L’evento che sogni è a un click di distanza
Per il tuo evento

Lettera di ringraziamento per fine lavoro svolto: esempio TOP

Come e perché scrivere una lettera di ringraziamento

Cerchi l’ispirazione per ringraziare un collaboratore? Segui le nostre indicazioni e scopri perché scrivere una lettera di ringraziamento professionale può essere un’ottima idea!

Indice dei contenuti

Lettera di ringraziamento per il lavoro svolto: cos'è?

In una società smart e digitale come la nostra, sentir parlare di lettere sembra un concetto anacronistico, eppure non è così: al netto delle nuove modalità di invio delle nostre missive, come le email, scrivere una lettera oggi non solo è ancora utile ma, anzi, a livello professionale, può rivelarsi un vero asso nella manica al fine di cementare un rapporto di lavoro e costruire legami umani e professionali di lunga e proficua durata.

Quando si parla di una lettera di ringraziamento per il lavoro svolto, di solito si fa riferimento ad una lettera scritta da un datore di lavoro ad un suo collaboratore, ma può anche essere rivolta ad un nuovo importante cliente con cui si ha avuto modo di realizzare un progetto.

Ma perché scrivere una lettera di ringraziamento professionale?
Nessuno fa niente per niente, diciamocelo, e anche una lettera di ringraziamento, ha un suo “secondo fine” e può rivelarsi davvero utile.

Se scritta con professionalità e schiettezza, evitando inutili e stucchevoli adulazioni, può rappresentare un ottimo biglietto da visita per chi la scrive. Esprimendo gratitudine e apprezzamento per la collaborazione intercorsa, non solo otterrete stima e rispetto da parte di chi la riceverà, ma potrete consolidare efficacemente un rapporto di lavoro, in vista di future collaborazioni.

È inoltre un ottimo strumento per lasciare un buon ricordo di sé ai propri collaboratori.
Ecco perché vale la pena impiegare qualche minuto per scoprire come e perché scrivere una lettera di ringraziamento per il lavoro svolto.

Esempi di lettere di ringraziamento per la collaborazione

Come scrivere una lettera di ringraziamento professionale per il lavoro svolto

come scrivere lettera ringraziamento lavoro svolto

Quando vi preparate a scrivere una lettera di ringraziamento professionale, indirizzata ad un professionista o ad un’azienda, dovete sempre tenere a mente che si tratta a tutti gli effetti, di una comunicazione ufficiale e, come tale, dovrà rispettare alcune regole lessicali e formali, senza per questo escludere alcuni contenuti personalizzati e più originali.

Scrivere una lettera contenente i ringraziamenti per la professionalità che vi è stata dedicata, parlerà di voi, esprimerà la vostra gratitudine e, conseguentemente, il vostro spessore umano, elemento da non trascurare se si vuole instaurare una proficua e reciproca collaborazione professionale.

Vediamo nel dettaglio come scrivere una lettera di ringraziamento per il lavoro svolto efficace e formalmente ineccepibile.

Come scrivere una lettera di presentazione aziendale

1 · Intestazione della lettera di merito

lettera di merito per lavoro svolto

Partite ovviamente dall’intestazione, posizionandola formalmente in alto a destra e indicando il destinatario della missiva, se si tratta di un’azienda potrete esordire con:

“Spett. le Azienda / Ente”

mentre se la vostra lettera è indirizzata ad un libero professionista, un dipendente o lavoratore autonomo, andrete a scrivere come segue:

“Alla cortese attenzione dell’Avv. / Dott. / Sig. o Sig.ra / Ing. + Nome e Cognome del destinatario”.

2 · Oggetto della lettera

Sotto l’intestazione indicate l’oggetto della lettera, ovvero una frase che riassuma in poche parole lo scopo della missiva.

È molto importante specificarlo e inserirlo nel campo “oggetto” se state inviando la lettera via email.

Esempi di lettere di ringraziamento agli sponsor

3 · Corpo della lettera

corpo lettera

Il corpo della lettera è la parte in cui andrete a richiamare la natura e lo svolgimento della collaborazione: esprimete brevemente la motivazione che vi ha spinto a scrivere la lettera, riassumendo gli obiettivi raggiunti e il valore aggiunto frutto della collaborazione appena conclusasi.

