzo.....
Ti aspettiamo, non mancare!
Se l’invito che dovrete preparare e inviare riguarda un pranzo o una cena di Natale aziendale, oltre alle indicazioni di luogo, data e ora, sarà sicuramente una buona idea dare un taglio festivo all’invito stesso: colori, scritte e decorazioni dovranno rifarsi necessariamente al Natale.
In questo caso poi, potrete riportare anche il menù, che sarà festivo. Non dimenticate di includere gli auguri!
Come organizzare un evento natalizio
_Elena Giosmin
Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!
Se cerchi una location dove organizzare una cena aziendale, segui questo link. La guida ti presenterà diverse soluzioni di spazi che ricevono eventi aziendali.
Event space
Cerimonie