Non dilungatevi troppo e non usate troppi formalismi; la lettera dovrà avere sì un tono professionale ma amichevole e non adulatorio. Fate spazio alla schiettezza e al pragmatismo: quello che volete è esprimere la vostra gratitudine per gettare le basi per future collaborazioni.

Il tono da dare alla lettera di ringraziamento, al netto di mantenere l’appeal professionale, dipenderà dalla natura del rapporto di lavoro tra voi e il destinatario: più formale se vi rivolgete ad un’azienda, un Ente o un professionista legale/amministrativo, più informale e discorsivo se si tratta di una lettera ad un collaboratore di natura creativa con cui avete un rapporto più amichevole e rilassato.

Esempi di invito ad una cena aziendale

4 · Chiusura della lettera di ringraziamento

La chiusura della lettera di ringraziamento non va trascurata: volete che il destinatario torni da voi per ulteriori collaborazioni, giusto?

Bene quindi inserire delle frasi che richiamino ad un futuro ricontatto, come: “In attesa di rivederla presto” oppure “A presto per la prossima collaborazione” e così via.

Non dimenticate inoltre i saluti e il piede di firma con tutti i vostri contatti!

Lettera di ringraziamento per la partecipazione ad un evento

5 · Quando inviare la lettera

quando inviare la lettera

Il timing nella vita e nel lavoro è fondamentale: se dopo una bella collaborazione professionale avete deciso di scrivere una lettera di ringraziamento, non aspettate le calende greche per inviarla! O rischierete che il vostro collaboratore non si ricordi nemmeno più di voi…

Esempi e modelli di inviti ad una cena di gala

Esempio di lettera di ringraziamento per il lavoro svolto

Se dopo tutti questi discorsi vi state chiedendo dove trovare un fac simile pratico di lettera di elogio per il lavoro svolto, eccovi accontentati:

Alla cortese attenzione dell’Avv. Ducci Francesco.

Sono Carlo Accogli dello studio Accogli e Benvenuti e le scrivo per esprimerle la mia personale gratitudine, nonché quella dell’intero studio, per la proficua collaborazione appena conclusasi.

Abbiamo avuto modo di apprezzare la sua professionalità, disponibilità e umanità; il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo prefissati è stato agevolato dalla sua preziosa consulenza e mi faccio portavoce anche dei miei collaboratori nell’augurarci che questo rapporto di lavoro appena intercorso, possa tradursi in future partnership di interesse reciproco.

Certo di sentirla nuovamente per altri progetti e consulenze, le porgo i miei più cordiali saluti.

A presto,

Rag. Carlo Accogli
Studio Accogli e Benvenuti
Via Duca d’Aosta 37, Milano
Tel. 097562345
mail c.accogli@studioa&c.it

Lettera di ringraziamento datore di lavoro

lettera ringraziamento datore lavoro

Potrebbe capitarvi di dover scrivere una lettera di ringraziamento indirizzata al vostro datore di lavoro: un gesto che non deve declinarsi in una banale captatio benevolentiae, ma che deve scaturire da un sincero sentimento di gratitudine, soprattutto se conseguente ad una promozione o ad un riconoscimento delle proprie capacità sul lavoro.

Non è necessario che sia un papiro, bastano poche righe, ma dirette.

Ecco un modello da cui prendere spunto, anche per un biglietto di ringraziamenti (usate il tu o il voi a seconda del grado di confidenza):

Volevo esprimere la mia più sincera gratitudine per la fiducia che mi ha dimostrato in questi giorni…

Questa promozione significa molto e non fa che rinnovare il mio entusiasmo e la mia volontà di impegnarmi sempre di più per il raggiungimento dei nostri obiettivi aziendali.

Riconoscere e valorizzare l’impegno dei propri dipendenti è ciò che distingue un capo da un leader.

Grazie per essere per me, e per tutto il team, un vero leader e non solo un capo.

Fac simile di lettera di elogio per il lavoro svolto

fac simile di lettera di elogio lavoro svolto

Se invece state cercando un fac simile da personalizzare per la vostra lettera di elogio, date un’occhiata a questo esempio:

Alla cortese attenzione di Giovanni Sole

Sono Marianna Friddo, della società ViodeoMaking Srl e mi permetto di scriverle questa lettera per esprimerle il nostro più sincero apprezzamento per la professionalità che ci ha accordato.

È stato un piacere collaborare non solo con un gran professionista, ma con una bella persona: preparata, disponibile, rispettosa e dal forte spirito di squadra.

Avremo presto modo di risentirci per altri progetti.

A presto,

Marianna Friddo

Una lettera di saluto e ringraziamento commovente

Tra le lettere di ringraziamento più commoventi ci sono certamente quelle di ringraziamento tra colleghi di lavoro.

L’occasione può essere un pensionamento, un cambio di reparto o direttamente d’azienda, quel che è certo è che una bella lettera di ringraziamento da parte dei colleghi sarà una sorpresa apprezzata e commovente.

Eccone una di esempio da cui prendere spunto:

Cara Silvia,

è col cuore in mano che ti scriviamo questa lettera per ringraziarti di tutto il tempo passato insieme, lavorando fianco a fianco, tra alti e bassi, ma sempre supportati dalla tua presenza e dal tuo buonumore.

È raro trovare colleghi che migliorino la tua esperienza in azienda: una caratteristica assolutamente non scontata, ma che ti appartiene in pieno.

Non averti più con noi sarà dura, ci mancherai tanto, ma quanto ci hai insegnato, professionalmente e umanamente, sarà sempre con noi.

Non pensare di liberarti così facilmente dei tuoi colleghi, sappi che ci vedremo presto per una cena tutti insieme!

Grazie per tutto ciò che sei stata, per noi e con noi.

Con affetto,
I tuoi Colleghi

Come organizzare una festa di pensionamento

Idee di frasi di ringraziamento per il lavoro svolto

idee di frasi di ringraziamento per il lavoro svolto

Per concludere, potranno esservi utili alcuni esempi di frasi di ringraziamento per il lavoro svolto, da cui prendere spunto per scrivere la vostra lettera.
Non limitatevi a copiare, ma personalizzate le frasi di ringraziamento in base alla vostra esperienza, così da renderle più sentite e personali!

Questi esempi di frasi di ringraziamento sul lavoro, vi saranno utili sia che dobbiate scrivere una lettera di ringraziamento ad un vostro collaboratore, un collega, un cliente oppure al vostro datore di lavoro o diretto responsabile (il lei o il tu andranno di pari passo col destinatario..).

Vediamone alcune:

Il suo apporto è stato prezioso e arricchente, non mancheremo di rinnovare la collaborazione per futuri incarichi.

Un vero leader e un vulcano di idee! Grazie per il tuo supporto e per la preziosa collaborazione.

Lavorare insieme è stato un privilegio e ha contribuito a rafforzare lo spirito di squadra che ci contraddistingue e che, certamente, sopravviverà al tuo cambio di mansioni.

In bocca al lupo per il tuo nuovo progetto!

Un sentito grazie per averci dato l’opportunità di cooperare attivamente alla realizzazione di questo vostro importante progetto, che ha contribuito alla crescita professionale e umana di tutti i partecipanti…

Ad maiora!

Grazie per averci guidato con competenza e umanità, spingendoci a superare i nostri limiti e a raggiungere i nostri obiettivi.

Non vediamo l’ora di collaborare al prossimo progetto!

Voglio ringraziarvi per averci dato la possibilità di mettere le nostre competenze al servizio delle vostre ambizioni.

Con l’augurio di lavorare nuovamente insieme, vi porgiamo i nostri saluti.

 

_Serena Brolis

Se questo post ti è stato utile, condividi e lascia un voto. Grazie!

5/5
Dai un voto al Post
Scorri la barra e dai il tuo voto
Lettori (0 voti) {{ reviewsOverall }} / 10
Voti ricevuti Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
/ 10
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

La recensione non ha ancora risposte.

Avatar
Di Più
Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Dai un voto anche tu a questo Post o scrivi un commento! Grazie 🙂

Dove fare gli eventi aziendali

Letto il post, ora potrai trovare la  location dove fare il tuo evento aziendale. Cerca e contatta direttamente lo spazio!

Max. 200

Briosco - Monza e Brianza (Lombardia)

Da 2.700 € al giorno

Max. 200

Sant'Angelo Romano - Roma (Lazio)

Da 1.500 € al giorno

Max. 120

Roma Centro (Lazio)

Preventivo da personalizzare

Max. 250

Napoli (Campania)

Da 2.500 € al giorno

Max. 150

Capraia e Limite - Firenze (Toscana)

Da 1.000 € al giorno

Max. 100

Bergamo (Lombardia)

Preventivo da personalizzare

Il meglio delle nostre location

Top collection eventi aziendali

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.  Federico Fellini